|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: panasonic 60zt60 vs lg oled 55ea970
-
08-07-2014, 07:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 4
panasonic 60zt60 vs lg oled 55ea970
Ciao,
trattando con un negoziante sono arrivato a questa possibilità: comprare allo stesso prezzo i 2 tv in oggetto.
Il costo sarebbe all'incirca 2500€ che mi sembra più o meno "onesto" per entrambi.
L'utilizzo della tv sarebbe per (in ordine):
- Collegamento a NAS e pc per contenuti digitali.
- visione tv SD e HD
- Sky HD
- Blu-Ray
- Console (rarissimamente)
La tv sarà posizionata ad una distanza di visione di circa 3 mt (lo so che ci starebbe divinamente un 65" ma ahimè i costi ora sono decisamente più alti e si trovano principalmente solo UHD che non mi ispirano tantissimo).
Alla luce di quanto detto, cosa mi consigliereste di fare?
Grazie
-
22-07-2014, 10:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Senza ombra di dubbio l'OLED, per quanto acerbo e' una tecnologia che sorprende, soprattutto il modello LG.
Molti plasmisti avranno da ridire, ma il dato di fatto incontestabile e' che la tecnologia ha raggiunto il suo apice proprio nel modello panasonic da te menzionato, canto del cigno dell'intera generazione (che poi diciamocelo, 10 anni fa pioneer aveva raggiunto la stessa qualita', vabbe') che per contrasto, dinamica e saturazione e' oggettivamente inferiore ad Oled.
Menzionare dithering, consumi e white peak giocherebbe ancora a suo sfavore.
Dalla sua lo ZT ha una qualita' costruttiva ed audio certamente superiori.
Inoltre pare che il trasporto degli oled LG sia molto delicato e rischioso (la struttura in plexiglass, il pannello curvo e' la delicatezza oggettiva dell'oled sono noti) quindi occhio alla garanzia in generale.
ps: esiste un thread ufficiale della serie LG OLED EA970/980? l'ho cercato, ma nada.. sarebbe interessante sentire i pareri dei possessori (e sopratutto come si comporta con gli aggiornamenti firmware, se l'input lag e' diminuito, etc etc)sus
-
22-07-2014, 12:37 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Una bella sfida, anche io (plasmista) sarei in grosso dubbio su quale scegliere. Da una parte c'è il top della tecnologia plasma che è supercollaudata e di cui conosciamo pregi e difetti, dall'altra la grande novità in fatto di display, l'Oled come pannello è superiore al plasma (ed ovviamente agli lcd) ma almeno come gestione del movimento (per quel che ho visto) il tv LG è ancora indietro allo ZT60 e non di poco. Altra cosa di cui non si ha certezza è la durata stessa nel tempo del pannello Oled. Da considerare anche il taglio del tv, sicuramente per la tua distanza il taglio 60" sarebbe migliore. In pratica la scelta è tra l'affidabile (ma meno performante su alcuni aspetti) plasma e la novità assoluta dell'Oled che permette un nero assoluto e quindi un contrasto altissimo, ma di contro ha parecchi aspetti non ancora perfetti oltre ai dubbi sulla durata.... Passo non so che consigliarti davvero!
Solo una cosa è certa: qualsiasi dei due tv prenderai avrai un tv ai massimi livelli di qualità attuale.Ultima modifica di Plasm-on; 22-07-2014 alle 14:14
-
22-07-2014, 13:14 #4
Io ho esattamente gli stessi dubbi sull'OLED elencati da plasm-on, ho potuto vedere con quale difficoltà sono risolte le immagini in movimento questa tv Oled LG e mi sembra una grave mancanza, neanche quella mezza fetecchia di tv che ho in firma fa così male... e non pone questa tv ai massimi livelli qualitativi.
Del Panasonic ZT60 se piacciono i plasma si va sul sicuro o meglio si conoscono bene pregi e difetti, è anche più adeguato alla tua distanza di visione.
Personalmente credo che, se devi cambiare una tv oggi (2014) meglio andare sul plasma, mentre se non hai necessità potrai aspettare almeno la prossima e speriamo migliorata generazione Oled.Ultima modifica di Luiandrea; 22-07-2014 alle 13:16
-
22-07-2014, 13:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
si, plasm-on ha ragione, purtroppo l'elettronica che gestisce il processo delle immagini per gli attuali Oled e' ancora basato sul principio degli LCD, cioe' persistere l'immagine precedente ed attendere la successiva.
Questo non gioca a favore della risoluzione in movimento, che di fatto emula quanto visto negli LCD (300 linee standard, 1080 interpolati)
Il vantaggio fisico dell'oled quindi (cioe' la possibilita' dei pixel di funzionare come una lampadina velocissima "ad impulsi") viene annullato dalla persistenza dell'elettronica.
Questo sistema e' attualmente utilizzato per evitare flickering (effetto tipico dei crt), perche' la persistenza dell'immagine sarebbe talmente breve che a 30/60 fps l'occhio umano si stancherebbe immediatamente. In piu' la luminosita' dell'oled "eccitato" non e' al pari del fosforo caricato dei crt.. una frequenza ad impulsi per l'oled faticherebbe molto a tenere le 100 candele perche' dovrebbe compensare le pause nere.
Il plasma invece non contempla questo difetto, sopratutto le ultime serie Panasonic, anche se continua ad insistere il limite fisico dei fosfori gialli che scaricano piu' lentamente, causando yellow/green ghosting nelle scene piu' veloci.
meno accentuato sui plasma samsung a dire il vero.Ultima modifica di alienzero; 22-07-2014 alle 13:20
sus
-
22-07-2014, 14:12 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per esattezza i fosfori più lenti sono quelli verdi (infatti si parla di green ghosting) non ci sono pixel gialli sui plasma ma solo R G B. Comunque questo fenomeno almeno nell'ultima serie Panasonic (grazie all'aumento della frequenza dei subfield) è praticamente invisibile.
-
11-09-2014, 10:13 #7
Riprendo questa discussione perchè anche io sto valutando di prendere uno dei 2 tv in firma.
L'LG OLED lo conosco solo da quello che ho potuto vedere e provare in negozio con materiale vario e, nonostante mi piaccia molto in concreto, non sono riuscito a capire 2 aspetti per me fondamentali:
- Come gestisce i segnali SD ( lo scaling con video compressi come tv normale come è ? Io sono molto esigente e per me si salvano solo i Plasma Samsung e gli Lcd Sony..mentre i Plasma Panasonic li trovo un pò carenti ).
- Come gestisce le immagini in movimento ? Dal negozio non sono riuscito a vedere le fantomatiche scie che qualcuno segnalava ( parlo del 55EA970, non so se sia diverso dal 980 per il quale ho sentito di questo problema ). C'è da dire che sono un amante delle immagini interpolate quindi se l'elettronica ha qualcosa tipo il motionflow di Sony e questo corregge le scie per me è già perfetto così.
Per quanto riguarda lo ZT60 , per me è un pò un'alternativa forzata. Ho avuto il VT60 e non mi andava a genio per molti motivi. Lo prenderei solo perchè non ci sono alternative qualitativamente altrettanto valide ( a meno che di scendere sul 51F8500 che però sarebbe troppo piccolo per me che ora ho un 65"). D'altronde lo ZT è 60 pollici e devo ancora capire se posso prenderlo ....
Vi chiedo qualche info sull'Oled per capire se , effettivamente, può essere una scelta ottimale : devo comunque prendere un tv più piccolo quindi vorrei scegliere al meglio ( per una volta tanto)
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
11-09-2014, 10:56 #8
Io vorrei capire cosa non ti è piaciuto del vt60
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
11-09-2014, 13:04 #9
Ritenzione troppo alta, immagine troppo morbida, luminosità troppo bassa e scaler SD carente.
Prenderei lo ZT60 solo perchè ultimo reperto storico della mia passione incondizionata per i Plasma ma, per l'uso che ne faccio io non è la mia best choice. Magari ci fosse stato un taglio 55" del mio "vecchio" Samsung 64PSF8500, che per me era perfetto sotto ogni aspetto.
Purtroppo il motivo per cui ho preso un Led è venuto meno ed è sorta la necessità di prendere un tv più piccolo ( cambio casa, poco spazio in salone )TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
11-09-2014, 14:16 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
Sapete se con l'uscita del 55EC930V (nuovo modello oled di LG) hanno risolto i problemi dei precedenti modelli?
Ho letto che hanno aumentato Refresh rate a 240hz e luminosita'.Ultima modifica di The Fox; 11-09-2014 alle 14:18
-
11-09-2014, 14:26 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il problema da me visto sul 980 (il 970 è identico tranne le casse sulla base) non erano le scie ma piuttosto un effetto d'immagine stracciata (non so trovare un altro termine) nei movimenti veloci, in pratica nelle scene molto movimentate era come se l'immagine si scomponesse e le singole parti non si spostavano contemporaneamente.
Se ti lamenti della luminosità del VT60 (che come plasma è uno dei più luminosi che abbia mai visto) allora devi andare solo su un lcd o un Oled.
-
11-09-2014, 14:31 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
11-09-2014, 14:37 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 88
-
11-09-2014, 15:02 #14
Adesso che ho avuto per pochi mesi un Lcd mi sento di dire che i plasma Panasonic sono davvero troppo impegnativi con i videogiochi ( con giochi tipo Dynasty Warrior dovevo far girare il pixel orbiter ogni quarto d'ora ).
Il Plasma Samsung PSF8500 invece è miracoloso : lo usavo come monitor PC e non ho avuto mai neanche un alone.
Però chi mi consiglia sull'Oled ?TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
11-09-2014, 16:21 #15
Per Plasma on : sotto l'aspetto luminosità Panasonic é migliorato molto ma il VT60 é ancora poco idoneo all'uso in ambienti illuminati. Lo ZT è già leggermente meglio .
TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One