Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 75
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Appunto... cosa c'entra la disperazione... altro pretesto facile?? Maddai....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    evidentemente tu non sai che cosa sia !
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Per la seconda domanda, no: Innanzitutto l'uscita HDMI non si può copiare perché è protetta da HDCP......[CUT]
    Bastano un HD Fury ed una scheda di acquisizione per bypassare la protezione e registrare direttamente da HDMI .

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    ...che desolazione...meno male che c'è gente convinta che il BD non sia un supporto in crisi...
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sicuri che poi l'offerta sarà solo VOD? Boh, io ne dubito. Mi auguro che i supporti fisici vengano sostituiti da file digitali, di varia qualità, da scaricare. Il vero problema è che dovranno incrementare e di molto la velocità di download e la capacità degli HD. A tal proposito è il caso che investano sugli HD SSD aumentando di molto la capacità ma soprattutto che inizino a ridurre drasticamente i prezzi, cosa che avrebbero già dovuto fare. Quello che noto ormai da tempo è una totale mancanza di pianificazione o fatta con troppa sufficienza e superficialità. Il BR ha avuto poco successo perchè: roialty a Sony, avrebbero dovuto interrompere la produzione di DVD subito dopo che il BR fosse diventato l'unico supporto HD, non è stata mai fatta un'adeguata campagna promozionale, i prezzi all'uscita dei BR è stata troppo alta, la qualità non è stata sempre garantita con le potenzialità del supporto sia a livello video che audio, troppa poca offerta di titoli soprattutto qui in Italia, troppo poca distribuzione presso le edicole (ad es. come allegati a riviste). Da diversi anni mi è sorto anche l'atroce sospetto che il BR fosse lettralmente una palla al piede per le Major e che non vedevano l'ora di disfarsene (magari anche per non pagare, appunto, le roialty a Sony), vedi ad es la praticamente totale mancanza di presenza di BR Disney nel suo parco Disney a Parigi (Disney Studios in primis e il Parco!!!!!).

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da ludega Visualizza messaggio
    Per le esigenze professionali non si usano più i dischi rotondi....
    Non è vero, sono stato qualche settimana fa in visita alla Rai e loro usano prevalentemente dischi Blu-Ray.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Citazione Originariamente scritto da grendizer73 Visualizza messaggio
    Bastano un HD Fury ed una scheda di acquisizione per bypassare la protezione e registrare direttamente da HDMI .
    Non bastano: perché oltre all'HDCP dell'HDMI ci sono tutte le protezioni DRM sul file stesso, il che porta a schermo nero quando il media player non "sente" un dispositivo autorizzato collegato che sia in grado di verificare la licenza digitale (ad esempio i nuovi TV Sony 4K). La scheda di acquisizione non riuscirebbe a catturare niente...
    E' lo stesso principio dei DCP che vengono distribuiti al cinema: senza autenticazione della licenza non si vede nulla.

    Oggi è tutto facile perché si fa un Rip perfetto del disco, ma è l'ultima volta che le Majors si fanno fregare in questo modo.

    PS. In ogni caso anche funzionasse, un HDFury che accetta il 4K in ingresso e una scheda di acquisizione digitale 4K verrebbero a costare uno sproposito, e non sarebbe comunque come oggi: La scheda di acquisizione infatti non cattura il file originale ma effettua un re-encoding in tempo reale, facendo perdere qualità mettendoci il triplo del tempo. Non è paragonabile a un Rip che è bit per bit identico all'originale dopo 45 minuti. Senza contare la potenza di calcolo del PC necessaria per una simile operazione e gli Hard Disk ultra-capienti che servono per salvare output di così grandi dimensioni... Oggi basta un banale lettore Blu-ray da PC e un software per ottenere risultati migliori spendendo molto meno e mettendoci molto meno tempo.

    Citazione Originariamente scritto da Marco5.1 Visualizza messaggio
    Non è vero, sono stato qualche settimana fa in visita alla Rai e loro usano prevalentemente dischi Blu-Ray.
    Ovviamente una televisione può usare dischi Blu-ray perché ha bisogno di un archivio video. Ma le grandi aziende multinazionali di altri settori stai tranquillo che usano dei Server da svariati TB. Come ha detto alpy prima, nel campo dell'informatica il Blu-ray non ha attecchito come il DVD ai suoi tempi....
    Ultima modifica di ludega; 03-05-2014 alle 00:06
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    TARANTO
    Messaggi
    16
    Ho messo a punto un impianto per il cinema con schermo proiettore e sistema 5.1 di qualità spendendo parecchi soldi , almeno per le mie tasche! Ho 35 anni e quando i miei amici non mi'coglionano' mi considerano un giurassico perché compro i bluray! Acquisto non affitto perché in videoteca mi guardano in modo strano quando li chiedo! Credo che le componenti ci siano tutte:
    - culturale: molte persone non hanno idea di cosa sia l'hd. Comprano gli ultimi pannelli Samsung e collegano la playstation con il composito e non percepiscono minimamente la differenza. Quando la percepiscono comunque va bene a casa di un altro ma a casa loro si risparmia.
    - rete: non sufficiente per l'hd.
    - sky: segnale buono ma lontano dal supporto fisico e audio scadente.
    - sky on demand: non in hd.
    - prezzi dei bd: alti decisamente, troppo!
    Le ho provate tutte e onestamente senza il supporto fisico non ha senso questo mercato. Il 4k senza supporto fisico è utopia senza una rivoluzione tecnologica.

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ho solo qualche anno più di te e ti capisco. Rubber, fregatene e goditi il tuo impianto, i giurassici sono gli altri, non tu, dato che tu evidentemente sai cosa sia la qualità, i tuoi amici così "avanti" non proprio.

    @falchetto: chi davvero è disperato ha altro a cui pensare che a scaricare film, e come ti ha già fatto notare qualcun altro è probabile che non abbia nemmeno la linea internet per poterlo fare. Ho l'impressione che tu non sappia cosa sia.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Esatto ludega! È l'ultima volta che le majors si fanno fregare! E non capisco gli esperti che dicono che l'uhd per i film è dietro l'angolo, col cavolo!!!!

    Sicuramente vedremo presto eventi televisivi in uhd, sport etc. Ma le majors evidentemente pretendono un'architettura blindata per l'uhd, come quella per il D-cinema, e se ne fregano alla grande della BDA, dell'impazienza dei produttori di tv, così come del HEVC, del rec2020....

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    TARANTO
    Messaggi
    16
    thegladiator pubblicato il 03 Maggio 2014, 11:00

    Ho solo qualche anno più di te e ti capisco. Rubber, fregatene e goditi il tuo impianto, i giurassici sono gli altri, non tu, dato che tu evidentemente sai cosa sia la qualità, i tuoi amici così avanti non proprio.

    Vero, e lo faccio! A volte dimentico quanto sia bello vedere un film così, e ogni volta che accendo il proiettore rimango stupito. Vorrei solo fosse più facile fruire di questa qualità e mi viene da pensare che forse nel piano aziendale dei grandi questa non sia neanche presa in considerazione. Se finanziassero loro dei sistemi più efficienti di trasmissione venderebbero di più e si assicurerebbero un futuro più prospero. Forse...

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ora possiamo farci un'idea di quando saranno fruibili i full 4K e 8K in Italia, non prima del 2024
    E io che stavo prendendo in considerazione di cambiare tutto
    Ultima modifica di PAOLINO64; 03-05-2014 alle 10:35
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206

    Dimenticate un piccolo particolare...

    ...come da titolo,è difficile dar torto ad alcuni interventi precedenti,ma dimenticate che siamo su un forum di appassionati e la gran parte dei consumatori a cui si rivolgono sony e compagnia bella difficilmente coglie la differenza tra un dvd ed un bluray,figuriamoci tra bluray 2k e 4k (bé,con schermi da 32-40" è una bella sfida un pò per tutti ),era ovvio che finisse così.Il problema della banda non c'è,rilasceranno film 4k con bitrate risibili,come avviene ora per i 1080p che hanno risuoluzioni elevate ma audio penoso e dettagli affogati,l'ho pensato appena hanno iniziato ad aggiornare i codec

    E noi appassionati ce lo prenderemo in saccoccia,perché evidentemente siamo troppo nicchia per giustificare l'investimento.Del resto siamo nel 2014 e ancora non rilasciano file lossless e preferiscono propinarci gli mp3 a 128kbps,figuriamoci un bluray 4k.

    In realtà a me il vod potrebbe andare bene...ma con file almeno decenti e soprattutto senza drm troppo assillanti,non voglio ritrovarmi senza rete a casa o con server offline e conseguentemente senza la possibilità di poter vedere un film perché il mediaplayer non può fare il check online Purtroppo peròla strada intrapresa mi sa che è questa,controllo totale sui file da parte delle major.Poi non si lamentassero se nascono app tipo popcorn time...
    Ultima modifica di Deuced; 03-05-2014 alle 10:49

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da rubber79 Visualizza messaggio
    Ho messo a punto un impianto per il cinema...
    Eh anch'io ti capisco perfettamente; una storia comune a molte altre sul forum, penso

    - prezzi dei bd: alti decisamente, troppo!
    Questo, però, è vero solo in parte. Molte ottime edizioni di catalogo sono vendute a prezzi "popolari"; per gli altri titoli è sufficiente attendere che calino fisiologicamente di prezzo e/o vengano venduti dai vari store, on line o fisici, in allettanti offerte. Certo, comprendo che l'attesa a volte può essere snervante...

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Puglia
    Messaggi
    128

    Amo svisceratamente il cinema.
    Non capisco però la necessità di conservare la copia di un film.
    Dopo che l'hai visto due/tre/quattro volte lo riponi in uno scaffale ad accumulare polvere.
    Non è un prodotto musicale che riascolti decine di volte e non ti stanca mai.
    Probabilmente è questa la causa che porterà irrimediabilmente alla fine questi supporti.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •