Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101

    Non lo so ma certo conta anche la meccanica e di solito quella dei dvd e dei pc è piuttosto scadente.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Vi vedo molto propensi per la "liquida" (dac o C.A. che sia)...
    Tranne Maxven59 che preferisce ancora il cd...
    Però sinceramente nessuno mi ha convinto fino in fondo... voglio dire anche il WD è comodo, veloce, ha un bel display (il mio 32") certo probabilmente con il dac fiio d3 non suona bene come il C.A. ma sinceramente non mi metto a fare ascolti di "qualità" usando il WD... quando ho la mia ora di relax mi prendo il mio cd preferito (anche se ce l'ho rippato sull hdd), lo metto nel lettore e lo faccio andare fino alla fine....
    Ora quello che cerco io è il componente che mi faccia ascoltare meglio i miei cd preferiti, non il più comodo (del resto poi a mettere un cd e premere play ci vuole 30 sec) ...
    Ultima modifica di giottolo; 05-11-2013 alle 15:56

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Non penso che ci voglia molto per superare in qualità un dvd pioneer

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Macerata
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Non penso che ci voglia molto per superare in qualità un dvd pioneer
    bè questo è poco ma sicuro... capisco che a questi (bassissimi) livelli, sembra assurdo fare questi discorsi, soprattutto per chi come molti in questo forum hanno dei bellissimi impianti (compreso te, anzi ne approfitto per farti i complimenti!) ma soprattutto quando si hanno raramente a disposizione delle risorse da destinare al nostro hobby si cerca di fare la scelta più sensata... quindi tornando a noi io vorrei capire quale tra quelle opzioni in assoluto mi farebbero ascoltare meglio la musica.

    ringrazio di nuovo chi vuole darmi la sua preziosa opinione

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    secondo me denon dnp 720
    in un sol colpo ti sbarazzi di tre strumenti e migliori le prestazioni musicali

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Ti ringrazio per i complimenti.
    Sono d'accordo con Antonio, il Denon può essere una scelta azzeccata; si parla molto bene anche del Pioneer N50, anche se da quanto ho capito non gli si può collegare direttamente un HD

    Il Cock lo vedo bene solo accoppiato ad un DAC
    Ultima modifica di ane; 06-11-2013 alle 08:21

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Con gli ultimi DAC ad USB asincrona secondo me un nano pc tipo brix o xtreamer sono la scelta migliore....ad esempio mi dicono meraviglie (da fonte assolutamente attendibile) dell'oppo 105 collegato in USB come DAC ad un pc con Jriver o altro player software di livello...
    Però se basta o due canali c'è ampia scelta di DAC più economici


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •