Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    appunto: può' non piacere, può' essere inutile, ma bisogna pagarla lo stesso
    sai quante altre cose 'utili' si potrebbero invece fare in questo paese?

    e ripeto, non è la sola critica che solleverei. menzionavo le autostrade, perchè vivendo a legnano, 15 km da milano, i 'pendolari' alla prima uscita utile tangenzale ovest sono chiamati a pagare 3€ (70 centesimi nel caso esci 2 km prima a lainate).
    6€ al giorno per andare a lavorare su una distanza di 15km; l'alternativa è intasare le strade statali dei paesini vicini (tartassate da camion e traffico esterno per lo stesso motivo).
    per andare in Milano est (a trovare la famiglia) un salasso di due caselli!

    vado in svizzera, e pago una tantum 35€ (l'anno), in germania (pago niente), in scozia (pago niente...); pure ai ponti lì hanno tolto il dazio e le strade sono anche meglio delle nostre! allora?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    L'odiosità del canone è pure legata al fatto che non si capisce bene chi e per cosa deve pagarlo, ovvero:

    E' una canone che paga il "capofamiglia"?
    E' da pagare per ogni appartamento? Sembra di no perché ormai non si parla più della presenza o meno della tv nell'appartamento, basta possedere un videofonino.
    Ma allora lo deve pagare anche mio figlio diciottenne che ha lo smartphone! No invece, è una tassa che grava su nucleo familiare, purché il nucleo disponga di almeno un apparecchio atto a ricevere bla bla.....

    Ma perché ci deveno spaccare il caz*o con questa presa per i fondelli e non lo mettono nel calderone della fiscalità generale? Tanto gli azzeccagarbugli minesteriali si sono inventati già il modo di imporlo a tutti, salvo qualche eremita che vive nei boschi. Oltretutto così com'è, è una tassa regressiva, in proporzione paga di più chi guadagna poco
    Ultima modifica di JohnTuld; 18-10-2014 alle 13:42

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Concordo,fiscalita' generale,e basta.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Sempre a lamentarsi della tassazione, il problema non è il prelievo ma la qualità dei servizi erogati.
    Probabilmente il prelievo non lo è per te.
    Dalle mie parti la gente campa con 1000 euro al mese (e ci paga il fitto) e siccome lavora 12 ore al giorno (a NERO ovviamente) la tv manco la guarda.
    Quindi della qualità o meno della Tv non gli importa nulla. Dalle mie parti negli ultimi 5 anni i furti negli appartamenti sono aumentati del 70%.

    Veramente mi sembra che molta gente vive in un mondo "suo" e non nel mondo reale, guardando come sta senza rendersi conto di come stanno glia altri.

    Se continua di questo passo comunque, abbastanza presto (e sta già succedendo) avremo tutti noi i barbari alle porte e poi vediamo se ci aiuta la tv di qualità...
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La Rai e' un'azienda pubblica che ha solo 2 funzioni: fornire poltrone per piazzare compagni di partito e trasmettere programmi televisivi di dubbia qualita' con una struttura di costo altamente inefficiente.

    Il canone va abrograto e la Rai va ceduta.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Quando leggo confronti con altri Paesi solo su base economica non mi arrabbio mi indigno.
    Questo Paese ha una densità abitativa tra le più alte al mondo considerando il 35% circa di terreno montagnoso e l'alta percentuale di zone non abitabili e chiunque studi un poco la cosa sa che significhi. Alto costo dello stato sociale., ci vogliamo mettere il mostruoso debito che ogni anno ci costa 80 miliardi di euro di soli interessi. Sapete che sgravi fiscali si potrebbero fare con quella cifra?

    Qui si dovrebbe parlare solo di canone, ma non credo sia corretto parlarne senza affermare che questo Stato non può ad ora privarsi di un euro di tasse o canoni o altro. Andrebbe chiesto che si aumentasse l'efficienza, si riducessero gli sprechi e gli errori... ma non è razionalmente possibile a mio avviso eliminare alcuni costi per il cittadino. Se si eliminasse il canone si dovrebbe sostituirlo con altro.

    E' un costo per unità abitativa, in alcuni appartamenti sfitti che ho ricordo di aver dichiarato non ci fosse nessuno e niente dentro... ma sono passati anni da quando me ne occupai personalmente... ora ci pensa il commecialista.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Bello uno Stato senza tv pubblica... razionalizzatla no?

    E poi son 100 euro l'anno... con rispetto... ma non esageriamo.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Probabilmente il prelievo non lo è per te.
    Dalle mie parti la gente campa con 1000 euro al mese (e ci paga il fitto) e siccome lavora 12 ore al giorno (a NERO ovviamente) la tv manco la guarda.
    Quindi della qualità o meno della Tv non gli importa nulla. Dalle mie parti negli ultimi 5 anni i furti negli appartamenti sono aumentati del 70%.

    Ver..........[CUT]
    Io ho affermato che sarebbe ottimo legare ogni tassa o onere al reddito.
    Per il resto, mi spiace ma non colgo... io sono molto realista.
    Di fatto mando al post con il discorso sul debito.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Così come: "Ciascun dal proprio cuor l'altrui misura"

    Chi non coglie non sta dentro.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Sempre a lamentarsi della tassazione, il problema non è il prelievo ma la qualità dei servizi erogati
    Sono regole che stabilisci tu? Dove sta scritto che non sia possibile lamentarsi di una tassa? Adesso non solo dobbiamo pagare qualsiasi tassa si inventino i nostri politici (vedi la TASI), non solo dobbiamo pagarle a testa bassa, ma non possiamo nemmeno lamentarci che possa essere ingiusta o iniqua o peggio ancora antisociale! E no, mi spiace ma io dissento totalmente questo ragionamento! Pago il canone RAI da quando sono uscito di casa e pertanto mi arrogo il diritto di lamentarmi tutte le volte che lo reputo opportuno sia per il fatto di doverlo pagare che del servizio offerto!

    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    In molti Paesi nordici si paga molto di più, ma si ottiene moltissimo di più.
    In questi stessi paesi nordici il canone è l'unica fonte di finanziamento in quanto gli spot pubblicitari sono vietati! Questo si che è un vero servizio pubblico! Sarei disposto a pagare anche il triplo! Ed invece ogni anno devo pagare e sopportare un servizio ormai rivolto unicamente a fare concorrenza alle reti private e fare propaganda elettorale durante le trasmissione che dovrebbero garantire una corretta informazione! Prendiamo ad esempio il Festival di San Remo del 2014, ma secondo te è normale che io debba accettare che dei soldi pubblici vengano buttati via per vedere De Niro fare il casca morto con le vallette? Se davvero siamo con l'acqua alla gola quel compenso è peggio del reato di non pagare il canone! Ed anche se non fossimo con l'acqua alla gola e tutto funzionasse bene è inaccettabile che un rete TV pubblica fornisca questo tipo di servizio!
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    stà diventando ridicolo il livello di critica ad ogni cosa che provenga dallo Stato, anzi dirò di più insopportabile... mi fermo qui o parto con le critiche personali.
    Sono diventate ridicole anche le modalità con le quali lo Stato da qualche anno cerca di racimolare 4 lire da ognuno di noi in tasse lasciando prepotentemente inalterati sia il numero di parlamentari che il loro stipendio! E mi fermo qui anche io altrimenti ti faccio compagnia nel partire con le critiche...
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Le Tasse a questo Stato servono, vediamo di capirlo.
    Nessuno qui ha mai negato questo, ma vediamo di capire anche un'altra cosa: è inutile citare a confronto gli altri paesi europei solo quando qualche tassa è superiore alla nostra o qualche servizio funziona peggio! Affermare che al nord pagano un canone TV più alto senza puntualizzare l'incidenza di questo sul reddito annuale pro capite è scorretto! Questo giochetto lo fanno i politici da 25 anni! Ciò che conta è che dal punto di vista fiscale il nostro paese ha una pressione fiscale che è tra le più alte nel mondo occidentale! Inoltre è un sistema preistorico, iniquo e basato su aliquote non più corrispondente al mondo odierno! E non lo dico io ma economisti di fama internazionale i quali aggiungono che se un Stato funzionasse bene e fosse gestito da un governo leale nei confronti degli elettori il cuneo fiscale potrebbe anche essere molto più basso e con redditi pro capite più alti... Pensa che io ne avrei da dire anche sulla correttezza dell'IVA, pensa un po' come sono arrabbiato!!!
    Ultima modifica di robertocastorina; 18-10-2014 alle 14:56
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Roberto... posso chiamarti così?... se leggessi quanto ho scritto in modo meno critico potresti accorgerti che nella sostanza diciamo la stessa cosa... è inutile limitarsi a criticare un canone... ma occorre attivare a rivedere il sistema generale... mi fermo qui dato che poi entreremmo in ambito politico e non si può.
    Io critico i populismi... bisogna far capire e capire xhe la realtà è complicata più delle semplici soluzioni che si possano pensare funzionanti, ma tutte passano per una razionalizzazione dello Stato e riduzione del debito, fino ad allora ogni vecchia tassa eliminata verrebbe solo sostituita. Da caoire che la cosa anche qualora si stesse già facendo richiederebbe dai 10 ai 20 anni a mio avviso.

    Per questo ritengo inutile arrabbiarmi tanto... ma semplicemente tiro avanti senza pensare che le soluzioni siano semplici e solo gli altri a non volerle attuare.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Così come: "Ciascun dal proprio cuor l'altrui misura"

    Chi non coglie non sta dentro.
    Chiedo scusa, non conosci me e la mia storia come puoi pensare che non capisca... magari è solo che ho capito da tempo che per ora e per molti anni non ci sono alternative.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan Visualizza messaggio
    Concordo,fiscalita' generale,e basta.
    Vivaddio, finalmente una risposta "in topic"! (mi scuso se ce ne sono state altre).

    In effetti alla fine ci sono cascato anche io qui il punto non è l'odiosità della tassa (che vale il 50% della media della vecchia IMU sulla prima casa tanto per fare un paragone) ma se sia giusto o meno metterla (è solo una ipotesi) come trattenuta in busta paga o magari pagarla con f24 come l'IMU.

    L'altro punto è se sia giusto o meno usare i dati bancari per verificare l'acquisto di un TV.

    Per fare un esempio: finirà magari che gli evasori si vanno a comprare il TV in Svizzera per non pagare?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Io critico i populismi...
    Io invece no ed è proprio qui la differenza tra il mio pensiero ed il tuo... E' vero, entrambi abbiamo scritto con un tono diverso tante cose simili, ma di diverso è che secondo me il populismo è figlio di una intolleranza verso il sistema che non è più in grado di essere gestita con razionalità; lo so che è una macchia sociale che porta solo negativismo ma il primo colpevole è il sistema statale che non funziona e, a mio parere, la strada che si sta percorrendo non risolverà il problema del debito... Ma probabilmente è lo stesso sistema che non vuole risolverlo e con questo chiudo davvero...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    Bello uno Stato senza tv pubblica... razionalizzatla no?
    No, perche' sono 30 anni che sento parlare di "razionalizzare" la Rai, l'Alitalia e molte altre aziende parastatali mangiasoldi. Purtroppo non e' possibile, quindi occorre prendere misure drastiche.

    In un mondo di web e satelliti, penso che nessuno di noi sentirebbe la mancanza di una TV di Stato, esattamente come non sentiremmo la mancanza di Alitalia.

    Siamo al punto critico, non possiamo piu' accettare l'inaccettabile, semplicemente non possiamo piu' permettercelo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •