Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 35 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 519
  1. #256
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Salve a tutti,

    Dalla scorsa settimana sono anche io un posessore del 410.

    Arrivo da un TVIX, il cambio è dovuto al fatto che il TVIX non pass through delle codifiche audio audio HD, e il recente upgrade del sintoampli mi ha convinto anche a cambiare il lettore.

    L’utilizzo che ne faccio è fondamentalmente una archiviazione dei film br./dvd che acquisto che salvo nell’ HD interno al lettore o “meglio” nel NAS Non, che è collegato al lettore tramite una rete cablata ad un gigabit.

    I primi film li ho visionati collegandolo al TVIX in modalità slave via USB. In questo modo vedeva il TVIX come un disco slave.

    Ora vorrei spostare il disco (un 3.5 sata da 1.5 TB) dal TVIX al POP e qui la prima domanda:

    - Esiste la possibilità di formattare il disco? Credo che il TVIX lo formattò in NTFS creando chiaramente la sua struttura, ora ho letto che il POP formata con file sistem UNIX, se caccio dentro il disco lui mi propone di formattarlo o (accetta) la formattazione esistente? Credo che in ogni caso valga la pena di farglielo formattare,
    - all’atto della formattazione il POP Struttura il path del disco autonomamente?

    Poi ho un problemino legato alla connessione internet, la rete ethernet di casa non è connessa fisicamente ad internet, considerato lo scarso traffico di dati che ho mi è sempre bastato il piano dati del telefonino, ora noto che il pop ha una forte dipendenza da internet (banalmente per settare l’ora :-0 ) ho due vie per farlo accedere e realizzare le ettichette delle cartelle.

    1) Comprare una chiavetta wi-fi e agganciarlo alla rete wi-fi in thetering con il cellulare (ma è in grado di collegarsi a 2 reti simultaneamente ?!? wi-fi +ethernet)
    2) Creare una rete wi-fi AP + Client nel router e dare internet alla rete ethernet, ma questa cosa è molto complessa e devo montare un firmware di terze parti sul router, e ho seri dubbi che ci riesco.

    Il PC al quale lo collego via USB avrebbe la connessione internet wi fi col cellulare… si riesce mica a condividerla col pop vero ?!?

    Intanto inizio a disturbarvi con queste domandine, poi sicuramente nasceranno altri patemi…

    Ma affrontiamo le cose step by step,

    Saluti,

    Ilario.

  2. #257
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ciao Ilario
    Sei stato un po' lungo ma cerco di risponderti
    Se inserisci l'HDD interno del vecchio MP , legge di sicuro il contenuto anche se è NTFS
    Se puoi sarebbe meglio formattare in ext3 dal pop , per maggiori prestazioni via rete . Se sposti file da pc al PCH è meglio se fai la procedura con formattazione dal pop . Un hdd più capiente sarebbe meglio , ma quello lo decidi in base alle esigenze .
    La connessione a internet al pop serve per scaricare informazioni , locandine ecc
    Anche per le applicazioni varie , you tube , you porn ecc . Anche per aggiornare in automatico , ma questo non è un problema perché puoi farlo manualmente .
    Anche con una chiavetta wifi risolvi il problema , è la colleghi al telefono via hotspot .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #258
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Ave John!

    Grazie per la cortese risposta il w.e. vedrò di fare il travaso del disco e formattazione...

    Devo dire che la l'applicazione youporn mi tenta alquanto... quasi quasi chiedo a telecom cosa mi costa tirare la fibra ottica in casa

    Ilario

  4. #259
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    La fibra per you porn , secondo me non va bene . Perché è più veloce , di conseguenza anche il film finisce prima
    Sicuramente la pornostar non rimarrà soddisfatta , serve una connessione più lenta
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da M206 Visualizza messaggio
    si lo so che dipende da molti fattori, come tv ho un sony hx920 top di gamma sony 2011/2012 con il 3d (attivo) se la cava piuttosto bene..
    ti dirò, fino all'acquisto del wd non mi interessava quasi per nulla.. poi ho scoperto il mondo degli HALF SBS.. e ti posso garantire che il risultato è davvero buono..molti film di animazione o di fantascienza ..........[CUT]
    ISO3d rispetto al SBS ha il doppio della risoluzione....tu la vedi la differenza tra un 720p e un 1080p?
    Per la mia esperienza ho iniziato a gustarmi il 3D (e anche tanto) solo con il proiettore e 110 pollici.
    Prima sul mio samsung plasma 50 in firma l'esperienza non era molto coinvolgente.
    Ultima modifica di Echoes; 18-09-2014 alle 16:05
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Info riguardo l'alimentazione.....ho comprato sulla baia un alimentatore lineare stabilizzato philips 12-13.5V, perfettamente silenzioso, l'ho tarato internamente a 12.5V e già che c'ero ho parallelato al cap elettrolitico d'uscita da 470uf un icel mkp da 22uf, la differenza audio-video (soprattutto audio) è ABISSALE! Modifica consigliata (ho speso 40 neuri per l'alimentatore, il cap lo avevo nel cassetto)......
    Ultima modifica di Rockin_al; 19-09-2014 alle 16:33
    firma rimossa perchè non regolamentare

  7. #262
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Parli delle uscite analogiche immagino,

    In dominio digitale non dovrebbe esserci differenza.

    Ilario

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Citazione Originariamente scritto da Rockin_al Visualizza messaggio
    Info riguardo l'alimentazione.....ho comprato sulla baia un alimentatore lineare stabilizzato philips, perfettamente silenzioso, l'ho tarato internamente a 12.5V e già che c'ero ho parallelato al cap elettrolitico d'uscita da 470uf un icel mkp da 22uf, la differenza audio-video (soprattutto audio) è ABISSALE! Modifica consigliata (ho speso 40 neuri..........[CUT]
    Abissale anche sulla parte video ?
    potresti postare qualcosa affiancato ?
    VPR:Epson TW-7200 Display:LG Oled 55C8 Media Player:Apple TV 4K Amplificatore:Yamaha RX-A1030 Diffusori Frontali:Indiana Line Diva 655 Centrale: Indiana Line Diva 755 Surround: B&W LM1 Subwoofer:Tannoy Cuffie 9.1:Sony MDR-HW700DS Decoder:Sky Q Console:Xbox One STelecomando:Logitech Harmony One NAS: Synology 414 PMP: Pioneer XDP-300R-S

  9. #264
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    La parte analogica ne risente in maniera maggiore, ma anche la parte digitale ne beneficia, difatti ho notato un miglioramento (minore della parte audio ma cmq percepibile) della parte video, ovviamente una alimentazione più pulita porta benefici ovunque!
    Ultima modifica di Rockin_al; 19-09-2014 alle 16:32
    firma rimossa perchè non regolamentare

  10. #265
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Il consiglio lo hai dato,mi permetto di dartene uno anch'io di consiglio,modifica il post e togli quel link diretto a e-Bay,non perche siamo oltremodo in una discussione Ufficiale,ma perche non si puo'! è vietato dal regolamennto fornire Link diretti alla baia...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    45
    Ops.....
    firma rimossa perchè non regolamentare

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    772
    ragazzi,

    vi chiedo qualche dritta... predere questo mediaplayer porterebbe dei benefici dal punto di vista audio o di qualità di visione o di gestione nel mio sistema home -cinema in firma??

    Utilizzo Skyhd - Xbox One - Film bluray e film compressi tramite pc portatile collegato....

    Immagino dovrei collegare tv a mediaplayer e audio dal media player ad ampli....

    Quali sono i grossi vantaggi che porta questo componente per gli utilizzi e i componenti che possiedo??

    Sono ignorante in merito lo ammetto....

    Grazie
    TV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS

  13. #268
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Ho bisogno di aiuto, sono stato sopraffatto dal pop

    Grazie ad un firmware di terze parti (gargoyle) il mio modem ora riesce a unire la rete wi-fi del cellulare con la rete ethernet così che vede internet dal cellulare.

    quindi sono riuscito a travasare l'hd, che ha formattato in ext-3 e si è installato NMJ scaricandosi i file dal internet. e fin qua tutto bene.

    le problematiche iniziano quando tento di accedere all'hd del pop da esterno sia ethernet che via USB.

    1) USB - SLAVE ha installato apparentemente i drive, ma in gestione risorse non lo vede (windows) Il mac è un po' più esaustivo e dice che la periferica USB collegata ha un file system non supportato (linux)

    2) quando tento di creare delle condivisioni di rete (sia samba che nsf) dell'intero disco o di una cartella es. video, non c'è verso di entrarci, vedo il pop nella rete (chimato pop 410) ma all'atto della connessione o di sfogliarne il contenuto chiede password e utente. Sia se specifico pwd nel pop o se lascio i campi bianchi non c'è verso di entrarci.

    Dal pop vedo gli altri dispositivi e riesco ad andarmi a prendere il contenuto, ma vorrei poterci accedere direttamente da pc via ethernet o direttamente collegato via usb per copiarci i contenuti.

    Che cavolo sbaglio?

    dovevo formattare il disco in NTFS così da poterlo vedere da win?

    è tutto il giorno che smanetto senza successo...

    Ilario

  14. #269
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    1) devi installare sul Mac programma per leggere e scrivere su ext3 . Fai una ricerca su google
    Oppure installare Ubuntu su chiavetta , oppure su macchina virtuale sul Mac .
    2) utente -nmt , pass-1234
    Oppure premi mela+k , poi scrivi smb://nmt:1234@numero ip pop
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #270
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    2) utente -nmt , pass-1234


    Mi cospargo il capo di cenere e mi autoinfliggo 700 frustate per non aver letto con sufficiente attenzione la pagina una di questa discussione.

    FUNZIONA!

    Ilario.


Pagina 18 di 35 PrimaPrima ... 814151617181920212228 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •