|
|
Risultati da 7.441 a 7.455 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
08-04-2014, 12:04 #7441
Grazie mille Stefano per entrambe le risposte. Immagino quindi che riguardo al punto 1 partirò anch'io direttamente da un valore un po' inferiore di Colore rispetto al default (penso a un 48), ovviamente ogni altra testimonianza a riguardo sarà la benvenuta!
Per quanto riguarda il punto 2, vedo che sei spiazzato come me, però è importante capire come si sono comportati coloro che tale funzione l'hanno già sperimentata (tu usi HCFR, giusto?), perché è anche vero che essendo una procedura studiata in partnership con Panasonic, può anche essere che sia ottimizzata sulla risposta dell'elettronica/pannello ai valori di default, per qualunque motivo questo è stato ritenuto importante, e non seguire il consiglio potrebbe inficiare il raggiungimento del risultato ottimale. Per questo chiedevo...
Ti chiedo direttamente un altro consiglio: hai qualche link da consultare a proposito delle caratteristiche di Y ottimali per le calibrazioni Day e Night? Perché l'unico riferimento che ho in mente è la guida in linea della vecchia versione di Calman (la 4), che però indicava dei valori che al momento mi sembrano assurdi: per intenderci, minimo 171 cd/m2 per la Day, e minimo 102 cd/m2 per la Night...
Ettore
-
08-04-2014, 12:05 #7442
Ultima modifica di f_carone; 08-04-2014 alle 12:08
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-04-2014, 12:09 #7443
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Anche sul GT60 l'optimum è 48 per il colore.
-
08-04-2014, 12:32 #7444
Per la Day come puoi ben immaginare non mi farei troppe pippe mentali in quanto è davvero troppo dipendente dall'ambiente di visione, dall'orario in cui visioni etc...
Per la Night io mi attengo allo standard SMPTE per le Mastering room, ossia 100cd/mq (non ho al momento link da sottoporti).PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-04-2014, 12:33 #7445
Io le noto SEMPRE pure a pannello perfettamente freddo e credo proprio sia normalissimo VB ( schifoso ma normalissimo )
Cosa noto rispetto a THX basta misurare per capire in thx c'e' cmq troppo rosso e a qualche ire pure il verde sbarella ( almeno nel mio ) generalmente e' buona per chi non puo' calibrare ma la precisione e la piacevolezza che ne deriva che si ottiene calibrando ( specialmente il gamma che di casa e' troppo sballato per restituire sempre un immagine ottimamente contrastata in ogni frangente ) la THX se la sogna la notte.
In che forma dici? boh quella del VB generalmente con ombreggiature piu' scure ( o chiare o quel che e' ma io le vedo scure ) che attraversano tutto il pannello in senso verticale.
E con le due citate sopra che sono sicuro quelle piu' visibili mentre le altre sono poca roba,nemmeno me ne sarei accorto probabilmente in ordine di marcia ( infatti MGS5 che e' il test peggiore evidenzia principalmente quelle 2 piu' marcate le altre nn si vedono ma il test specifico e' piu' impietoso probabilmente )
Con contenuti reali di film qualche volta si vede quando scarrella l'immagine su fondi chiari e mi ricorda che il difetto c'e' e sta li bello bello a fare la sua comparsa quando te lo eri quasi scordato hehe
Il peggio e' che da nuovo era PERFETTO mo il reso nn posso farlo e pana nn me lo cambia al 150% per questa esigua ( ma fastidiosa ) entita' quindi e' la peggiore situazione possibile che poteva capitarmi ( ma va la' guarda' un po' che strano con la fortuna che ho nn lo avrei mai detto =P )
Ripeto devo solo abituarmi o passare prima o poi al VPR e abbandonare il comparto tv che purtroppo sui grossi tagli e' un macello colossale.
Con le slide e' perfetto anche adesso e nn si vede la minima ombreggiatura con nessun colore ( nemmeno i grigi a 20,30 e 40 ire )
AMEN
@Ettore parti da 48 se hai un buon numero di ore che da 50 e' molto piu' ostico sistemare mentre con 2 tacche di meno parti praticamente perfetto e portare a stecco ad ogni saturazione e' un attimo ( ColorChecker adesso con valore di delta massimo 1 per 2 bersagli il resto 0.5 di media )
@TUTTI riguardo il gamma nn mi spostero' mai dal 2.2 da questo tv e dai pattern APL del CGD perche' la resa onestamente e' davvero troppa roba per andare a cercare altro o fare milioni di prove.
Per di piu' il plasma reagisce infinitamente meglio ai pattern APL in fase di calibrazione e le misurazioni sono sicuro piu' ripetibili di quelli semplici non apl ( anche se piccoli )
Non capisco questa avversione per gli APL onestamente...bah
@PLASMON quel che dici puo' essere pure vero e son sicuro che magari sia pure cosi ma pure samsung e' corsa al " facciamolo sottile " eppure tutti sti casi di VB dalla serie D in poi nn ci sono stati ( lasciate perdere il mio C mo che e' nato malissimo come serie in se )
Ho provato diversi D e a parte qualche lievissimo banding orizzontale non visibile in ordine di marcia ma solo da test altro nn ho mai riscontrato.
Purtroppo nessuno te lo cambia per questo difetto e mi consolo che almeno sui neri nn vedo NULLA immacolato senza il minimo cono o clouding o altro e per di piu' CHE NERO =P
Certo scoccia avrei preferito un pannello esente da ogni difetto ( e da nuovo lo era quindi mi ha fregato ) ma pazienza prima o poi mi abituero' proprio come ho fatto con l'altro.
L'unica differenza che il VB e' piu' bastardo perche' piu' visibile mentre quello orizzontale mi capitava in aria banda nera quindi con i film con bande ( quasi tutti ) nn vedevo nulla e me lo scordavo.
Qui e' impossibile scordarselo hehe proprio in mezzo allo schermo quasi e in alto.
Ieri sera poi ho tirato quasi le 2 di notte tra prova sto film e prova quest'altro film da tanto si vedeva bene a 10 minuti a film per fare le prove del miglioramento nn mi sono accorto dell'ora MALEDETTO TV XDUltima modifica di sanosuke; 08-04-2014 alle 12:42
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
08-04-2014, 12:36 #7446
Confermo che D-Nice sia per VT60 che ZT60 parte da 47 per il colore nelle sue calibrazioni, quindi è una riconferma che "l'intorno" del 48 è ok, e sicuramente più idoneo a raggiungere i target rispetto al 50 di default. Inoltre utilizza il preset gamma 2.4 spingendosi col comando 10IRE del 10P a valori di -35/-39, quindi non lesina di certo (il max è -50!).
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-04-2014, 12:42 #7447PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
08-04-2014, 13:06 #7448
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
-
08-04-2014, 13:18 #7449
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 175
@sano ti chiedevo il confronto con la thx in quanto sottolineavi una differenza "enorme" con la calibrazione. Di default (immagino thx inclusa) addirittura preferivi il tuo vecchio serie C Samsung .... il che mi ha lasciato abbastanza perplesso (lungi da me aprire confronti ovviamente ma è solo per capire).
Intendiamoci anche io procederò alla calibrazione, ma non sono convinto di arrivare a risultato tanto distante dalla thx da farmi gridare al miracolo o al salto "quantico".
Sul gamma, con tutti gli punti già qui discussi, effettivamente a qualche variazione tangibile credo si arrivi. Sulla scala dei grigi la vedo più dura (parlo sempre di differenze visibili non strumentali). Nel mio caso non vedo dominanti problematiche visibili ad occhio (al livello strumentale sicuramente qualche limata servirà ma saremo su livello al limite del percettibile).
Vabbè conto anche su glad per fare quadra e fare un tandem di calibrazione dei nostri tv!!!!Ultima modifica di Maverik72; 08-04-2014 alle 13:41
HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6
-
08-04-2014, 13:31 #7450
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
08-04-2014, 13:52 #7451
Filippo, ma questo tua routine è quella che segui sempre, anche con l'Autocal, o solo in manuale?
Grazie a tutti. La questione mi pare ormai più che assodata, quindi credo che tale valore possa effettivamente essere quello da utilizzare in partenza.
Grazie delle indicazioni, Stefano. Giusto quello che dici per la calibrazione Day, anche e soprattutto perché visti i valori di Y in gioco... i limiti imposti dall'ABL del nostro VT60 diventano il fattore determinante a monte.
Sono sincero, sono andato a rivedere le indicazioni a proposito dell'Y di picco solo stamattina, e sono rimasto decisamente stupito. Nei miei ricordi i valori erano decisamente inferiori, ricordavo qualcosa come 80-90cd/m2 per la Night, e 100-110cd/m2 massimo per la Day.
Ora come ora, in effetti, al posto della Night e della Day credo andrò con due calibrazioni Night (in termini di valore di Y), ma partendo come impostazione di Luminosità Pannello in un caso da Basso e nell'altro da Medio.
Perché non riesco più a fermare la salivazione...?
La cosa meravigliosa, a questo proposito, è che visto che ogni sorgente della catena AV passa attraverso quel processore, che costituisce quindi anche il pattern generator, si azzerano le variabili legate alle singole sorgenti in termini di caratteristiche di segnale. O meglio... tali variabili vengono quanto meno dimezzate, consentendo una calibrazione del pannello (con i propri strumenti di regolazione) valida per il 50% della catena (in termini di percorso del segnale dall'origine al display), potendo poi effettuare aggiustamenti di fino, input per input, per il restante 50% del percorso (dalla sorgente al processore), utilizzando gli strumenti di regolazione del processore stesso.
Una situazione come quella appena descritta è decisamente più affidabile di quella che si ha calibrando a partire dal supporto ottico, perfetta quindi al 100% solo per quella sorgente, e soltanto adattabile a spanne alle altre sorgenti.
Ettore
-
08-04-2014, 13:59 #7452TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-04-2014, 14:03 #7453
Ah, okay...
Quello però è proprio il motivo per cui chiedo a chi ha e usa Calman 5, in modo da raccogliere qualche testimonianza da chi ha provato l'Autocal di questo software con i Panasonic in questione.
Sai... potrebbe anche essere che ci sia chi dice di non aver seguito quell'indicazione, ottenendo comunque ottimi risultati, o magari invece chi conferma che è la procedura corretta da seguire, aggiustandola manualmente solo dopo in base alle modifiche apportate manualmente a Contrasto e Luminosità. Può essere che così facendo l'autocalibrazione lavori al meglio, e si ottenga la base migliore per rifinire manualmente e velocemente la calibrazione una volta impostati quei due valori...
Ettore
-
08-04-2014, 14:05 #7454
Potresti chiedere nella discussione del Calman5 dove per certo l'utente Zimbalo usa l'autocal sia attraverso il radiance sia direttamente con il VT30.
Ultima modifica di f_carone; 08-04-2014 alle 14:11
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-04-2014, 14:18 #7455
.....
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers