Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 230
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Però non ho capito una cosa, perché in questo topic si fanno accenni alla musica compressa?
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    ok, scusami!
    ma quale scusa, ringranzio te per la considerazione e la sensibilità!
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    Però non ho capito una cosa, perché in questo topic si fanno accenni alla musica compressa?
    Perchè purtroppo nell'immaginario collettivo la musica liquida è vista come l'mp3 che scarichi da iTunes e che ascolti con l'ipod .....
    Ultima modifica di ane; 26-03-2014 alle 10:18

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Max79 continuo a non capire. Il computer e quindi la possibilità di essere connessi al mondo aumenta le possibilità, non le diminuisce. Il computer non è il male, sembra il discorso di un vecchio ottantenne. Al massimo gli usi che si fanno possono essere discutibili, vedi i social o la pirateria. Però anche il discorso della pirateria è un discorso che lascia il tempo che trova. Sai come hanno ucciso la pirateria lato videogiochi? Con piattaforme come steam, che offrono giochi a prezzi onesti, fanno mille sconti e offrono un gran servizio e dando al software legale qualcosa che quello non legale non può avere, come il multyplayer online. Perchè è nata la pirateria musicale? Perchè i dischi costavano 30.000 lire e ora costano 30€, dischi di qualita artistica e tecnica pessima. Perchè le etichette al posto di lamentarsi, non hanno abbassato i prezzi? Perchè non hanno iniziato a fornire un miglior servizio? Guarda spotify e il boato di successo che ha fatto. Un pezzo hd costa 5€, ma state scherzando? Questo è un incentivo alla pirateria e i ladri sono loro che speculano sull'artista (il quale vede difficilmente qualcosa di quei soldi comunque).
    Ultima modifica di brcondor; 26-03-2014 alle 10:26
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    Max79 continuo a non capire. Il computer e quindi la possibilità di essere connessi al mondo aumenta le possibilità, non le diminuisce. Il computer non è il male, sembra il discorso di un vecchio ottantenne. Al massimo gli usi che si fanno possono essere discutibili, vedi i social o la pirateria. Però anche il discorso della pirateria è un discor..........[CUT]
    Occhio a quello che dici, per te figurati non me....il tuo discorso sembra fatto invece da chi audiofilo ma peggio chi amante della musica non è ti spiego......
    questo discorso lo posso accettare da chi vede la musica come un qualcosa di superfluo....non come cultura e storia!
    Scusa ma perché se devi pagare un disco €30(anche se io sinceramente compro i miei disci anche a meni di €10)ti spaventa e invece se devi comprarti una felpa o un cappellino sei capace di spenderne anche il doppio?
    Semplice.....per un fattore di mentalità di cultura!
    E ripeto lo accetto da un ignorante non da un audiofilo o da un musicoficolo come penso certamente che sia anche tu!
    Tu pensi che pur avendo delle incisioni allo stato dell'arte, non si sarebbe propagata la pirateria audio e audio video??ma dai.....per favore...abbi bontà!
    Ricorda quando c'e la variante del NON PAGARE anche la monnezza diventa ORO!
    E se non lo fai sei classificato pure demente!banale......
    sai quante volte nella mia videoteca mi è capitato di vedere qualche cliente al distributote automatico e mentre stava all'esterno del negozio passando un amico del cliente, l'amico diceva:
    Fesso che fai pahi per riceve qualcosa che si regala?
    Oppure peggio ancora:Guarda ho noleggiato la novità uscita oggi nelle videoteca?
    Sempre l'amico...come la novità?me lo sono scaricato due mesi fa da internet!
    Il cliente:e vabe ma la qualita dove la metti?
    L'amico del cliente:ehhh vabe cosa fa se non si vede benissimo, quanto sei pignolo......e bla bla bla........
    Per favore abbiate bontà non tocchiamo il campo PIRATERIA.....non potete immaginare cosa voglia realmente dire.....solo chi ha investito risorse e denaro come me e dopo pocobsi è visto tutto buttare a......sa cosa si prova e cosa vuol dire......
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    MAx il mio è un discorso generale.
    A costo di sacrifici enormi mi sto costruendo la mia viniloteca e discoteca.
    Comprare più di 100 vinili a botte di 20€ l'uno (quando va bene) e un centinaio di cd mentre sei all'università non è affatto semplice. Senza contare l'abbonamento a spotify e le spese legate all'impianto stesso.
    Non mi sembra carino insistere con questo argomento vista la tua esperienza, per cui la chiudo immediatamente qua.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    MAx il mio è un discorso generale.
    A costo di sacrifici enormi mi sto costruendo la mia viniloteca e discoteca.
    Comprare più di 100 vinili a botte di 20€ l'uno (quando va bene) e un centinaio di cd mentre sei all'università non è affatto semplice. Senza contare l'abbonamento a spotify e le spese legate all'impianto stesso.
    Non mi sembra car..........[CUT]
    MA FIGURATI, QUESTO TI FA ONORE!
    MA SOPRATTUTTO SE FAI SACRIFICI PER ACQUISTARE ANCHE UN DISCO OLTRE A ESSERE RISPETTOSO SEI ANCHE UNA PERSONA CORRETTA!Abche il mio discirso era generalista lungi da me puntare il diti, scherzi??
    Se solo stiamo su questo forum è perché abbiamo una cosa in comune, tutti!
    La passione per la musica!
    In bocca al lupo Brcondor
    Ultima modifica di Max79; 26-03-2014 alle 11:09
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da brcondor Visualizza messaggio
    MAx il mio è un discorso generale.
    A costo di sacrifici enormi mi sto costruendo la mia viniloteca e discoteca.
    Comprare più di 100 vinili a botte di 20€ l'uno (quando va bene) e un centinaio di cd mentre sei all'università non è affatto semplice. Senza contare l'abbonamento a spotify e le spese legate all'impianto stesso.
    Non mi sembra car..........[CUT]


    Poi non pensare di stare a parlare con un riccone...ho 35 anni guadagno scarsi 700€ al mese, non sono sposato e sto a casa di papa e mamma...quindi tranquillo che capisce bene chi ti risponde......
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ma si sta parlando di qualità sonora o di preservare la cultura, le tradizioni e i bilanci delle major discografiche?

    Nel primo caso la superiorità della liquida è lampante, per i motivi legati alla lettura (già ampiamente spiegati) e per la mancanza di limitazioni date invece dallo standard Red Book, che fissa il campionamento a 16/41, vero collo di bottiglia del formato cd.

    Nel secondo caso è una battaglia di retroguardia, in quanto le tecnologie si evolvono storicamente e di conseguenza si evolve il mercato e le sue offerte. Apple è diventato il primo venditore al mondo di musica con l'Itunes Store. Questo potrà anche non piacere, ma è la realtà di fatto. Altre piattaforme, come Spotify, prosperano sulla vendita di file musicali.
    Questi discorsi erano gli stessi che circolavano negli anni 80, in occasione dell'uscita del formato cd.

    La domanda iniziale era se fosse sensato oggigiorno investire in un lettore cd di pregio o fosse meglio puntare sulla liquida.
    Io possiedo un lettore che costava tempo fa qualche migliaio di euro. Ora non lo ricomprerei.
    Prenderei un lettore più economico e punterei ad un setup liquido ben fatto.
    Avrei la praticità (si, ho scritto praticità) del cd e la qualità della liquida.

    Tutto ciò non vuol essere, come qualcuno potrà credere, un'elegia della pirateria.
    Compro ancora cd nei, per poi ripparli, nei negozi e acquisto abitualmente file in alta definizione da hdtracks, Linn e Naim.
    Cambiano solo le fonti, non la dossifazione di ascoltare (bene) buona musica?
    Ultima modifica di il Carletto; 26-03-2014 alle 11:43
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #100
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    La liquida è il futuro e bisogna accettare questo cambiamento . Contribuire per migliorarla !
    Anche perché le nuove generazioni preferiscono questo cambiamento , e non possiamo fare niente per contrastarlo . Le tecnologie sono come le civiltà e fanno lo stesso percorso , per i supporti fisici c'è il declino . I BD stanno ancora resistendo finché non avremo delle connessioni in grado di far vedere in streaming senza perdere in qualità . I nostri figli preferiscono l'iPod e non ci possiamo fare niente . Anch'io in macchina preferisco attacare l'iPhone e mettere spotify , è più sicuro che cambiare cd .
    La liquida ti può salvare la vita o quella degli altri

    Adesso esistono formati che riportano tutto dal cd senza perdere in qualità . A meno che non siete pipistrelli , delfini o balene , e riuscite a capire le differenze . Tutto è possibile , siamo tutti mammiferi .
    Ultima modifica di John B; 26-03-2014 alle 14:48
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Questa è la mia esperienza: Ho un buon impianto audio e fino a 2 anni fa ascoltavo cd, sacd e dvd-a con un lettore universale. Sapendo che il lettore non era il massimo (un po' come nel tuo caso) volevo passare ad un lettore più evoluto ma prima dello'acquisto sono passato a casa di un amico che si era convertito alla liquida e mi si è aperto un mondo !! Ammaliato dalla qualità della liquida, dalla comodità e, perchè no, anche dalla economicità dell'operazione, mi decido a fare il salto. Senza prendere prodotti dedicati per la riproduzione della liquida, ho fatto la stessa scelta del mio amico: ho acquistato un nas da 4 tera per l'archiviazione dei file ed ho assemblato un pc mini-itx con un bel case che è in bella vista in sala. Sul pc ho messo un hdd a stato solido (per evitare rumori) ed ho installato il sistema operativo e il lettore foobar (è un ottimo lettore di file gratuito). La spesa maggiore è consistita nel dac. Ho optato per l'italiana M2TECH ed ho preso il modello Young. Per rippare i cd che avevo uso (ovviamente su un altro pc) il software gratuito EAC (anch'esso molto usato per la liquida ed è ottimo in quanto nell'estrazione non esegue interpolazioni in caso di errori di lettura ma ripete la lettura fino a quanto riesce bene). Ho poi scaricato l'applicazione per lo smartphone Monkeymote (ma ce ne sono altre) per controllare il sistema navigare tra gli album, le tracce, le copertine e mettere in play restando seduto sul divano.
    Qualità di ascolto:
    Per quanto riguarda i cd rippati, rispetto a prima è tutta un altra storia ma questo dipende non tanto dal fatto che sono stati resi liquidi ma dal fatto che ora la conversione è affidata ad un dac decisamente migliore di quello interno al lettore fisico. Sotto questo aspetto si potrebbe semplicemente acquistare un dac esterno d utilizzare il lettore fisico senza passare per la liquida (rinunciando però alla comodità di avere tutto sotto controllo con lo smartphone).
    Il passaggio alla liquida mi ha dato però la possibilità di poter sfruttare appieno le potenzialità dell'alta risoluzione. Avevo qualche sacd e dvd-a ma questi dischi sono veramente difficili da trovare. Oggi esistono vari siti internet (ad es HDtrachs, linn records, etc) dove si possono acquistare moltissimi album in alta risoluzione a prezzi bassi. Parlo ovviamente di tracce non compresse (flac alac etc). Per esempio con circa 15 euro ti porti via un LP di Diana Krall a 96hkz o un LP di Clarie Martin a 192khz. Ammesso che in Italia si possa trovare un sacd o dvd-a di Diana Krall lo si pagherebbe circa il doppio ! e Poi per ascoltare questi sacd si dovrebbe per forza di cose utilizzare il dac interno al lettore in quanto i dac esterni non riconoscono il formato dsd degli sacd. I cataloghi in alta risoluzione nei siti on line sono in continua espansione e tale espansione mentre di sacd e dvd-a se ne trovano sempre meno.
    Non ho trovato nessun aspetto negativo della liquida, se non il fatto di non assaporare più la bellezza di avere tra le mani un oggetto da custodire gelosamente, ma questo è un altro discorso....
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Mi sembra tanto di vedere quando agli albori del cd si dovevano buttare i vinili perchè vecchi ed obsoleti....stessa cosa con il sacd con il dvd-a, con il blu ray.....

    Ed invece proprio grazie ai sacd e dvd a sono migliorate tantissimo le conversioni dac tanto da migliorare anche i lettori.....

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    No luca, ancora una volta mi sento in disaccordo. La musica liquida è l'evoluzione naturale del CD. Come puoi paragonare una serie di solchi che non richiedono una conversione nel dominio digitale con due modi differenti di memorizzare una serie di bit?
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    No no e stessa cosa solo in termini diversi il cd era l'evoluzione del vinile, una novita mai vista ci sono voluti 20 anni migliaia di copia di lp buttate, per far suonare meglio il cd ora dopo 30 anni e secondo molti suona ancora meglio del cd e a questo punto anche della liquida.....

    Prima era il vinile che doveva lasciare il posto al cd ora e il cd che deve lasciare il posto alla liquida

    Attenzione che la mia no vuole essere una guerra contro la liquida e solo che prima di buttare via tutti i cd e meglio aspettare un attimo......comunque se qualcuno non sa dove metterli basta una voce che arrivo con qualche scatolone......

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Insisto. La liquida ha come maggiore sorgente i CD rippati. E' come se al tempo del vinile qualcuno si fosse messo a registrare tutti i vinili su CD con un ADC ideale.
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •