Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: SAMSUNG UE55F6800

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12

    SAMSUNG UE55F6800


    Salve a tutti,

    Mi presento, mi chiamo Andrea e sono nuovo.
    Vivo in svizzera e siccome avrei trovato una buona offerta, volevo consigli sul modello tv in oggetto.

    Che mi sapete dire?
    Marche e modelli di tv migliori?

    Ed in generale essendoci specie per i samsung 1000 modelli diversi, avete una specie di guida ai significati
    - della varie serie tipo F o ES o altre che ora non ricordo
    - dei vari codici/modelli tipo 6000/6800/7000/7070/8000 e così via
    ?

    Sono talmente tante che ci si perde

    Grazie
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    I tv samsung che iniziano per es sono modelli del 2012 mentre quelli che iniziano per f sono modelli del 2013. Per il resto mancano alcuni parametri: distanza di visione, utilizzo del tv, budget a disposizione, illuminazione ambientale.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    Grazie Antsal per la spiegazione iniziale su ES e F.
    e per quanto riguarda i codici tipo: 6000/6800/7000/7070/8000?
    per rispondere alle tue domande ti dico:
    1. il televisore verrebbe posizionato sul lato corto di un salone rettangolare in cui al lato opposto c'è il divano. diciamo che il lato lungo del salone è attorno ai 4.75 mt, quindi diciamo che la distanza di visione si aggirera' attorno ai 4.0 mt...
    2. utilizzo: prevalentemente visione film HD e non HD, cartoni per i bimbi, e ovviamente viste le nuove opportunita' degli smart TV contenuti internet
    3. budget: il televisore in oggetto l'ho trovato attorno ai 1100 €. ovvio qualcosa in piu' posso anche spendere me ne deve davvero valere la pena
    4. illuminazione ambientale: di giorno il divano ha una grossa finestra dietro, quindi diciamo che "spara" sul televisore... di notte in genere una piccola piantana sempre piu' o meno dietro al divano stesso.

    grazie
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Il Samsung 55F6800 a quel prezzo è veramente un affare, visto che online quello più basso si trova ad almeno 100 euro e passa in più.
    E' un tv led di fascia medio-alta con una qualità d'immagine davvero buona, ottimo pannello S-PVA che garantisce una resa cromatica eccellente, neri profondi e contrasto molto alto, oltre ad un'elettronica di tutto rispetto. La smart tv è la più avanzata.
    La parte numerica del codice indica la fascia e/o il modello: ad es. F6400, F6500 sono modelli di fascia media, F7000 e F8000 sono i top di gamma e così via. L'F8000 è uno dei migliori se non il miglior led del 2013, il 7000 gli si avvicina molto ma chiaramente la spesa è superiore al tuo budget, dai 1700 euro in su online (data la tua distanza non puoi assolutamente scendere sotto i 55").
    Direi che per il tuo utilizzo e il tuo ambiente il 55F6800 farebbe egregiamente il suo lavoro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    gorillaz,
    grazie per la risposta!

    ed invece cosa mi sai dire dei: UE60F6170 e UE60F6370 ?
    dal fatto che sono serie 6100 e 6300 dovrei capire che sono di fascia piu' bassa? e se si di quanto piu' bassa come fascia?
    e nello specifico cosa ha/avrebbe il 6370 tanto da costare 150 EUR in piu' del 6170?

    Andrea

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2.200
    Prego Andrea
    Sì sono di fascia più bassa, le sigle sono leggermente diverse da quelle per il mercato italiano ma in sostanza l'F6370 ha in più la smart che sull'F6170 è assente, e più ingressi USB e HDMI.
    L'F6800 è di categoria superiore, ma dovresti rinunciare a 5".

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    12
    ma una qualita' data dalla categoria superiore (per F6800) che ne vale la pena o è di poco percettibile e meglio 5" in piu'?
    in altre parole meglio 5" in piu' o la categoria 8600?

    in altre altre parole: tra il 60F6170 e il 60F7000 che costa (a me) esattamente il doppio cosa ho davvero in piu'?
    Ultima modifica di andrea0670; 09-01-2014 alle 17:16

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Località
    Palinuro
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da andrea0670 Visualizza messaggio
    ma una qualita' data dalla categoria superiore (per F6800) che ne vale la pena o è di poco percettibile e meglio 5" in piu'?
    in altre parole meglio 5" in piu' o la categoria 8600?

    in altre altre parole: tra il 60F6170 e il 60F7000 che costa (a me) esattamente il doppio cosa ho davvero in piu'?
    Ogni tecnologia (plasma o lcd a led) porta con se dei pregi e dei difetti tipici di quella tecnologia. Sugli lcd l'illuminazione del pannello è data dai led che sono posti lungo la cornice del tv (edge led)..questo genera una maggiore illuminazione del pannello negli angoli ed una minore illuminazione nelle zone centrali del tv, dando poi origine ad un pannello non uniforme nell'immagine e quindi una scarsa qualità di visione. Per questo in generale quanto più aumenti i pollici di un led tanto più sei a rischio di coni di luce e pannello non uniforme. Per limitare questi difetti vi sono alcuni accorgimenti (microdimming e suddivisione del pannello a blocchi; il pannello viene diviso a blocchi e l'elettronica controlla singoli "quadrati", appunto blocchi per limitare questi difetti). Per essere breve tanto più sali di livello e quindi tanto più vai verso un top di gamma tanto più trovi non solo pannelli qualitativamente migliori ma anche una migliore elettronica che controlla il pannello. Nel caso specifico tra il 60 f6170 e il 60f7000 è facile che il primo sia afflitto in misura maggiore di questi difetti rispetto al secondo. In generale per tv di elevato polliciaggio conviene di più il plasma.
    Tv: Panasonic 50GT60 , Samsung LE40A756R1M; Home Theatre: Sony RHT-G900; bdp: Sony S350 (alla ricerca di un buon lettore 3D...); console: Sony PS3; decoder sky hd;

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    358

    in confronto a un sony 807 il samsung è migliore? io userei la tv solo per film blu ray
    Samsung 55F6800, Yamaha RX-A1010, Indiana Line Tesi 560, centrale Yamaha, sub Tesi 810, cavi Audioquest X2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •