Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 230
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Tutti quelli che sostengono che la musica liquida e superiore e perchè fino al momento del cambio l'hanno ascoltata con lettori da 500/700€ bisogna provare con lettori da 3000/5000€ per capire se realmente la liquida e superiore.
    E chiaro che se uno ha un'ampli da 10 e inutile spendere 50 per un lettore......

    Mi sembra tanto di vedere ..........[CUT]
    Ma non è vero che è solo questione di comodità. Non voglio farne una questione di religione e poi uno sceglie e preferisce ció che vuole, ma ci sono un mucchio di forum specializzati in materia in cui si tratta approfonditamente l'argomento e la comodità è l'ultima delle ragioni per cui si passa alla liquida. E senza volere fare quello che lo ha più grosso , io di soldi in lettori CD , meccaniche etc ne ho buttati parecchi e senza pentirmene, peró oggi posso affermare che per quanto mi riguarda ( e questo lo tengo a sottolineare) la liquida è proprio un'altra categoria sotto tutti i punti di vista.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    Ah....guarda se è per questo il Cd lo davano morto 15 anni fa.....intanto allo status attuale è quello che più ha durato nella storia dell'alta fedelta.....
    Bene!trovi sciocco acquistare lettori cd costosi?
    Se permetti allora è mongolo chi compra un lettore Mcintosh di €10.000 se non di più?
    Prima di passare alla liquida avevo un lettore cd da 3500 euro (e 1200 cd) che ho tenuto per 7 anni e che andava ancora alla grande; mi dispiace per te se con l'avvento del multicanale (il mio primo impianto 5.1 risale al 1998) hai perso gusto nell'ascolto in 2 canali, io ho sempre tenuto le 2 cose ben distinte tranne ora che con il mio pre posso ascoltare ad un livello molto alto anche la semplice musica stereo (e credimi è davvero molto alto).
    Non ho mai detto che comprare un lettore cd da 10.000 euro sia sciocco, se leggi bene ho scritto che comprare un lettore SOLO cd oggi come oggi è sciocco e sarebbe meglio prendere un lettore anche con ingresso USB per la musica liquida.
    Infine sappi che i SACD sono realizzati a partire dai file master degli studi di registrazione che sono messi in vendita da alcune case discografiche (Linn in primis), quindi le conclusioni le puoi trarre direttamente tu.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    da una certa fascia in sù oggi hanno tutti gli ingressi diigitali
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Tutti quelli che sostengono che la musica liquida e superiore e perchè fino al momento del cambio l'hanno ascoltata con lettori da 500/700€ bisogna provare con lettori da 3000/5000€ per capire se realmente la liquida e superiore.
    E chiaro che se uno ha un'ampli da 10 e inutile spendere 50 per un lettore......

    Mi sembra tanto di vedere ..........[CUT]
    bhé certo non confondiamo "apple and oranges".....

    E' ragionevole pensare che il Dac Luxman di transaminasi da 3000€ suoni meglio del mio dac Beresford da 250€ (me lo auguro soprattutto per lui )

    Per quanto riguarda i files però potrebbe persino essere che io che mi ostino a ripparli con EAC sul mio portatile da 300€ abbia de-facto meno errori a livello di bit che non qualcuno con un lettore da 3000€ (questo dipende da molti fattori, tra cui anche per esempio le condizioni del cd che si sta leggendo o rippando)

    Il perchè è stato abbondantemente spiegato in vari post precedenti.

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Tutti quelli che sostengono che la musica liquida e superiore e perchè fino al momento del cambio l'hanno ascoltata con lettori da 500/700€ bisogna provare con lettori da 3000/5000€ per capire se realmente la liquida e superiore..[CUT]
    Però il lettore da 5000 ha pur sempre un DAC al suo interno, quindi suonerebbe meglio un DAC da 5000 euro o un Lettore? Sicuramente la faccio troppo semplice, ma secondo me sia che si ascolti musica rippata che HD, un DAC a parità di prezzo e' megliore.

    P.S. Non ho mai fatto ascolti di un certo tipo per fare paragoni, potrei sbagliarmi siccome sono andato per deduzione. Il fatto e' che per la maggior parte delle persone, con un DAC hai tanta qualità spendendo poco, anche se in molti non lo sanno.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Citazione Originariamente scritto da Miki80 Visualizza messaggio
    P.S. Non ho mai fatto ascolti di un certo tipo per fare paragoni, potrei sbagliarmi siccome sono andato per deduzione. Il fatto e' che per la maggior parte delle persone, con un DAC hai tanta qualità spendendo poco, anche se in molti non lo sanno.
    Questa e un'altra credenza assurda.....chidi a Roberto che ha provato il dac Luxman entry level mi pare da 2500€ con il suo da 5000€
    le differe tra una macchina che costa poco e una che costa tanto ci sono eccome cerchiamo di non creare falsi miti non esistono gli ammazza giganti

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    [QUOTE=2112luca;4143161]Questa e un'altra credenza assurda.....chidi /QUOTE]

    Supponiamo che un amico (che non ne ha un'idea) interessato ad un impianto 2.0 chieda un consiglio con un budget a disposizione di 1000euro. Se gli fai ascoltare un Almpli + DAC da 100 euro e un Ampli + Lettore da 600 euro, non credo che sarebbe disposto a spendere 500 euro in più dopo averli ascoltati. Nel prezzo c'è il Telaio e specialmente la meccanica che indubbiamente hanno un certo "peso".
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Ma infatti io ho detto che conviene spendere in lettori cd di fascia medio alta dove si hanno e si pretendono determinate cose a livello di qualità costruttiva e sonica.
    A livello Entry conviene prendere un dac su questo sono daccordo, ma a livello dai 3500€ in su conviene prendere un buon lettore di pari livello.
    Per me la musica liquida porta via le armoniche......non so che dire potrei sbagliare

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Questa e un'altra credenza assurda.....chidi a Roberto che ha provato il dac Luxman entry level mi pare da 2500€ con il suo da 5000€
    le differe tra una macchina che costa poco e una che costa tanto ci sono eccome cerchiamo di non creare falsi miti non esistono gli ammazza giganti
    A dire il vero il dac Luxman che ho provato, cioè il Da-200, non è l'entry-level ma l'ex top di gamma (e 2500€ non mi sembrano nemmeno tanto pochi…). L'entry-level è sempre stato il Da-100 con i suoi 1200€ di listino. Sono elencati tutti in fondo a questa pagina: http://xfaudio.it/prodotti/sorgenti-...nvertitori-da/
    Il Da-06 costa di più, oltre che per le migliori qualità soniche, anche per il fatto che raggiunge i 32/384kHz e digerisce i DSD. Secondo me il Da-200, se non interessa la conversione di tutto quel po po di formati, suona già molto bene. Il Da-06 suona un po' meglio, ma le differenze non possono definirsi abissali. Possiamo dire che è come vedere un film prima con SkyHD e poi con un bluray. Il primo, senza stare a fare troppo i pignoli, si vede comunque molto bene, però se provi il Bluray ti piace di più. Sono sincero: a me sarebbe bastato anche il Da-200, però anche per una questione di sfizio, di future-proof e, non da ultimo, per la questione dell' 'ho fatto 30, facciamo 31', sono andato sul Da-06. Bisogna anche precisare che il divario di prezzo sullo scontato è abbastanza minore rispetto a quello tra i listini.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Solo una curiosità: secondo voi con l'eventuale avvento e predominanza della liquida i rivenditori ci andrebbero a guadagnare o a perdere rispetto all'epoca in cui la liquida ancora non esisteva?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Come saprai ormai meglio meglio di me, il rapporto con le migliorie non va di pari passi con il prezzo, e normale che un dac da 1200 suoni bene che un dac da 2500 sia nettamente superiore e che quello da 5000 si solo leggermente superiore a quello da 2500.

    Alla tua seconda domanda dico che ci andrebbero a perdere perchè il mercato si sposterebbe sulle fasce basse e li non c'è molta ciccia da mangiare......specialmente se poi devono permutare

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Solo una curiosità: secondo voi con l'eventuale avvento e predominanza della liquida i rivenditori ci andrebbero a guadagnare o a perdere rispetto all'epoca in cui la liquida ancora non esisteva?
    Ma quale predominanza??
    Perché tu pensi che la liquida che intendiamo noi arrivi nel prossimo futuro "quasi"nelle case di tutti???non ci credo neanche se lo vedo!
    Ci dobbiamo mettete nelle tedtoline che se il download è oramai un'abitudine di tutti è solo perché NON SI PAGA!secondo te perché gli Mp3 che fanno schifo ha preso il volo??perché è comodo?
    No no,perché NON SI PAGA!!
    Se la liquida rimane a pagamento(e che pagamento visto che costano molto più dei comuni CD)e rimane tale,credimi....la liquida l'ascolteremo solo NOI AUDIOFILI....e a questo punto tu pensi che la scelta ebil catalogo migliorerà e si amplierà? NON PENSO PROPRIO......
    Altrimenti mi devi dire perché il SACD E IL DVD-Audio dono nati morti??
    Perche suonavano peggio dei CD?NON PENSO PROPRIO!!
    Non ve lo auguro ma io stento a crederci che tale tecnologia rivoluzionare l'ascolto della MASSA!
    Ovviamente penso non prima dei prossomi vent'anni....purtroppo la gente quando pensa al dawnload pensa all'inlegale....no anzi per loro non è neanche illegale,si paga??No!allora che sia Mp3 che sia DivX o qualsiasi altra ciofeca basta che non si paga e basta la qualità???e chi se ne frega.....
    Questa è l'amara verità!
    Credimi....e ti dico altro.....cerchiamo di tenere quando più e lontano il mondo fatto di numeri(informatica)da quello dell'hifi....altrimenti tra non molto manco più gli amplificatori serviranno con i dovuti diffusori!
    E aggiungo...io sono nato nell'epoca del CD e poddo dirti che ci sono alcuni fattori che mi trattengono....ma sai quante volte sono stato tentato di buttarmi invece nel vinile??
    Ufffff....
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Come saprai ormai meglio meglio di me, il rapporto con le migliorie non va di pari passi con il prezzo, e normale che un dac da 1200 suoni bene che un dac da 2500 sia nettamente superiore e che quello da 5000 si solo leggermente superiore a quello da 2500.
    Sarebbe stato interessante provare da me i quasi 35.000€ di dac di Enzo66… Solo che, per paura di danneggiarlo, soprattutto durante il trasporto, ha preferito declinare l'invito (e lo capisco). Ok che salendo di prezzo le differenze si assottigliano, però in questo caso il prezzo di quel dac è sette volte superiore a quello del mio povero Da-06, pertanto teoricamente le differenze non dovrebbero essere così sottili.

    Alla tua seconda domanda dico che ci andrebbero a perdere perchè il mercato si sposterebbe sulle fasce basse e li non c'è molta ciccia da mangiare......specialmente se poi devono permutare
    Se i rivenditori con la liquida ci rimettono, per caso non significa che la liquida (oltre ai noti vantaggi) rappresenta anche un risparmio per gli audiofili?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Max79 Visualizza messaggio
    Ma quale predominanza??
    Perché tu pensi che la liquida che intendiamo noi arrivi nel prossimo futuro "quasi"nelle case di tutti???non ci credo neanche se lo vedo!
    Ci dobbiamo mettete nelle tedtoline che se il download è oramai un'abitudine di tutti è solo perché NON SI PAGA!secondo te perché gli Mp3 che fanno schifo ha preso il volo??perc..........[CUT]
    Fortunatamente ho scritto 'con l'eventuale predominanza della liquida', cioè la mia era una mera ipotesi!
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229

    a me piace ascoltare 2/3 brani di un album....a volte mi scoccia veramente alzarmi dopo 2 canzoni ed inserire un 'altro cd di un'altro artista.....ma il miglior sito per scaricare la migliore musica liquida in HD qual'e'?


Pagina 3 di 16 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •