|
|
Risultati da 8.011 a 8.025 di 8474
Discussione: Il Futuro del Plasma...
-
13-10-2013, 08:29 #8011
io li compro e li continuerò a comprare senza problemi.
preferisco il supporto fisico,sky fà ribrezzo e il digital download di contenuti di questo tipo con una resa identica all'originale su supporto non esiste ( vuoi per le linee pietose italiane vuoi per la mole di dati richiesti per avere un minimo barlume di qualità )
se in Italia il 90% della popolazione predilige avere roba gratis anche se di qualità scadente a me interessa poco,mi spiace al massimo che ci rimetto pure io visto che le case ci snobbano oramai sul versante audio per questo motivo.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
13-10-2013, 21:42 #8012
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
14-10-2013, 10:22 #8013
Da ex possessore di 2 top di gamma panasonic, non posso che dispiacermi dell'eventuale fine produzione di questa tecnologia.
Per fortuna però per i veri amanti del cinema, se si ha la possibilità di istallazione, le alternative (anche moooolto più performanti) ci sono.
Il problema resta per chi può istallare massimo un 60-65 pollici.. per loro spero escano il prima possibile oled a prezzi umani, anche se con l'avvento del 4k la vedo molto dura.|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
14-10-2013, 14:53 #8014
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
ormai la gente vede i film sui tablet... all'inizio non ci credevo, ormai ne sono certo
, quindi della qualità gli importa una pippola
...su 10" che vuoi notare?
Ciao Dru, vedo che sei passato al lato oscuro...altro che tv...buona visione
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
14-10-2013, 15:23 #8015|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
14-10-2013, 18:11 #8016
me ne ero gia' fatto una ragione tempo fa',per fortuna c'e' ancora l'inglese.
In effetti stanno scomparendo pure tutti i lettori BD di un certi livello con uscite di ogni tipo.
Basta vedere le discussioni tematiche su che lettori vertono,il resto dimenticatoio.
Vabbe' pazienza continuero' a far parte di quell'esigua minoranza finche' dura,poi cambiero' pure questa passione se costrettoDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
14-10-2013, 18:46 #8017
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Ormai si delinea un futuro chiaro, le tv saranno un mezzo per caxxeggio su internet e per vedere reality di quart'ordine e la fiera della mediocrità su youtube... Con contenuti 4k ... Ipercompressi
Il cinema è proiezione... Nel bene e nel male, i film sulla tv sono un ripiego.
Per questo non capisco più tutta questa corsa alla definizione, mentre il mondo usa i tablet per vedere tutto...quei 4 cinefili che avanzano si rivolgeranno ai vpr, fineUltima modifica di JENA PLISSKEN; 14-10-2013 alle 18:48
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-10-2013, 07:13 #8018
Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 32
Ehm....perdonami Jena. E da quando le TV sono mai state qualcosa di diverso. Dai su, al netto di pochissimi appassionati la TV è sempre stata ed è un elettrodomestico per il caxxeggio e l'intrattenimento domestico. Solo che oggi è più sofisticata e molto più divertente.
Quando ero piccolo la usavo per Jeeg Robot e Scacciapensieri, con i miei vedevo Portobello, poi è arrivato Drive In, quindi i Talk Show e i Reality. Il Calcio è sempre stato il rè incontrastato della TV tanto che le vendite di apparecchi TV. fanno picchi ciclici prima dei mondiali.
L'alta qualità su grande schermo (cioè 50 pollici o più) è stata resa possibile dalla tecnologia Plasma accoppiata con il FullHD negli ultimi 10 anni, ma alla fine si è scoperto che solo a pochissime persone piace mettersi sul divano, spegnere le luci, mettere su un Blu Ray e fare passare il flusso audio almeno in un paio di casse decenti.
Mentre è certo che milioni di consumatori amano usare il telecomando del tv per collegarsi a Youtube o altri servizi internet, in particolare piace l'idea di avere materiale anche di scarsissima qualità ma on-demand. Si tratta solo dell'evoluzione di Jeeg Robot d'Acciaio e Portobello.
Per quello che riguarda il futuro, il Plasma per qualche anno ancora consentirà di avere qualità video enorme se connesso alle giuste sorgenti ad un prezzo consumer, il che non è poco. E in più la parte multimediale continuerà ad evolvere. Gli appassionati erano, sono e saranno una piccola nicchia, alcuni disposti a spendere un botto per coltivare la loro passione e dunque, scomparso il Plasma, avranno prodotti da piccola nicchia che costeranno un botto.
In altre parole: dell'alta qualità video non importa quasi nulla al 99% dei consumatori di TV, se qualcuno sperava che il Plasma "educasse" i consumatori verso un nuovo paradigma e modalità di fruizione dei contenuti verso la qualità, beh, mi spiace ma non ha funzionato.
Per farti un esempio, io ho smesso di organizzare "serate cinema" in famiglia avendo cura di scegliere materiale e preparare (calibrare) il TV e spegnere le luci. Mi sono accorto che alla fine i miei mi facevano "un favore" a seguirmi su quella strada.
Mentre quando metto su Crozza da youtube siamo tutti li a divertirci sul serio.
Dunque alla fine: anche chi se ne frega, in fondo il TV è un elettrodomestico per il caxxeggio e per l'intrattenimento in famiglia. Poi se può essere usato per "serate cinema" è un optional per appassionati. Per ora è ancora possibile avere questo optional gratis comprando un Panasonic di ultima generazione, il che non è poco.
In futuro si vedrà.
-
15-10-2013, 09:55 #8019
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Ok che il TV è un elettrodomestico di intrattenimento a 360° ma il fatto che siano poco ricettivi sul fronte film è comunque più un problema della tua famiglia.
Forse sarò fortunato che mia moglie è appassionata di Cinema e ne ha visti e ne sa molto più di me, ma anche i miei genitori nonostante vedano de filippi politica e partite si fermano sempre davanti ad un bel film.
Il problema è più come dice Jena che le persone in generale se ne fregano della qualità e si guardano film sui tablet (ho visto anche persone guardarli sullo smartphone).
Il discorso proiezione invece è un pò delicato sia perchè non è esente da difetti come ogni tecnologia, sia per l'impegno che richiede per essere implementato e l'impatto ambientale su una sala con un minimo di design è inaccettabile.
Pertanto penso che anche se il plasma non durerà ancora molto, rimarrà fino all'avvento degli Oled a prezzi modici il sistema migliore complessivamente per l'intrattenimento domestico.
Poi naturalmente in base ai gusti e alle necessità ognuno potrebbe preferire altro, non volevo intendere che sia migliore per tutti
-
15-10-2013, 10:59 #8020
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 45
Premesso che questo argomento l'ho affrontato qui, appare evidente che ciò che scrive RcPLus corrisponda a verità insindacabile.
Per la massa (ossia almeno il 90% degli acquirenti) non importa nulla del tipo di tecnologia, di pannello o di caratteristiche tecniche; in ordine gerarchico vengono presi in considerazione il prezzo, la dimensione dello schermo, la profondità dello chassis, il design e, in ultimo, alcune features tipiche del marketing che tutti noi ben conosciamo.
Proprio la settimana scorsa ho assistito alla seguente scena in un negozio di elettronica della mia città (no centro commerciale).
Ero nel reparto tv, guarda caso davanti ad un Panasonic 50VT60, settato in maniera oscena al punto tale che mi vergognavo di starci di fronte a guardarlo (credetemi se vi dico che era inguardabile); poco distante c'erano decine e decine di televisori lcd/led e, proprio nell'immediate vicinanze, era esposto il Sony W905 (un bel prodotto aldilà di qualsiasi discussione).
Ad un certo punto arrivano lì davanti un commesso insieme ad una coppia che, evidentemente, riflettevano su quale tv acquistare; l'impiegato fa vedere loro il Sony e la coppia rimane particolarmente colpita, dopo un paio di minuti il marito dice al commesso se hanno dei tv plasma (io e il VT60 eravamo distanti circa 3/4 mt) dato che ha sentito parlare molto positivamente di questa tecnologia; il commesso sorride e risponde che ormai quella tecnologia è morta e che il futuro sono gli Oled ma che arriveranno verso la fine del 2014.
A pensarci bene ho apprezzato il fatto che il commesso non abbia permesso al marito di vedere il VT60 e compararlo con il W905: chiunque, sottolineo, chiunque si sarebbe messo a ridere nel fare questa prova; oscenamente inguardabile il VT60 (sembrava essere stato volontariamente settato in maniera sbagliata per sminuirne tutte le sue qualità), oggettivamente eccelso ciò che il Sony mostrava (e non era un demo); qualunque essere umano dotato di un minimo di raziocinio avrebbe scelto il W905, non c'erano motivi plausibili per scegliere il VT60.
Tutti noi invece sappiamo qual è la verità...
-
15-10-2013, 11:51 #8021
Io devo dire che per mia fortuna ho visto lo scorso anno un VT50 e un UT50 in centro Expert dove c'era poca luce e devo dire che la qualità era evidente anche con i vicini, cosi come di recente ho visto un VT60 con la demo delle arance in un MW e devo dire che era impressionante.Sono fortunato io?
Confermo invece l'orientamento dei commessi...Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
15-10-2013, 14:15 #8022
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Che ultimamente ci sia il proposito di sminuire i plasma nei centri commerciali è un fatto assodato: 2 anni fa al MW c'era un reparto oscurato con VT30 e altri plasma, ora scomparso nel nulla... mi sembra chiaro da cosa/chi dipenda, l'allestimento o meno, di tali reparti...
-
15-10-2013, 15:26 #8023
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 45
Aldilà delle pressioni che il punto vendita può ricevere da parte di qualche marchio ("Ti pago affinché la maggior parte della superficie espositiva sia riservata ai miei prodotti"), appare evidente che sono gli stessi addetti a non aver mai avuto la volontà, l'interesse (e mettiamoci anche la capacità) di mettere i plasma in condizioni ottimali per essere apprezzati dalla massa (leggasi non appassionati).
E' pur vero che non è così facile ed immediato calibrare un plasma nel proprio ambiente domestico, figuriamoci in un ambiente enorme, dispersivo e pienamente illuminato: credo che anche un tv calibrato per rendere al massimo, in quelle condizioni ambientali sfigurerebbe davanti ad un qualsiasi Led top di gamma.
Ripeto la similitudine che avevo scritto in un altro thread riguardo la differenza tra Plasma e Led: se avete vissuto in prima persona la differenza d'uso tra giradischi (vinile) e lettore cd (compact disc) allora capirete benissimo la differenza tra le due tecnologie visive.
I Plasma vanno centellinati, i Led si bevono tutto d'un fiato.
-
15-10-2013, 17:19 #8024
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
Io il tv lo usavo per il c64 ed i cartoni, ma la sera era ... Assolutamente film in famiglia, nessuno lo usava solo per i film, ci mancherebbe, ma adesso lo si usa solo ed esclusivamente per il caxxeggio, film zero o quasi. Quindi non capisco tutta questa spinta verso il 4k ... Mah
Ultima modifica di JENA PLISSKEN; 15-10-2013 alle 20:05
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
15-10-2013, 18:45 #8025
ma per chi ci gioca pure pesantemente PERCHE' PLASMA? me la sono sempre chiesto.
Gli hud si stampano,il tv consuma di piu' e il lag negli ultimi e' abbastanza altino.
Ci sono led che hanno lag quasi inesistenti, nn consumano un cavolo e nn si stampano manco con sessioni da infarto.
Il plasma nasce per la massima qualita' di visione possibile che di solito si sposa con i film e calibrato e' un delirio per la visione grazie al contrasto di solito altissimo.
Ma visto che i giochi nn hanno bisogno di tante cerimonie per la calibrazione francamente a patto di nn vederci sopratutto moltissimi film ha poco senso...bohDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design