|
|
Risultati da 916 a 930 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
09-04-2014, 11:25 #916
Aggiungo Plasm-on il problema legato alla distanza di visione, non so quante persone hanno sale o salotti atti a contenere un 84" 4K.. perchè nessuno si sognerebbe mai di vedere un 55" 4k da 3 metri, vero?
-
09-04-2014, 11:33 #917
Certamente! Verranno mostrate fotografie super dettagliate, così si potranno vedere a 50cm di distanza i bulbi dei capelli, contorni dei brufoli e altro ancora! Poi si esclamerà: Che dettagli! ....peccato che l'occhio umano nonostante la risoluzione, non coglie i dettagli a certe distanze.
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-04-2014, 11:57 #918
Quello della distanza è comunque un falso problema. Da qui a qualche anno quasi tutti i TV saranno dei 4k. Chi vorrà apprezzare il dettaglio starà appiccicato allo schermo. La maggioranza delle persone continuerà tranquillamente a fare quello che ha sempre fatto, senza badare troppo alla distanza cui sta dal TV.
Personalmente mi metto nel primo gruppo, dato che sto aspettando il momento di poter acquistare un OLED 4K 65" da posizionare a 2 mt davanti al divano!!Ultima modifica di marcocivox; 09-04-2014 alle 12:00
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-04-2014, 12:03 #919
Mi confermi quindi Che la maggioranza delle persone non vedrà il TV dalla corretta distanza di visione (fenomeno diffuso anche con il FHD).
-
09-04-2014, 12:50 #920
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Il problema è proprio questo, devono risolvere uniformità ed immagine in movimento.
Ovvio....comunque per me il 4k ha senso più su un vpr, io adesso sto a meno di 3m da 105" la distanza minima per grandi pannelli è fondamentale per apprezzare il 4k.
Il Sony 500 è il meglio per visualizzare ad oggi il 4k ed apprezzarne la maggior definizione su uno schermo di dimensione giustamente ampia dai 100" in suUltima modifica di JENA PLISSKEN; 09-04-2014 alle 12:52
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-04-2014, 13:18 #921
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Io aspetto (e spero) un tv Oled sony (considerando il loro interesse per il lato consolle...) in tutta probabilità, un input-lag da monitor e dettaglio mantenuto in movimento, come del resto, gia gli attuali Oled sony sembrano fare... Spero entrino presto nel mercato consumer.
-
09-04-2014, 13:45 #922
Purtroppo niente lascia presagire allo sviluppo di OLED da parte di Sony, anzi... hanno sciolto la joint venture con Panasonic proprio qualche mese fa.
-
09-04-2014, 14:09 #923
No bene!
TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
09-04-2014, 14:51 #924
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
$9,999.99 è il prezzo di preordine nello store sottostante per l'OLED 65EC9700, cioè il modello 4K 65" curvo di LG.
http://products.ncix.com/detail/lg-6...z-29-95334.htm
-
09-04-2014, 14:57 #925
Bhe dai, probabile che lo street price dopo qualche mese scenda vertiginosamente, se si pensa che il 55" attuale si trova a 4200..
-
09-04-2014, 16:06 #926
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sicuramente pochissimi acquirenti rispettano le distanze di visione, il tv è un prodotto di largo consumo e quindi li comprano tutti non solo gli appassionati della fedeltà d'immagine, da qui la morte dei plasma a favore degli lcd, coloro che comprano, nella maggior parte dei casi, a stento sanno fare la sintonia automatica, figurarsi se si mettono a calibrare il tv, quindi è chiaro che in questa ottica vince il prodotto piu facile da gestire (vedi lcd che non si stampano e sono iperluminosi). Purtroppo riflettendo sugli Oled mi rendo conto che avranno vita difficile, in quanto sono piu delicati di un lcd, avendo anche loro la propensione a stamparsi ed hanno anche costi elevati. Dubito che faranno grandi numeri in quanto il consumatore medio continuerà a preferire gli lcd che costano poco, non si stampano e sono disponibili in tanti tagli diversi, che poi si vedono na mezza ciofeca questo conta poco, ho visto tv a casa di amici terribili (colori ipersaturi e scalibrati, assenza di sfumature per eccessivo contrasto) roba che un plasmista non prenderebbe nemmeno regalata, eppure loro erano entusiasti della qualità....
-
09-04-2014, 19:15 #927
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
09-04-2014, 20:42 #928
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Ultima modifica di Peppe90; 09-04-2014 alle 20:44
-
09-04-2014, 21:02 #929
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ma io personalmente non la vedo così tragica, qual'ora la transizione verso una tecnologia migliore risulti anch'essa breve.
Penso che un po' di gavetta l'OLED la debba fare, che debba conquistarsi i suoi meriti sul campo; certamente vorrei avere tutto e subito, ma poi sarei inquieto senza un periodo minimo di assestamento e maturazione, la mia speranza è che tutto questo avvenga senza perdere tempo.
Sono ottimista perchè solitamente i periodi in uscita da una grave depressione economica e quelli immediatamente successivi, mostrano spesso rapidi cambiamenti di rotta, accelerazioni impensate nel segno del progresso, si fa in 5 anni quello che in tempi normali non si realizza in 15 anni.
Sono piuttosto sicuro che ci aspettano grandi scenari, riuscendo pure a bruciare le tappe, ma senza però saltarle a piedi pari.
-
10-04-2014, 15:24 #930
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un articolo di commento da parte del sito HDTVtest sull'introduzione nel mercato inglese del display LG OLED piatto EA880W Gallery, mostrato nella foto sottostante con il display distaccato dal frame degli speaker.
Da notare il minimo spessore del pannello, (circa 4 mm).
LG’s 55″ Gallery OLED TV Goes on Sale at Harrods for £7k
Sul mercato inglese è appena arrivato e la differenza di prezzo con il modello EA980W curvo è marcata, visto che si passa da £ 4000 a £ 7000.
Negli USA dove è stato introdotto prima, la differenza è ridotta a soli $400 in più, ($ 5000 contro $ 4600 del modello curvo.).
Può essere montato anche solamente il pannello, (in alcuni paesi del Nordeuropa è venduto addirittura così).
In questo caso diventa un monitor e chi preferisce questa soluzione spesso monta una soundbar sottostante.
Uno dei migliori mounting, quando si tenga al minimo distacco dalla parete, sarebbe quello proprietario di LG, (solo 20 mm di spessore quando chiuso).
http://www.lg.com/us/tv-accessories/...0BG-wall-mount