|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1644
Discussione: Sony KDL-W905A 40/46/55
-
12-03-2014, 10:07 #1186
Ho da qualche mese questo magnifico TV e per problemi di linea internet non l'ho ancora collegato in rete, immagino che quando lo connetto ci sarà un aggiornamento da fare. Volevo sapere se mi conviene fare l'aggiornamento anche se fino adesso non ho avuto problemi, può essere che un aggiornamento porti dei problemi allo schermo, tipo clouding ecc ecc? Arrivo da una bruttissima esperienza e non vorrei ripeterla
-
12-03-2014, 21:34 #1187
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 272
Salve, vorrei sapere la vostra esperienza a proposito del bianco che diventa rosa. E' davvero un problema invadente, scocciante...o no ?
-
13-03-2014, 16:32 #1188
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
La mia esperienza è che il bianco è bianco bianco e che non esiste assolutamente 'sta storia del rosa.
Ma si sa, io sono un esaltatodiparteconvintocheilsuotelevisoresiailmigl ioredelmondo.
Quindi non prendermi in considerazione.
Se stai pensando di comprare il W9 non farlo. Sia mai che potresti trovarti una TV afflitta da questo terrificante difetto.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
13-03-2014, 16:53 #1189
Ciao Arydani,
visto che non ho ancora recuperato la sonda mi confermi che con la retroilluminazione a 2 si ottiene un target di 120 cd (mi potresti dire con quale pattern hai rilevato questo valore e in quale modalità cinema 1 o cinema 2).
Inoltre non è che hai fatto delle misure con i vari livelli di retroilluminazione, sarebbe utile metterli in prima pagina del tipo:
In cinema 1 con retroilluminazione a:
1: 100 cd/m2
2: 120 cd/m2
3: ??? cd/m2 etc...
In fine ho visto che nei tuoi setting preferisci il gamma a 0, lo lasci ancora cosi?
Grazie,
J.
-
13-03-2014, 18:05 #1190
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 166
SONY OLED KE48A9 ZIDOO X8 SONY MDR-HW700DS DAC BERESFORD BUSHMASTER PROAC STUDIO 1 MKII AUDIOLAB 8000A MARANTZ CD72 BEYER DT880 600 Ohm GIGABLUE UHD TRIO 4K
-
13-03-2014, 18:41 #1191
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Ciao salamandre,avevo postato tutta una serie di considerazioni e grafici ad inizio discussione ma non trovo più la pagina..
Comunque come pattern uso avshd,tanto gli LCD sono abbastanza stabili quindi uno vale l'altro..
Il gamma lo tengo a 0 perché corrisponde al 2.2 che alla fine è quello usato per masterizzare tutti i bluray..ed anche se mi piace molto il gamma a -2(2.4) penso che se si fa una calibrazione la si fa per cercare di vedere i film nel modo più possibile vicino a quello che vorrebbe il regista..poi nessuno vieta di guardarsi il film col 2.4 tanto col w9 il bilanciamento del bianco rimane identico e non subisce oscillazioni al variare del gamma,provato con sonda(quindi è un attimo)!
Per le candele come ben sai ad influire oltre che la retro sono anche il valore di contrasto ed il bilanciamento del bianco..comunque grosso modo con retro a 2 e contrasto a 95 si sta intorno alle 120cd(55pollici e motionflow su truecinema che non abbassa la luminosità),però ultimamente preferisco aumentare di una tacca la retro e compensare abbassando il contrasto ad 87 perché secondo me il pannello viene stressato meno e restituisce un'immagine più naturale e credo migliore anche sulle basse luci..
Se usi il motionflow su nitido sappi che perdi circa 10cd e quindi compensi tirando su ancora una tacca di retro(ogni tacca sono circa 10cd)..
P.s.
Tutto il discorso vale per cinema 1/2..le altre modalità a parità di retroilluminazione sparano di più!
Usare pattern full o Windows non cambia granché come nei plasma..più o meno stessi valori!
Anche il dimming cambia in base alla modalità..il meglio lo da ovviamente con cinema..Ultima modifica di Arydani; 13-03-2014 alle 19:26
Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
14-03-2014, 14:26 #1192
Buongiorno a tutti, sono da ieri possessore di questo fantastico lcd ed avrei quindi bisogno di un paio di consigli da Voi grandissimi esperti; in primo luogo tengo ad esprimere la mia più sentita e profonda gratitudine nei confronti dell'egregio lavoro di supporto che quotidianamente svolgete in favore di noi appassionati, ed in secondo tengo a precisare che, a causa dei problemi logistici che sto affrontando, non mi è stato possibile leggere tutta la discussione, perciò mi scuso a priori.
Ho stampato vari setting tra quelli proposti da kalach (che non finirò mai di ringraziare) dalla prima pagina della discussione; per quanto riguarda le fonti hd c'è da sbizzarrirsi, ma non ho trovato nulla di dettagliato riguardo alle fonti SD, di cui purtroppo son costretto ad usufruire, in quanto uso molto il ddt con la famiglia, e guardo moltissimi contenuti in streaming su fileserver.
Vi chiedo quindi: potreste fornirmi setting che mi permettano di calibrare il televisore in favore di attenuare quanto più possibile i difetti dovuti da segnali di ingresso tanto "scadenti"? (premetto che il televisore è collocato in un ambiente buio, illuminato da lampada ad incandescenza o addirittura dalla sola luce proveniente dal pannello stesso).
Il restante impiego sarà monitor pc/gaming e gaming su ps4: per il secondo versante, come sopra, non ho che da sbizzarrirmi, Vi chiedo se invece come monitor pc/gaming pc si debba cambiare qualcosa nel settaggio, o se va bene uno dei setting proposti per il gaming offline (con il precedente panasonic gt60, notavo input lag mostruoso senza game mode, con game mode attiva si riduceva a 23ms-a mio avviso impercettibile, e prossima a quella del w9 con game mode off, correggetemi se sbaglio-).
Ringrazio in anticipo chiunque cercherà di aiutarmi, buona continuazione a tutti.
-
14-03-2014, 21:33 #1193
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 91
Ciao. Qualcuno di buon cuore mi può dire quale standard vesa è supportato dal 55w905?
Grazie
-
15-03-2014, 00:28 #1194
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 272
Ciao, ho appena acquistato il 46W905 !!!
E' davvero enorme, quasi quasi facevo bene a prendere il 40....vengo da un crt e sono ancora "stordito"....
Ho fatto vari test, l'uniformità del pannello è buona, non noto vertical banding anche se attaccate alla cornice ci sono zone di pochi millimetri che sono più scure.
Ho alcune domande:
1) Ho fatto una lista canali preferiti, ma come si fa ad ordinarli ? Inoltre nella lista rimangono numerati come in origine, ad esempio se metto Italia 1 HD sul 6, rimane numerato come 506 !
2) C'è una procedura corretta per rimuovere i dispositivi USB in maniera sicura ?
3) Leggendo file video da dispositivi USB, i sottotitoli non vengono visualizzati correttamente ma appaiono tanti punti interrogativi(??????). Come si fa a visualizzarli correttamente ?Ultima modifica di Tizio Incognito; 17-03-2014 alle 02:04
-
17-03-2014, 07:36 #1195
e' solo questione di abitudine...tra un anno ti sembrerà piccolo..
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
17-03-2014, 16:43 #1196
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Anche prima di un anno, anche prima....
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
17-03-2014, 22:57 #1197
Ho provato per bene i setting di Arydani (che ringrazio) per la visione dei bluray al buio con retro a 2 e gamma a 0. Li consiglio a tutti, risultato notevole, sui film 21/9 le bande nere sono nere, i dettagli nelle scene a bassa luminosità rimangono visibili malgrado il dimmi g su standard. Sono molto colpito dalla facilità con la quale si può impostare questo TV e dalla versatilità sia per vedere i film di giorno o di notte che per video giocare.
Con la PS4 e il reality creation non si sente assolutamente la necessità di spendere soldi in un lettore costoso, ansi penso che sono soldi sprecati con questo tv vanno bene anche i lettori economici.
-
18-03-2014, 15:31 #1198
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Località
- Benevento
- Messaggi
- 5
Salve a tutti, ho da poco acquistato il formato da 55 pollici. Ringrazio tutti coloro che contribuiscono al forum con le proprie opinioni in quanto sono stati preziosi per orientarsi nel nuovo acquisto e per disporre in poco tempo dei settings di partenza.
E' posizionato ad una distanza di circa 3,5 metri; lo schermo sembra esente da difetti, al netto delle zone leggermente più scure in corrispondenza dei bordi che comunque non inficiano il normale utilizzo. Devo dire che è stato necessario qualche giorno per metabolizzare tutte le novità (il precedente TV era un 21 CRT retaggio di trascorsi precedenti), ma ora la visione è molto appagante. Consiglio vivamente a chi ha spazio a disposizione di orientarsi su questo formato, le immagini in HD risultano naturali, ricche e coinvolgenti; anche la qualità delle immagini in SD è superiore alle aspettative, specialmente se si utilizza il tuner interno e non la sky digital key.
-
18-03-2014, 18:02 #1199
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Avvicina il divano di almeno mezzo metro....
TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
18-03-2014, 18:10 #1200
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 4
Kalach qual'e la distanza ottimale x il 46?