Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 101 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 1512
  1. #256
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Io non voglio modificare nulla, un tv che è superiore resta superiore ed è giusto che costi di più la qualità si paga, poi se uno non se lo può permettere compra ciò che può, ma sono 2 discorsi diversi.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-07-2014 alle 13:24

  2. #257
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da ibrathebest Visualizza messaggio
    Io personalmente tutta la differenza di cui qualcuno parla non la noto specialmente sui samsung ,ripeto acquisto che rifarei altre 1000 volte .
    ibrathebest, io ho un LG del quale sono soddisfatto, sopratutto dopo aver fatto la modifica per il nero, ma sicuramente se avessi avuto soldi da spendere avrei optato per un panasonic che come qualità di immagine - prendendo come riferimento un VT60 - penso sia tutt'oggi, modifiche al nero o meno, insuperato.
    Parlo di qualità di immagine e naturalmente mi riferisco a materiale HD di livello.
    Gli LG hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale. Essendo Plasma, sicuramente hanno un livello qualitativo superiore a qualsiasi LCD che si trova oggi anche al doppio del prezzo.

    Di migliore dei Pana (e anche dei Samsung) hanno lo scaler che sui segnali SD è il migliore.
    E poi... non buzzano e non hanno ventole di raffreddamento che fanno rumore.

    Questo è quanto ma, ripeto, come qualità di immagine resa a video non ci sono paragoni.
    Ultima modifica di luX0r.reload; 16-07-2014 alle 09:28

  3. #258
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da luX0r.reload Visualizza messaggio
    ibrathebest, io ho un LG del quale sono soddisfatto,

    Gli LG hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale.

    Di migliore dei Pana (e anche dei Samsung) hanno lo scaler che sui segnali SD è il migliore.
    E poi... non buzzano e non hanno ventole di raffreddamento che fanno rumore.
    e dici poco...
    due ottimi motivi per NON compare un televisore, se ha due "difettucci" del genere.

    se davvero Panasonic e Samsung hanno pecche di questo tipo, molto meglio un plasma LG (per chi come me -e molti altri- suo malgrado deve guardare in gran parte materiale a definizione standard. Ovvio che guardando solo blurary un Panasonic sarebbe meglio).


    e comunque preferisco vedere "male" che sorbirmi delle ventole di notte!
    Ultima modifica di NoAlSilver; 16-07-2014 alle 00:14
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi pare tutto chiaro allora!
    Inutile sprecare tanti soldi su un tv che da il meglio di se in HD, se poi lo si deve usare al 90% per SD.
    E' anche certo però che in HD l'LG non ti farà mai fare questo per tutta la durata di un film, come un Pana.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    la vedo in maniera diversa:
    è inaccettabile che un TV molto costoso e blasonato mostri le magagne delle immagini SD quando un economico LG riesce a mostrarle upscalate molto meglio!


    allo stesso modo, se devo spendere di più per dovermi sottoporre al rumore delle ventole di notte...preferisco un LG che non ha parti rumorose.

    a queste condizioni, il mio LG non lo scambierei nemmeno gratis con un Pana/Samsung
    Ultima modifica di NoAlSilver; 16-07-2014 alle 09:25
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Io penso che chi compra un VT60 sia "ben attrezzato".
    Quasi sicuramente avrà la possibilità di vedere materiale hd, e quindi anche canali hd... e quasi sicuramente avrà un sinto amplificatore. Con queste premesse, penso che allo scaler e al rumore delle ventole ci si passi tranquillamente sopra.
    Il rumore delle ventole alla giusta distanza di visione penso sia appena percettibile durante la normale visione di canali televisivi.
    Durante la visione di un bluray invece credo proprio che si attivi il sintoampli, e quando è attivato il sintoampli, anche se si sta vedendo il bluray di notte e c'è silenzio, penso proprio che il rumore delle ventole non si senta

    Certo se uno deve vedere al 90% canali tv in SD, forse è meglio che spenda meno e compri plasma a prezzi più bassi.

    p.s. @NoAlSilver: Se ti chiedono di scambiare l'LG con Pana e a te non interessa, dagli pure il mio contatto
    Ultima modifica di luX0r.reload; 16-07-2014 alle 09:37

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Sta diventando una comparzione tra LG e Panasonic... Beh vado un pò OT anch'io e aggiungo che da soddisfattissimo possessore del LG in firma , pagato 600 € nel 2010 non posso però che confermare che rispetto al Pana del 2008 , sempre in firma, l'unico vantaggio che notai - e noto tutt'ora- non appena lo portatai a casa fu, la maggiore dimensione ( ovvio ) e la migliore resa dello scaler. Dopo di questo il vecchio Pana lo superava e lo supera in tutto. Il maggiore contrasto e il nero migliore lo si nota anche con materiale in SD ( hdtvtest accredita il pana x80 di 0,03 cd/mq contro il 0,09-0,1 cd/mq del lg e si vede) per non parlare della reattività nel cambio canale e nei menù più completi.

    Detto questo e rammaricandomi di non aver preso un 55 o 65ST60 lo scorso anno, confermo che LG fa degli ottimi prodotti con un eccezionale rapporto qualita/prezzo e quando presi LG nel 2010 sicuramente non vi era LED di qualsiasi prezzo, o quasi, paragonabile all'LG.

    Ora non sono proprio sicuro che sia così..... Infatti tra un 60PB690 e un 55W829 , accreditato di un nero di 0,04cd/mq e di ecellenti recensioni il solo dubbio che mi farebbe propendere per LG è che guadagnare 5" in diagonale mi sembrano pochi. E se ancora l'anno scorso agli amici consigliavo - inascoltato- di comprare un plasma di qualsiasi marca e tralasciare gli LCD, ora non saprei bene che fare....
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  8. #263
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Giusto per chiudere l'OT: gia un GT60 o un ST60 sono ben superiori a qualsiasi plasma LG (non c'è bisogno di scomodare il VT60) e questi due modelli non hanno ventole, seconda cosa i plasma che soffrono di buzz sono i Samsung, i Panasonic fanno il giusto rumore che fa qualsiasi plasma anche LG. Concludendo ripeto, ognuno compra quello che puo permettersi, ma cio non toglie che i Panasonic che costano di più, sono migliori come qualità d'immagine. Fine OT.

  9. #264
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    la vedo in maniera diversa:
    è inaccettabile che un TV molto costoso e blasonato mostri le magagne delle immagini SD quando un economico LG riesce a mostrarle upscalate molto meglio!
    Una Lamborghini potrebbe avere problemi in città come i Pana con l'SD!
    Ma chi comprerebbe una Lamborghini per girarci in città ed andare a fare la spesa e basta?
    E' ovvio che la loro vera strada è la pista, come l'HD lo è per i Pana.
    Nel tuo caso il plasma "utilitario" , ti serve solo per andare a fare la spesa all'SD , e questo svolge perfettamente il suo compito, meglio di uno più costoso!
    Sicuramente, ribbadisco, le immaggini di questo LG possono essere comunque d'impatto su di una diagonale di 50-60 pollici, per chi viene da un tv più piccolo, ma non saranno mai profonde, tridimesionali e da "mascella a terra", come lo possono essere su un plasma molto più costoso, che molti hanno definito "effetto finestra!".
    Quindi tu non sfrutteresti questo potenziale per l'utilizzo che ne fai, ed oltre ad essere soldi spesi male, non svolgerebbe bene il compito dato dalle tue esigenze.

    p.s.: Io ce lo cambierei al volo !!!
    Ultima modifica di Cappella; 16-07-2014 alle 13:58
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #265
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    ho tanta voglia di provare il tweak del nero come suggerito qui alcune pagine indietro (in un'altra discussione c'è un post molto chiaro che vi linko).

    ma più che usare la tv ora ci sto imprecando contro, tra la gestione del flusso audio, raspberry, qnap, telecomandi ecc.
    sembra quasi che l'ho presa per smanettarci e non per guardarla.

    INSOMMA: qual'è un rodaggio accettabile? perché in un mese o più l'avrò usata venti ore se va bene...

  11. #266
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Attento a quel che fai, quella guida è relativa a modelli del 2010, quindi l'hardware del tuo tv potrebbe essere diverso, inoltre come gia al tempo scrissi, se bastasse regolare due potenziometri per trasformare un LG in un Kuro o un VT60 stai certo che lo farebbe LG in fabbrica e questo in un'intervista un alto manager LG lo disse. Modificando le tensioni di pilotaggio del pannello, oltre alla probabile comparsa di pixel morti (sempre accesi o sempre spenti) si rischia di rompere il pannello prematuramente. In pratica i pannelli LG sono fatti per funzionare con quel nero, se gli si abbassa il pilotaggio funzionano male e possono rompersi.

    Lo puoi leggere qui: http://www.dday.it/redazione/5789/A-...di-DDayit.html
    Ultima modifica di Plasm-on; 18-07-2014 alle 15:53

  12. #267
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    Grazie plasmon, consigli saggi.
    Vorrei fare un "tentativo" aprendo e cercando i trimmer di cui si parla, non ho trovato guide per il mio e quella linkata è molto generica.
    Poi decido cosa fare, a leggere le guide non sembrano esserci problemi.

    Grazie del post, ma vorrei fare una prova prima di appenderlo, poi non lo sposterò più.

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Attento a quel che fai, quella guida è relativa a modelli del 2010, quindi l'hardware del tuo tv potrebbe essere diverso, inoltre come gia al tempo scrissi, se bastasse regolare due potenziometri per trasformare un LG in un Kuro o un VT60 stai certo che lo farebbe LG in fabbrica e questo in un'intervista un alto manager LG lo disse. Modificando le..........[CUT]
    Plasm-on, sicuramente il nero non è l'unico parametro che differenzia un LG da un Kuro, ma io che ho fatto la modifica (insieme a molti altri che hanno riportato le loro testimonianze nel thread relativo), ti posso assicurare che la qualità di immagine è migliorata 10 volte. Il nero sicuramente non sarà uguale a quello della cornice della tv, ma ci manca veramente poco.

    La modifica è reversibile, basta fare una foto della posizione nella quale sono i potenziometri prima di modificarla.
    Io sono riuscito ad arrivare a fondo scala sia con il SET_UP sia con il SET_DN e, forse fortunatamente, non ho nessun dead/stuck/mad pixel, e la modifica l'ho fatta oramai da due anni.

    @parroco ti suggerisco di leggere il forum straniero linkato nella discussione. E' molto più aggiornato di quello su AVMagazine e può darsi che tu riesca a trovare qualcuno che ha già effettuato la modifica sui nuovi modelli.
    Se trovi le info che ti convincono e decidi di farla, il mio consiglio è comunque di aspettare che la TV abbia lavorato almeno 1000 ore.

    EDIT:
    Riporto la testimonianza di un utente straniero che ha effettuato la modifica su un LG 2014.
    "I did the Pot tweak for my 2014 LG 60PB6600 yesterday and I have to saw wow!
    It made a VERY noticeable difference in the depth of my blacks. I don't have a means to measure MLL, but I can say that it now beats out my Samsung PN60F5300 and comes close to my Panasonic TC-P50UT50 based on what my eyes can see.

    I recommend doing it if you aren't afraid of taking off the back of the tv!"


    QUESTA E' LA DISCUSSIONE
    Ultima modifica di luX0r.reload; 18-07-2014 alle 16:06

  14. #269
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    siamo tutti probabilmente OT però riporta la mia esperienza con il precedente plasma LG 50PS8000 considerato 4 anni fa un ottimo TV e con un rapporto q/p notevole (pagato 1200€ mi pare.. quando i PANA costavano tutti intorno ai 2000€).
    Dopo un anno circa il nero diventò grigio (evidentemente dopo tot ore l'elettronica di bordo effettua un aumento del voltaggio sul pannello) portato in assistenza in garanzia ma nulla: pannello conforme.
    Lessi sui forum americani della modifica del nero e la eseguii scaduta la garanzia. risultato eccellente con un nero finalmente godibile.
    dopo un anno la TV inizia a dare segni di cedimento, e nel giro di qualche mese non si accende più: partita una delle schede di controllo.
    sostituita con 200€ circa... lo porto a casa e si vede esattamente come prima del tweek. inguardabile per me.
    lo rieseguo e me la godo fino a un mese fa quando la cedo a mio babbo sostituendola con il GT60.
    si parla di generazioni diverse di TV ma vi assicuro che la differenza è abissale. non è solo una questione di nero (che cmq è imparagonabile nonostante il tweek) ma proprio di naturalezza di colori e tridimensionalità dell'immagine. da mascella a terra insomma.
    resta il fatto che a mio parere i plasma LG godo di un rapporto qualità prezzo ottimo, con 600€ ci si porta a casa un 50" FHD che ha una naturalezza di immagine che gli LCD da 1500€ non riescono nemmeno lontanamente ad avere.
    Occhio ragazzi al tweek del nero, non voglio fare terrorismo ma forse in LG non sono poi così sprovveduti. forse invece che durare 30anni il pannello ne dura 15, forse l'elettronica va sotto sforzo e dopo tot ore cede.. non so. magari è stato un caso il mio.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66

    Intendevi davvero mille ore? Sono tre ore al giorno per un anno, al mio ritmo di visione passo il traguardo fra 6-7 anni
    Se il rodaggio è così lungo, seguo indirettamente il consiglio di plasmon


Pagina 18 di 101 PrimaPrima ... 81415161718192021222868 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •