Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 78 PrimaPrima ... 25657172737475767778 UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 1166
  1. #1111
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    247

    Teo, grazie mille per l'info.
    Nel mio caso, quindi, avendo Plasm-on vaticinato anche la rottura di schede interne, non vale proprio la pena nemmeno di pensarci.

  2. #1112
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    E' uscito il nuovo FW
    Nov. 5, 2013
    Ver. 1.266
    Improvement of the Wifi connectoin and BBC HTML issue.

  3. #1113
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    44
    Salve ragazzi, ormai è quasi un anno che ho questo tv ma avrei comunque una domanda, c'è differenza tra il Pixel Orbiter settato su Auto e settato su ON?

    Ho notato una cosa, con Pixel Orbirer settato su ON, quando il tv effettua un cambio di risoluzione o passa da TV al canale AV, l'immagine viene leggermente decentrata (di pochi millimetri), mentre quando è su Auto l'immagine resta perfettamente centrata indipendentemente dal cambio di risoluzione ecc.
    Questo accade solo con l'overscan su Off.

    Qualcuno mi può illuminare sulla cosa?
    Grazie

  4. #1114
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    4
    ciao a tutti, scusate se magari pongo una questione già affrontata.
    ho collegato una chiavetta Netgear WNDA 3100V2 già provata su un serie gt dove funzionava benissimo, sul mio 42ut a volte (raramente) si collega ma più spesso non la legge, qualcuno sa dirmi il motivo o se devo procedere a qualche ulteriore configurazione?
    Grazie

  5. #1115
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Anche io ho un problema riguardante le porte USB: ho 4 hard disk portatili a casa, su cui conservo vari filmati, ma di questi solo 1 viene letto normalmente, mentre per gli altri il led sull'hdd si accende, inizia a macinare, in basso a destra compare la scritta "Dispositivo USB rilevato", dopodichè a centro schermo compare la scritta "Nessun dispositivo rilevato".

    Mi viene il dubbio che il televisore non riesca ad erogare potenza sufficiente per alimentare correttamente tutti i dispositivi che si autoalimentano via usb, ma per qualche motivo funziona solo con alcuni. Ipotesi che trova riscontro anche dal fatto che tutte le chiavette usb invece sembrano funzionare senza problemi (e richiedono molta meno energia di un hdd esterno).

    Qualcuno ha avuto esperienze simili?

    Grazie!
    Ultima modifica di lapigia; 29-01-2014 alle 13:32

  6. #1116
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    E' normale solo 1 delle 3 usb è fatta per collegarci un hard disk infatti c'è anche scritto sull'etichetta della presa!

  7. #1117
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Purtroppo non è solo quello. Anche staccando e riattaccando sulla stessa porta hdd diversi, solo 1 funziona (e le chiavette), gli altri no. Comunque anche su alcuni forum americani lamentavano la stessa cosa e la spiegazione che si davano era appunto la difficoltà di dare potenza tramite la porta usb, mentre con quelli autoalimentati non c'erano problemi.

    Mi sa che è tempo di mettere mano al porcellino per prendere una bella Nas...

  8. #1118
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    22
    Partendo dal presupposto che un NAS è sicuramente la soluzione ideale (io ho un Lacie CloudBox da 2 TB), potresti provare ad usare un hub USB alimentato per risolvere il problema della scarsa potenza delle prese.
    TV: Panasonic TX-P50UT50E. Lettore Blu Ray: Oppo BDP-83. HT: Yamaha RX-V671 + Indiana Line 5.1 speakers

  9. #1119
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    67
    oggi il mio ut50 ha un forte buzz...che aumenta con la luminosità delle immagini...spesso c'è un buzz di sottofondo ma accettabile...oggi è veramente alto
    come funziona casomai la garanzia in questo caso? la tv è stata comprata su amazon nel novembre 2012

  10. #1120
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sei in garanzia, chiama il cat piu vicino e vengono a casa a riparartelo gratis, ovviamente devi avere una prova d'acquisto (scontrino o fattura).

  11. #1121
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Posseggo questo bel plasma (versione 50 pollici) da oltre un anno ormai, ma non l'ho mai connesso ad internet ed ora che mi son fatto un bel router wi-fi sarei curioso di provare...A tal proposito, vi chiedo:

    1) Per connetterlo, c'è bisogno di acquistare a parte un apparecchio in grado di trasferire il segnale wifi dal router al televisore? Se sì, sapete dirmi indicativamente il costo?
    2) A parte la possibilità di navigare visualizzando le informazioni su uno schermo ben più grande di quello del mio notebook...Quali sono i vantaggi del connettere la tv ad internet? (perdonate l'ignoranza)

    Grazie!
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  12. #1122
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    1) Sì ti serve o il dongle usb (chiavetta) panasonic per ricevere il segnale wireless, oppure fai come ho fatto io (e immagino tanti altri): compri un ripetitore di segnale wireless (o di quelli classici a scatoletta oppure puoi provare con una soluzione di replica su rete elettrica) con qualche porta ethernet sul retro e da lì fai arrivare il segnale tramite cavo di rete a TV, Sky, Console etc...

    2) Parere mio non ci sono vantaggi. Navigare sulla TV non è pratico come farlo su un pc. Tuttavia in teoria ti si aprono le strade a due possibili soluzioni: a) se hai una linea VELOCE adsl puoi valutare l'abbonamento a servizi di streaming online, stile Chili, Netflix (se e quando arriverà), Infinity di Mediaset o SkyOnline. b) Fai streaming del segnale video dal tuo pc alla tv via wireless, utile se hai filmati e foto salvati sul pc.

    Pierluigi

  13. #1123
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Ciao Pierluigi, grazie mille per la risposta chiara ed esastiva. Replico punto per punto:

    1) Il ripetitore di segnale costa molto meno rispetto alla dongles usb della Panasonic?

    2) Uhm, purtroppo dove abito io non esiste internet veloce, non arriva nemmeno la classica adsl...Infatti per collegarmi utilizzo una connessione wi-adsl fornitami da un'azienda locale a 6 Gb (ma in realtà questo valore non lo raggiungo quasi mai).
    A questo punto l'unica vera comodità di connettere il tv ad internet sarebbe quello di trasmettere via wireless i files contenuti nel mio pc allo schermo del televisore...Ma per avere solo questo, penso che il gioco non valga la candela...
    La mia postazione: TV Plasma Panasonic 50UT50; Lettore blu-ray 3d Panasonic DMP-BDT 320.

  14. #1124
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    1) Sì. Inoltre, avere un ripetitore di segnale con porte ethernet (di solito 4) è anche molto più conveniente per il futuro, se mai dovrai mettere in rete altri dispositivi, come appunto decoder satellitare per contenuti on demand, console, apple tv...

    2) Se da te arriva internet a 6Gb dimmi dove abiti che mi trasferisco... Scherzi a parte, 6Mbit di linea sono troppo pochi per uno streaming decente da canali digitali tipo appunto Infinity e SkyOnline. Per cui al momento puoi farne tranquillamente a meno a mio avviso. Salvo l'utilità del punto 1 se presente.

  15. #1125
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da Butkus Visualizza messaggio
    Posseggo questo bel plasma (versione 50 pollici) da oltre un anno ormai, ma non l'ho mai connesso ad internet ed ora che mi son fatto un bel router wi-fi sarei curioso di provare...A tal proposito, vi chiedo:

    1) Per connetterlo, c'è bisogno di acquistare a parte un apparecchio in grado di trasferire il segnale wifi dal router al televisore? Se s..........[CUT]
    Aggiungo un po' di particolari che molti trascurano. Usare la rete WiFi è controproducente: se ci sono collegati più apparati (smartphone, tablet, PC, consolle giochi, ecc) alla LAN (o meglio alla WLAN), ognuno contribuisce a dividere la banda effettiva della rete locale. Quindi se pensi di usare il player integrato della tv (o qualsiasi altro player) per guardare i film archiviati sul PC o su un NAS e quindi tramite la WiFi (o WLAN), devi considerare che avrai dei "buchi" (o visione a scatti) se il filmato è molto impegnativo o in HD. L'ideale per non avere problemi è il collegamento via cavo. Se non ci puoi arrivare col cavo, ci sono degli "accrocchi" che praticamente immettono il segnale di LAN nella rete elettrica e viceversa (purchè resti nella stessa zona o rete elettrica), come già suggerito da altri. Non so quanto costano.
    Per quanto riguarda l'accesso ad internet io sinceramente lo uso per vedere i filmati youtube, attivare la smart-card del decoder satellitare integrato (ho la serie GT), vedere il meteo. Quasi mai mi metto a navigare in internet tramite la tv perchè è molto scomodo. Diventa più pratico navigare quando uso il tablet per comandare la tv (c'è una app apposita della Panasonic). Ma uso youtube solo da quando ho l'ADSL di Telecom, prima invece che avevo la DSL tramite ripetitore non c'era verso di riuscire a vedere un filmato decente ed avevo una banda di poco inferiore ai 5MB, quando mi andava di lusso.


Pagina 75 di 78 PrimaPrima ... 25657172737475767778 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •