Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 54 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 806
  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    esatto. quindi il suo ragionamento è: prendo un video 4K, lo ritaglio in 4 video da 1080p e lo faccio leggere al TV in quel modo. Dovrebbe vedersi interamente e da USB.. proverò!

  2. #377
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Credo che intendesse anche come trasformazione di un video 1080p a 4K, o no?

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    sì anche, però penso che il risultato sarebbe solo una sorta di upscaling..
    diverso invece il discorso dei 4K: con quel sistema si aggirerebbe il vincolo dell'USB..

  4. #379
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    leggendo in rete,sembra che anche in Europa arriverà il modello "povero" dell'X9005.Ora, è da capire se la notizia è vera e cosa cambia tra Sony consumer e Sony professional

    http://www.sony.it/pro/product/profe...specifications

  5. #380
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199

  6. #381
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    leggendo in rete,sembra che anche in Europa arriverà il modello "povero" dell'X9005.Ora, è da capire se la notizia è vera e cosa cambia tra Sony consumer e Sony professional

    http://www.sony.it/pro/product/profe...specifications
    Non dovrebbe cambiare solo il sistema audio in meno?

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    N0, se sono gli stessi modelli già commercializzati negli USA.

    La differenza più o meno acclarata starebbe nel vetro anteriore della serie X900, contro ll materiale con finitura maggiormente opaca della serie X850.

    Sony Announces XBR-55X850A and XBR-65X850A

    Official Sony XBR-55X850A / XBR-65X850A Owner's Thread

    In estrema sintesi, un "punch" maggiormente percepito per le immagini della serie X900, ma di contro maggior rischio di riflessi fastidiosi per chi guarda e luce esterna con maggiore probabilità di incidenza sul pannello, in dipendenza dell'ambiente e del posizionamento del display, con maggiori possibilità di percepire eventuali imperfezioni tipiche della tecnologia LCD.
    Discorso inverso per la serie X850.

    Meglio comunque leggersi personalmente i thread, così da capire cosa si preferisca.
    Questo per quanto riguarda la visione.

    Questa differenza unita a quella nel design, nell'ingombro trasversale, nel sonoro e probabilmente nel costo, contribuirà a far scegliere una serie piuttosto che l'altra.

  8. #383
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    In pratica il 900 ha un vetro che esalta l'immagine e quindi pero anche le imperfezioni mentre l'850 ha una copertura più opaca che riduce difetti e riflessi ma anche "sciupa" colori/immagine?

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Bhe...si, ma volendola esprimere in maniera abbastanza drastica, quando nella realtà le differenze non sarebbero così marcate.
    Inoltre conta molto l'ambiente dove verrà posizionato e dove venga posizionato.
    Meglio anche tenere conto di alcune differenze tra ciò che si preferisce negli USA e i gusti Europei, ad esempio gli americani preferiscono generalmente display e schermi decisamente più luminosi.
    Infine alcune imperfezioni inevitabili dato il sistema di retroilluminazione usato in tutti questi display, e quindi quasi sempre presenti, anche se in misura trascurabile e spesso "dimmerabile" e quindi non costituenti un problema, (per la maggior parte delle volte), possono non essere messe quindi nel conto, quando si definiscano i criteri secondo i quali scegliere tra le due serie, altrimenti non la si finisce più.

    Ho tralasciato il 3D, in quanto l'ho letto in velocità e il 3D non è qualcosa che stia nella mia mente, (dev'essere un problema mio, XD), ma nel primo sarebbe passivo, nel secondo attivo.
    Va comunque ricontrollato tutto, anche solamente perchè potrebbero esserci differenze sul modello commercializzato in Europa.
    Sony ha prima negato che questi modelli "alleggeriti" sarebbero stati commercializzati in Europa, poi ha ceduto, cambiando idea, attenzione quindi con Sony.

    Il design della serie X900 è certamente ricercato, ma può venire percepito come intrinsecamente "datato" da una parte dei potenziali acquirenti, che inoltre potrebbero voler affidare il sonoro all'impianto che già hanno o al massimo avrebbero tollerato una sound bar, tralasciando l'ingombro trasversale e il maggiore costo che non dovrebbero essere le principali ragioni per cui Sony ha "dovuto" fare uscire due linee, (sebbene il 65" X900 risulti esagerato in larghezza, per quanto è dato di capire design e diffusori sarebbero stati la vera discriminante per i potenziali acquirenti di questi display).
    Queste sono le principali ragioni che devono avere spinto Sony a fare uscire due serie, per dare la possibilità di scegliere.
    Ultima modifica di francis; 19-10-2013 alle 01:46

  10. #385
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    allora, sono riuscito a ritagliare il demo 4K in 4 parti in full hd. li ho rinominati come indicato dall'utente sul thread originale e fatto tutto il resto. ma la tv non li riconsoce. o meglio, li riconosce, ma non capisce che deve riprodurli tutti insieme, nello stesso momento.. adesso vedo di farmi dare qualche dritta là e vi aggiorno..

  11. #386
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Bene gente. Ho finalmente ricevuto il box con i demo 4K da Sony Italia.
    Che dire, le immagini sono PAZZESCHE!! la qualità è davvero sbalorditiva, sembra effettivamente di guardare attraverso una finestra! utilizzando i vari preset l'immagine è sempre perfetta: zero scie, blooming, bending, clouding, i neri sono perfetti, a luce spenta non si distinguono la fine dello schermo e l'inizio della cornice..

    il box è in autoplay, non vi si può fare nulla. una volta acceso e collegato via HDMI le immagini sono in loop. ci sono diversi video puramente dimostrativi, che lasciano a bocca aperta, gli higlights delle finali dei mondiali per club 2012 girate in 4K, un breve documentario di The World Heritage sul Giappone (pazzesco!) e il trailer di After Earth in 4K.

    tutto fantastico, il calcio in 4K è davvero un salto in avanti incredibile, chissà se e quando lo vedremo con i nostri decoder! i colori sono favolosi..
    Nessun contenuto in 3D, che comunque non sarebbe in UHD.. per quelli basta navigare tra le applicazioni preinstallate del televisore..

    fino a 2,5 metri la differenza col full hd è evidente. poi ovviamente cominciano a differenziarsi, ma almeno fino a 2,5 metri non si può dire che si somiglino, anche un cieco noterebbe la differenza!

    che dire, un gioiello..
    Ultima modifica di mitico303; 25-10-2013 alle 18:24

  12. #387
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mitico, nel pezzo della partita di calcio non noti una scia sulla palla tirata in porta?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  13. #388
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Mitico, nel pezzo della partita di calcio non noti una scia sulla palla tirata in porta?
    è la prima cosa che ho guardato e no, nessuna scia. ho lasciato "Auto" nella selezione della scena e credo si sia regolato da solo con sport. nessuna scia, è impressionante la differenza con la qualità attuale..

  14. #389
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Eccellente, allora. Con un proiettore 4K ho notato distintamente un aggiornamento meno veloce del dovuto sulla palla che sfrecciava verso la porta...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #390
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Mitico hai modo di provare una partita su SKY?

    perché in tutte le recensioni che ho letto una delle pochissime cose che lamentavano è proprio le scie!


Pagina 26 di 54 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •