Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 200 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 2989
  1. #2521
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421

    tra 1600mhz e 2133 non c'è praticamente nessun vantaggio prestazionale.
    Non spendere soldi in ram 2133, compra delle 1600 con buone latenze e basta.
    Gli amd con le APU sono più dipendenti dalle ram ma intel proprio no.
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  2. #2522
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Khael Visualizza messaggio
    Gli amd con le APU sono più dipendenti dalle ram ma intel proprio no.
    Seppur vero che le apu hanno più dipendenza, ma tra 1600 e 2133 a parità di latenza (cl9) il sistema ha una reattività maggiore, oltre al fatto che in sistemi htpc dove ci sono grandi database da gestire le ram più veloci danno sempre una marcia in più ai caricamenti.
    provare per credere.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #2523
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Provo per credere dai tempi delle sdram!
    Proprio per questo motivo so quello che dico e comunque basta farsi un giro su google!
    Caricamenti più veloci....già questo la dice lunga!
    Leggo delle configurazioni allucinanti...poi per carità, c'è chi compra la ferrari per andare al supermercato sotto casa, ma nulla toglie che a mio modesto avviso sia inutile.
    Già una cpu di quel livello ha poco senso; 16gb vs 8gb in questo contesto hanno ancora meno senso.
    ram 2133 assolutamente inutili.
    Poi se come hai scritto ci sono 4€ di differenza ben venga...
    Detto questo, a mio "modestissimo" parere l'importante è avere un pc che faccia bene quello di cui si ha bisogno ma che sia veramente silenzioso e a risparmio energetico.
    Quindi ram 2133 vs 1600 low voltage: 1600LV a vita!
    Cpu che in idle consuma meno? si! Risparmi sul sistema di raffreddamento, gli altri componenti ringraziano e hai un pc più fresco.
    Detto questo, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  4. #2524
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Guarda io concordo il tuo post, le levi diffierenze tra 1600 e 2133 non sono abissali a mio parere ci sono anche se lievi.

    Ho consigliato le 2133 proprio perchè la differenza di prezzo era di soli 4 euro, e personalmente per 4 euro preferirei prendere le ram più performanti anche se la differenza è lieve.
    Poi ovvio se l'obbiettivo del nostro amico sono i consumi meglio delle 1600 a 1.35v ( io infatti nel mio pc ho proprio ram del genere) mentre per le performance, ripeto anche se le differenze sono quasi inesistenti, meglio le 2133 1.5v.

    Poi comunque gli ho consigliato quei componenti anche perchè dice di volar videogiocare quindi con un i3 ci avrebbe perso troppo.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  5. #2525
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    ovviamente il discorso CPU era riferito @i7 4770
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  6. #2526
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Ma la differenza in termini di consumi fra le 1600@1.35V e le 2133@1.65V sono quantificabili?

    Diciamo che essendo un HTPC, mi piacerebbe fosse il piu silenzioso possibile e consumi il minimo possibile, mantenendo un buona resa in termini di performance.

    La configurazione considerata fin'ora pensate sia un buon compromesso dei 3 punti?

    In ambiente privo di rumore (come puo essere un locale in una via senza passaggio di auto e lontana da strade alta percorrenza), si udirebbe qualcosa da questa configurazione? che poi tutto dipende da VGA-CPU-ALI.

    Vorrei semplicemente evitare di comprare tutto e poi cambiare pian piano i pezzi come gia fatto con il desktop attuale.
    Gli ho cambiato dissi cpu, dissi vga, ali, tutte le ventole del case.
    Attualmente è rarffreddato da 10 ventole di vari diametri, e in IDLE e con silenzio "assoluto" si sente appena appena un sibilo.

    Poi se posso risparmiare ancora qualcosina limando da alcuni pezzi ben venga, ma senza perdere troppo in performance.

    Grazie a tutti!

  7. #2527
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    un paio di watt.
    Io in tutta onestà metterei delle buone 1600@1.35v
    Come vga preferirei una 260x (consuma un paio di watt in meno della nvidia ma ha performance superiori a prezzi simili -> se non erro perchè non so i listini)
    Alimentatore buono (non cercare necessariamente i gold, perché l'efficienza la devi cercare ai bassi carichi non medi).
    Stai sui 350watt come alimentatore oltre è inutile.

    La 260x in idle è silenziosissima, l'alimentatore idem.

    Per la CPU non saprei dirti...dipende che dissipatore vuoi mettere
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  8. #2528
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Buongiorno a tutti.

    Sto valutando un pc per utilizzo casalingo/multimediale.

    Le mie esigenze:
    - piccolo e abbastanza silenzioso
    - cpu/ram potente per fare un po' di foto/video editing (ho da poco acquistato reflex nuova ....)
    - multimedia player capace di usare un po' di filtri (ffdshow e similari) e riprodurre senza problemi anche futuri file 4k, magari anche su monitor/vpr 4k
    - nessuna esigenza di gioco
    - nessuna particolare esigenza di storage (può stare anche all'esterno della macchina)

    Non avendo troppa voglia di mettermi ad assemblare e trovandoli interessanti avevo addocchiato questi minipc zotac ed in particolare il modello IQ01 che in un case molto piccolo (e parrebbe dalle review abbastanza silenzioso) monta cpu 4770t con scheda video integrata HD4600. Aggiungerei ssd e 16gb ram. http://www.avmagazine.it/news/mobile...well_8683.html

    Le mie domande:
    - secondo voi potrebbe fare al caso mio ?
    - in generale, non avendo esigenze di gioco, può andare bene un htpc con cpu potente e scheda video integrata o anche per la riproduzione di file 4k, gestione grafica su monitor 4k e utilizzo filtri ffdshow farebbe la differenza una scheda video dedicata ?
    - in generale per questi aspetti (applicaggio filtri e in prospettiva 4k) conta di più la cpu o la gpu ?

    Grazie in anticipo

  9. #2529
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    Sto acquistando i vari pezzi per il power-HTPC, e sto valutando la scheda tv.
    Mi erano state consigliate le seguenti:
    - SkyStar 2 eXpress HD
    - DVBSky T9580
    - Hauppauge HVR-4400
    - Terratec Cinergy S2

    e forse altre che ho dimenticato...

    Quello che vorrei è avere sia Digitale Terrestre che satellitare su un'unica scheda e avere il telecomando pienamente compatibile con XBMC.

    Dato che userei OpenElec, guardando la loro pagina di supporto (QUI e QUI), mi sorge qualche dubbio sulla compatibilità....

    Qualcuno mi può dare qualche dritta?

    Inoltre dato che ora sul pc desktop che uso ho gia un'Hauppauge solo Digitale terrestre, vorrei fare giusto una prova di configurazione con XBMC su windows, per vedere la configurazione e la compatibilità del telecomando.

    No ho però capito come va "installata" in xbmc....un aiutino???

    grazie mille a tutti!

  10. #2530
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    125
    un uppino...

  11. #2531
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    Salve,

    Secondo voi le prestazioni di una apu kaveri, a8 o a10 , sono sufficienti per far girare madvr? Mi servirebbe solo per vedere film 2D e 3D , disco br o iso, ed il digitale terrestre. Le componenti da affiancarci sono quelle nella firma più una chiavetta per il digitale terrestre e magari una scheda satellitare per i programmi free.

  12. #2532
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    Salve,

    Secondo voi le prestazioni di una apu kaveri, a8 o a10 , sono sufficienti per far girare madvr? Mi servirebbe solo per vedere film 2D e 3D , disco br o iso, ed il digitale terrestre. Le componenti da affiancarci sono quelle nella firma più una chiavetta per il digitale terrestre e magari una scheda satellitare per i programmi free.
    Mi accodo alla domanda ampliandola:

    Con "Madvr" bastano le ultime Apu amd? (O anche un intel 4770s che ha integrata la 4600HD)

    Oppure per far girare bene "madvr" è necessaria una GPU dedicata? E se si che livello?

  13. #2533
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Con le apu kaveri andate tranquilli, ho provato madvr sia con lav filters che con coreavc settato a dovere su un amd 5500 e andava tutto liscio come l'olio, inoltre le apu kaveri hanno una sezione video ancora più spinta rispetto all'a8 5500 che avevo quindi secondo me non ci sono problemi.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  14. #2534
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da MDT360 Visualizza messaggio
    Con le apu kaveri andate tranquilli, ho provato madvr sia con lav filters che con coreavc settato a dovere su un amd 5500 e andava tutto liscio come l'olio, inoltre le apu kaveri hanno una sezione video ancora più spinta rispetto all'a8 5500 che avevo quindi secondo me non ci sono problemi.
    Un utente sosteneva che per madvr ci vuole una buona GPU dedicata per questo mi era venuto il dubbio

  15. #2535
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836

    ragazzi le gpu integrate nelle soluzioni kaveri riescono ad ottenere performance pari ad una radeon 7750, inoltre se abbinate a ram veloci tipo le 2133 garantiscono prestazioni ancora migliori.

    A mio parere le gpu integrate nelle apu bastano, poi magari prima di acquistare leggete prima qualche altro parere sparso per la rete, basta fare una ricerchina su google "a10 7850k madvr" e vi usciranno molte informazioni.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50


Pagina 169 di 200 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •