Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 355
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Dario allora, forse non ci siamo capiti o sono io che non mi sono spiegato per bene, oppure siete voi che non avete letto fra le righe (le mie righe) che...

    ...ANCHE A ME dispiace ENORMEMENTE che manchi ANCHE UN SOLO FRAME in questo così come in altri Capolavori del Maestro (e non solo ovviamente) , MA , resta il fatto che che la situazione in questo caso NON E' così grave, almeno non come la si sta dipingendo .

    ...Quà qualcuno utilizza gratuitamente, parole come scempio , ma di quale scempio stiamo parlando !? ...oppure tu che hai scritto addirittura di finale inguardabile ?..........[CUT]
    Si, Nicola, non ci siamo capiti. E ribadisco che il finale è i-n-g-u-a-r-d-a-b-i-l-e

    ...il finale (il meraviglioso Finale) sta lì dov'è e dove doveva essere , sia in questo sia nel BD UK, nessuno l'ha toccato
    Ne sei proprio sicuro?
    Non sto parlando della mancanza di inquadrature, ma del fatto che ne è stato stravolto il significato. Forse ho dato per scontato che l'avessi compreso, ma pare che così non sia.

    Innanzitutto, i titoli di coda scorrono sul piano sequenza, deturpandolo. Inoltre, il fatto che il titolo del film, nella Director's appaia, dopo una rotazione, su una inquadratura ben specifica
    Spoiler:
    Armonica che si allontana trasportando il cadavere di Cheyenne
    non è casuale ed è rilevante, anzi, fondamentale:
    Spoiler:
    gli eroi che si allontanano stanno a significare la fine di un'epoca, che da spazio al progresso ed a una nuova società (matriarcale), rappresentata dalla ferrovia e da Jill...

    Quella scritta enorme, a tutto schermo, "C'era una volta il west", che compare in quell'inquadratura, in quel preciso momento, è un vero colpo al cuore, una stretta alla bocca dello stomaco, con tanto di lacrimuccia che scende ad ogni visione.
    Mi spieghi come si fa (come fai?) a tollerare che i titoli scorrano sulla ripresa e che il titolo del film compaia già sull'inquadratura degli operai della ferrovia? Ma che cosa c'entra??!! Inoltre, dov'è finito il tema di Cheyenne sul quale, e solo su quello, devono scorrere, invece, i titoli di coda, a piano sequenza, a meraviglioso piano sequenza, concluso?
    Non c'è nulla da fare, quando guardo il "nuovo" finale, invece di scendere la lacrima, sale solo la bile!
    Insomma, se non riesci a fare tuo tutto ciò, allora capisco perché non comprendi la mia sensibilità. Pazienza. Tu continua a pensarla come meglio credi, ma ricordati, te lo dice un ignorante, che la costruzione meticolosa di quel finale è una vera lezione di cinema. Lezione vanificata dal fatto che nell'edizione internazionale la metafora dell'epilogo è stata diluita, perdendo mordente.
    Ti dico questo senza nessuna vena polemica, ma solo per un sereno confronto fra appassionati
    Forse penserai che la mia posizione è troppo esagerata, ma non importa, perché ognuno ha le sue opinioni, come è giusto che sia: cerchiamo, però, di rispettarle tutte

    Ricordo, inoltre, che io non ho mai parlato di boicottaggio e per non litigare con te non mi occorre affatto l'atmosfera natalizia: non lo farei mai
    Ciao
    Ultima modifica di Dario65; 22-12-2013 alle 01:14

  2. #182
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    la costruzione meticolosa di quel finale è una vera lezione di cinema
    Esattamente, infatti non mi capacito come può Jesse passarci sopra o comunque non ritenerlo uno scempio, mi spiace ma quì si parla di storia del Cinema, non solo storica ma anche tecnica, capisco che Scorsese una sequenza così se la sogna la notte, ma almeno il rispetto per il Maestro ci deve essere cribbio!
    Perchè restaurare quella internazionale quando la Director's Cut è quella voluta da Leone?
    Poi se è vero che la Cineteca aveva restaurato la versione corretta allora oltre al danno c'è pure la beffa!
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Perchè restaurare quella internazionale quando la Director's Cut è quella voluta da Leone?
    Poi se è vero che la Cineteca aveva restaurato la versione corretta allora oltre al danno c'è pure la beffa! [CUT]
    Ma i post li leggete tutti o leggete solo quelli degli utenti che secondo voi sono autorevoli?

    No perchè mi sembra di aver scritto, e anche in grassetto che la versione restaurata dalla paramount era stata realizzata per l'uscita UK del blu ray.
    Se non è stata utilizzata la versione italiana corretta le motivazioni possono essere tante ma ben immaginabili a partire dai diritti d'autore (che magari sono ancora in mano a cvc) fino al fatto che comunque il resto del mondo conosce la versione internazionale quindi hanno preferito restaurare quella.

    Inoltre cercando in rete non trovo nessuna notizia in merito ad una versione restaurata dalla cineteca di bologna, infatti a quanto pare l'unica versione restaurata risale al 2007 ed è proprio quella internazionale e cito dalla FONTE
    "The restoration of ONCE UPON A TIME IN THE WEST was made possible with support by The Film Foundation and The Rome Film Festival in association with Sergio Leone Productions and Paramount Pictures.".

    Altra fonte (ufficiale) :
    http://www.film-foundation.org/commo...4&sid=2&ssid=7
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #184
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Forse sei tu che non leggi tutti i post, vai a leggere il post numero 160 di Gianni123 dove dice chiaramente:

    Proiezione svolta a Torino nel 2010
    - SAB 10 e DOM 11, h. 15.00/18.00/21.00
    Sergio Leone
    C’era una volta il West
    Italia/Usa 1968, 175’, col.
    Copia restaurata dalla Cineteca del Comune di Bologna

    Se, come penso, è così allora per noi c'è stata pure la beffa.
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #185
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Tra l'altro la trilogia del dollaro fu restaurata anche alla fine degli anni '90 dalla cineteca nazionale.
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    capisco che Scorsese una sequenza così se la sogna la notte, ma almeno il rispetto per il Maestro ci deve essere cribbio!
    Dai, per favore, capisco l'arrabbiatura, ma evitiamo di scrivere certe eresie!
    Ok che questo è un forum tecnico ed in passato si è letto di peggio (non mi riferisco a te), ma, al di là che si preferisca Leone a Scorsese (per me non è così, anzi metterei Scorsese dietro solo a Kubrick), cosa legittima, non si può negare la maestria del regista italo-americano, uno che ha firmato pellicole e sequenze che hanno fatto la storia del cinema, innegabilmente e oggettivamente (ma poi basterebbe citare le sequenze di boxe di "Toro Scatenato" e le loro metafore, per nulla "facili", per mostrarlo, o anche il fatto che abbia ben due film tra i 12 più belli di tutti i tempi nella classifica stilata da molti dei più grandi registi viventi per la Sight & Sound e la BFI, che è il più prestigioso ente al mondo al riguardo. Puoi vedere qua, se sei interessato: http://explore.bfi.org.uk/sightandso...012/directors/).
    Tra l'altro, la sua unica colpa qui è quella che gli hanno affidato il restauro della versione internazionale del film.

    Piuttosto, posto che la questione dei diritti non è di poco conto, la scelta del master da riportare mi sa che è da far ricadere sulla Leone Film Group e quindi sui figli di Leone.
    L'ho scritto precedentemente e ne sono più convinto dopo aver letto il retro della custodia, dove si riporta il logo della Leone Film Group, per l'appunto, e poi la dicitura "Distribuito da Rai Cinema e 01 Distribution", cosa che mi fa pensare che l'edizione sia stata curata in tutto e per tutto dai figli del maestro.
    Vedere per credere:
    http://ecx.images-amazon.com/images/...L._SL1206_.jpg
    Ultima modifica di Peter1985; 22-12-2013 alle 09:24

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Io non posso credere a quello che leggo. Abbiamo un film ITALIANO uscito al cinema con durata 177' (si esatto, il dvd cvc dura 170' in pal... fatevi due conti...). Fino al 2010 abbiamo avuto la fortuna in ITALIA di vederlo come E' SEMPRE STATO. Poi ci propinano una grandiosa edizione restaurata che peccato dura dieci minuti in meno... E questo deve essere anche solo accettabile? Per mitigare la cosa questa versione viene chiamata Versione Internazionale e invece quella VERA viene chiamata director' cut (come se fosse una stravaganza dell'autore contro chissà chi, NO questa versione è uscita normalmente al cinema!!!). Io chiamo invece la versione del BD versione TAGLIATA e quindi NON mi accontento. Leggendo poi il post viene anche giustamente citato il finale rimaneggiato, ma si dimentica il taglio di circa 2 minuti nella parte INIZIALE almeno fino alla morte dei tre sicari. Ora togliere anche 'solo' 2 minuti in quella sequenza che giustamente è considerata LEGGENDARIA è moncare il film, non ci sono santi...

  8. #188
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Ma poi secondo me si sta perdendo un particolare che mi pare stia portando fuori dai binari la faccenda: la versione internazionale non è una versione apocrifa, non è una versione disconosciuta, non è una versione irregolare, a tal proposito mi viene in mente lo strazio che subì nelle sale americane negli anni 80 "C'era una volta in America" in cui il distributore prese il film, lo sforbicio di due ore e lo montò in ordine cronologico, violentando il film e rendendolo appunto una versione apocrifa e disconosciuta dall'autore. Per questo caso di "C'era una volta il west" la faccenda è totalmente differente, il film venne montato per due mercati, quello italiano e quello internazionale. Quindi da una parte se è ovvio che noi dovevamo avere la versione italiana, dall'altra parte va decisamente contrastata l'idea che la versione internazionale sia una versione apocrifa o sbagliata.
    Ergo: che versione voleva il sottoscritto? Quella italiana, lo dico a scanso di equivoci. Ma non si può proprio sentire di questi assurdi e immotivati attacchi a chi ha effettuato il restauro e il recupero del film, come se fosse il primo pirla che passava di li e non sapeva cosa stava facendo, davvero mi sembra una protesta che è decisamente andata fuori da quello che è il reale stato delle cose... per la serie "dato che nel mondo dell'homevideo ci sono già tanti problemi allora ce ne inventiamo di altri"
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  9. #189
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Ma poi secondo me si sta perdendo un particolare che mi pare stia portando fuori dai binari la faccenda: la versione internazionale non è una versione apocrifa, non è una versione disconosciuta, non è una versione irregolare, a tal proposito mi viene in mente lo strazio che subì nelle sale americane negli anni 80 "C'era una volta in America&qu..........[CUT]
    Io continuo a non capire perché si deve accettare una versione palesemente inferiore a quella originale. O mi vuoi dire che i tagli effettuati "snelliscono la narrazione infondendo dinamismo al film" (citazione paradossale, nessuno per fortuna ha detto questo...). Per me la versione internazionale può essere una curiosità da mettere come extra, ma, per favore, ridatemi il mio film! Si è discusso per pagine sul topic di Il Buono il Brutto e il Cattivo sulla eventuale mancanza di alcuni fotogrammi del pestaggio di Tuco e qui di accetta allegramente una mutilazione di 10 minuti? Perché una palese cretinata fatta creando due versioni deve essere accettata tranquillamente? Sappiamo, o dovremmo sapere, che Leone pensava e curava la versione italiana e non riesco a credere che abbia modificato lui il finale in quel modo (per risparmiare due minuti? non ci credo. Per non parlare dell'inizio: uno spende settimane a creare un montaggio così perfetto e poi lo taglia per l'estero?!?). Io spero veramente che sia stata restaurata anche la versione integrale e che quindi il bluray sia solo un temporaneo prodotto che non comprerò.
    Ultima modifica di roller; 22-12-2013 alle 11:57

  10. #190
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Non hai forse ben compreso il mio intervento, non sto accettando niente perchè non c'è niente da digerire o da far passare, perchè voi la state vedendo come una fregatura, un errore, una ca**ata ma appunto non si tratta di nessuna di queste cose, il film non è mutilato, storpiato, montato in maniera erronea o chi più ne ha più ne metta, è appunto uno dei due montaggi i cui esiste il film, non è una versione apocrifa. E' la versione che preferisco? No. E' la versione che avrei voluto avere come unico montaggio su questa uscita? No. Avrei voluto che la 01 restaurasse e ci proponesse il montaggio italiano? Si. Ma detto questo ribadisco che leggendo voi sta passando l'informazione erronea riguardo alla natura di questo montaggio. Non sto accettando nessuna vessazione, nessuna boiata dell'editore, nessun errore di chi ha restaurato il film perchè appunto non c'è nessuna vessazione, nessuna boiata e nessun errore.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung Visualizza messaggio
    Ma poi secondo me si sta perdendo un particolare che mi pare stia portando fuori dai binari la faccenda: la versione internazionale non è una versione apocrifa, non è una versione disconosciuta, non è una versione irregolare....
    ohhh...finalmente un po' di chiarezza
    Ma non si può proprio sentire di questi assurdi e immotivati attacchi a chi ha effettuato il restauro e il recupero del film, come se fosse il primo pirla che passava di li e non sapeva cosa stava facendo, davvero mi sembra una protesta che è decisamente andata fuori da quello che è il reale stato delle cose... per la serie "dato che nel mondo dell'homevideo ci sono già tanti problemi allora ce ne inventiamo di altri"
    che dire...concordo totalmente...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Guardate cosa ho trovato spulciando sul web: una risposta della Mondo HE all'epoca del DVD 2007 riguardo al taglio:

    L'edizione utilizzata per la realizzazione del prodotto Home Video è l'edizione conforme alla versione internazionale poichè il restauro audio è stato effettuato su questa versione. Abbiamo deciso di utilizzare questa versione, che mantiene comunque solida l'intera struttura del film, poichè è stata la versione scelta da Martin Scorsese per il lavoro di restauro sulla pellicola cinematografica proiettata in anteprima assoluta al Festival del Cinema di Roma lo scorso ottobre . Il nostro intento è stato proprio quello di commercializzare un prodotto che potesse far sì che gli appassionati del genere e del regista avessero a disposizione proprio questa versione. Le versioni in alta definizione saranno invece esattamente fedeli agli originali come minutaggio."
    Poi la Mondo HE non fece mai uscire il Blu-ray di questo film....
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Se qualcuno di voi avesse letto non dico tanto ma giusto un paio dei di libri su S. Leone, invece di prelevare "notizie" dalla rete forse capireste realmente quale versione avrebbe voluto lui in prima persona.
    Di chiunque sia la colpa, comunque di sbaglio si tratta.
    Vorrei sottolineare in ultimo come già fatto notare da altri prima di me che quello che si è SEMPRE visto sino ad ora in Tv nelle VHS (che possiedo) e nei DVD della CVC è la director cut lunga di 175 min (175 sul dvd).
    Probabilmente da adesso in poi vedremo questa versione tagliata perchè sarà quella che si vedrà meglio.

    Leone amava il montaggio ed amava i film lunghi aveva sempre enormi problemi perchè i suoi film non duravano le classiche 2 ore questo metteve in crisi le produzioni.
    Un film di 2 ore faceva 3/4 passaggi al cinema un film di 3 ore faceva perdere i soldi di un passaggio (per ogni pomeriggio) che veniva proiettato.
    Era la dannazione degli esercenti. (in tutta la sua banalità e meschinità il succo del discorso è questo)
    All'estero il suo potere contrattuale non era alto come in patria, e doveva piegarsi alle richieste di continui tagli ai suoi film.
    In patria riusciva ad avere più spazio contrattuale e faceva uscire la versione che era per lui quella ideale.
    Da notare infine che, mentre Giù la testa è il secondo film che ha una certa durata di Leone.
    C'era una volta il west fu il primo e ne pagò le conseguenze in maniera più alta.

    In Italia e nei Cinema ITALIANI non è stata certo la versione di questo BLu ray ad essere vista.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Confermate che C'era una volta il West ha sia l'audio originale Mono che un remix 5.1???
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  15. #195
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    ...Leone amava il montaggio ed amava i film lunghi aveva sempre enormi problemi perchè i suoi film non duravano le classiche 2 ore questo metteve in crisi le produzioni.
    e ti credo anche perchè spesso era secondo me inutilmente lungo...c'era una volta il west non avrebbe perso un grammo del suo valore se durava meno...insomma i difetti di Leone li conoscono tutti...(tranne forse chi soffre di amore cieco)
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •