Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 80 123451151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1187

Discussione: epuntTHEATER commenti

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    epunTHEATER commenti


    a questo link trovate la descrizione della mia istallazione

    Se qualcuno vuole commentare, fare domande e soprattutto criticare il mio progetto sarò ben felice di leggere la vostra opinione.
    Naturalmente leggerò e valuterò con molta attenzione qualsiasi suggerimento mi darete visto che sono ancora in tempo per correggere quasi tutto.

    a voi ...
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-03-2014 alle 19:07
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Il progetto è valido, sia come rapporto tra le dimensioni che come approccio al trattamento acustico...
    alcune domande?

    la larghezza dello schermo è certamente prioritaria ma hai valutato la possibile difficoltà nel gestire la resa dei diffusori frontali così attaccati alle pareti laterali? Valuta in questo caso i cinema round sono più prestanti...

    Non hai previsto nulla per ottimizzare le risonanze negli angoli anteriori causa mancanza di spazio? (schermo largo?)

    Perchè ai lati del punto di ascolto i pannelli skyline?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Premetto che non so rispondere davvero alle domande in quanto ho dato carta bianca e totale fiducia al progettista

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    la larghezza dello schermo è certamente prioritaria ma hai valutato la possibile difficoltà nel gestire la resa dei diffusori frontali così attaccati alle pareti laterali? Valuta in questo caso i cinema round sono più prestanti...
    Ho manifestato questa stessa perplessità al progettista, mi ha promesso che con una stanza dalle proporzioni perfette, quale dovrebbe essere la mia, ed il trattamento acustico previsto i diffusori vicini alla parete non saranno un problema. Mi sono fidato. Dici che fidarsi e meglio ma non fidarsi ....

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Non hai previsto nulla per ottimizzare le risonanze negli angoli anteriori causa mancanza di spazio? (schermo largo?)
    Questa sarebbe una domanda da girare al progettista. io immagino per mancanza di spazio, vedremo (o meglio "sentiremo") a sala finita se ce ne sarà bisogno, nel caso proverò ad intergare con qualcosa.

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Perchè ai lati del punto di ascolto i pannelli skyline?
    Se ho capito bene sono pannelli diffusori, ho notato anch'io (era evidente) che sono proprio ai lati del punto d'ascolto, ho dato per scontato che portassero dei benefici ma non ho approfondito. Come ho già avuto modo di dire io in materia di acusta non so nulla e più di tanto non mi interessa approfondire, lo ammetto, perciò anche qui ho preso per buono il progetto.
    Magari tu che sei un tecnico (a proposito: magari a sala fiita ti chiamo per una taratura strumentale ) puoi fare qualche ipotesi a riguardo.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Alcune considerazioni in ordine sparso...
    Come di accennavo le proporzioni della sala sono buone (rientrano anche nell'area di Bolt).
    Non esiste una sala con dimensioni "ideali" in ambito domestico, specialmente se la superficie è inferiore (imho) a 40 mq, anche se nel tuo caso, non dovresti incontrare particolari problemi di ottimizzazione in gamma bassa.
    La prima interferenza tra modi assiali avviene in linea teorica a circa 145 Hz, e le successive (interferenze) a 180Hz e 240 Hz. Ciò è comunque un valido risultato visto che nella zona più critica (20-300 Hz) quanto sopra avviene a partire dalla terza armonica.

    Non conosco i pannelli assorbenti che hai segnalato:
    Il "solo square" dichiara lana di vetro ad alta densità e spessore di 4 cm, sarebbe interessante conoscerne il coeff. di assorbimento per confrontarlo con altri prodotti simili, e verificarne l'efficacia. Se il rivestimento del pannello non fosse fonotrasparente, la resa di questo sarebbe molto limitata.
    Idem per il "mitesco". Qui riportano il grafico di assorbimento (anche se in modo poco elegante dichiarano coeff. superiori a 1 ovvero fuori scala). In questo caso il mio riferimento è il "cinema round" di Vicoustic che a 250 Hz ha un coeff di 0,8 contro un comunque valido 0,6 del "mitesco"

    Il "super bass extreme" di Vicoustic, è un pannello molto selettivo e (a mio avviso) se impiegato come da disegno potrebbe in parte vanificare l'investimento: ha un picco di assorbimento a 100 Hz (coeff. 1) che si riduce già a 125 Hz del 40% (coeff. 0,6). L'apporto delle due coppie a soffitto darà benefici trascurabili. Idem i diffuser skyline.
    Ti consiglio di verificare solo ad opera finita il comportamento della sala in gamma bassa, iniziando solo ad installare il materiale assorbente/diffondente.

    Eventuale trattamento agli angoli anteriori sarà vincolato dalle dimensioni schermo: rimangono 30 cm scarsi per lato, sufficienti per un (ad esempio) Vicoustic "round bass premium" diemtro 30 cm ma non per gli eventuali pannelli di cui sopra (pitagora docet) che necessitano di 43 cm.

    I frontali così vicini alle pareti laterali saranno caratterizzati da una forte componente riflessiva. Potrebbe caratterizzare l'emissione del diffusore rinforzando solo certe frequenze, aspetto che andrebbe gestito. Inoltre potresti valutare un paio di pannelli assorbenti per trattare le riflessioni omolaterali (diffusore frontale sx su parete dx e viceversa).

    Sarebbe un piacere ascoltare la tua sala, mi incuriosisce molto il pannello previsto al posteriore che non consco.....

    PS:
    perchè i quattro diffusori surround non sono stati previsti uguali?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ottimo lavoro

    vai alla grande

    Tienici aggiornati

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Grazie Ric per la disamina.
    Verificheremo tutto a sala finita e se sarà il casò integrerò con altri pannelli, mi sentirei un po' traditore se non rispettassi il progetto che mi hanno fatto.

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Il "super bass extreme" di Vicoustic, è un pannello molto selettivo ...
    attenzione, hai frainteso, negli angoli, per le basse frequenze, monterò i pannelli Wavewood "basstrap" non quelli che hai mezionato tu. I "basstrap" non sono altro che i semplici Wavewood istallati in angolo, con questa disposizione dovrebbero fungere da trappola per la basse, almeno così si legge sul sito Vicoustic, ma senza essere troppo assorbenti come i "super bass extreme".


    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    PS : perchè i quattro diffusori surround non sono stati previsti uguali?
    Quelli li ho già acquistati l'estate scorsa.
    Ho seguito il "consiglio" del produttore (klipsch) che sul sito ufficiale mostra i suoi kit di diffusori: mettono le RS62 come surround e le RB81 come surroundback. Per la serie Palladium dovrei avere le P27S e le P17B ma penso che non valga la pena prendere dei diffusori così costosi solo per fargli riprodurre gli effetti dei film.
    Ultima modifica di e.frapporti; 01-04-2014 alle 13:31
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    ottimo lavoro

    vai alla grande

    Tienici aggiornati
    Grazie per il sostegno morale! detto da te vale molto (ho visto ed ammirato più volte il topic della tua "mostruosa" sala HT stra-complimenti)
    Ultima modifica di e.frapporti; 01-04-2014 alle 13:28
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    ti dico..... a vedere i corrugati che hai steso, mi hai fatto tornare indietro nel tempo

    Se posso permettermi, lascia tante ma tante predisposizioni libere, un giorno ti serviranno.

    Ad esempio nel mio caso non avevo valutato all'epoca la rete, l'hdmi che ancora non c'era, insomma facci molta attenzione

    buon lavoro

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Ciao.

    Complimenti per i lavori......alla fine sei andato oltre le aspettative iniziali(secondo me).....bravo davvero.


    L'unica cosa sulla quale non mi trovo d'accordo,e' sul fatto che tu per primo,abbia voluto mettere la sala HT,adiacente al soggiorno.

    Ti dico per esperienza personale,che i nostri familiari................sono i "vicini di casa" peggiori in assoluto



    Ricordo ancora mia moglie(quando ero nelle tue stesse condizioni)..................."Ma sei matto.......abbassa che non sento la TV........te non sei normale"


    Spero che a te non capiti ovviamente




    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 01-04-2014 alle 18:56

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Se posso permettermi, lascia tante ma tante predisposizioni libere, un giorno ti serviranno.
    consiglio prezioso questo, visto che ci sono faccio aggiungere qualche corrugato
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Complimenti per i lavori......alla fine sei andato oltre le aspettative iniziali(secondo me).....bravo davvero.
    ciao Moris, mi fa piacere leggerti in questo topic, il tuo bunker è stata la prima istallazione che mi ha ispirato.
    si, rispetto alle prospettive iniziali ho alzato parecchio il tiro. All'inizio volevo accontentarmi di un integrato Onkyo -l'818- con il kit di diffusori basati sulle Klipsh RF82 e non pensavo alla videoproiezione, poi ho visto la tua sala e tante altre ... Della serie "l'appetito vien mangiando"

    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    L'unica cosa sulla quale non mi trovo d'accordo,e' sul fatto che tu per primo,abbia voluto mettere la sala HT,adiacente al soggiorno.
    credo che il mio caso sia diverso: da quando vivo assieme a mia moglie (quasi 6 anni) ho sempre visto film assieme a lei, più o meno abbiamo gli stessi gusti sia per il tpo di film che sul modo di vederli/ascoltarli, quindi anche per il volume. Inoltre noi non abbiamo una seconda TV in casa (e quando avrò il VPR forse non ne avrò più nessuna), non potrà mai succedere che mentre io mi gusto un film in saletta lei o qualcunaltro siano in soggiorno o cucina a guardare la TV.
    Insomma al momento non vedo controindicazioni, se in futuro le cose cambiassero vorrà dire sposterò la sala HT nell'attuale cantina
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Beh in questo caso,nessun problema direi,anzi

    Partivo dal presupposto sbagliato,che fossero tutte come la mia,le mogli


    Che dire se non bravo.


    Buoni ascolti.
    Ultima modifica di moris72; 05-04-2014 alle 15:13

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Tempo addietro avevo scartato l'idea di mettere delle poltroncine da cinema, l'idea mi piaceva ma si scontrava con la voglia di godermi un bel film appiccicato a mia moglie e soprattutto avrei avuto il dilemma:metto la mia pltroncina nel punto d'ascolto ideale e quella di mia moglie tutta a dx o sx? oppure metto le due poltroncine simmetriche rispetto al punto d'ascolto ideale?

    La decisione è quindi stata: divano
    Ho dedicato lo scorso w.e. alla ricerca di un buon divano da piazzare nella sala HT, mancano almeno 3 mesi rispetto all'inaugurazione della sala ma avevo tempo e voglia di risolvere la questione così da essere bello comodo già al D-day

    Dopo aver visitato 6 negozi ed essermi accomodato su decine e decine di divani ho deciso, concordemente con mia moglie, per il modello Margherita della Chateau d'Ax:

    è stato il più comodo, morbido, avvolgente che ho provato, davvero favoloso inoltre con il meccanismo del "relax" azionato elettricamente posso raggiungere livelli di comodità mai raggiunti fin'ora (parlo di mia esperienza personale)
    Ho scelto il rivestimento in pelle, color marrone molto scuro (con poca luce credo sembrerà nero).

    Dopo aver condiviso con voi questo mio "upgrade" vi pongo una questione, legata alla seduta, che dopo l'acquisto mi sta un po' preoccupando: l'altezza del punto di ascolto/visione.
    Se c'è un difetto della soluzione divano rispetto alle poltroncine da cinema è, a mio avviso, che l'altezza cui si vengono a trovare gli acchi e le orecchie è forse un po' troppo bassa, in particolare nella mia sala dove il progetto prevede il subwoofer posizionato centralmente, il che significa che il centrale andrà sopra la cassa del sub (che è il PB13 Ultra, bello grosso) il che comporta, in ultima analisi, il posizionamento del telo (della TV finchè non passo al VPR) un po' alto.
    Inoltre, per quanto concerne l'audio, ho le torri Klipsch, con twiter a tromba, che se non erro andrebbero ascoltate con le orecchie a livello dei twiter stessi, e le Palladium sono abbastanza alte (120 cm. circa, con puntali disaccoppiatori anche di più).
    Insomma sto pensando di alzare il posizionamento del divano, dite che è una buona idea?
    A questo punto però la domanda diventa: come?
    La soluzione più elegante sarebbe creare un contropavimento da metà sala fino in fondo e magari un ulteriore gradino per la seconda fila (eventuale) ma così facendo andrei a modificare le dimensioni della sala che non sarebbe più il parallelepipedo "perfetto" e quindi temo che andrei a spostare il suo collocamento teorico nell'area di Bolt (senza contare un angolo a terra che potrebbe disturbare le basse frequenze) peggiorando la resa acustica. Gli esperti possono confermare o smentire questo mio timore?
    La seconda soluzione a cui sto pensando è una semplice pedana della grandezza strettamente necessaria per appoggiarvi sopra il divano, o addirittura smplicemente dei rialzi in corrispondenza degli appoggi del divano.
    Che ne pensate?
    La vostre esperienze cosa suggeriscono?
    Ultima modifica di e.frapporti; 28-04-2014 alle 17:09
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Ciao Ema, complimentissimi per la bellissima impresa che stai portando avanti...fà sempre emozionare vedere nuove salette che nascono....secondo me sta venendo alla grande e sotto i migliori auspici...per il divano... lassa perdere Bolt ... alla fine non è qualche cm. in quà o in là che distrugge la resa sonora...e vivi sereno...
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Valuta a lavori finiti, sei sempre in tempo ad alzare il divano...
    PS:
    non l'avrei preso in pelle, specialmente se lo schienale è più alto delle orecchie
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 80 123451151 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •