|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 2008
Discussione: [Pioneer PDP-LX5090H / PDP-LX6090H]
-
17-01-2014, 14:57 #1651
Ciao Diego, ma la sonda è arrivata?
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
17-01-2014, 17:14 #1652Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
18-01-2014, 10:06 #1653
Non volendo ancora fare il reset del hour meter e pulse ho provato a diminuire il valore YKNOFSAD da 128 fino al minimo di 120 senza nessun risultato.... la tinta rossa se pur leggera sulla parte destra si presenta ancora.
Chiedo a voi del forum se facendo solo il reset pulse la tinta rossa sparisce? la mia paura è che dopo vengano fuori i problemi di pixel lenti ecc.... dopo il reset si riesce ad avere la stessa pulizia d'immagine? il mio pannello attualmente a 5100 ore.Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
19-01-2014, 00:37 #1654
La spizza era troppa ho fatto il reset.... ho aspettato un po' di mesi che uscisse un guida definitiva su come eseguire il reset e sapere realmente su che voltaggi agire in caso di artefatti dopo il reset. Grazie a Fransisco che è stato quello che mi ha dato l'input nel farlo dandoci la notizia di questa nuova guida 2014, e Zimbalo come angelo custode il quale si becca 5 stelle
(lui ha già capito)... Ho seguito la procedura e fatto gli 8 reset da terminal senza darmi errore al contrario come dicono nella guida che dovrebbe darne uno, il risultato è STREPITOSO nero da oled e zero dico zero artefatti, pannello nero pesto zero macchie e sul bianco zero pixel rosa, niente lag pixel sul nero il mio pannello aveva 5100 ore. praticamente immagine perfetta come prima e nero da mascella in terra praticamente spenta... incredibile non ci credo ancora.
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
19-01-2014, 08:00 #1655
Complimenti Diego! Adesso goditi il "nuovo" Kuro, più Kuro che mai!
L'esperienza di Diego conferma ancora una volta che per eliminare il problema Red Tint è inutile tentare di modificare i voltaggi di qualsivoglia parametro (per esempio YKNOFSAD) se prima non si esegue il Reset.
In sintesi, prima il Reset con questi comandi:
CHM
CHR
CNG
CMT
CPC
CPD
CPM
CSD
Quindi si controlla il comportamento del Kuro dopo il Reset. Se tutto è OK (come nel caso di Diego) fine dei giochi.
In caso di magenta misfires, black blotches/Heavy black rain/Black lag o delays con immagini in movimento si apportano degli aggiustamenti dei voltaggi. Tali eventuali regolazioni sono diverse da pannello a pannello e dipendono dal numero di ore che il Kuro ha sulle spalle, ognuno dovrà trovare la propria "cura" agendo su specifici voltaggi.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-01-2014, 17:10 #1656
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
-
19-01-2014, 19:23 #1657
In caso di Red Tint sul Kuro è possibile cercare di eliminare il problema entrando nel Service Menù tramite seriale con apposito software (Hyperterminal, Controlcal) e con i comandi suddetti eseguire il Reset del Kuro.
Se non hai Red Tint, puoi tranquillamente ignorare il post.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-01-2014, 22:27 #1658
-
19-01-2014, 22:32 #1659
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
-
19-01-2014, 22:40 #1660
Allora ... se lo hai capito, significa che dovresti già sapere che cosa è una porta seriale, un cavo straight-through femmina-femmina, HyperTerminal, Service Menù, un voltaggio YKNOFSAD, etc.
Insomma, immagino tutte cose che già conosciTV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-01-2014, 22:45 #1661Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
19-01-2014, 22:45 #1662
@ aletta
Io comunque un nero più profondo di un KRP non lo ho ancora visto
P.S. ... lo ho anche misurato ...Ultima modifica di Zimbalo; 19-01-2014 alle 22:48
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
19-01-2014, 22:48 #1663
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 308
-
20-01-2014, 11:00 #1664
Ho avuto modo di vedere per diverse volte l'OLED di LG (ho avuto modo di apprezzarlo anche con un Film di W. Allen "Midinight in Paris, semplicemente fantastico .. **) e francamente mi sorprende leggere che il livello del nero è pari al ns. Kuro (cit. Diego)... si vede tranquillamente ad occhio che l'OLED è un gradino sopra e si vede senza alcun bisogno di misurazione, è palese !! poi ciascuno è libero di fare le sua valutazioni.
Riporto solo uno stralcio di Frattaroli in proposito, ma francamente dopo averlo visto e rivisto di presenza mi sembra anche superfluo citarlo ..
" L'aspetto che colpisce più di ogni altro riguarda il livello del nero, profondissimo, meglio di qualsiasi altro schermo che mi sia mai capitato osservare. E dire che sono abituato abbastanza bene. A casa ho un TV al plasma Panasonic, anche se di un paio di generazioni fa ma conosco molto bene anche i display Pansonic più recenti, compreso il meravigioso ZT60. In realtà il livello del nero dello ZT60 sembra molto simile e solo una misurazione potrà svelare le reali differenze tra i due TV..."
lo stesso Roby7108 in risposta a Frattaroli commenta:
" .. Da quanto ho letto (prove effettuate da Chad B) questo Oled è il meglio del meglio... superiore a qualsiasi LCD/LED e per la maggior parte degli aspetti superiore pure a KURO e ZT60.
Lo stesso recensore di Dday afferma senza ombra di dubbio:
" Il nero fa impressione, e se queste sono le premesse finalmente non si parlerà più di Kuro o di qualsiasi altro plasma ....."
.. infine dico che altri Kuristi nell'apposito thread hanno riportato le mie stesse valutazioni sul nero e in generale sul livello di visione, per cui ....
ribadisco il mio pensiero
"STREPITOSO nero da oled" (come scrive Diego) mi sembra un tantinello poco preciso nel paragone.
PS.: ** non oso poi immaginare una volta calibrato, da persona esperta, quale grado di valutazione è in grado di far emergere !!!Ultima modifica di aletta01; 20-01-2014 alle 11:25
-
20-01-2014, 12:01 #1665
Gianni, citazione di Diego a parte, ho scritto testualmente:
"Io comunque un nero più profondo di un KRP non lo ho ancora visto".
Ovviamente se l'OLED avrà un nero (misurato) ancora più profondo di un KRP ben venga (ci mancherebbe altro ...).
Io so solo che nella visione comune di un BD vorrei vedere chi in un ipotetico test in "doppio cieco" riuscirebbe a capire se sta vedendo un nero di 0.002 cd/m2 rispetto ad un nero di 0.001 cd/m2 ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery