Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Nuovo impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115

    Nuovo impianto


    Buonasera a tutti,
    sono in procinto di ristrutturare casa e dovrò rifare l'impianto audio-video, volevo approfittare della vostra esperienza per predisporre l'impianto nel miglior modo possibile..
    Vi spiego le mi esigenze :
    - 4 postazioni tv 1 principale con decoder sky ps3 ampli ht ecc.. + 3 solo tv
    - da ogni postazione devo poter vedere sky stesso programma o ps3 film naturalmente in HD
    - poter ascoltare musica liquida del nas da tutte le postazioni

    Per come la vedo io devo fare due impianti lan separati, il primo per l'audio video in HD, che prodotti mi consigliate? Quali sono i migliori? Octava oppure?
    Il secondo rete lan classica con adsl, nas per storage musica e TV con server dlna incorporato.

    Che ne dite?
    Esistono altre soluzioni migliori?

    Grazie a tutti
    Axel
    Ultima modifica di axel10; 03-03-2014 alle 14:38

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Nel frattempo ho inquadrato meglio la situazione, se riuscirò a passare dei corrugati nuovi in fase di ristrutturazione installerò una matrice hdmi 4x4 e viste le distanze che arrivano max a 10 mt potrei passare direttamente il cavo hdmi, in questo modo avrò ciò che mi occorre sulle 4 postazioni tv.
    Se prendo un nas con mediaplayer incorporato e lo collego sulla matrice sarà possibile visualizzare e selezionare le cartelle da ogni tv?
    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Ulteriore aggiornamento, con il nas riportato sulle tv con matrice e cavo hdmi, posso visualizzare anche le tvcc ad esso collegate?
    Oppure per vedere le immagini sono costretto a farlo dalla rete?

    Me date na mano?
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Questa è la sezione adatta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    ciao, considerato il rapporto qualità/prezzo/funzionalità, piuttosto che una matrice hdmi ti consiglierei una matrice HDBaseT: in questo modo con un solo e più economico cavo cat 5e/6 veicoli video HDMI, audio multicanale, LAN, infrarosso, RS232.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Praticamente mi consigli di fare la stessa cosa però tramite cavo di rete?
    Mi spieghi a livello di cablaggio e di apparecchiature che vantaggi ho oltre al fatto che il cavo di rete è più semplice da passare ?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Il cavo di rete è più semplice da posare e costa molto meno; oltre a questo l'unico svantaggio è che hai n elettroniche + 1 (dove n è il numero di TV; n ricevitori + 1 matrice HDBaseT) anziché una sola (matrice HDMI), mentre, dato che vengono veicolati in un unico cavo anche i segnali LAN, IR ed RS232, i vantaggi sono:
    - non devi passar ulteriori cavi o adottar soluzioni wireless (con altri dispositivi) per controllar da remoto le sorgenti tramite infrarosso, dato che via HDBaseT viene veicolato anche l'infrarosso
    - anche se meno usato, idem per quanto riguarda l'RS232
    - non devi passar ulteriori cavi CAT5e/6 per la LAN, quindi se prevedevi comunque di portar la rete per la TV / PC in vicinanze, a livello di predisposizione non spendi un euro in più (giusto l'eventuale switch se hai bisogno di più punti rete nella stanza).

    Eventualmente gli n ricevitori sono autoalimentati, quindi non devi prevedere ulteriori alimentatori e prese di corrente.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Morenus Visualizza messaggio
    - non devi passar ulteriori cavi CAT5e/6 per la LAN, quindi se prevedevi comunque di portar la rete per la TV / PC in vicinanze, a livello di predisposizione non spendi un euro in più (giusto l'eventuale switch se hai bisogno di più punti rete nella stanza).
    Comunque la rete viaggia separatamente, quindi è sempre un cavo in più da mettere quello per i vari tv dalla matrice, giusto?
    Certo che avere anche il comando ad infrarossi è un bel vantaggio..
    Il grande svantaggio lo vedo nel prezzo però, per esempio guardando in casa Octava, la matrice HDBaseT costa 1800 e viene data con un solo ricevitore, invece la matrice hdmi 4x4 passando il cavo hdmi ne costa 500, certo poi devi passare un altro cavo per l'infrarossi, però sicuramente spendi meno.
    A meno che non conosciate qualche altro marchio che costa meno e che potete consigliarmi...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da axel10 Visualizza messaggio
    Il grande svantaggio lo vedo nel prezzo però, per esempio guardando in casa Octava, la matrice HDBaseT costa 1800 e viene data con un solo ricevitore, invece la matrice hdmi 4x4 passando il cavo hdmi ne costa 500, certo poi devi passare un altro cavo per l'infrarossi, però sicuramente spendi meno.
    A meno che non conosciate qualche altro marchio che costa meno e che potete consigliarmi...
    nessuno che mi dia una mano?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Ciao, sì esistono prodotti più economici, solo che essendo spesso destinati ad installatori non li trovi in rete e nella grande distribuzione. In ogni caso le matrici HDMI non sono in ogni caso regalate: se sommi il costo di una matrice HDMI a quella di trasmettitori HDBaseT, sali ancora di più di prezzo...

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    L'infrarosso per i telecomandi non è un grosso problema, io sto pensando di prendere un telecomando logitech harmony, che via wifi controlla un hub posizionato vicino tutte le elettroniche il quale distribuisce un segnale infrarossi e bluetooth per le controllarle. logitech ti da anche le app per controllare tutto tramite smartphone/Tablet.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115
    Ragazzi ci sono, sto iniziando i lavori, stavo pensando di portare solo il segnale di sky sulle 4 TV, mi basterebbe uno splitter nel caso?

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    115

    Mi date una mano con le predisposizioni?
    Conviene passare un corrugato da 32 per ogni tv mettendo l'hdmi oppure l'hdbaset con il cavo di rete?
    Esiste qualche prodotto che avete testato che non costi molto?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •