Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 511 di 800 PrimaPrima ... 11411461501507508509510511512513514515521561611 ... UltimaUltima
Risultati da 7.651 a 7.665 di 11991
  1. #7651
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Supermente Visualizza messaggio
    ....esattamente...all'incirca è andata così anche a me mercoledì pomeriggio! A differenza tua però io udivo l'audio dei canali e sul VT la scritta era appunto "NO VIDEO". Ho staccato direttamente la presa della corrente e riattaccandola di sera il tv ha ripreso a funzionare...firmware dici???
    Credo proprio di si visto che mi sembra strano che due tv (il mio ed il tuo) abbiano lo stesso guasto. Penso proprio sia un problema fw che in determinate situazioni s'impalli.

  2. #7652
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio

    mi permetto di suggerire di tenere sempre l'overscan per i canali del digitale terrestre, specie in fase di rodaggio
    Finito il rodaggio, però, io lo disattiverei almeno con i canali HD.
    TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1

  3. #7653
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    735
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    L'ho attaccato al muro con due clip di velcro rispettando i 7 cm di gap come richiesto da manuale per l'aerazione del TV.
    Thank's Aenor
    TV PANASONIC OLED TX-65EZ950;Lettore 4K OPPO 203 ; SKY Q Platinum+ Mini ; PS5; Pre Emotiva MC-700 ; Ampli ROTEL RMB 1075; ;diffusori front Magnat Tempus 77; center Klipsch RP-504 C; surround Magnat Tempus 33 ;Sub XTZ 10.17 EDGE ; cavi di segnale BCD GENIUS 2 ; cavi di potenza XINDAK SC-01, OEHLBACH CRYSTAL SILVER M , cavo sub XLR/XLR X-line NEUTRIK.

  4. #7654
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @Ettore:
    forse mi sfugge qualcosa. Ma perché dici che non è disattivabile? Il PO puoi disattivarlo eccome....

    Anche perché avere mapping 1:1 in senso stretto (come lo intendi tu) e avere contemporaneamente il PO funzionante è definitivamente impossibile..........[CUT]
    Stefano, parto dalla fine. Quello che dici è ovvio, naturalmente, e proprio per quello per chi, come me, vorrebbe poter avere (per i motivi che spiegherò qui sotto a breve) una mappatura 1:1 vera e propria un sistema come il PO - che non si può mai disattivare - è un limite. E dico questo perché, almeno sul mio esemplare, il PO è impostabile solo in due maniere: ON oppure AUTO. A casa mia AUTO non vuol dire OFF, anche perché chi mi viene a dire come Panasonic ha impostato il software di gestione del sistema, e in che modo quindi l'impostazione AUTO rileva una ipotetica situazione pericolosa dal punto di vista dell'image retention, attivando quindi il PO (tipico esempio: mi sto godendo un bel BD in formato 2:35:1. Le bande nere sopra e sotto determinano l'attivazione del PO? Ma è solo un esempio)? Per cui se sul tuo il PO è disattivabile significa che il software del tuo VT60 ha una revisione diversa dal mio, se invece anche il tuo ha solo le due impostazioni ON/AUTO significa semplicemente che il PO non è disattivabile, come appunto ho detto.

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    probabile ma non sono quelli che pensi tu...

    non so onestamente di cosa stai parlando o a cosa ti riferisci...
    Lucio, io non penso a nessuno perché non so chi fossero i vari calibratori cui ti sei rivolto. Però ricordo sia quello che avevi raccontato qui nel 3d sulle calibrazioni che avevano riguardato il tuo primo VT60 ( modalità Custom invece della Professionale utilizzata come base di partenza, comando del Contrasto impostato a 100...), che quello che avevi riferito a proposito di quanto detto a te da parte di un calibratore cui ti eri rivolto, per un'eventuale terza calibrazione, appena prima che si scoprisse che il tuo problema non erano le dominanti, ma purtroppo ben altro...
    E avevi riportato, appunto, indicazioni come quelle che ho commentato io (il fatto che secondo lui un VT60 non potesse subire una vera calibrazione del gamma/white balance perché mancava dei controlli necessari, e poi un frase astrusa su fantomatiche regolazioni da fare ad anelli successivi o qualcosa del genere...).

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Scusate ma, secondo voi come dovrebbe operare il PO? Se pochi pixel di spostamento quadro vi danno fastidio disattivatelo, fastidio di cosa poi, mah!
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Non lo volevo dire ma.. sfido a trovare qualcuno che da distanza di visione riesca ad accorgersi della deriva del quadro di pochi pixel. Dai, siamo seri..
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Infatti, a me pare davvero assurdo anche stare solo a discuterne, ma proprio perché non c'è nulla da discutere.
    Voglio dire: l'orbiter funziona proprio traslando il quadro di qualche pixel per evitare il ristagnare dei loghi nella stessa identica posizione. E voi invece pretendete che il quadro rimanga centrato per non perdere file di pixel. Ma all..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    ... io a certe persone così cavillose li obbligherei a guardarsi per 8 ore un led Samsung impostato in modalità shop in ginocchio sui ceci
    Mi autodenuncio: sì, sono una persona cavillosa e molto esigente!
    Detto ciò, il punto sul PO per il sottoscritto è differente. Avendo chiarito che non è disattivabile, visto che la modalità AUTO come dice il nome stesso si attiva automaticamente quando ce ne sono i presupposti (a sapere quali, uno potrebbe capire se la cosa sarebbe un problema o meno, ma in caso contrario si potrebbe preferire, nel dubbio, disattivarlo a prescindere almeno per visionare certi segnali), resto convinto che non avere la possibilità di disattivarlo del tutto in un plasma come il VT60 è un limite.
    Chi, come me, ha speso (almeno quello era il prezzo quando lo acquistai, ma un attuale Radiance ultimo modello quello ancora costa...) quasi 3000 euro (quindi molto più del VT60 stesso) per avere nella propria catena video un processore video esterno, scegliendo poi una sorgente che consenta l'invio del segnale video il meno processato possibile (ai tempi, i DVD li guardavo da un lettore appositamente moddato SDI), si dedica di persona alla calibrazione del display per avere, alla fine di tutto il processo, una qualità video massima, e il più fedele possibile allo standard video, e alle scelte fatte da regista e direttore della fotografia dei film, è scontato che voglia scegliere esattamente quali e quanti interventi di processamento fare sul segnale video, e soprattutto decidere a quali elettroniche demandarli. Orbene, è evidente che la qualità di questi interventi sul segnale sarà massima se fatta nel processore esterno (per questo si imposta il lettore in source direct, cercando di escludere ogni suo intervento, e il display in 1:1 Mode, o come tale funzione si chiama di modello in modello, sempre per la stessa ragione), e se dopo tutta la fatica fatta il display opera a sua discrezione un qualche intervento che incide sul segnale stesso... come dire, tutti gli sforzi possono essere vanificati, o meglio, lo sono nella percentuale in cui tale intervento incide sul segnale video stesso.
    Ho detto in un precedente post che la qualità del VT60 è tale che il singolo intervento del PO molto probabilmente apporta un peggioramento del segnale (perché comunque un qualunque intervento dell'elettronica del display sul segnale video apporta delle modifiche, questo è inevitabile) che risulterà irrisorio, quindi nello specifico ho ammesso che il mio è solo un fastidio psicologico determinato dal sapere che non posso escludere al 100% l'elettronica del display, che volente o nolente è qualitativamente inferiore a quella di un processore video esterno e, spesso, anche a quella di un lettore ottico top di gamma. E questo è l'obiettivo di coloro che nella propria catena A/V inseriscono un processore video esterno.
    Però ognuno ha le sue esigenze, le sue fissazioni, ma non per questo deve essere fatto passare per matto o chissà che. Anche perché, concedetemelo, io - spiegandone i motivi - mi sono solo lamentato del fatto che non ci sia la possibilità di spegnere del tutto (quando uno lo ritiene necessario) il PO, ma sono anche l'unico - o uno dei pochi - che da sempre sottolinea la necessità di rodaggio e precauzioni varie per evitare la ritenzione (quindi significa che l'importanza di un sistema come il PO la conosco, e infatti lo uso e lo userei nel 90% delle occasioni in cui utilizzo il mio VT60). Quelli che mi danno del matto per questa mia lamentela, poi, magari sono anche quelli che ogni volta che qualcuno posta domande su ritenzione, rodaggio e simili rispondono parlando di leggende metropolitane, "usa il tuo plasma senza pensieri che tanto non ci sono problemi!" e cose simili, quindi mi verrebbe anche da chiedermi perché considerano così assurda l'esigenza di poterlo spegnere del tutto se tanto, in definitiva, il motivo per cui è stato inserito è ai loro occhi una leggenda metropolitana o qualcosa del genere...
    Ma, soprattuto, quando mi sento dare in questo 3d della persona eccessivamente cavillosa per una richiesta come questa, onestamente più che logica visti i presupposti, mi sembra quasi di sentire l'asino che dà del cornuto al bue...

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    magari a qualcuno può interessare:
    http://displaycalibrationtools.com/d...ut-calibration

    viene riportato questo:

    "Note: On the smaller models of the Panasonic VT60 series, such as the 50" and 55" models, it is highly recommended to use 6% AP..........[CUT]
    A questo punto, tu o mikigio dovrete procedere immediatamente alla creazione di pattern APL di quel tipo sul vostro Radiance, in modo da provarli e dirci cosa ve ne pare!
    Se non ricordo male, dal lavoro di mikigio era emerso che i pattern 10% APL 18% (appositamente creati nel Rad) fossero l'ideale per la calibrazione del VT60 (quindi molto simili ai 10% APL 22% presenti nel disco GCD), sarebbe interessante ora un analogo lavoro di comparazione tra questi e i 6% APL (magari sempre 18%) consigliati in quel link.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 12-04-2014 alle 23:45

  5. #7655
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ....Lucio, io non penso a nessuno perché non so chi fossero i vari calibratori cui ti sei rivolto
    non mi riferivo a calibratori ,ma ad esperti del settore presenti spesso agli shoot out qui a Bologna
    e poi un frase astrusa su fantomatiche regolazioni da fare ad anelli successivi o qualcosa del genere...
    mai parlato di cose del genere...poi per carità l''età potrebbe avermi fatto qualche scherzo...ma quel che dici non mi ricorda nulla in assoluto..tra le tante castronerie che ho sentite sta' storia degli anelli me la ricorderei di sicuro...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #7656
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    76
    Ciao a tutti,
    TG3 notte ieri a mezzanotte sul canale 103 di sky, il ciuffo dei capelli sulla fronte, il volto e il collo della conduttrice si coloravano di un colore verdastro-bluastro, cosa che non accadeva se il tg lo guardavo con il digitale terrestre, ( sky digital key ), infatti l'immagine risultava pulita. Mi devo preoccupare? Cosa ha determinato tutto ciò?
    Grazie

  7. #7657
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    guarda,se guardandolo dal ddt nn succedeva nulla la colpa nn e' certo del tv eh =)
    quello mi pare scontato e sacrosanto credo.

    @Ettore
    ammettendo che il PO nn possa essere disattivato fisicamente nel tv,io onestamente se metto ON il tv si decentra di volta in volta ( nn si vede a occhio quando lo fa' lo ammetto ) ma l'immagine subisce un taglio REALE su due lati.
    Ammettendo che cmq nn perda la mappatura 1:1 ( come fa' nn lo so' e nn mi interessa nemmeno riaprire il discorso onestamente ) io perdo cmq ogni volta che vedo un film parte dell'informazione video.
    E stare a fare tante scene per trovare il pattern migliore per calibrare quando poi il tv mi sega via parte dell'immagine mi pare alquanto riduttivo.
    Mettendo AUTO cmq nn so come operi il tv ma l'overscan nn c'e' piu' e da pattern per verificare cio' la cosa e' chiara.
    Del resto basta avvicinarsi allo schermo per notare che da ogni lato l'immagine ha lo stesso numero di pixel spenti ( la sottile cornice nera che circonda l'immagine insomma )
    Quindi devo fare ogni volta AUTO per i film e ON per i giochi...na bella rottura ma alla fine nn muore nessuno ( purtroppo passando da sinto entro in un unica HDMI nel tv e nn posso operare diversamente come sarebbe possibile farlo invece entrando in un altra entrata =/ )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #7658
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Lucio, l'hai detto eccome, appena ho un attimo recupero il post!
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #7659
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    ecco bravo...fammi leggere degli anelli...son curioso
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #7660
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ecco bravo...fammi leggere degli anelli...son curioso
    Vabbé, se proprio ci tenete è qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...5-quot/page274 post 4110. Però adesso basta, dai: quel tale avrà scritto in fretta non 'calibrando' bene le parole. Ciò che si fa nel 99% delle volte nella messaggistica, anche qua nel forum.
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  11. #7661
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ragazzi apro una parentesi: tutti i possessori di VT oltre ai soliti film noti dovrebbero avere African Cats... Ci sono dei primi piani sui felini DA PAURA.. E pensare che io sono solo con la thx..meno male I plasma "non sono definiti"...
    Ultima modifica di Aenor; 13-04-2014 alle 13:25
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  12. #7662
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    Vabbé, se proprio ci tenete è qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...5-quot/page274 post 4110. Però adesso basta, dai: quel tale avrà scritto in fretta non 'calibrando' bene le parole. .........
    grazie Mario..proprio non mi ricordavo sta storia degli "anelli" ...che se poi avesse detto "fasi" forse suonava pure meglio...d'altronde un po' l'età(la mia)un po' che si legge(e si sente)di tutto e di più alle volte sfuggono alcune "perle"...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #7663
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Faenza
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio

    quel tale avrà scritto in fretta non 'calibrando' bene le parole. Ciò che si fa nel 99% delle volte nella messaggistica, anche qua nel forum
    Beh, insomma, ha detto una grossa inesattezza - altro che non ha "calibrato bene" le parole
    TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1

  14. #7664
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Stefano, parto dalla fine. Quello che dici è ovvio, naturalmente, e proprio per quello per chi, come me, vorrebbe poter avere (per i motivi che spiegherò qui sotto a breve) una mappatura 1:1 vera e propria un sistema come il PO - che non si può mai disattivare - è un limite. E dico questo perché, almeno sul mio esemplare, il PO è impostabile solo i..........[CUT]

    Ciao, già fatto, quello che succede a parità di sfondo (18% "nell'articolo non è specificato quale sfondo-secondo mè il più importante") non ci sono differenze sul Verde tra 6% e 10%, con il 6% si ha solamente un incremento del Gamma che si alza rispetto al 2.22 del patern10% apl 18%.

    Notavo invece un'altra cosa che aprirebbe un nuovo scenario per futuri ragionamenti sul perché avvenga ciò....... Sul mio 50", potrebbe essere una reazione dei soli 50, oppure anche solo del mio 50..... Ho provato a centrare il White Balance sui 2 Pt. a 100 ire, in questo modo i 10 point sui 100 ire rimangono tutti a zero, bilanciamento del bianco centrato a 6.500 letto con lo Spettroemtro EyeOne pro2, risultato barre verticali del White Clipping, Verdi .
    In precedenza centravo i 2 pt sulle 80 e 20 ire e successive regolazioni fini sui 10 pt, le barre del White Clipping erano di un giusto grigio neutro, i Pnasonic (50" devo ancora vedere tagli maggiori) hanno a differenza di Pioneer alcune dominanti lievi ineliminabili, ma il verde non era così preponderante.
    Così ho fatto una prova, ho annullato il Rosso in eccesso sui 2 pt a 100 ire, mi pare fosse R High -13 senza toccare il G ed il B, quindi sui comandi a 10 pt ho eseguito le regolazioni fini, naturalmente il Verde viene trattato con valori negativi su quasi tutto lo spettro da 10 a 100 ire, sui 100 ire si posiziona sulla mia tv a G -10 ( spettrometro EyeOne Pro2 certificato ecc...), R 0... risultato barre verticali del White Clipping assolutamente neutre, Verde scomparso (tutto è tornato come prima).
    Perché?
    Il valore negativo del Verde era stato inserito anche trovando i 6.500 sui 2Pt a 100 ire, perché in quel caso le barre risultano verdi?
    Mentre se il Verde viene gestito sui 10 point il problema non sussiste.....
    Il tutto indipendentemente dai pattern utilizzati, Window apl grandi piccoli medi ecc....
    Ultima modifica di mikigio; 14-04-2014 alle 12:02

  15. #7665
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Due rapidi quesiti:

    @ i calibratori


    1) Avete provato l'app TV Remote 2 per poter agire direttamente sui parametri dell'immagine? Non riesco a variare i parametri nelle modalità Pro1/2 ma solo nella modalità personalizza (che eviterei). Sbaglio io o l'app non permette altrimenti?

    @tutti
    2) Sul 50 mi sembrava meno evidente, ad ogni modo: Notate lievi dominanti rosse nella modalità THX (Ad esempio nei cieli "nuvolosi") ?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment


Pagina 511 di 800 PrimaPrima ... 11411461501507508509510511512513514515521561611 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •