|
|
Risultati da 196 a 210 di 256
Discussione: [BD] Pacific Rim
-
08-12-2013, 08:49 #196
Vi diro'...ieri ho provato velocemente la traccia originale, ma eclatanti differenze non ne ho sentite...sui dialoghi anzi mi sembrava meglio la traccia Italiana....catena audio descritta più su
-
08-12-2013, 08:57 #197
Devastante,uno spettacolo audio e video
Audio 8,5
Video 8,5
Film 7
-
09-12-2013, 19:05 #198
Finalmente l'ho potuto vedere e ascoltare con il mio impianto che è composto da: TV: Pioneer Kuro 6090LX; pre HT: Krell HTS 7.1 (momentaneamente in prova, il mio è un Linn Kisto); pre + finali main: Exposure MCX; finale mono per centrale: Exposure 3010S2 mono; finale stereo per surround: Exposure 3010S2 stereo; diffusori L/R: Totem Wind Design; canale centrale: Kef model 100 (a giorni arriverà finalmente il centrale nuovo Totem Model 1 Center, era ora...); surround: Kef Model 100 (i Kef facevano parte del mio precedente impianto in attesa di sostituirli un pò alla volta); sub: defunto (sigh...), sto trattando per uno nuovo in questi giorni; cablaggio parte stereo full Ramm mentre quella HT è ancora un work in progress ma sarà anch'essa full Ramm; Blu Ray player: Cambridge BD751; cavo HDMI (per il solo collegamento al TV): Wire World Ultraviolet (per l'audio è connesso in analogico al pre HT).
Detto ciò vengo alla mia personalissima recensione. Per quanto riguarda il video siamo ai vertici assoluti offerti dall'attuale protocollo Blu Ray (imho). Splendida la cromia, così come il contrasto e livello del nero. Per me da riferimento. Audio: il DD italiano è di alto livello, forse al limite delle possibilità offerte dal codec lossy. Dinamica, velocità ecc sono di eccellente livello. Tuttavia, come ho detto, riferito solo al codec Dolby Digital lossy. Quando poi si passa al DTS HD MA inglese c'è un buon 30% di informazioni e spinta in più (detto in breve). Tuttavia, a mio avviso, il segnale dei dialoghi è un pò troppo sparato in inglese e ho dovuto abbassare un pò il livello del centrale. Per me, come equilibrio, è mixato meglio il doppiaggio italiano. In ogni caso il DTS HD è semplicemente devastante (mio babbo è stato per un pò di fianco a me e chiedeva di abbassare perchè gli tremavano le costole...). Una nota sulla traccia francese che è si superiore a quella italiana ma leggermente inferiore a quella inglese, per cui non concordo col giudizio finale della recensione della redazione che la ponevano allo stesso livello di quella originale. Ricapitolando, il DD italiano è al limite delle sue possibilità (imho) ma c'è il forte rammarico perchè con una traccia di così altissimo livello un DTS lossless avrebbe potuto offrire ancora di più. Miei personalissimi voti:
Film: 8 (scorre velocemente e non stanca)
Video: 10 (per me perfetto)
Audio ing: 10 (devastante)
Audio ita: 7 (come DD è eccellente, ma cede un buon 30% alla traccia originale. Se fossimo ancora in era DVD gli avrei dato voto 10. Questo però è un Blu Ray...)Ultima modifica di nano70; 09-12-2013 alle 19:52
-
09-12-2013, 19:08 #199
E l'hai sentito anche senza sub???
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
09-12-2013, 19:20 #200
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
vabbè, vedetevelo in ITA col tv, subito dopo in inglese con l'HT, almeno se nn capite l'inglese, non vi perdete i fondamentali dialoghi del film
p.s.
prima o poi piglierò il disco USA per godermelo come si devePanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
09-12-2013, 19:26 #201
Ah io a breve mi rifaccio un giro con versione 2d e audio originale
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
09-12-2013, 19:51 #202
-
09-12-2013, 19:57 #203Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
09-12-2013, 21:34 #204
Ho pavimenti galleggianti e isolati così come i muri che mi dividono dall'appartamento a fianco (mi hanno già detto che non sentono nulla)...eh eh eh.
Va beh che le basse frequenze li bucano come burro, ma fa lo stesso.
Scherzi a parte, ho notato che sul retro copertina è indicato il formato 1,85:1 mentre a quanto ho visto direi che è in 16:9 pieno (1,77:1). E' sbagliata l'etichetta o in origine era in 1:85 e poi trasposto su BR in 16:9? Se è così non è in pratica un pan & scan come facevano una volta (in 4:3)? Tra 1:85 e 1:77 non è che ci siano grosse differenze come c'erano un tempo portandolo in 4:3 (peggio ancora era dal 2:35...
), tuttavia sarebbe in ogni caso una castrazione, anche se leggera.
-
10-12-2013, 08:32 #205
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Diciamo che l'etichetta non la conta giusta (
): l'ar originale è 1,85:1, trasformato in 1,78:1 per il BD (è così per ogni edizione mondiale per altro)
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-12-2013, 09:22 #206
Se l'originale formato è 1,85:1, metterlo in 16:9 non è di fatto un pan & scan? Che sia uguale per tutti non c'entra perchè cmq si tratta di un'alterazione di un'opera concepita in un altro formato e, anche se di poco, una parte viene tagliata. A sto punto ai registi converrebbe abbandonare il formato 1,85 e girare direttamente in 16:9 (o in 2,35).
-
14-12-2013, 19:47 #207
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 693
il film è una tamarrata assurda, un giocattolo, un videogioco fatto per il grande schermo, che mette in scena sequenze d'azione degne di nota e ( come detto prima ), non ostante sia il classico film ignorante, riesce ad ergersi sopra ai tanti altri " simili " tipo g.i.joe o balle varie ( non metto i film di Bay perché anche lui, nelle sue tamburate, mette sempre un tocco di classe ).
Detto questo però chiariamoci subito: questo è un film fatto per il 3d, e va visto con tale supporto, senza ma e senza mo. Il BD rende alla perfezione la spettacolare profondità di campo e i vari effetti pop-up che popolano il 3D del film, personalmente però ho notato un pesante problema con la gestione del rosso negli ultimi 20 minuti di film, in cui questo colore diventa veramente marcato ed invasivo, e tra l'altro non ho nemmeno notato una super-porosità nei volti nei PP, ad ogni modo per sostenere la mia tesi guarderò il BD 2D.
Il dts hd eng è devastante tanto che adesso, vivendo in condominio, per evitare lamentele me lo sono dovuto vedere col dolby italiano, che resta comunque una traccia di tutto rispetto, con un uso spettacolare del sorround e bassi precisi e potenti
FILM 6/7
VIDEO 8
AUDIO ENG 10
AUDIO ITA 9-VPR epson 6100. AUDIO technics EDITING WORKSTATION MacBook Pro 15 retina+ final CUT pro 7+ after effects cs6 CAMERA EOS 60D
-
14-12-2013, 22:35 #208
concordo...assolutamente .questo film in 2d perde una enormità...
però ho notato un pesante problema con la gestione del rosso negli ultimi 20 minuti di film
tra l'altro non ho nemmeno notato una super-porosità nei volti...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
21-12-2013, 18:09 #209
il problema del cinema italiano sono i critici. Ne avevo letto male e aspettavo a guardarlo per non restare deluso...e invece!!! che filmone! ovvio volevo un film di robottoni e ho avuto un film di robottoni, duelli chiarissimi e audio da infarto...ogni passo i vetri tremano
-
29-12-2013, 23:17 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Vengo fresco fresco dalla visione di questo film, in compagnia di amici e parenti.... abbiamo optato per una visione in 2d:
lato tecnico incredibile, ciò che mi ha impressionato di più è il dettaglio video davvero assurdoche colori!
Audio ita non incredibile ma per essere un D.D davvero di gran livello la dinamica non gli manca.
Video 10 (imho) per me è perfetto
Audio ita 8
Trama 7 (imho) logicamente lo sappiamo non è nessun capolavoro, per il genere di film si lascia seguire trama leggera per staccare la spina è perfetto, e per far "sfogare" l'impianto ancheio lo consiglio!
Farò passare un pò di tempo e farò un biss in 3d secondo me merita.Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450