Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 447
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847

    purtroppo no......ma è ancora valido lo sconto eventuale?
    Al limite potresti almeno rispondermi ai quesiti del tread nr.267 qui sopra........
    Ultima modifica di ouspensky; 31-12-2013 alle 09:20
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  2. #272
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Il fatto che la recensione si poteva scrivere entro il 31 dic mi sembra...non mi ricordo più...per il resto ora sono col cell...appena ho un attimo...
    L'mkv che ho provato funziona...ma per bluray 1:1 che intendi?
    Ultima modifica di dc_gem; 31-12-2013 alle 14:11

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    ciao a tutti! Posseggo questo lettore da qualche mese, ma devo dire che non sono molto soddisfatto della qualita' video... praticamente con i blu ray l'immagine e' sempre granulosa e piena di scie... Il lettore e' collegato a un samsung f8000 da 65 pollici.
    Credo che il problema derivi dal lettore poiche' la tv con i canali hd non se la cava male.
    Le mie impostazioni sono queste:
    video hdmi: auto
    hdmi deep colour : auto
    impostazione immagine: ottimale
    risoluzione: nativa
    da cosa puo' dipendere secondo voi?

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Scusami se mi intrometto vassago, anche se non posseggo il lettore, mi sembra molto strano che pecchi proprio su uno dei suoi punti di forza...! Attento che non ci sia qualcosa che non va o di connettori, di impostazioni di lettore o di televisore, oppure che non ci sia qualche problema tecnico perché nessuno si è mai lamentato di questo aspetto anzi tutto il contrario, considerando pure quello che monta a livello hardware...! Auguri di buon anno a tutti!

  5. #275
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    310
    stesso dubbio l'ho anche io... spero non sia un modello difettoso, ma mi sembra strano...sto cercando di capire se possa dipendere dalle regolazioni.
    Escluderei il televisore perche' ad esso ho collegato anche un mediaplayer con il quale ho visionato file mkv molto pesanti e con qualita' paragonabile al blu ray senza notare artefatti.
    i cavi sono di ottima qualita' e ho sfruttato la doppia uscita hdmi per collegarlo al televisore...

  6. #276
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Citazione Originariamente scritto da dc_gem Visualizza messaggio
    Il fatto che la recensione si poteva scrivere entro il 31 dic mi sembra...non mi ricordo più...per il resto ora sono col cell...appena ho un attimo...
    L'mkv che ho provato funziona...ma per bluray 1:1 che intendi?
    File blu ray che replicano perfettamente un bd originale da un backup, in pratica le due cartelle BDMW e CERTIFICATE.
    Comunque mi interessava anche sapere come si comporta con gli mkv di grandi dimensioni e con i 1080p.
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  7. #277
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da ouspensky Visualizza messaggio
    File blu ray che replicano perfettamente un bd originale da un backup, in pratica le due cartelle BDMW e CERTIFICATE.
    Comunque mi interessava anche sapere come si comporta con gli mkv di grandi dimensioni e con i 1080p.
    per i primi...non ne ho per provarli...per i secondi...che dimensioni reputi grandi per un mkv? Per i 1080p basta qualsiasi file full hd?

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    847
    Anche fino 30/40 gb..........per i 1080p qualsiasi file mkv
    grazie
    Tv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH

  9. #279
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Allora ti dico che con gli mkv va benissimo...per gli mlv da 30 40 gb...non ne ho!O_O

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    da ieri sono possessore di questo lettore anch'io.
    Da una prima veloce (velocissima) analisi posso dire:
    1) Aspetto: Molto bello il frontale: pulito e ben fatto, il lettore me lo aspettavo un po' più grande e pesante. Non che il piccolo o il leggero siano sinonimi per forza di bassa qualità, ma pesa molto meno sia dell'LX70A in firma e forse la metà del denonDVD3800. Di quest'ultimo oltre che più corto è anche più basso, mentre la larghezza del frontale ovviamente è simili per tutti e tre i lettori.
    2) Video: pazzesco l'upscaling a 1080p anche di file con risoluzioni relativamente basse, anche se ho fatto solo qualche test veloce. Un bel passo avanti rispetto al Pioneer, che ricordo essere stato un top di gamma dal considerevole prezzo di 1500 €.
    3) Audio: Forse è presto per dirlo, ma la prima impressione è che suoni maledettamente bene, sia in multicanale che in stereo. Forse è arrivato il momento di pensionare il vecchio Denon... Nel fine settimana ci darò dentro con volumi adeguati
    4) Multimedialità: Con l'HD attaccato alla usb mi ha letto tutto quello che gli ho dato in pasto (foto, video, flac, mp3 ecc) con velocità maggiore del Popcorn Hour A-110 in firma e con il vantaggio di usare il qdeo per i video nonché delle uscite analogiche di qualità. Inoltre veloce quanto basta nella lettura dei file e delle cartelle. Il Wi-Fi funziona alla perfezione e ha riconosciuto subito la rete, ma non ho ancora provato a leggere file.

    Complessivamente quindi l'impressione è che le prestazioni siano ampiamente superiori alle mie aspettative (che erano già alte)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #281
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Cosa ti avevo detto???

  12. #282
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Veramente notevole, grazie di tutto

    Appena ho un attimo di tempo faccio le dovute prove coi miei lettori più con un oppo 93.
    Mi piacerebbe confrontarlo con un 103 sapete se qualcuno l'ha già fatto? non si trova molto in internet...
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Smanettando mi sono accorto che la lista dei file visti sull'hard disk non è in ordine alfabetico: C'è modo di riordinarli in qualche modo?
    Inoltre, sempre restando nel menù relativo all'ingresso USB, vorrei capire se c'è la possibilità di gestire i titoli.
    Mi spiego: se si seleziona ad esempio l'icona "Musica", appaiono tutti (!) i file musicali dell'hard disk, senza la possibilità di scegliere se per autore o album eccetera.
    Il manuale utente fornito col player è molto scarno e non da nessuna informazione in tal senso..
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  14. #284
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Nel frattempo ho fatto il confronto fra il 9700 e il Pioneer LX70A e un oppo 93
    Il confronto è stato fatto nella "bathcave" di Homer j Simpson, saletta di riferimento a livello sia audio che video, con spezzoni di "Oblivion" e "Casinò Royale"
    Comparto Video: tutti i lettori sono stati inviati al radiance, che quindi ha mitigato le differenze, ma il Philips ha sfoderato un'immagine leggermente più appagante e definita rispetto all'oppo (ma parliamo di sfumature), mentre il Pioneer, pur non sfigurando, ha fatto denotare una lieve maggiore granulosità e un pur sempre lieve minor contrasto.
    Comparto Audio: Le prestazioni audio del Pioneer sono stupefacenti per dinamica e realismo, complice forse anche un miglior interfacciamento col resto della catena. Eccellente la resa anche degli altri con differenze che definirei più "caratteriali" che di qualità intrinseca: Il Philips mi è parso più morbido con una leggera enfatizzazione degli estremi di banda (come una specie di loudness) e l'oppo più neutro e pacato.
    Non è stato possibile per il poco tempo a disposizione fare confronti per un ascolto stereofonico, al quale io invece tengo particolarmente. Per quello che è emerso nella mia catena, direi che il Philips si comporta meglio del Pioneer e, quindi, direi anche dell'oppo. A onor del vero l'oppo lo provai sulla mia catena molto tempo fa, e un confronto diretto sarebbe più attendibile. Ad ogni buon conto l'immagine sonora che restituisce il Philips è ampia e coinvolgente, con le giuste dinamiche e un ottimo controllo della gamma bassa (che nel mio impianto è molto delicata da mettere a punto, visti i padelloni delle 801 ).
    In ogni caso, per mia grande soddisfazione, parliamo di lettori che consentono anche ascolti sofisticati e non solo adatti a botti e martellate.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    Posso chiederti con che tipo di collegamento avete fatto il confronto? Peccato per il confronto in stereofonia interesserebbe anche a me sapere...
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450


Pagina 19 di 30 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •