|
|
Risultati da 301 a 315 di 447
-
09-04-2014, 10:06 #301
Grazie mille Red Hot!
Ora un quesito prettamente tecnico per ottenere il massimo dal bdp9700:
-Ho capito che questo bdp in pratica funziona come un triplo lettore dove ognuno di questi 3 lettori funziona in modo separato e distinto dall'altro: tramite qdeo legge il lato video, con l'audio invece legge tramite due dac separati: il 1789 ed il 1795.
Dunque proprio da questa separazione deriverebbe il fatto che il materiale analizzato con i 1795 (essendo loro stessi più performanti rispetto ai 1789) godrebbe di una qualità audio superiore.
Il problema è: quali sono le fonti Audio processate dai 1795 e quali quelle processate dai 1789?
Ad esempio se inserisco un normale cd come faccio ad impostare il bdp in modo che usi i dac 1795 e non i 1789?
È o non è possibile questa scelta? E nel caso... Quale sarebbe il fattore discriminante? La scelta del dac dipende dalla fonte Audio inserita e quindi noi non possiamo fare nulla, oppure dipende dal tipo di collegamento in uscita usato? (ad esempio per l'uscita hdmi ed analogica multicanale il bdp usa i dac 1795, mentre per l'uscita analogica 2 canali separati usa i 1789).
Chiedo scusa se ho scritto qualcosa male ma non sono molto esperto in materia
Grazie!TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
09-04-2014, 10:43 #302
dipende dal collegamento in uscita..il dac dell'uscita stereo è diverso da quello MCH 7.1
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
09-04-2014, 11:16 #303
mi pare di aver letto da qualche parte che per l'ascolto in stereo l'uscita multicanale sia comunque da preferire a quella stereo dedicata perché, come affermi tu stesso, il dac utilizzato per quella dovrebbe essere più performante. Non sono entrato così tanto nella disamina tecnica, anche perché non ne ho le competenze.
Di primo acchito posso dirti che per comodità (e per usare due cavi in meno) uso le uscite front dell'ingresso multicanale anche per ascoltare i cd, visto che non ho apprezzato differenze eclatanti fra le due uscite. Mi pare che il discorso cambi nell'ipotesi di ascolto di SACD, che però io non possiedo per cui non posso esserti d'aiuto.
Tieni presente che la macchina è quella, e che non è che cambiando il dac (inteso come processore) il suono possa essere drammaticamente diverso. Alla bontà di una elettronica contribuiscono, molto prima: l'alimentazione (e il nostro philips è ottimamente alimentato), la circuitazione (cioè la qualità della componentistica analogica quali condensatori, elettroliti, fino anche alle schede e alle saldature) e, ultima ma non meno importante, l'ingegnerizzazione. Se la macchina è buona, suona bene anche con dac antichi, se è una ciofeca, suona male anche con dac al berillonio a un miliardo di campionamenti.
Tanto per farti un'idea prova ad ascoltare un vecchio cd 94 della Marantz.
ps: nell'uscita hdmi non vengono usati i DAC, né l'uno né l'altro.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-04-2014, 12:27 #304
Ah! Nel l'uscita hdmi niente dac.... (proprio perché così il suono esce digitale?)... Peccato... Ne ho sentito parlare tanto bene del 1795... Bella sola per me perché ho appena controllato e il mio sintoamplificatore in firma col cavolo che ha gli ingressi analogici multicanale... Ha solo ingressi hdmi e diversi ingressi analogici L e R... Quindi per me l'unica scelta sarebbe collegare il tutto con hdmi e lasciare al pioneer la decodifica in analogico... Beneficerò cmq di una qualità audio migliore rispetto all'utilizzo del ben più modesto philips bdp3100?
GrazieTV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
09-04-2014, 13:06 #305
No.
video, si. Ma audio no.
il flusso viene inviato al sinto che fa la codifica.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-04-2014, 13:27 #306
Cavolo che dispiacere... Avere un gioiellino così è non poter beneficiare del suo Audio... Vorrà dire che lo sfrutterò a dovere quando il mio impianto audio sarà rinnovato... Nel frattempo la cosa che potrò sfruttare sarà quindi la qualità video.
Ma quasi 500€ solo per migliorare le prestazioni video... Ne vale la pena? Oppure mi consigliate di prendere un altro prodotto più economico ma ugualmente performante dal lato video? E se c'è un prodotto equiparabile al 9700 rispetto alla resa video... Quale sarebbe?
Grazie mille ancora per l'aiuto (^_-)TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
09-04-2014, 14:20 #307
beh, è solo l'audio multich che non risente dei benefici.
Per me ad esempio è molto più importante l'audio in 2ch (stereo), campo nel quale si difende benissimo. Secondo me suona a livello di un lettore cd dedicato di fascia media. L'audio in stereo lo puoi utilizzare anche in caso di mixdown del segnale multicanale, ma non so se mantieni in quel caso le codifiche hdHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-04-2014, 17:22 #308
Cmq ripensandoci mi pare assurdo che la qualità audio non sia di alti livelli anche se la si fa uscire con cavo hdmi... Cioè sarà per forza migliore del mio attuale bdp3100.... Non può essere che la qualità del suono sia la stessa perché entrambi escono in hdmi... Sarebbe come dire che un lettore che ne sò... United o blusky da quattro soldi se hanno un'uscita hdmi allora la loro qualità audio è la stessa del philips...
Non penso possa essere vera una cosa così... Di suo l'uscita analogica è superiore a quella digitale e non ci piove. Però anche la qualità veicolata da un cavo hdmi penso che sia per forza di cose variabile, nel bene e nel male, a seconda del tipo di lettore usato... O no?
Cmq grazie mille Red Hot per tutte le dritte e l'aiuto che mi stai dando ;-)TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
09-04-2014, 18:15 #309
Varia di pochissimo. Quello che cambia da una meccanica di lettura di qualità e una scadente è un po' di jitter e magari la presenza di un algoritmo di correzione più sofisticato, ma siamo al limite dell'esoterico. Magari un tecnico come Nordata potrebbe spiegare meglio la differenza, ma forse siamo OT..
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
09-04-2014, 18:44 #310
Sto basito... Allora vado di united a 10 euro?
Bwa ah ah ah ah ah... No scherzo non lo prenderei mai!
Però a sto punto dici che con cavo hdmi sarebbe la stessa cosa... Assurdo...TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
10-04-2014, 09:45 #311
La differenza chiaramente è solo nella parte audio, però è così.
Un lettore come il philips in questione è sprecato se preso solo per la parte video, in quanto ci sono prodotti che costano la metà (tipo il sony 790) che la fanno egregiamente.
Io personalmente l'ho preso per questi motivi:
1) rapporto qualità prezzo eccellente
2) qualità audio analogica indiscutibile (mi piacerebbe confrontarlo con qualche oppo di ultima generazione quali il 103 o il 105 perché col 93 si è dimostrato superiore su tutti i profili)
3) multimedialità molto buona (con la pecca di mettere i files in ordine non proprio alfabetico..)
la qualità video (che è ottima) la si può trovare più o meno allo stesso livello anche su prodotti più economici
So che alcuni hanno lamentato bug iù o meno esasperanti. A me non è capitato mai nulla, o quasi. Un paio di volte mi è capitato che facesse un po' di confusione se all'accensione si trovava con dentro un disco e io che ravanavo nell'hd, ma niente più. Calcola che lo uso giornalmente anche come lettore cd o dvd. Non è che lo risparmi sull'utilizzo.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
10-04-2014, 10:40 #312
Grazie Red Hot! Come già ti avevo detto lo prendo principalmente per valorizzare le prestazioni video del panasonic zt60, per l'audio amen perché tanto ora in appartamento il pioneer in firma mi sta dando soddisfazione (sempre perché devo tenere volumi bassi, e sub non troppo performante, per il quieto vivere). L'unica indecisione è con Oppo 103 ma il prezzo è notevolmente più alto ed io neanche lo sfrutterei in analogico quindi...
TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.
-
11-04-2014, 22:31 #313
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 68
x Emanuele1088: secondo me conviene orientarti sul Panasonic bdt500, che è comunque un buon lettore
x RedHot104: sei riuscito a fare un confronto diretto con l'Oppo 93? Anch'io sono curioso di confrontarlo con un Oppo recente
-
12-04-2014, 08:42 #314
La prova fatta rispetto all'oppo 93 la puoi trovare qualche pagina addietro, dove è descritto anche l'impianto e la sala utilizzati. In linea di massima ne esce superiore sia dal punto di vista audio che video, anche se dal punto di vista audio più che di superiorità vera e propria si tratta più di differenti caratteri: più morbido e raffinato il Philips, più crudo e irruento l'oppo. Dal punto di vista video erano entrambi filtrati dal radiance, per cui le differenze erano minime e si limitavano a un lieve maggior dettaglio sulle basse luci
-
13-04-2014, 21:31 #315
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 249
Emanuele1088 c'è poco da rimanere sorpresi comunque, tutto normale il fatto che tramite hdmi non puoi beneficiare dei dac del lettore perché funziona così. I dac dei lettori sono fatti per essere sfruttati in analogico e basta, se vai di digitale, come nel caso hdmi ma pure ottico o coassiale attenzione, i dac del lettore non possono più lavorare perché il flusso audio non passa più dalla scheda audio del lettore, che contiene i dac, la sezione analogica con i condensatori, gli operazionali e tutto ciò di cui è fatta una scheda audio di norma, ma va diretto nell'ampli. A quel punto sarà l'ampli che farà quel lavoro quindi deve essere l'ampli ad essere dotato di ottima scheda audio con dac operazionali sezione analogica ecc ecc...! Ecco se ad esempio ti ritrovi ad avere un ampli che ha una scheda audio di qualità paragonabile a quella del 9700 o superiore anche, allora sentirai una grande qualità anche in hdmi, viceversa avrai un audio inferiore! Quindi è del tutto normale tranquillo.