Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 55

Discussione: consiglio integrato

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    meglio ancora.. va benissimo l'onix che su 4ohm eroga più corrente.
    Citazione Originariamente scritto da iz1jky Visualizza messaggio
    Mamma mia ragazzi vi chiedo umilmente scusa ma sono talmente stordito che vi ho parlato di monitor audio rx6 mentre invece io sono in possesso di rx8 scusate!! Quindi ricapitolando cosa mi consigliereste come amplificatore stereo 2ch per questi diffusori?
    Grazie
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    stai parlando del i30 mica "micio micio e bau bau.." con le RX8 va benissimo.. articolato e veloce..è qello che serve per assecondare il basso delle RX8
    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    Ciao io l'anno scorso ho trovato un i30 usato di un anno a 1100 €.
    Che dire ? Sono stracontento!!!!! Anche io sono passato da un ampli audiovideo, un rotel rsx 965 (3 milioni e passa di vecchie lire nel 99) al primare ... Un altro mondo.
    Salvo
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    stai parlando del i30 mica "micio micio e bau bau.." con le RX8 va benissimo.. articolato e veloce..è qello che serve per assecondare il basso delle RX8
    In effetti l'ho preso apposta per muovere le mie academy 1 che come efficienza sono un po' bassine 81.2 db ... E le muovono eccome!!!!!!!!
    Giradischi: project genie 1.3; testina: grado gold 1; pre-phono: lehman black cube; lettore cd: primare cd 21; lettore di rete: pioneer n50; DAC: PS audio nuwave; amplificatore integrato: primare I30; diffusori: Elac Bs 314, chario academy 1.

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da salvo70 Visualizza messaggio
    Ciao,
    secondo me è favoloso. ok il display è piccolo ma usando un ipad mini, il dispay serve davvero a poco. certo che un pollice in più lo potevano fare :-).
    Io gli ho affiancato un DAC esterno il PS Audio nuwave e devo dire che mi sembra che il tutto suoni meglio. Suono più aperto meno opaco, più arioso. Comunque già da solo non suonava male .............[CUT]
    Ciao Salvo che dire audio molto cristallino sopra tutto se usato come pure audio. Vorrei tanto ascoltarlo con un ampli puro 2ch. Sto meditando al cambio dopodiché potrò esprimere meglio i commenti sul Pioneer .... diciamo che per ora è stato un ottimo acquisto.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Carissimi ho partorito la scelta, in un noto negozio a Torino ho acquistato dopo l'ascolto l' Unico 50 Unison Research.....wow non pensavo fosse così carico di corrente!! Qualcuno di voi ha avuto esperienze Unico 50?

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    non dirette ma ne ho sentito parlare benissimo... dovunque.
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da iz1jky Visualizza messaggio
    Carissimi ho partorito la scelta, in un noto negozio a Torino ho acquistato dopo l'ascolto l' Unico 50 Unison Research.....wow non pensavo fosse così carico di corrente!! Qualcuno di voi ha avuto esperienze Unico 50?
    Io ho un Unison Research Unico II e ne sono contentissimo...il 50 credo che voli!

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Trovo che dopo 15/20 minuti si scoglie a dovere e tira fuori un ottima riproduzione. Confermi?

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    si vero!!! è un ampli correntoso.. personalmente mai sentito ma amici me lo hanno confermato
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Sentito anni fa l'unico primo con delle focal ma poi presi il primare i21 --- ma non mi ero fatto un idea precisa.

    Su AR di circa 2 anni fa c'era la prova di 3 ampli -- accuphase -- sugden masterclass -- unico 50; (io ero principalmente interessato al masterclass)

    2 x 140 watt- 8 ohm 2 x 230 - 4 ohm con curve di carico limite quasi verticali e slew rate di circa 55 volt/sec -6 quindi veloce

    insomma -- anche se non lo conosco -- mi pare tu abbia comprato un ampli potente e performante - una mezza bomba

    e tra l'altro ibrido ovvero sezione pre a valvole -- poi ci dici come suona?

    Sono molto incuriosito da crik con accoppiata hegel + chario

    Saluti
    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45
    Ciao a tutti e finalmente posso dare le mie prime opinioni sull'unico 50, che dire fatto scaldare a dovere dopo circa 40 minuti di ascolto ho cominciato a tirare su il volume e fermandomi a poco meno di metà scala ho fatto girare qualche classico : Diana krall temptation, Pink floyd high hopes, poi sono passato a hotel California degli eagles ma dal concerto acustico hell frezes poi ho terminato l'ascolto the wall part 2 dei Pink floyd. Che dire una timbrica incredibile, un basso secco e rapido, una scena medio alta fantastica, queste stesse musiche ascoltate un sacco di volte ma questa volta mi sono reso conto che mi ero perso per strada molti dettagli che oggi ho potuto godere grazie a questo ampli molto generoso. Probabilmente le monitor audio rx8 saranno prossime al cambio.....Unison Research ha fatto un gran lavoro. Complimenti.

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Sentito anni fa l'unico primo con delle focal ma poi presi il primare i21 --- ma non mi ero fatto un idea precisa.

    Su AR di circa 2 anni fa c'era la prova di 3 ampli -- accuphase -- sugden masterclass -- unico 50; (io ero principalmente interessato al masterclass)

    2 x 140 watt- 8 ohm 2 x 230 - 4 ohm con curve di carico limite quasi verticali e..........[CUT]

    Ciao JAKob, per rispondere alla tua coriosità ti dico che ho trovato un'ottima sinergia ampli-casse che mi fa stare tante ore ad ascoltare musica. Bassi presenti ma non invadenti, media perfetta con una spettacolare riproduzione delle voci, tanta potenza (molta di più della dichiarata secondo me) che fa muovere bene le mie chario (marchio che amo). Sono molto soddisfatto.

    Complimenti a iz1jky per la scelta ampli, sapevo che adesso sarebbero saltate le MA

    PS complimenti anche per la facilita di pronuncia del tuo nome sul forum
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  13. #43
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    ciao, io proverei il naim nait 5i o meglio ancora il naim xs usato ... io li adoro.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    iZ1JKY --- difficile scriverlo---

    penso che con quel bestione potrai scegliere i diffusori più disparati anche elettrostatici -- senza nulla togliere alle sx8 -- magari passare alle gold o perché no a chario -- siamo già in due (io e crik) ad avere un debole per questa casa. Anche io sono soddisfatto dalle pegasus (vecchiotte) che suonano ancora bene eccome sia con il sugden che con Xindak. Di scandinavo ho I21 che uso nei giorni d'afa. Un domani chissà.

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    45

    holà crik il mio nome non è a caso, sono un radioamatore e quello è il mio nome di stazione radio guarda qui: http://www.qrz.com/db/IZ1JKY?ref=1120422687


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •