|
|
Risultati da 1.291 a 1.305 di 1644
Discussione: Sony KDL-W905A 40/46/55
-
09-04-2014, 17:50 #1291
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Una domanda per chi ha il 55 pollici.Serve qualche adattatore per appenderlo al muro o servono le classiche staffe?.Quale standard vesa è supportato?.Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
-
10-04-2014, 10:38 #1292
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
Oggi mi arriva il 55w905 per capire se l'imballo è stato aperto e poi richiuso da cosa si puo capire, c'e una fascetta di sicurezza o garanzia o qualche altro sigillo?
grazie in anticipotv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one
-
10-04-2014, 15:33 #1293
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
-
10-04-2014, 15:38 #1294
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Qualcuno sa se con un cellulare Samsung NFC si riesce a fare funzionare la funzione Mirroring schermo. Io ho provato e sul cellulare compare un tag ma il tv non sembra riconoscerlo
-
10-04-2014, 16:02 #1295
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
-
10-04-2014, 16:20 #1296
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Grazie mille
-
10-04-2014, 17:41 #1297
-
10-04-2014, 19:12 #1298
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 186
-
11-04-2014, 09:34 #1299
Dopo 2 mesi di uso intenso, volevo solo ribadire la mia assoluta soddisfazione. Questo televisore è fantastico!
Aldilà dei puri numeri che si possono leggere nelle varie recensione, questo tv produce un'immagine con un contrasto incredibile.
Ancora ieri sera sono rimasto quasi "beato" davanti a un semplice film visto in HD sul PSN "La vita di Walter Mitty", con le impostazioni "cinema 1" di fabbrica con poche modifiche, l'immagine bucava lo schermo, la sensazione di profondità e di tridimensionalità era eccezionale, il dettaglio era straordinario (malgrado la fonte non eccelsa). Ci sono tante scene all'aperto con dei paesaggi stupendi e questo schermo è in grado di creare una finestra virtuale sul mondo.
Mi sono reso conto dopo anni di lotta con li abbassamenti di luminosità sui plasma, a quale punto sia importante la capacità di uno schermo a mantenere l'emissione luminosa sulle scene di giorno. E' fondamentale per rendere un quadro reale e non creare questa sensazione di luce soffusa che si riscontrano sui plasma.
Penso che sia uno sbaglio castrare la luminosità e tenere la retro a 2 per la visione di notte, sopratutto per i film in 21/9. Io mi trovo molto meglio con la retro a 4 o 5.
Un'altra cosa, mi piace veramente la scelta della Sony di avere impostato il gamma a 2.4, visto che il gamma di questo LCD è da manuale, il risultato corrisponde realmente a quello voluto con un gamma da 2.4, un'immagine molto dinamica.
Sono veramente contento.
-
11-04-2014, 12:45 #1300
-
11-04-2014, 13:50 #1301
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 90
Dopo varie peripezie finalmente sono entrato anch'io in possesso del 55''.
Appena potrò testarlo posterò le mie impressioni.
-
11-04-2014, 17:59 #1302
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 371
Anche io preferisco una retroilluminazione di 4 o 5, sempre per la notte.
Voi a quanto avete impostato il gamma nel menu? Mi sembra che modalità cinema sia di -2, ma io ho preferito -1; leggendo in prima pagina molti addirittura a 0.
Qual è il valore corretto?Impianto da scrivania: B&W CM1 | Rotel RA 10 | AudioQuest FLX-SLiP 14/4 | Qed Performance Audio Graphite
Tv: Sony BRAVIA KDL-55W905A | SAMSUNG LE40A656A1F | Sinto A/V: Harman Kardon AVR132 | Diffusori: Front 685 S2, Center HTM61 S2, Surround e Sub Infinity Primus | BD: LG BD390 | cavi HDMI: Hama
-
12-04-2014, 14:50 #1303
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
L' overscan è una specie di zoom che taglia i bordi estremi dell'immagine..va sicuramente disattivato con segnali hd perché non permette di visualizzare l'immagine in modo nativo(mappatura1:1)causando un leggero degrado..
Con dtt può essere utilizzato ma il tutto è sempre soggettivo..
@Denny21
Non c'è un valore di gamma corretto o sbagliato,semplicemente c'è quello che preferisci..
Sappi solo che tutti(o quasi) i BD sono masterizzati con gamma di 2,22 che nel w9 corrisponde a 0!
Il gamma -1 corrisponde al 2,3(quindi leggermente più scuro) e così via..
Il default della modalità cinema ha un gamma 2,4(-2) perché i BD di nuova generazione soprattutto quelli prodotti da Sony stanno andando verso questo tipo di standard,il risultato è un'immagine più scura e tridimensionale e se associata ad una retroilluminazione medio-alta restuisce un'immagine punch,termine che ultimamente va molto di moda:-)
@salamandra40
Ultimamente anche io sto usando il gamma -2..non so se ne avevo già parlato,forse può interessarti:dagli ultimi rilevamenti fatti con sonda ho notato che attivare il colore brillante nella modalità cinema comporta un gamma bt1886 che mette un po' più in risalto i dettagli sotto i 30ire per poi stabilizzarsi a 2,4 dai 30 in su...
Per compensare bisogna portare solo il colore da 50 a 46 in modo da avere tutte le saturazioni dei primari e secondari perfettamente centrati fino al 75% e le alte saturazioni oltre il rec709..io ho usato queste impostazioni col film after heart 4k mastered e devo dire che è uno spettacolo!
Incredibile come il software di Sony riesca in automatico a restuire un gamma bt1886 senza perdere mesi dietro a calibrazioni manuali,ecco perché non implementano nessun tipo di controllo avanzato,non c'è n'è alcun bisogno..Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
13-04-2014, 17:49 #1304
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
E meno male!!!!
Sono otto mesi che lo vado dicendo.
Mi fa molto piacere che queste cose le scriva tu che sei una persona attendibile.
Io ormai sono bollato come fanatico pasdaran e non faccio testo.
Bisogna soltanto averla 'sta TV per rendersi conto di cosa è capace, le parole non rendono.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
13-04-2014, 18:10 #1305
Salve a tutti, dopo l'ormai defunto crt hd samsung WS32Z409T ho appena acquistato l'ottimo erede sony KDL-46W905A. Io prevalentemente uso il mysky hd e c'è certamente da calibrare, sui canali hd cinema bene, su sport da migliorare, su canali sd sky tanto da migliorare..
vi chiedo se per la visione canali sd e documentari etc. è meglio utilizzare scena "generico" o "cinema" e una domando ad Arydani perchè nel setting cinema imposta scena "generico" e non "cinema" dato che tutte le calibrazioni dei vari siti cnet, avs, ect impostano cinema.