Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 54
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Gli hdd vanno formattati in ntfs , il NAS serve comunque è non soltanto per lo streaming . Non ti demoralizzare , una soluzione si trova . Basta avere i soldi
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Gli hdd vanno formattati in ntfs , il NAS serve comunque è non soltanto per lo streaming . Non ti demoralizzare , una soluzione si trova . Basta avere i soldi
    La TV legge anche il NTFS? Non mi sono ancora interessato, soprattutto perché quando iniziai a riempire l'HDD 2TB lo lasciai in FAT32, ed ora non mi va di travasare tutto altrove per formattare e ritravasare...
    Ma forse è meglio pensare a farlo.

    Riguardo il Media Player, potrei optare per uno che faccia streaming dal NAS (quindi immagino un po' tutti gli MP al giorno d'oggi, non me ne intendo).

    Riguardo il NAS, chiaro che serve a tanto altro: ce l'ho da quasi 3 anni e finora l'ho usato per tutto tranne che streaming TV

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Legge anche ntfs
    In tanto fai quello che avevi iniziato , se non ti sodisfa siamo qui per trovare un altra soluzione più sodisfacente .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Niente da fare: TP-Link AV600 (TL-PA6010) da 600Mbit/s non bastano alla trasmissione di Blu-Ray e mkv 1080p
    Ora mi trovo in un impasse:
    1. Buco il muro che separa la stanza dove si trova la TV da quella dove si trova il Router e cablo Ethernet direttamente? Non è che poi scopro che il collo di bottiglia è dato dalla banda (non)passante tra NAS --> router --> TV?
    Su questo punto, se può essere utile, segnalo che la connessione NAS --> router --> PC(lettore VLC o altro) funziona bene per blu-ray e mkv...per quanto possa servire questa info.
    2. Oppure trasferisco i files da NAS ad HDD USB al bisogno, di volta in volta (visto che ho già testato i miei HDD e tutti vengono letti senza rallentamenti o scatti)?
    Questo metodo lo avrei evitato volentieri per due ragioni: perdita di tempo per trasferire 5-12-24GB di film; necessità di spezzettarli in parti da 4GB, visto che i miei 2 HDD USB sono FAT32 e per ora è impensabile formattarli NTFS.

    Se pensate sia meglio aprire una discussione dedicata...consigliatemi!

    Grazie
    Ciau
    Zio Toby

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Probabilmente anche essendo 600 Mbit/s si collegano realmente a velocità piu bassa visto che l'ingresso ethernet del tv è "solo" 100 Mbit/s. Sicuramente col cablaggio diretto sfrutti tutta la banda a disposizione ma non so se basta, dovresti provare.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Probabilmente anche essendo 600 Mbit/s si collegano realmente a velocità piu bassa visto che l'ingresso ethernet del tv è "solo" 100 Mbit/s. Sicuramente col cablaggio diretto sfrutti tutta la banda a disposizione ma non so se basta, dovresti provare.
    Già...
    Cosa succede se invece prendo un lettore blu-ray/streamer come l'Oppo? Ovviamente anche questo lo cablerei al Powerline (lo stesso dove ora ho la TV), ma con la speranza che peschi meglio dal NAS.
    O è una speranza vana, perché il collo di bottiglia sono proprio i Powerline..?

    Accidenti, vorrei evitare di fare spese/prove inutili, ma non saprei come decidere a ragion veduta.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Il cablaggio è la miglior scelta , magari cavi cat6 o superiori . Io faccio streaming su rete interna e non ho nessun problema , anche iso 3D e BD . Ma un player buono ti serve secondo me
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Il cablaggio è la miglior scelta , magari cavi cat6 o superiori . Io faccio streaming su rete interna e non ho nessun problema , anche iso 3D e BD . Ma un player buono ti serve secondo me
    Per il player, immaginavo.
    Immagino un media player tipo Oppo o similia, giusto? Alla fine io vorrei pescare bluray e simili dal nas, o leggere bluray da disco.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Il problema dei powerline che si collegano a velocità bassa dipende dai disturbi sulla linea elettrica e da eventuali ciabatte filtrate che sono da evitare per collegarci i powerline. Come lettore anche un economico WD TV va più che bene e te lo consiglio in quanto il lettore interno al tv non gestisce i files con cadenza 24 Hz mentre il WD TV li gestisce senza problemi. Lo ripeto sempre i lettori multimediali dei tv sono solo degli accessori e non la funzione principale per la quale è stato costruito un tv. Quindi se si vuole un lettore a livello di qualità del tv è sempre meglio pensare ad aggiungere un apparecchio dedicato a questo che sicuramente svolge un lavoro migliore.

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il problema dei powerline che si collegano a velocità bassa dipende dai disturbi sulla linea elettrica e da eventuali ciabatte filtrate che sono da evitare per collegarci i powerline. Come lettore anche un economico WD TV va più che bene e te lo consiglio in quanto il lettore interno al tv non gestisce i files con cadenza 24 Hz mentre il WD TV li g..........[CUT]
    Grazie Plasm-on.
    Questo WD TV mi ispira, infatti, come alternativa ai vari Oppo's.
    Come dicevo, la mia necessità è di pescare mkv e blu ray dal NAS, mediante router, o da HDD USB.
    Il WD TV finirebbe nel Powerline TP-Link AV600 che ho appena installato (senza ciabatte o filtri di mezzo).
    A quanto capisco, potrò trovarmi di fronte a queste situazioni:
    1 - il collo di bottiglia sono i Powerline (ovvero la mia linea elettrica): se così fosse, dovrò o cablare il WD TV al router (torniamo al buco nel muro divisorio delle stanza) oppure usare HDD USB, sempre.
    2 - il collo di bottiglia è il lettore multimediale del TV: se così fosse, col WD TV dovrei risolvere...inoltre, potrò leggere molti più formati di quanti me ne legge ora il media player del VT60.

    Capisco bene? Altri consigli?

    Grazie
    Ciao
    Zio Toby

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sicuramente con il WDTV live leggi tutti i formati ed in maniera corretta (24p ad esempio) quindi anche se avessi al momento una connessione perfetta tra tv e NAS non avresti gli stessi risultati che avrai col WDTV live. Per la connessione purtroppo devi provare se con i powerline riesci ad ottenere una situazione ottimale, se no a questo punto o fori il muro oppure ti carichi tutto su un HDD usb e di volta in volta lo sposti tra NAS e WDTV live.

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Sicuramente con il WDTV live leggi tutti i formati ed in maniera corretta (24p ad esempio) quindi anche se avessi al momento una connessione perfetta tra tv e NAS non avresti gli stessi risultati che avrai col WDTV live. Per la connessione purtroppo devi provare se con i powerline riesci ad ottenere una situazione ottimale, se no a questo punto o f..........[CUT]
    Esattamente, è proprio ciò che farò.
    Tra l'altro ho trovato il WD Live nuovo a 45€, quindi direi più che giustificati.
    Grazie ancora per il supporto.!

    Zio Toby

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Consiglio, se lo compri, setta l'uscita HDMI del WDTV live su Auto, se lo setti su 1080p 50Hz non ti riconoscerà il formato 24p.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da ziotoby Visualizza messaggio
    Esattamente, è proprio ciò che farò.
    Tra l'altro ho trovato il WD Live nuovo a 45€, quindi direi più che giustificati.
    Grazie ancora per il supporto.!

    Zio Toby
    Dal scegliere l'oppo e andare a un wd live hai fatto un bel salto di qualità
    Io capisco il risparmio ma almeno un prodoto dune o popcorn per la qualità video superiore dovevi farlo . Io ti ho dato degli indizi per avere un mediaplayer con qualità video migliore , ma se per te è un fattore trascurabile vai per il wd .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    avere un mediaplayer con qualità video migliore
    perdonate l OT....ma, notate differenze anche tra i vari media player in 1080p24 ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •