Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 101 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1512
  1. #226
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    45

    Mi è venuto un dubbio riguardo la mancanza di uscite analogiche sul 560V :
    collegandoci un adattatore scart con lo switch in/out , c'è poi la possibilità di escludere le casse del televisore? oppure quelle resteranno attive e il segnale verrà mandato anche alle casse esterne?

  2. #227
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Venezia
    Messaggi
    1.474
    Citazione Originariamente scritto da mk8 Visualizza messaggio
    collegandoci un adattatore scart con lo switch in/out , c'è poi la possibilità di escludere le casse del televisore?
    Basta che porti i il volume a 0 o metti in "mute"......
    Attenzione però che l'uscita audio delle scart non veicola l'audio proveniente da sorgenti collegate in HDMI; mi spiego, se colleghi un lettore bluray via HDMI dall'uscita scart sentirai l'audio del sintonizzatore della TV anche se hai commutato la sorgente su HDMI.
    Per ovviare al problema devi avere un convertitore uscita ottica/ RCA........

    Ma visto che, in attesa che gli OLED abbiano costi umani, anch'io sarei interessato a sta tv potreste darci qualche indicazione sul livello del contrasto/nero ; non vorrei trovarmi con prestazioni inferiori al mio vecchio PK350....
    Sony 65A95K-Sony 60W855B

  3. #228
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non credo sia inferiore al tuo PK350, ma non aspettarti la perfezione.

  4. #229
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da NEC Visualizza messaggio
    Basta che porti i il volume a 0 o metti in "mute"......
    Attenzione però che l'uscita audio delle scart non veicola l'audio proveniente da sorgenti collegate in HDMI; mi spiego, se colleghi un lettore bluray via HDMI dall'uscita scart sentirai l'audio del sintonizzatore della TV anche se hai commutato la sorgente su HDMI.
    Per ovviare al..........[CUT]
    Un po' macchinosetta la cosa, a questo punto meglio un piccolo convertitore collegato alla uscita ottica credo.
    Grazie per il consiglio!

  5. #230
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    qualcuno di voi ha provato a collegare la tv (una 560 la mia) ad un sintoamplificatore?
    io ho tutte le sorgenti collegato ad un switch HDMI, collegato all'unica presa della tv.
    nel menu audio ho impostato l'uscita ottica PCM e ho collegato il cavo ottico al sintoamply (un vecchio marantz sr5400).
    ma il s/a riceve solo due canali, a meno che manualmente cambio decodifica e ne riconosce tre (il centrale). i due sorround me li fa sentire sempre dai frontali.

    sulla tv c'è altro da fare? direi di no... così almeno escludo un problema...

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vuoi il surround non devi impostare sul tv PCM ma MPEG o AUTO, ovviamente poi l'ampli che colleghi deve essere in grado di decodificare il Dolby 5.1.

  7. #232
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    Mi sembra di aver fatto la prova con tutte le opzioni possibili, senza differenze, ma riproverò, grazie!
    Il s/a lo usavo per vedere i dvd con l'xbox che usciva in ottico. Mi segnalava correttamente l'audio che riceveva e il surround funzionava perfettamente.

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se selezioni PCM il tv converte in stereo qualsiasi segnale riceve, inoltre attenzione se gli LG funzionano come i Panasonic, il solo audio Dolby che verrà fuori da quell'uscita sarà quello dei canali (se lo trasmettono) ricevuti da i sintonizzatori del tv (tipo Rai1 HD o i canali Mediaset HD). Quello che entra dalla HDMI ti verrà fuori sempre stereo.

  9. #234
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    bruttissima notizia Plasm-on, son sicuro di aver fatto tutte le prove con le opzioni della tv ottenendo solo stereo. non ho provato rai hd, ma ho paura che sia come i panny.
    e ho preso lo switch hdmi senza uscita ottica per usare solo quello della tv ed avere meno cavi...

  10. #235
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    SV
    Messaggi
    66
    meglio del previsto
    avrò sicuramente fatto qualcosa di sbagliato ieri: oggi il dvd nella x360 > switch > tv (impostata su AUTO nell'audio esterno) > sintoamply mi restituisce l'audio surround corretto.
    e così anche i canali in hd tipo rai e mediaset.
    grazie Plasm-on, adesso so di essere sulla strada giusta

    il portatile, collegato in hdmi, mi riconosce la tv ma la vede come stereo, e gira tutto sulle due casse.
    il raspberry è impostato per l'uscita hdmi con 5 canali (ho un 5.0 in sala) ma mi arriva sempre stereo.

    boh... ma direi che qui il problema non è della tv, vista la x360 corretta.

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da LatinoHeatStyle Visualizza messaggio
    Domanda: Se si ha una finestra di fronte la TV e la visione è prevalentemente SD, Calcio e xbox (fifa), meglio questi plasma o il W828 di Sony?
    con materiale SD molto meglio Plasma. in particolare LG che aveva un ottimo scaler (aveva nel senso che parlo del mio vecchio 50 plasma pollici fullHD Lg 50pk350 del 2010, immagino che quelli nuovi non possano essere che uguali o migliorati)
    Tv1 LG 60PB690v plasma FullHD 60 pollici smart/sat/3D - Tv2 LG 60PB6500 Plasma FullHD 60 pollici - Tv3 Lg 50PK350 plasma FullHd 50 pollici - Tv4 LG 49LH570v 49 pollici led - Tv5 Plama Panasonic 42' FullHD, Decoder Sat/DTT Vu+ Ultimo 4k , Vu+ Solo 4k, Vu+ Uno 4k , Edision Argus Mini 2in1 Hd

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da NoAlSilver Visualizza messaggio
    con materiale SD molto meglio Plasma. in particolare LG che aveva un ottimo scaler (aveva nel senso che parlo del mio vecchio 50 plasma pollici fullHD Lg 50pk350 del 2010, immagino che quelli nuovi non possano essere che uguali o migliorati)
    Confermo l'ottima resa dei segnali SD con i plasma LG.

  13. #238
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Il modello 660 ha subito un calo di prezzo stando a trovaprezzi, in 2 giorni è sceso da 560 a 490! Solo che non vorrei fosse una fregatura, gli shop con il prezzo più basso hanno la dicitura netcast...
    TV: LG 50PV350A, Toshiba 32AV635D

  14. #239
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    45
    Qualcuno sa come mai, vedendo film tramite le porta usb, non c'è la possibilità di cambiare le proporzioni del video? Ho trovato solo l'opzione schermo intero, ma se ho un video che è ad esempio nel 2,35:1 Cinemascope...non è possibile portarlo a 16:9?? :S

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Ragazzi buongiorno!
    Dopo una disavventura con un 50GT30 comprato usato ed arrivato con lo schermo in frantumi (attendo fiducioso il rimborso da parte del corriere), sono di nuovo alla ricerca di un plasma da 50 pollici.
    La distanza di visiona è circa 3 metri (probabilmente qualcosa meno) e la visione è sopratutto sky, un 20% di bluray ed un 10% di ps3. La sala in cui andrà la tv è completamente orientata a Sud ed ha una parete a circa un metro alla sinistra della tv completamente finestrata.
    Detto ciò, avrei alcune domande da fare: tralasciano la parte multimediale che non mi interessa poi più di tanto, è preferibile prendere un pb660 oppure meglio altro? Inoltre non capisco cosa cambi dal suddetto modello al pn6500 che ha un prezzo ancora più stupefacente: dalla scheda tecnica riportata sul sito LG infatti risultano uguali.
    Ultima domanda: questo pb660v è paragonabile al 50GT30 (tv di 2\3 anni fa)?!

    Grazie mille.
    TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based... ; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.


Pagina 16 di 101 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •