|
|
Risultati da 826 a 840 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
17-03-2014, 16:59 #826
Speriamo proprio di no!! Sarebbe davvero la fine per la qualità. Ma a giorni usciranno già i listini ufficiali per le nuove serie di OLED oramai imminenti.
Per chi si fosse perso l'interessantissimo link postato dall'amico Francis (che ringrazio davvero in quanto fonte inestinguibile di informazioni!), non si perda questo (siamo già a pag.18 del forum):
http://www.avsforum.com/t/1493578/lg...ers-thread/510
N.B.: ci sono tra l'altro anche le dirette testimonianze di chi l'OLED lo possiede per davvero!TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
20-03-2014, 11:52 #827
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Si fa avanti la Tokio Electron, che inizia a commercializzare impianti inkjet per la realizzazione di pannelli OLED.
Sono impianti di ottava generazione, i cui substrati normalmente hanno dimensioni che arrivano a 2200 x 2500 mm, dai quali si possono ricavare fino a 6 pannelli OLED da 55", (naturalmente saranno meno nel caso si salga di dimensioni).
Sono quindi impianti volti alla produzione di massa di display OLED TV.
Tokyo Electron Limited (TEL™) today announced that it has begun accepting orders for Elius™2500 inkjet printing system for manufacturing organic light-emitting diode (OLED) panels.
Based upon the joint development agreement concluded between TEL and Seiko Epson Corporation (Epson®) in 2010, a demonstration line was established at Tokyo Electron Yamanashi Limited to conduct inkjet method production of OLED panels, and the companies have worked together to advance the development of manufacturing technology. Now, in view of future expansion in the OLED display market, TEL has started accepting orders for inkjet printing system for production of OLED panels using 8th generation substrates.
Inkjet printing system significantly improves the productivity of organic luminescent layer formation for OLED panels. Currently, the organic luminescent layer of panels for large-screen televisions are formed in a vacuum using technology based on vacuum thermal evaporation (VTE), however the inkjet method adopted for the Elius2500 forms film by discharging the required amount of organic material onto large glass substrates in regular atmospheric conditions. Consequently, it will facilitate future handling of larger size television screens and cost reduction.
TEL and Epson aim to continue contributing to the growth of the OLED display market in the future.
La Tokio Electron (TEL) è una compagnia che ha sede in Giappone, conosciuta per la fornitura di impianti volti alla produzione di semiconduttori, che sviluppa, produce e vende in molti ambiti e che da qualche anno lavora con il gruppo Seiko-Epson allo sviluppo di impianti per la produzione di pannelli OLED con tecnologia printing.
-
20-03-2014, 20:36 #828
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Dal sito fullhd.gr un report sull'evento LG Innofest 2014 di Venezia.
About LG InnoFest 2014
Il modello 77 inch 4K Curved OLED TV che verrà commercializzato quest'anno.
-
20-03-2014, 20:50 #829
Anche questo curvo...bah
La mia sala Cinema: Entra
-
20-03-2014, 21:19 #830
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ma è così difficile farne uno piatto?
-
20-03-2014, 22:43 #831
ha perfettamente ragione,quando si prova un OLED sul nero pure il vt\zt60 diventa una scamorza :-\ purtroppo la prova l'ho fatta e concordo in tutto con lui,ma la diagonale è piccola la curvatura continuo a nn soffrirla ( pure se è bellissimo da vedere esteticamente ) e costa decisamente troppo.
Per il resto a parte la gestione del moto è superiore in tutto al plasma.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
21-03-2014, 01:42 #832
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Concordo, speriamo solo che abbia un futuro, il fatto che Samsung abbia sospeso la produzione mi preoccupa, con la potenza di fuoco che ha non vorrei che dopo i plasma facesse fuori anche gli Oled perché vuol continuare a vendere led che costano poco e gli danno ottimi margini....
P.S. Cmq da maggio il nuovo modello LG (sempre 55" curvo) avrà come listino 4400 euro circa, nulla vieta che lo si possa trovare sotto i 4000 a quel punto resta caro ma non impossibile come prezzo.
-
21-03-2014, 08:07 #833
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Negli USA il modello piatto OLED di LG, denominato Gallery, introdotto da poco tempo, pur partendo da una base di prezzo più elevata rispetto a quello curvo, anche perchè ha un frame quasi interamente composto da speaker, avrebbe raggiunto praticamente la soglia di prezzo di quello curvo, (appena un "capello" sopra, secondo quanto dichiarato dal dealer sottostante in questo post:
Sweet news !! The 55EA8800 are just a hair over the 55EA9800 price !!
In Europa viene commercializzato a macchia di leopardo, a oggi, nei diversi paesi e nella dotazione dovrebbe trovarsi anche uno stand, nel caso non venisse appeso al muro.
In alcuni paesi europei è commercializzato anche senza il frame che lo circonda, che secondo stime approssimate avrebbe un valore aggiunto pari a circa 1000 dollari, (indipendentemente dal prezzo a cui venga poi venduto al cliente finale).
Faccio copia e incolla con un post precedente "from CES 2014", dove si può osservare bene dal minuto 18:45 il display piatto LG OLED denominato "Gallery".
Questi display sono quelli correnti, attualmente in commercio.
In alcuni di quelli prossimi ci dovrebbero essere alcuni cambiamenti, come ad esempio la luminosità max, (più elevata), una migliore efficienza energetica (vedere sotto):
New OLED development to be discussed at SID 2014
...di cui forse non c'era una pressante esigenza, visto che avrebbe un picco di 178 Watt (full White screen) e un consumo medio, quando calibrato, di circa 76 W, secondo la recensione del sito flatpanelshd:
LG OLED TV (CURVED) REVIEW
e altro ancora, variazioni da verificare nei prossimi mesi.
-
21-03-2014, 16:00 #834
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un articolo di KoreaTimes con un paio di passaggi di rara sincerità, a mio modo di vedere.
(il grassetto è mio).
Samsung Display plans to hike its investment in liquid crystal displays (LCDs) that provide ultra high-definition (UHD) picture quality (UHD LCDs) by as much as 14 percent this year from a year ago to meet the rising demand for the panels .
The plan comes after Samsung Electronics, the world’s biggest TV manufacturer, shifted its focus from OLED TVs to LCD-based UHD TVs, which it identified as the next cash cow in the TV segment.
“Samsung Display is still struggling to improve production yield defect rates in OLED panels,” said an official at Samsung Display by telephone. The company is putting more resources on strengthening its research and development (R&D) activites for large-sized OLED TVs.
Samsung to raise LCD investment
-
21-03-2014, 17:12 #835
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Dal sito OLEDNET:
Meanwhile, despite statement delivered by Samsung Elc., LG Elec. and LG Display are planning to sell 200,000 to 300,000 OLED TVs this year and begin pre-selling 65 and 77 inch curved UHD OLED TV first in the world on April. Yield rate of 55 inch FHD OLED panel LG Display has been producing has already reached 70% and they have conducted talks about offering panel with Japanese and Chinese set companies. They expect to sell 55 inch UHD panel in the second half of the year as well. LG Display aims to lead OLED TV industry through customer diversification and ecosystem construction. They have expanded G flex markets by producing 150,000 flexible AMOLED a month.
Where OLED businesses of Samsung Elec. and LG Elec. are heading?
Riguardo ai costruttori cinesi, che non hanno nessuna intenzione di stare a guardare...
[FPD China2014] China, submitted the most AMOLED products
-
22-03-2014, 20:24 #836
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Secondo questo messaggio postato da un dealer sul forum del sito blu-ray.com l'OLED 4K da 77" di LG avrà un MSRP pari a 24999$, (cinquemila dollari meno rispetto a quanto ci si aspettava) e sarà disponibile verso la fine di agosto.
Non si conosce al momento il prezzo per il modello da 65", disponibile probabilmente a partire da settembre.
Il prezzo dovrebbe potersi conoscere in occasione della convention CE Week's NYC che si terrà a giugno.
Just about to board the plane back to NY, but wanted to post the 77" 4K OLED TV price...... $24,999, which is $5k less than expected. Delivery is late August. No price for the 65" at this moment and delivery is a little later than the 77" so likely September. Price may be announced at CE Week's June NYC convention.
FYI the 55" flat OLED has an ultra thin bezel so I expect it will have a smaller footprint than most 50" TVs. The OLED TV can be removed from the Gallery frame and would look like all display as the bezel is so very thin.
I have some video and still shots to post on my Facebook page tomorrow.
-
22-03-2014, 22:22 #837
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Siamo ancora agli albori ed i prezzi non sono da mercato consumer. 25.000$ sono una cifra ben lontana da quello che la massa puo permettersi, certo anche i primi plasma (che non erano nemmeno HD ready) costavano qui da noi 20 milioni delle vecchie lire. Comunque l'importante è che almeno LG prosegua nella produzione uscendo anche con nuovi modelli.
-
23-03-2014, 12:18 #838VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
24-03-2014, 20:06 #839
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Bhe... anche io con il marchio LG tenderei in prima battuta a stare più attento e ad approfondire per bene rispetto ad esempio ancora oggi al brand Sony, cosa che peraltro non mi impedisce quando acquisto un TV Sony di avere come prima mossa quella di collegarlo appena sballato ad un BD player con un paio di dischi test da far girare, per essere pronto a restituirlo nel caso passi quei limiti di difettosità con i quali si possa venire a patti.
La perfezione non me la aspetto comunque più da nessun brand, a parte la danese B&O che per altro da tempo non acquisto e di cui non conosco la situazione odierna.
Direi che la miglior cosa sia di informarsi quanto più possibile, con precedenza assoluta ai feedback degli acquirenti, senza dare molto credito alle recensioni delle varie riviste sia cartacee che online.
Anche il non affrettare i tempi, lasciando oltretutto accadere l'innalzamento dell'efficienza sulle linee di produzione, (a valere molto anche a livello del backplane dedicato alla circuitazione di driving e switching dei pixel) e a favore dell'ottimizzazione dei processi produttivi.
Il famoso "wait and see" di provenienza anglosassone, in sintesi.
Tarato bene e pur con qualche limite tutt'ora presente, questo TV mi appare uno spettacolo sia da acceso che da spento.
Però vogliamo che tale rimanga nel tempo, senza scherzi o magagne, (a parte il fatto che la taratura strumentale di questo display si rivela spesso una mezza impresa) e che la stessa cosa accada per qualsiasi altro display OLED si finisca con l'acquistare.
Magari in futuro avremo pure la possibilità di scegliere il Brand, anche se adesso e probabilmente per diverso tempo ancora, la leadership sembra destinata a rimanere saldamente nelle mani di LG.
Qui sottostante un video del display OLED piatto "Gallery", dove si vede bene il distacco del display dal frame.
Dovrebbe avere precaricate le riproduzioni di circa 150 dipinti o qualcosa del genere, non male come idea, tutto sommato.
-
24-03-2014, 22:25 #840
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641