|
|
Risultati da 76 a 85 di 85
-
19-05-2014, 02:26 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
si ti confermo che il whdmi gestisce benissimo i bluray 3d ma non funge il sbs o top down su file mkv
in normale hdmi tutto funge tranquillamente, anche se in qualche film (non ho capito i motivi) c'e' da giocare un pochino con il tasto invert
per il discorso wireless a me sembra che funziona meglio del cavo, ho un popcorn attaccato al proiettore e ogni volta che switcha risoluzione (praticamente ad ogni film) in hdmi ci mette piu' tempo ad agganciarsi che in whdmi.
-
19-05-2014, 07:47 #77
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 6
Ti ringrazio Denun. Nel frattempo a me è arrivato il proiettore ma purtroppo era guasto: non accettava alcuna sorgente e si spegneva da solo dopo pochi minuti rimanendo con led rosso lampeggiante all'infinito. Ho già richiesto il reso. Per statistica, il proiettore riportava come data di produzione novembre 2013 e come versione fw la 1.02.
Per quanto riguarda whdi+sbs, sapete mica se fw più recenti abbiano risolto la cosa?
-
19-05-2014, 10:59 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
io sto con lo stesso firmware.
infatti penso che questo proiettore soffra di giovinezza, insomma il w1070 che ho montato a fianco e' un gioiellino ma sono arrivati alla versione 8 di firmware, tanto giovane che ti fa pensare se realmente valgono la pena i 550 euro di differenza tra i due.
-
19-05-2014, 11:24 #79
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 6
Beh, guarda, io il W1500 l'ho preso (come penso un po' tutti qui nel thread) esclusivamente per la comodità del WHDI integrato. Se non fosse stato per il wireless, avrei optato sicuramente per l'ancor validissimo W1070 o, al massimo, per il suo erede più diretto, il W1300. Il W1400 non capisco che senso abbia vista la differenza di prezzo ridicola (poche decine di euro su alcuni negozi online) con il W1500.
Quando riavrò tra le mani il W1500 sono tentato aggiornare al fw 1.03: l'unica cosa che mi frena è che, a quanto ho capito, l'aggiornamento fai-da-te infrange la garanzia...
-
14-06-2014, 06:53 #80
-
14-06-2014, 14:16 #81
qualcuno ha trovato dei settings decenti, in particolare che migliorano il nero/effetto cinema per caso ?
altra cosa: qualcuno usa un filtro ND2 per diminuire la luminosità ?
grazie.
-
28-06-2014, 21:09 #82
Salve, ieri sera mi sono per caso avvicinato al telo e mi sono reso conto che l'immagine, vibra leggermente. Ho provato a cambiare un po' di setting, ma il problema rimane.
Non riesco a capire se é normale, anche se mi resta difficile non considerarlo un difetto.
Voi avete mai notato questa cosa, ci sono prove che potrei fare, prima di contattare BENQ ?
GRAZIE MILLE
SilkUltima modifica di Silk; 28-06-2014 alle 21:11
HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).
-
28-06-2014, 22:50 #83
Ho verificato che il problema si presenta pochi secondi dopo che la lampada é stata messa in eco e scompare appena viene messa in una delle due altre modalità. Non so cosa pensare. Non so se l'upgrade del firmware possa risolvere o sia un difetto della lampada. Domani provo a aggiornare e vedo cosa succede.
HTPC = Case A Plus GL-2 Silver - Ali Silent 450W - CPU Athlon II 425e x3@x4 - Mb Asus M5A88-M EVO - 2x2gb 1600 DDR3 - SAPPHIRE Ultimate HD 6570 1GB DDR3 - LG GGC-H20L Blu-ray/HD DVD - SSD Crucial 64 Gb + WD Green WD10EADS 1TB - NetGear Ready Nas NV+ (6Tb).
-
29-06-2014, 16:39 #84
a me - fino a quando l'avevo (l'ho dato via il mese scorso) - non lo faceva, in compenso ho la sensazione che lo faccia il nuovo che ho preso...anche se l'ho provato solo pochi minuti, appena ho un po' di tempo ci guardo con più attenzione.
Facci sapere come va dopo il fw upgrade
-
19-07-2014, 07:34 #85