Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 54
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142

    [ Panasonic Serie VT60] Compatibilità HDD Esterni per Media Player Integrato


    Per non inquinare il topic ufficiale della serie VT60 volevo chiedere ai possessori di VT60 che utilizzano il media player interno, quale tipo-modello-marca-capacità di HDD esterno utilizzano per vedere il materiale video attraverso USB.
    Lo dico perchè ho comprato appositamente un Toshiba serie E.Canvio da 3TB e non viene riconosciuto, stessa storia per un WD My Book 3TB.

    Quindi limitando al minimo i commenti inseriamo gli HDD funzionanti e non in una lista che proverò a tenere aggiornata in prima pagina.
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

    Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.
    Ultima modifica di f_carone; 14-11-2013 alle 18:10
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

    Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.
    Non sarebbe ora di pensare al NAS ?
    10 sono troppi
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ci sto pensando ma pur sempre meglio che aprire lo sportello del BDP, estrarre il BRD dalla custodia, stando attento alle ditate, chiudere lo sportello, attendere che il BDP abbia finito di rullare sperando prima o poi che finisca ...maledette protezioni... con imprecazioni varie ... e si eh! perchè se quel disco è partito una volta non è detto che parta la volta successiva soprattutto se nel frattempo c'è stato un aggiornamento del firmware per far partire un nuovo BRD ecc... ecc...
    Ultima modifica di f_carone; 14-11-2013 alle 18:56
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    373
    Citazione Originariamente scritto da Viulente Visualizza messaggio
    ...un Toshiba serie E.Canvio da 3TB e non viene riconosciuto,stessa storia per un WD My Book 3TB. ........[CUT]
    Penso che siano HDD da 3,5",in questo caso la compatibilità è tutta da dimostrare,finchè sono HDD da 2,5" e quindi autoalimentati,la compatibilità è alta.Io ho un verbatim pocket da 500Gb,un toshiba estore da 1Tb,un samsung s3 da 1 Tb e tutti vanno.
    Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da marte6 Visualizza messaggio
    Penso che siano HDD da 3,5",in questo caso la compatibilità è tutta da dimostrare,finchè sono HDD da 2,5" e quindi autoalimentati,la compatibilità è alta.Io ho un verbatim pocket da 500Gb,un toshiba estore da 1Tb,un samsung s3 da 1 Tb e tutti vanno.
    quindi dici che il problema è sui dischi da 3,5" ?? Proverò un autoalimentato da 2,5", anche perchè il iomega da 350GB funziona benissimo.

    non capisco però le differenze di compatibilità...
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Il mio WD Elements da 2Tb viene letto da tutte e 3 le porte (come ti ho già detto in PM) funziona perfettamente.


    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Io ho una decina di HDD autoalimentati e tutti da 500GB, varie marche e modelli, tutti riconosciuti dal MPlayer interno da USB3. Per comodità ci ho infilato gli mkv (untouched) dei miei BluRay preferiti.

    Se interessa elenco marca e modelli appena posso verificare.
    Scusa se mi permetto di rubarti qualche minuto.
    Volevo domandarti se la tua VT60 presenta qualche incompatibilità con alcuni MKV.
    A me 2012 (30gb) lo legge da far schifo (scatti continui) e altri (indipendentemente dalla dimensione del file) mi dice "file danneggiato (se non erro)".
    Capita solo a me?
    Non mi sembra un gran player integrato, questo della pana.. samsung legge di tutto, cavoli!
    Ultima modifica di SuNsHaDoW; 20-11-2013 alle 07:40

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Edititato
    Ultima modifica di SuNsHaDoW; 20-11-2013 alle 07:40 Motivo: doppio post

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.966
    WD MyBook AV-TV da 1GB usato solo per le funzioni RecTV, nessun problema.

    p.s.
    Occhio a quello che scrivete: non so quanto sia furbo dire "questo file mkv di questo film non me lo legge, questo altro da tot giga invece sì"
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    WD MyBook AV-TV da 1GB usato solo per le funzioni RecTV, nessun problema.

    p.s.
    Occhio a quello che scrivete: non so quanto sia furbo dire "questo file mkv di questo film non me lo legge, questo altro da tot giga invece sì"

    non tutti gli mkv li rippo nello stesso modo :P

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Non ho mai riscontrato problemi con la lettura dei formati video, solo con alcuni AVI creati da far schifo. PEr gli .mkv tutto a posto.
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119
    Ma per caricare un file sul disco esterno staccate sempre il disco per attaccarlo al pc o c'è modo di raggiungerlo direttamente via ftp sfruttando la connessione di rete del tv?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    io purtroppo lo stacco e lo riattacco, non credo ci sia altro modo per raggiungere il disco.
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Ho preso dopo tanto tribolare il WD My Passport Ultra 2TB e funziona egregiamente!
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    Citazione Originariamente scritto da Viulente Visualizza messaggio
    io purtroppo lo stacco e lo riattacco, non credo ci sia altro modo per raggiungere il disco.
    potrebbe forse funzionare con un disco sia con presa di rete che uscita usb?
    E' di gran lunga l'uso principale che farei del nuovo tv che sto cercando (sono ancora al retroproiettore )


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •