|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: CAVO HDMI RICABLE ACROSS 20 METRI e bluray 3D
-
07-02-2014, 07:57 #16
Sono sempre in attesa
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
07-02-2014, 09:49 #17
..ed hai fatto bene a ricordarmelo perchè mi ero completamente scordato.
Allora io ho risolto così: inizialmente avevo comprato un accrocchio (amplificatore) che inserito vicino al Tv aumentava la potenza del segnale che arrivava su HDMI. Il risultato però non mi soddisfaceva, perchè, provando con e senza si aveva una perdità di qualità, (non avevo neve ma perdevo in dettaglio) comunque l'ho usato per un paio di mesi anche perchè non avevo altre soluzioni valide sulla fascia di prezzo che mi ero preposto.
Se paghi il tv 700 euro non spendi 300 euro di cavo. (sul tv ci vedo solo i film in 3D e qualche altra cosina)
Per caso poi andando sull'amazzone ho visto un gingillino che riusciva a duplicare il segnale HDMI su 2 canali.
Potevo quindi usufruire sia del videoproiettore che del Tv contemporaneamente.
Quindi attenzione NON uno switch La mia esigenza ovviamente non è quella di vedere in contemporanea Tv e proiettore. Però con questo aggeggio non ho la perdità di qualità che avevo con il precedente apmplificatore (che tra l'altro pagai 80 euro)
Questo è il link, (costa pure poco) e son rimasto davvero sorpreso dalla qualità.
Questo a differenza del primo che avevo comprato vuole un piccolo alimentatore.
Posso veicolare il segnale alla sua potenza massima con il COLOR SPACE a 4:4:4, il deep color al massimo, e pure il segnale in 3D.
http://www.amazon.it/Cablesson®-SPLI...ords=cablesson
Io ho risolto così e sono soddisfatto. Più in alto dicevano che con cavi dal costo superiore si risolve egualmente (e sarà sicuramente vero) Però la mia esigenza era sdoppiare il segnale e spararlo al massimo senza perdita di qualità e ci sono riuscito.
Valuta le tue esigenze e sopratutto la tua catena.
Se hai altre dmande son qui
ciao
p.s.
Srotola tutto il cavo quando farai le prove, e stendilo il più possibile. Altrimenti vedrai MALISSIMO.
Non sottovalutare questa cosa.Ultima modifica di cinemaniaco; 07-02-2014 alle 10:00
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-02-2014, 13:26 #18
Pensavo però mi parlassi di come hai fatto a portare un segnale hdmi in un corrugato... il mio problema è quello, che poi è l'oggetto del topic... più o meno
O forse hai lasciato sott'inteso che hai lasciato il ricable across e mi sono perso qualche passaggio.
Credo che alla fine opterò per un extender HDMI/CAT6 con alimentazione, come mi ha consigliato un negoziante, perché il corrugato che ho io è da 20mm e ci passano già 2 cavi (doppino tel e un altro che credo sia il citofono).VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-02-2014, 15:56 #19
Il cavo nella mia canalina e' passato senza alcun problema, una canalina da 20 e non da 25 come avevo scritto. Pero' devi far passare tutti i cavi insieme. Quindi eventualmente dovresti sfilare tutti e reinserirli tutti insieme. Io ci ho fatto passare anche un cavo ottico.
CiaoVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
12-02-2014, 22:06 #20
Aspetta... Canalina? Spero non parli di quella rigida e liscia. Io intendo corrugato proprio...
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-02-2014, 08:31 #21
No ho sbagliato, parlo di corruugato. Ho tutto sottotraccia. In quella stanza ho piazzato oltre 300 metri di corrugato di varie misure :-D.
Tieni conto che e' da procedura sfilare sempre tutti i cavi quando se ne inserisce uno nuovo. Il mio elettricista (ma anche caro amico sin da ragazzi) mi ha detto che andrebbe fatto sempre x nn intrecciare i cavi. Inoltre all'epoca mi disse che volendo potevo metterne ancora uno (tipo cat5).
Cosa che nn feci xche' x la lan ho un percorso a parte. Gli across sono comodissimi. Tu hai molte curve? E sono molto acute?Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-02-2014, 09:48 #22
Io ho un corrugato che parte dalla scatolina di derivazione e arriva alla parete opposta passando da sotto il pavimento, quindi in teoria le curve devono essere due, ma non sono in grado di dire quanto siano acute. Comunque se parli di corrugato è un gran sollievo... almeno ho la certezza che il ricable passa
L'unica cosa è che giorni fa ho provato a infilare il pilota nel corrugato per sapere quanto doveva essere lungo il cavo, hdmi o cat5/6 che sia, e ho notato, estraendolo che c'è molta condensa... questo potrebbe rovinare il ricabledevo trovare una soluscion!!
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
13-02-2014, 11:39 #23
Quindi non dovresti avere prolemi. Farai tu l'infilaggio oppure chiami un tecnico ??
Non mi proccuperei più di tanto per la condensa, il ricable è fatto molto molto bene. Quella calza serve solo a farlo scivolare in maniera molto fluida, subito dopo la guaina (bella spessa) lo copre a dovere. Magari tra 15 anni lo devi cambiare...
p.s.
se chiami il tecnico fagli comunque usare il liquido per l'infilaggio anche se dice che non serve (il 3M è fantastico e credimi vale il costo in più) sfila i cavi pre esistenti.
Taglia ovviamente anche i connettori e rimettili dopo.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
13-02-2014, 12:00 #24
Non mi preoccupa la parte con la calza del ricable, quanto la testolina, che magari può rovinarsi se viene a contatto con la condensa...
Penso di farlo fare ad un amico elettricista, anche perché deve vedere che tipo di cavo è quello che passa nel corrugato insieme al doppino telefonico, che io sospetto sia il citofono. Il 3M sarebbe il liquido? Si compra facilmente anche da leroy?VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
24-05-2014, 14:26 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
Ciao a tutti e grazie infinite per il contributo che avete sinora dato con i vostri esperimenti e le vostre recensioni.
Anch'io ahimè ho un problema simile: ho 17,6 m da far passare di cavo hdmi su corrugato da 2 cm.
Dopo i vostri post pensavo di comprare un cavo across ricable da 20 m (purtroppo da 18 non ce ne sono e devo prender quindi quello da 20 giusto?) e poi vedere come si vede eventualmente comprando in un secondo momento questo "gingillo":
Cablesson® - 2 Way HDMI SPLITTER BOX 1x2 Port (1 input 2 output) - Active Amplifier - v1.3b -1080p Full HD - Display HD on 2 TVs - Free Shippin
anche se non ho capito che cosa è e se serve necessariamente o meno.
E' corretto? ci sono news?
Grazie mille
Maurizio
-
25-05-2014, 09:10 #26
Si e' giusto. Compra prima il cavo potresti essere fortunato e non avere bisogno del gingillo.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
08-06-2014, 22:44 #27
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
-
09-06-2014, 07:07 #28
Grazie x averci aggiornato.
Giusto un paio di giorni fa mi chiedevo come ti fosse andata, vorrei capire se su dei lettori di ultima generazione hanno risolto il problema.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-02-2015, 22:04 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 3
Ricable Across HDMI 2.0
Ciao a tutti
seguo questo forum da anni, non mi sono mai registrato in quanto ho sempre trovato le risposte ai miei dubbi leggendo i 3d fino in fondo. In occasione di questo interessante 3d, mi sento però di debuttare... Vengo al dunque:
Il Ricable Across che ha dato problemi a "cinematico" sarà di certo la vecchia versione (come da collegamento riportato nei primi post) HDMI 1.4.
Ultimamente tale cavo è stato rivisitato ed addirittura certificato come HDMI 2.0, infatti nelle misure da 20mt in poi viene addirittura utilizzato un 24 AWG, utilizzato dai cavi di fascia alta...
Bene, spero che abbiano risolto i problemi riscontrati da "cinematico" in quanto oggi l'ho appena acquistato ad un prezzo tutt'altro che calmierato (malgrado oramai HDMI non sia più una tecnologia di nicchia...).
Quello che invece mi chiedevo è come sia andata a "rauri71", mi ha sempre sfiorato l'idea di acquistare un normale cavo HDMI tagliandolo in corrispondenza della scatola intermedia, per poi giuntarlo... Magari avrei speso di meno.
Ho cambiato 3 extender Cat.5/6, addirittura l'ultimo era anche Cat.7, ma non sono andato mai oltre i 1080/24p; quindi la mia è disperazione, non ricerca della perfezione!!!
"cinematico", prima di raggiungere la prima scatola, il corrugato curva 6 volte in 10 metri; pensi che troverò difficoltà?
Ultimamente passai 2 cavi Cat.7 sFtp con tutti i plug RJ45 (ovviamente sfalsati), opportunamente incartati con pellicola Domopack e scivolina a iosa; non ricordo di aver incontrato grosse difficoltà...
Spero che il Jack HDMI nudo si comporti allo stesso modo.
Vi farò sapere di questo nuovo Across spero in settimana.
Invece, dopo l'esperienza di "cinematico" mi preoccupa se il mio DENON AVR-X2100w riesca a gestire il segnale necessario per 20mt, speriamo bene...Ultima modifica di 4Ktech; 23-02-2015 alle 22:08 Motivo: Errore
-
24-02-2015, 10:58 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 38
Ciao!
solo perché mi sento chiamato in causariporto la mia esperienza da neofita che non ricordo se avevo già scritto da qualche parte o meno.
L'anno scorso acquistai 20 m di ricable across 1.4 a 133 euro nella speranza di poterlo far passare nella canalina da 2 cm ma ahimè non c'è stato verso e quindi in accordo con l'elettricista l'abbiamo tagliato ad un metro dalla fine.
Poi un pomeriggio è venuto per saldare tutti i fili interni ed alla fine si vedeva tranquillamente. Inizialmente temevo che non ci fosse differenza tra i canali hd e gli altri invece devo dire che la qualità si percepisce e quindi mi viene da dire che...avrei potuto risparmiare un po' di soldini prendendo un normale cavo hdmi!!
ciaooo