Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83

    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Ma perchè le first press han dinamica migliore in generale??
    Perchè, almeno da quanto ne so io la registrazione in vinile viene trasferita in cd senza alcun tipo di remaster. In moltissimi cd prima stampa viene scritto dietro "the music on this compact disc was originally recorded on analog equipment. We have attempted to preserve as closely as possible, the sound of the original recording. Because of its high resolution, however, the compact disc can reveal limitations of the source tape"

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non la registrazione in vinile, ma la registrazione su nastro magnetico analogico! Universal Japan sta proponendo, sul mercato giapponese, delle nuove edizioni su SACD, SHM-CD e SHM-CD platinum, trasferite da questi nastri attraverso masterizzazione intermedia in formato DSD senza alcun genere di remixing, e infatti si parla di registrazioni "flat transferred". La differenza tra queste nuove edizioni e le varie disponibili su CD può essere abissale, in meglio. Contrariamente a nuove edizioni che sempre di più, purtroppo, vengono editate per "suonare forte" con un grande appiattimento di dinamica, qui il volume di registrazione apparente è più basso e non c'è compressione dei segnali a livello più alto. Inoltre il trasferimento è tale e quale al registrato senza nessun intervento di equalizzazione o similari. Ne ho già acquistati diversi, pur non avendoli ancora potuti ascoltare come si deve, ma è opinione comune di altri acquirenti che la differenza in meglio sia enorme. A prescindere dal supporto.
    Le confezioni degli SHM platinum sono poi incredibilmente belle!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da andybike Visualizza messaggio
    Non la registrazione in vinile, ma la registrazione su nastro magnetico analogico! Universal Japan sta proponendo, sul mercato giapponese, delle nuove edizioni su SACD, SHM-CD e SHM-CD platinum, trasferite da questi nastri attraverso masterizzazione intermedia in formato DSD senza alcun genere di remixing, e infatti si parla di registrazioni "..........[CUT]
    Si, esatto, corrego la mia errata corrige precedente: dai nastri magnetici al cd come dice giustamente andybike.
    Si, i platinum shm cd sono veramente il grande salto di qualità, niente a che vedere con gli shm normali. Ho sticky fingers dei Rolling Stones e qua la qualità si sente veramente, tanto per dire se un cd normale lo si ascolta col volume a ore 9, nei platinum shm lo si ascolta a ore 10 11.
    Detto questo, a mio avviso, gli shm alla fine non sono ne pesce ne carne come si dice dalle mie parti, e personalmente li ritengo solo un "intermezzo" e anche nella maggior parte dei casi mal riuscito di passare dal cd normale (first press) alla verà "novità" del platinum shm.
    Per quanto mi riguarda non comprerò più dischi shm.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    First press , dovrebbe essere la prima edizione di stampa del CD.
    Stranamente le prime sono quasi sempre migliori delle successive remastered che tendono sempre ad essere peggio.
    Io piu' che remastered le inizierei a chiamare "loudness" perche' di questo si tratta.
    A primo acchitto sembra qualcosa vada meglio in quanto le voci per esempio possono sembrare piu' trasparenti e nitide ma finisce
    tutto li'... poi e' una mezza disgrazia veramente in alcuni casi e' meglio risparmiare e prendere gli MP3.
    Livello del volume alto , dinamica compressa, strumenti compressi e finti .. e non mancano qualche sibilante sulle voci.
    Ci sono CD vergognosi.
    .......

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    First press , dovrebbe essere la prima edizione di stampa del CD.
    Stranamente le prime sono quasi sempre migliori delle successive remastered che tendono sempre ad essere peggio.
    Io piu' che remastered le inizierei a chiamare "loudness" perche' di questo si tratta.
    A primo acchitto sembra qualcosa vada meglio in quanto le voci per esempio..........[CUT]
    ESATTO! La penso esattamente come te criMan

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    95
    anche io la penso come voi

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Attenzione comunque che la novità non sta tanto nel supporto shm platinum, quanto nel trasferire "flat" quanto contenuto nei nastri originali senza modifica alcuna. Tant'è che Universal Japan rende disponibili molti titoli sia in versione platinum che in versione standard, con gli stessi identici contenuti, ma con confezione più economica e con supporto meno "esotico" la seconda. Non tutti i platinum comunque sono "flat transferred" ! E a questo bisogna fare attenzione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Si lo avevo già notato infatti, grazie comunque per le sempre utili info mi sa che con tutte ste edizioni japan non si è nemmeno più tranquilli quando si compra un disco dal giappone e di spesa non indifferente!
    Alla fine secondo me, convengono solo le verisoni prima stampa o seconda stampa japan, almeno si ha la certezza che non è stato rimasterizzato nulla.
    Ho fatto delle prove in questi giorni di dynamic range con dischi prima stampa USA e corrispondenti japan (seconda stampa forse) e il valori sono identici, mentre con le SHM edition il DR tante volte è addirittura 6!!!!!! (su 13 dell'originale)!!!!!!!
    Ditemi voi!!!!
    Ultima modifica di leo83; 17-04-2014 alle 15:29

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Un'altra cosa che ho potuto verificare è che le stampe giapponesi della sony (blu spec cd 1 e 2) praticamente non subiscono rimasterizzazioni, a differenza degli shm. Voglio dire nonostante moltissimi album abbiano anche 30 anni, ad oggi la sony li stampa solo su supporti "migliori" usando tecniche migliori (che personalmente non si sente proprio la differenza di qualità, vedi blu spec cd 1 e 2). Almeno qualche casa discografica salva ancora qualcosa...

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Sarebbe bello sapere quali di questi shm sono registrati molto bene e valgono la spesa.
    Se qualcuno nel forum facesso bell elenco dei più validi..
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da Subzero Visualizza messaggio
    Sarebbe bello sapere quali di questi shm sono registrati molto bene e valgono la spesa.
    Se qualcuno nel forum facesso bell elenco dei più validi..
    Io ne ho una discreta quantità di hard rock, potrei iniziare

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83
    Whitesnake: slide it in - DA EVITARE
    Whitesnake: 1987/whitesnake - DA EVITARE
    Whitesnake: slip of the tongue - DA EVITARE
    Aerosmith: done with mirrors - DA EVITARE
    Aerosmith: permanent vacation - DA EVITARE
    Aerosmith: pump - DA EVITARE
    Aerosmith: get a grip - DA EVITARE
    Aerosmith: big ones - DA EVITARE
    Ratt: out of the cellar - DA EVITARE
    Ratt: invasion of your privacy - DA EVITARE
    Ratt: dancing undercover - DA EVITARE
    Ratt: reach for the sky - DA EVITARE
    Ratt: detonator - DA EVITARE
    Def Leppard: on through the night / high n dry / pyromania / hysteria / adrenalize / retro active - TUTTI CON STESSO DR DELLE FIRST PRESS - OK
    Winger: winger - DA EVITARE
    Winger: in the heart of the young - DA EVITARE
    Skid row: skid row - DA EVITARE
    Skid row: slave to the grind - DA EVITARE
    Dokken: breaking the chains - DA EVITARE
    Dokken: tooth and nail - DA EVITARE
    Dokken: under lock and key - DA EVITARE
    Motley crue: too fast for love / shout at the devil / theatre of pain / girls girls girls / dr. feelgood / supersonic & demonic relics - DA EVITARE
    Y&T: in rock we trust - DA EVITARE
    Steelheart: steelheart - DA EVITARE
    L.A. Guns: L.A. Guns - DA EVITARE
    Extreme: extreme - STESSO DR DELLA FIRST PRESS - OK
    Hardline: double eclipse - STESSO DR DELLA FIRST PRESS - OK
    Cinderella: night songs - STESSO DR DELLA FIRST PRESS - OK
    Cinderella: long cold winter - STESSO DR DELLA FIRST PRESS - OK

    Una prima piccola lista, e da come si vede si salvano solo pochissimi shm cd, perchè tutti gli altri sono stati rimasterizzati nell'audio e incisi sull'shm... e a mio parere, è molto meglio cercare la first press che con i soldi che si spendono per 1 solo shm ce se ne compra 2, 3.
    Ultima modifica di leo83; 17-04-2014 alle 20:33

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    770
    Grande Leo grazie!
    Se qualcun altro ha qualche dritta su qualche disco buono da prendere è benvenuto!
    Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Bravo Leo grazie per il tuo contributo.

    Extreme ho la prima edizione , quindi ok .. almeno li'..
    Ultima modifica di criMan; 18-04-2014 alle 11:44
    .......

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Padova / Treviso
    Messaggi
    83

    Di niente ragazzi, almeno si evita qualche spesa inutile a qualcuno.... io ormai li ho presi e me li terrò giusto per collezionismo...
    Ho altri titoli ma devo vedere se riesco a fare il confronto con qualche altra stampa dello stesso cd, altrimenti posso mettere i valori DR di ogni album.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •