Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Male!
    ...hai ragione, ma principalmente non saprei neanche da dove cominciare a cercare e cosa comprare.


    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Tentar non nuoce, non farai danni ma hai gia' immaginato da solo cosa potrebbe succedere quando e' "freddo".
    proviamo...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    cercherei, nel cassetto frontale, il problema del Blù verticale sulla convergence, e, o comunque, sulla strada del Blù verticale, poichè quando risulta fuori controllo, anche per qualche istante(default sull'alimentazione, scariche o altro, ciò influisce nel circuito complessivo anche nella parte orizzontale, senza la quale la macchina tende a spegnersi, cercandio successivamente di riaccendersi, prendendo"colpi" di EAT, giustificando così il/i guasti sulla catena EAT. Scusatemi ma sono solo di passaggio veloce sul forum.
    Pace e cordialità
    Memo

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Ciao memo,

    rimani! ...non passare velocemente, e spiegami meglio

    Dopo aver smontato, ripulito, stretto un po' i dissipatori, rimontato e spostato il trimmer del blu sulla vertical board, il Barco non ha più presentato il problema della "compressione" sul blu.

    Sembra andare molto meglio, ma 1 volta su 3 (come dici tu) si spegne e si riaccende dopo 3, 4 secondi...sicuramente qualcosa non sta lavorando bene.

    Quindi da quanto ho capito, tu credi che il problema sia sulla vertical board giusto?! e questo malfunzionamento "sforza" l'alimentazione portandola alla rottura?!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    certamente sì, qualcosa non lavora bene sul blù, il fattore "sembra" non è molto corretto, và bene se non ha più sbalzi di verticale sul Blu, (se ci sono ancora occorre far variare le catene fisse) mi spiego meglio, potrebbe anche essere una parte fissa quindi pilotare il verde al posto del blu, con i segnali del verde piloti il neck del blu, le deflessioni del verde con le medesime posizioni (verso) piloti le deflessioni del blu (e ovviamente sul verde metti quelle del blu) Fregatene delle convergenze, non devi toccare nulla, devi soloverificare che; 1) se ora è il verde che sbalza il problema è a monte, esce quindi dalle schede 2) se il blù sblza ancora il problema è li dove hai fatto i cambiamenti NECK, Gioghi etc. Però ora mi sfugge un particolare, poi vedrò magari in seguito la tua risposta.
    Se non ricordo male, nei tuoi passaggi hai cambiato il quadrupler e splitter, Risulta in parte vero, ma solo in parte che tutti gli splitter sono uguali(anche perchè essendo passivi dividono su tre uscite uguali l'EAT in ingresso, ma con la corrente preposta per ogni singolo tubo e tipo di tubo) ma ciò che mi sfugge è questo:
    Siccome esiste una taratura di minima e di massima soglia della tensione di EAT entro questo span ( chiamasi span ciò che và da un minimo ad un massimo precostituito a priori per un efficace funzionamento) il tutto deve funzionare. Se resta sotto anche di pochissimo sulla soglia preimpostata (ma con il vecchio quadrupler) o al di sopra ebbene queste due soglie bloccano la macchina.
    Pace e cordialità
    Memo

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da memo Visualizza messaggio
    certamente sì, qualcosa non lavora bene sul blù, il fattore "sembra" non è molto corretto, và bene se non ha più sbalzi di verticale sul Blu, (se ci sono ancora occorre far variare le catene fisse) mi spiego meglio, potrebbe anche essere una parte fissa quindi pilotare il verde al posto del blu, con i segnali del verde piloti il neck del blu, le deflessioni del verde con le medesime posizioni (verso) piloti le deflessioni del blu (e ovviamente sul verde metti quelle del blu)
    Al momento ho capito poco ma devo avere davanti il Barco per capire meglio quello che mi spieghi. Appena posso vedo se con il barco difronte riesco a capire meglio lo "scambio" che dovrei fare...

    Cmq, come ti ho detto adesso il blu è perfetto, ma ogni tanto il proiettore si spegne e si riaccende...quindi non credo che vedrei sbalzi sul verde in ogni caso (intendo facendo lo scambio che dicevi)...

    Citazione Originariamente scritto da memo Visualizza messaggio
    Siccome esiste una taratura di minima e di massima soglia della tensione di EAT entro questo span ( chiamasi span ciò che và da un minimo ad un massimo precostituito a priori per un efficace funzionamento) il tutto deve funzionare. Se resta sotto anche di pochissimo sulla soglia preimpostata (ma con il vecchio quadrupler) o al di sopra ebbene queste due soglie bloccano la macchina.
    Qui andiamo veramente sul tecnico. Ma credo di aver capito che il quadruplicatore potrebbe non essere completamente compatibile con quello del 701 che gli ho montato...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    No non ho detto nulla sulla compatibilità, ho solo detto 2 cose: 1 ) è solo vero in parte che tutti gli splitter sono identici(quindi con numeri di produzione diversi)
    Ma resta il fatto del quadrupler, questo trasformatore elevatore di tensione ha delle tolleranze (come del resto tutta la componentistica passiva e anche non) pertanto ci sono delle soglie da tarare sul gruppo dell'EAT, soglia di minima e soglia di massima.
    può anche essere che la soglia di minima o di massima tarata con il precedente quadrupler + splitter non corrispondano con quello attuale, quindi se si trova al limite di una delle due soglie, basta un nulla che la macchina si blocca, o per troppa EAT o per poca EAT. spero in questo modo di essere stato chiaro. Per il blù, invece, se non fà più nulla non fare nulla, anzi, credoproprio che tu abbia fatto centro muovendo il potenziometro dell'ampiezza verticale, poichè a volte, tali potenziomnetri possono soffrire sul punto in cui lavorano, basta solo muoverlo appena leggermente a sinistra e poi a destra o viceversa per poi riposizionarlo (mnemonicamente prima) dove stava. Hai tolto così il falso contatto che ci poteva essere ma che abdava comunque ad incudere sull'ampiezza facendo fare sbalzi di corrente alla deflessione verticale, così come già detto precedentemente và ad influire su altri circuiti. Comunque per queste tarature serve un voltmetro (multimetro) elettronico + una sonda di EAT da 40.000 volt
    Pace e cordialità
    Memo

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    130
    Grazie, per tutte le spiegazioni! sei un tesoro

    ...il problema è che il barco (circa) una volta ogni 4 ore si spegne per 4 secondi!! Anche se il blu adesso è ok...

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Sò che può essere difficile, ma hai 4 secondi di tempo per leggere la diagnostica che poi torna normale, un'altro particolare può essere quello di controllare, se, in quei 4 secondi, i filamenti dei tubi si spengono poi si riaccendono (il calo si nota anche se non si spengono completamente, poichè 4 secondi sono pochi). Ma ho sentore che si tratti di qualcosa sull'EAT.
    Pace e cordialità
    Memo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •