Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111

    sicuramente! alla fine basta un programma tipo serviio e condividi i contenuti da pc via DLNA alla tv: funziona benone!

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Ciao ragazzi, scusate se entro pure nella discussione. Ho un P50VT60 e se gli do in pasto dalla NAS dei file VOB, non ho abilitati i menù di lingua e sottotitoli, nonostante ci siano e se li metto su HD esterno via USB il player li vede e si comporta come dovrebbe. Avrei giurato che all'inizio funzionasse anche tramite DLNA. A voi capita? E' normale? non riesco a trovare nulla in merito a questo.
    Grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    12
    WD My Passport Ultra 2TB, funziona perfettamente.
    Panasonic P55VT60

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Provo ad accodarmi qui per cercare di sciogliere i miei dubbi sui collegamenti 55VT60 - Router WiFi - NAS.

    Ho un NAS Qnap TS-119P II pieno di musica e film prevalentemente mkv ma anche divx, cablato Ethernet ad un
    Router Netgear DGND3700, WiFi

    L'idea è di sfruttare il WiFi del Panasonic per collegarsi al router e pescare dal NAS i files, decodificarli e visualizzarli: eresia?
    Faccio questa domanda poiché uso lo stesso metodo per pescare i file musicali da uno streamer WiFi, quindi ho immaginato che lo stesso valesse per il 55VT60, se avesse codec integrati e se potesse collegarsi al router WiFi.

    Se questo è sbagliato, cosa dovrei avere per fare streaming dei mkv dal NAS?

    Oppure: visto che ho un altro HDD 3.5" 2TB che uso come backup, funzionerebbe se lo collegassi USB al 55VT60 senza nessun decoder intermediario? Ovvero, il Pana legge direttamente i mkv (ha un codec integrato)?

    Grazie!
    Zio Toby

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    il MP interno del VT60 legge gli mkv da USB.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da ziotoby Visualizza messaggio
    Provo ad accodarmi qui per cercare di sciogliere i miei dubbi sui collegamenti 55VT60 - Router WiFi - NAS.

    Ho un NAS Qnap TS-119P II pieno di musica e film prevalentemente mkv ma anche divx, cablato Ethernet ad un
    Router Netgear DGND3700, WiFi

    L'idea è di sfruttare il WiFi del Panasonic per collegarsi al router e pescare dal NAS i files, decodifi..........[CUT]
    I NAS qnap usano twonky è i Panasonic la riconoscono senza problemi quel media server . Non dovresti avere problemi .
    Ricordati che i MP interni dei TV non sono un granché
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Grazie!
    Riassumendo:

    USB: con i MP interni (mediocri) leggo files da un HDD esterno via USB
    WiFi: il Pana può collegarsi al Router WiFi e trovare il NAS in rete per pescare i mkv e leggerli con MP interno.

    Ho un ultimo dubbio sul collegamento WiFi: il Pana riesce davvero a pescare dal NAS mediante router WiFi, o deve esser connesso al NAS direttamente (e nel mio caso il NAS non ha alcuna antenna WiFi) ?

    Grazie!

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da ziotoby Visualizza messaggio
    Grazie!
    Riassumendo:

    USB: con i MP interni (mediocri) leggo files da un HDD esterno via USB
    WiFi: il Pana può collegarsi al Router WiFi e trovare il NAS in rete per pescare i mkv e leggerli con MP interno.

    Ho un ultimo dubbio sul collegamento WiFi: il Pana riesce davvero a pescare dal NAS mediante router WiFi, o deve esser connesso al NAS diretta..........[CUT]
    Il NAS deve essere connesso al router (wifi o cavo ) il Pana allo stesso router (wifi o cavo). Tutti i dispositivi devono essere connessi allo stesso router. Ma serve il cavo e router gigabit per non avere brutte sorprese , il wifi non ti garantisce stabilita per lo streaming di file con bitrate elevati .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Chiarissimo, grazie.
    Insomma, il MP integrati funzionano come streamers, esattamente come lo streamer che uso per la musica.

    Riguardo il WiFi, immaginavo potesse non bastare la banda passante: lo scoprirò solo testandolo. Immagino anche che il fatto che il mio Netgear router sia dual band (300+300) non cambi molto la situazione.
    Cablare il TV al Router è un bel casino, in quanto si trovano in due stanze differenti, se pur adiacenti.
    E dove ho la TV non avrei una presa DSL in prossimità, quindi non posso spostare il modem-router.

    Testerò il WiFi, e poi smadonnerò, nel caso non bastasse

  10. #25
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Altrimenti puoi sempre optare per qualcosa del genere:

    http://www.amazon.it/gp/product/B004...A11IL2PNWYJU7H
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Viulente Visualizza messaggio
    Altrimenti puoi sempre optare per qualcosa del genere:

    http://www.amazon.it/gp/product/B004...A11IL2PNWYJU7H
    Ohhh yesss...ecco cosa potrei utilizzare!
    http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...e/default.aspx

    Grazie dell'idea Viulente!

    Quelli che hai postato sembrano essere sconsigliati per HDTV...mentre il modello 500 pare sia più indicato.
    Mi informerò, consiglio utilissimo!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da ziotoby Visualizza messaggio
    Chiarissimo, grazie.
    Insomma, il MP integrati funzionano come streamers, esattamente come lo streamer che uso per la musica.

    Riguardo il WiFi, immaginavo potesse non bastare la banda passante: lo scoprirò solo testandolo. Immagino anche che il fatto che il mio Netgear router sia dual band (300+300) non cambi molto la situazione.
    Cablare il TV al R..........[CUT]
    Con un 300mbps io ho visto che non potevo vedere video hd senza scatti quando superavano i 17mbps
    Ma i nuovi router arrivano a 1Gbps in wifi , oppure puoi prendere una copia di powerline . Ma prima fai le prove perché il wifi è strano , magari a te ti va bene con quella da 5Ghz
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Con un 300mbps io ho visto che non potevo vedere video hd senza scatti quando superavano i 17mbps
    Ma i nuovi router arrivano a 1Gbps in wifi , oppure puoi prendere una copia di powerline . Ma prima fai le prove perché il wifi è strano , magari a te ti va bene con quella da 5Ghz
    Provato: il WiFi 600N (300+300 in dual band, in realtà) scatta per mkv >720p.
    Quindi, mi sono preso i powerline TP-Link 600...settimana prossima li testerò!
    Se anche con questi sarà un fail...BUCHERO' LA PARETE E CABLERO'!

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Ho paura che tra un po' dovresti comprare anche il Media player
    Non hai supporto dalla casa madre per quel uttizzo , via rete non legge i stessi formati che da usb legge benissimo . Buona fortuna !
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gorle (BG)
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da John B Visualizza messaggio
    Ho paura che tra un po' dovresti comprare anche il Media player
    Non hai supporto dalla casa madre per quel uttizzo , via rete non legge i stessi formati che da usb legge benissimo . Buona fortuna !
    Oh, no...

    Il fatto è che l'HDD via USB è FAT32, quindi solo files da 4GB...ed ha' voglia a splittare gli mkv coi vari programmini e salvarli sul HDD...il NAS è così comodo, cavoli


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •