|
|
Risultati da 466 a 480 di 989
-
25-11-2013, 13:55 #466
Si con un discreto ampl 2 canali dedicato alle RF82 ok per il CS 122
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
25-11-2013, 19:20 #467
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
-
25-11-2013, 20:06 #468Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
25-11-2013, 21:54 #469
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Appunto, Tu non li spenderesti!
Si spende qualcosina in più per avere delle buone elettroniche, alcuni ottime, dei buoni diffusori, alcuni ottimi, dei buoni cavi di segnale, alcuni ottimi, ma un cavo vale l'altro e quindi in HT la piattina rossa e nera va benissimo, tanto la differenza quasi non si sente!
Che può andare benissimo è una tua considerazione.
come se un cavo "diverso" in HT sia inutile o sprecato!?!?! bha!!!
-
26-11-2013, 06:09 #470
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Alla fine ho trovato facilmente reperibile delle supra sply 3,4 non schermati...
Credo che andrebbero bene....vero?
Unico dubbio è se collegare il denon x3000 alla klipsch rf82 II con un la sola coppia di cavi per ogni cassa,oppure se collegare in biwiring,con collegamento a doppio cavo tipo questo in foto
-
26-11-2013, 10:32 #471
Io ho i cavi in firma e mi trovo molto bene,il cavo potenza l'ho autocostruito comprando cavo al metro (15 euro al metro in italia 9 euro al metro in francia!) usandolo in bi-wiring ho ottenuto un ottimo suono,medi e alti ben presenti e ottimi bassi.
il cavo segnale direi molto neutro,ho provato ad interfacciarlo con un van de hul (non ricordo il modello,ma ricordo il prezzo 180 euro) ho preferito il qed molto più equilibrato .
autocostruiti anche i cavi alimentazione per ampli e cdp con questo cavo, WM-AUDIO TORNADO Power Cable Double Shield 3x4.0mm² Ø 12.9mm (10euro mt)
connettori shuko e IEC placcati oro e rodio (circa 80 euro per 4 pezzi) tutti i cavi sono stati rivestiti con una calza in nylon bicolore che da ai cavi un aspetto più audiofilo.
qui sotto il cavo della viablue.
Il cavo per diffusori SC4 della Viablue è composto da 4 fasci di conduttori da 4 mm2 cadauno in OFC di cui la metà placcati in argento che privilegiano le alte frequenze e il rimanente stagnati e dedicati al trasferimento della gamma bassa. Può essere utilizzato sia in mono che bi-wiring.
Sono soddisftto del mio impianto e credo di essere arrivato al definitivo per quanto riguarda i cavi.Ultima modifica di mister1966; 26-11-2013 alle 10:35
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
26-11-2013, 12:18 #472
certo che ne avete di fantasia voi altri.
-
26-11-2013, 12:47 #473connettori shuko e IEC placcati oro e rodio
Questo è vero, a frequenze di diversi MHz l'Effetto Pelle inizia ad avere qualche influenza, buona norma usare conduttori argentati se si sta realizzando un trasmettitore che lavori a qualche decina o più di MHz.Ultima modifica di Nordata; 26-11-2013 alle 12:49
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2013, 13:22 #474
-
26-11-2013, 13:23 #475
-
26-11-2013, 13:48 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
Credo che l'oro si usi per prevenire l'ossidazione sui contatti. Non so se questo abbia qualche influenza sulla percezione del suono. Sul rodio... bah, mai sentito di applicazioni audio....
Di certo avere i terminali placcati oro è più "pulito" per la non formazione di ossidi, credo che qualsiasi altra copertura con metalli conduttori che non si degradano all'aria valga lo stesso.
io miei cavi di potenza sono in buon cavo di rame e vederlo scurito ni morsetti di ampli e diffusori ogni tanto mi fa pensare di terminarli con forcelle o banane anche se non so se riuscirei a sentire una qualche differenza.... poi ascolto un buon CD e mi passa la paturnia.Ultima modifica di bianconiglio; 26-11-2013 alle 13:50
Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
26-11-2013, 13:58 #477
-
26-11-2013, 18:33 #478
Infatti, solitamente i contatti vengono "rodiati", ad esempio nei relè, è prassi abbastanza comune e non ha nulla di esoterico nè misterioso, è solo una protezione, si sa però che scrivendo "oro" la cosa assume tutto un altro suono e, sopratutto, si può far pagare una banale spina, perchè tale è e rimane, anche 80 € (o più), sostituibile con una normale spina italiana da 16 A, se si vogliono anche le dimensioni "grosse", evitando di metterci magari anche un adattatore, poichè poi nella presa a mura c'è una spina normale a passo italiano.
Non credo che la situazione ambientale dell'appartamento sia paragonabile a quella di una piattaforma petrolifera nel Mare del Nord o nel mezzo della foresta amazzonica, dove vi sono sicuri rischi di deterioramento precoce a causa delle peculiari ed eccezionali condizioni ambientali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2013, 21:42 #479
-
28-11-2013, 09:47 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 366
Salve a tutti. Chi ha avuto modo di confrontare i Kimber 8 TC con i Viablue sc-4 con diffusori B&W?Quali sono le impressioni? Grazie.