|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: HELP!!!! SONY vs PANA vs SAMSUNG AIUTATEMI!!! :(
-
29-09-2013, 21:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 6
HELP!!!! SONY vs PANA vs SAMSUNG AIUTATEMI!!! :(
Salve a tutti!
sono nuovo del forum, ma già abbastanza disperato!
Devo acquistare un nuovo televisore LED (mi sono rassegnato al fatto che non arrivo con i soldi a un plasma decente), e la scelta si è ristretta (per ora, i vostri consigli sono sempre ben accetti) a questi tre modelli:
SONY KDL-42W65
PANASONIC TX-42ET60E
SAMSUNG UE46F6100
Considerate che girovagando su internet li ho trovati allo STESSO PREZZO, su per giù, e il mio budget limite non deve superare i 600 euro.
Li ho visti di persona tutti e tre, ma non riesco a decidermi (sono una persona ahimè molto insicura!). Il sony mi ha impressionato per i colori fin troppo vivaci e accesi, il panasonic per l'incredibile fluidità dell'immagine (i 600hz si sentono tutti), il samsung più che altro per la maggiore dimensione e luminosità
.
Le mie esigenze sono più che altro per vedere film (bluray ma anche da hard disk) e un pò di gaming, quasi solamente la sera quindi in ambiente scuro, da una distanza che varia dai 2,5 ai 3 metri (ma volendo posso avvicinarmi, se dovesse diventare determinante per la scelta).
Ringrazio in anticipo tutti quelli che possono indicarmi la scelta più giusta per avere la migliore visione possibile (anche indicandomi eventuali altri modelli), soprattutto in termini di fluidità e nitidezza dell'immagine.
Buona serata!
-
29-09-2013, 23:36 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 281
Escludendo subito samsung (tv commerciale tutta spot e poco arrosto) ,tra l'altro nn farti ingannare dalla luminosita quello non è un tv è una lampada abbronzante e non ti dico quella luminostia come si mangia il nero, va be comunque escluso "punto".
ora veniamo alle ,forse, 2 miglori marche in circolazione Pana vs Sony ,
Sony w6 , ottimo televisore forse il migliore ,qualita'/prezzo, per il gaming ottima qualita di immagine , input lag basso e 200 motionflow .
Panasonic ET 60 , altro ottimo televisore ,ottima home, qualita' visiva leggermente inferiore ma ,caratteristica di tutti i tv Pana ,ha tanti hz ! Quindi,dipende che uso devi farne , avere tanti hz regala (tranne nei game dove con la modalita gioco vengono disattivate la maggior parte delle componenti elettroniche per abbassare l'input lag) una maggiore fluidita ( con annessi artefatti) quindi forse piu indicato per sport, tv etc....
Io per led ti consiglio Sony , poi magari qlk utente piu esperto potra meglio delucidarti, intanto ti posto 2 ottime recensioni cosi ti fai un idea..
SONY http://www.webnews.it/recensioni/son...653a/?ref=post
PANA http://www.webnews.it/recensioni/pan...a-tx-l42et60e/
Per quanto riguarda la distanza secondo me per un 42 non piu di 2 metri per vederlo perfettamente,quindi ho sali di pollici o ti avvicini un po (xD) perche a quella distanza vedresti ,forse, un 720p .Comunque visto l'uso poco frequente dei giochi fossi in te prenderei in considerazione anche un plasma (il migliore per i film) e su quello c'è poca storia ,PANA è il migliore, io ad esempio usandola piu per il gaming comprero' un sony perchè il plasma per i giochi ha bisogno di qlk cura in piu che io non riuscirei a dargli....
Spero di esserti stato utile,
saluti...Ultima modifica di Manuele890; 29-09-2013 alle 23:59
-
30-09-2013, 08:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Non sono d'accordo con il precedente commento. Non sono un fan di Samsung e anche io ritengo che una buona parte delle fortune di questo marchio siano da attribuire al marketing aggressivo, ma ridurre il tutto a questo sarebbe semplicistico. Non condivido quindi l'affermazione "tutto spot e poco arrosto".
Tornando ai 3 modelli in questione il primo consiglio che ti do è quello di resettare le impressioni che hai avuto al centro commerciale, che sono quanto di più fuorviante possa esserci per valutare la resa di un televisore. In questo ambiente, generalmente iperilluminato, vengono infatti utilizzati settaggi ad hoc che hanno il solo scopo di impressionare possibile acquirente. Utilizzati in ambito domestico i televisori settati in quel modo risulterebbero pressochè inguardabili.
Passiamo ai 3 modelli. Cominciamo col dire che, date le condizioni di visione, il Panasonic è probabilmente il meno adatto dal momento che monta un pannello IPS che vuol dire eccellente resa cromatica, angolo di visione ampio, ma nero poco profondo e di conseguenza minor contrasto. Ne consegue che al buio o con poca luce non da il massimo.
Passando agli altri due modelli: il Sony si presenta come più curato, sia da un punto di vista estetico, che nel settaggio standard dei colori, ma ha 4 pollici in meno (e questo sulla qualità visiva incide parecchio) e non è 3d, il che di per sè sarebbe poco significativo, visto che si tratta di un optional poco fruibile, ma va considerato che solitamente la presenza di questa funzione richiede un elettronica più performante. E' vero che di base i Samsung si presentano con colori più pacchiani, ma settandoli opportunamente si riescono a ottenere risultati cromatici assolutamente equivalenti al Sony e in certe situazioni perfino migliori dal momento che come base di partenza i tv coreani dispongono di pannelli s-pva, che sono complessivamente migliori degli mva del marchio giapponese.
In conclusione se la scelta è ristretta questi tre modelli il mio consiglio va sul Samsung, ma se per te la qualità di immagine è una priorità allora ti dico - sfora il budget di 50 € e vai sul Panasonic 42st60, che per guardare i film in ambiente oscurato è il meglio che puoi trovare in quella fascia di prezzo. E' nettamente superiore ai tv che hai indicato per fedeltà cromatica, fluidità delle immagini, profondità del nero, livello del contrasto e angolo di visuale. L'unica cosa è che quando guardi blue ray dovresti avvicinarti un po', diciamo intorno ai 2 m.
-
30-09-2013, 09:16 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 281
bhe dipende dai punti di vista , i samsung sparano colori irreali (come i loro cellulari tra l'altro) aumentano la luminosita a dismisura per attrarre le persone in sala ,con luce accecante e che si mangia il nero, quiando vedi un immagine con il nero si vede quella luce assurda poi se vuoi bei colori e reali (rimanendo sempre in ambito lcd) vai su un triluminos non su un samsung , ripeto è solo il mio punto di vista ma se molti la pensano allo stesso modo un motivo ci sara..
p.s. dove provo io i tv mi danno i telecomandi per settarli tranquillamente..Ultima modifica di Manuele890; 30-09-2013 alle 09:18
-
30-09-2013, 09:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Mi parli di colori sparati e di luci accecanti e poi mi tiri in ballo il triluminos... che comunque si trova sulla serie w9 a ben altri livelli di prezzo rispetto alle cifre di cui stiamo parlando.
Ribadisco che un conto sono i settaggi da centro commerciale, ben altro sono quelli domestici. Chi sono i "molti" a pensarla allo stesso modo poi non si sa. Da quello che leggo i forumisti più competenti in fatto di led mi pare la pensino diversamente.
-
30-09-2013, 09:41 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 281
se dici che il triluminos spara colori irreali basta leggere qualche benchmark e recensioni , anche io pensavo fossero irreali all'inizio perchè non ero abituato a vedere colori cosi su un tv lcd ma poi vedendo i telefoni sony (anche li samsung con i super amoled spara l'impossibile ) ho capito tutto , la tecnologia dietro il triluminos permette la visone del 50% in piu di sfumature di rosso e di verde avvicinandola un po agli oled ( un po' ) e sicuramente non ha rivali nel campo lcd, se puoi dimostrarne il contrario a me interessa visto che sto valutando anche io l'acquisto di un nuovo tv..
p.s. so che è furoi budget ma sentire che samsung ha bei colori è un cazzotto in facciama poi eè tutto molto soggettivo anzi menomale che non tutti la pensiamo allo stesso modo...comunque proprio ieri saro' stato un ora davanti al w9 e l'ho paragonato a tutti i tv nel CC (ho un amico che lavora da expert e lo stresso spesso con ste prove xD )non ha rivali secondo me..
Ultima modifica di Manuele890; 30-09-2013 alle 09:45
-
30-09-2013, 12:41 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 41
Io fin'ora sono stato un anti samsung visto che in passato qualsiasi elettronica comprassi aveva vita troppo breve...
Pensate che quando sentivo la parola samsung mi toccavo le p....Però devo anche dire che samsung nacque come marchio economico e mi sembra che da qualche anno l'affidabilità dei prodotti sia migliorata. Personalmente credo che il miglior led del momento (costo a parte) sia la nuova tecnologia di sony quantum dot. Dimenticate la convinzione che samsung abbia colori irreali ; tenete a mente invece la parola calibrazione che incide in alcuni casi in modo drastico e riporta tutto alla normalità. Tenete pure a mente che nei centri commerciali si espone quello che più la gente compera ; se in un giorno vanno venduti 5 tv con colori forti e 1 tv con colori realistici si comprenderà il perchè vengono proposti sullo scaffale questi colori pazzi. E' un dato di fatto , rispetto alla "massa il videopurista fa parte della minoranza. Se non avete abbastanza "occhio lasciate perdere cio' che vedete al centro commerciale, ma affidatevi a gente più esperta e non ve ne pentirete.
-
30-09-2013, 13:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 6
Vi ringrazio molto per le risposte!! Proprio perchè non molto fiducioso nè dei centri commerciali nè dei commessi, ho deciso di affidarmi a voi esperti per la scelta migliore possibile. Sinceramente, da profano, anche io credevo che la qualità migliore fosse sui pana e i sony, però del samsung mi attizzava molto l'idea che fosse più grande (allo stesso prezzo). Quindi la domanda è più che altro questa: il fatto che a parità di prezzo il samsung sia più grande degli altri due vale la pena a costo di una minor qualità video? O viceversa, la qualità superiore degli altri due vale il fatto, sempre a parità di prezzo, che siano più piccoli? Chiaramente a me piacerebbe più grande, ma deve anche essere performante altrimenti prenderei un plasmaccio lg 50'' a 500 euro...e a proposito di plasma, Tetobanni hai ragione sul'ST60, però mi spaventava sia perchè fuori budget (già con questi tre sono moooolto al limite), sia perchè non l'ho mai vissto dal vivo e ho paura di rimanerne deluso una volta a casa...
voi esperti cosa scegliereste?
-
30-09-2013, 13:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 485
Non mi ritengo esperto ma a mio avviso non rimarrai deluso con l'ST60, vale la pena uno sforzo per sforare il budget di qualche decina di euro se puoi, certo per vedere contenuti fullHD al meglio dovrai avvicinarti
-
30-09-2013, 14:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Potresti rimanere deluso da quegli lcd led...ma sicuramente non dall'ST60!
-
30-09-2013, 16:59 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Allora... se ammettiamo che i colori dei tv nei centri commerciali sono frutto di settaggi dedicati a quel tipo di ambiente e che possono essere migliorati (nel senso di renderli più naturali) calibrandoli in ambiente domestico allora la cosa deve valere per tutti, siano Samsung o Sony. Ti sei lamentato dei colori troppo sparati e innaturali dei Samsung poi mi vai a tirare fuori il triluminos. Ebbene ho visto un sacco di w9 in giro, molti dei quali avevano il famoso demo che mostrava metà schermata "normale" e l'altra metà con il triluminos attivo. Manco a dirlo nella parte col triluminos i colori era iperstrasparati e assolutamente irrealistici, nel complesso era molto meglio l'immagine normale. Detto questo non dubito che lavorando opportunamente coi settaggi si possano ottenere risultati migliori e di parecchio, ma se questo principio vale per il w9 allora vale altrettanto per i samsung.
Sarei curioso infine di conoscere quali recensioni e test hai letto, dal momento che quelle che ho visto io dicevano tutt'altro.
-
30-09-2013, 17:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Se la priorità è quella del risparmio effettivamente ci sarebbe il Panasonic 50x60 che è tutt'altro che un plasmaccio. Ha pochissimi accessori (solo il mediaplayer di rimarchevole) e l'estetica forse è un po' datata, ma come qualità di immagine è un buonissimo televisore, migliore di tutti quelli di fascia economica e di molti di livello superiore. Certo essendo un HD ready va guardato alla distanza giusta, ma considerato che lo trovi a meno di 500 € ha un rapporto qualità prezzo davvero ottimo.
Riguardo al 42st60, capisco che questi non sono i tempi migliori per scialare, ma 50 € sono due pizze. Vale la pena risparmiare per avere quella qualità. Comprendo ancora di più la perplessità di fare un acquisto del genere "al buio" considerata la difficoltà di vederlo all'opera in un centro commerciale. Se indichi la tua zona di residenza potresti sentire se c'è qualche forumista della tua zona disposto a farti dare un'occhiata.Ultima modifica di Tetobanni; 30-09-2013 alle 17:15
-
30-09-2013, 18:43 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 6
Quindi secondo te il 50x60 è migliore rispetto ai tre che ho preso io in considerazione? lì al negozio c'era un 42x60 ma non mi ha fatto una grande impressione, anzi sembrava quasi sfocato (c'era un canale tv a caso in visione). Inoltre mi spaventa un pò il fatto che non è un fullHD, cioè comprare oggi un televisore hdready non sarà molto molto superato fra non molto (soprattutto quando usciranno gli Oled)? Inoltre su un plasma 50'' non FHD, non rischio l'effetto zanzariera o altri effetti sgradevoli dovuti al fatto che è grande e non FHD?
-
30-09-2013, 18:59 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 540
Che sia migliore in assoluto non posso dirlo onestamente. Che sia migliore nel rapporto qualità/prezzo certamente si. Rispetto ai modelli che hai individuato ha colori più realistici, neri più profondi, maggior contrasto e angolo di visione più ampio. Come fluidità del movimento delle immagini direi che siamo lì. Dove viene messo sotto dai led è nel picco di luminosità che nei plasma è inferiore, ma comunque sufficiente per l'ambiente domestico. C'è poi il ovviamente il problema della risoluzione. Ribadendo ancora una volta che il centro commerciale è l'ambiente peggiore per valutare un plasma, ho appena letto la recensione di un forumista che ha preso un x60 e riferiva che i canali del digitale terrestre si vedevano benissimo. Dipende da che distanza lo hai guardato, non è semplice indicare una distanza ideale, perchè entra in campo una variabile come la bontà della vista. In linea di massima direi che il 42x60 andrebbe guardato a una distanza vicina ai 2.5 m il 50x60 almeno a 3 m. Riguardo all'obsolescenza non mi farei troppi problemi. L'importante è essere soddisfatti della qualità visiva. In fin dei conti quando usciranno gli oled anche gli attuali full HD potranno considerarsi superati.
-
30-09-2013, 19:47 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 6
Sarò sincero, mi spaventa un pò prendere un plasma che non sia davvero un "quasi top" (come l'st60 per intenderci)...soprattutto perchè mi viene da chiedere perché mai un 50 pollici dovrebbe costare come un 32 a led di fascia media? Non lo so, forse è ignoranza mia però ho paura di rimanere deluso da un televisore così grande che però non è full hd...parliamo più chiaramente, tu con 570 euro circa cosa compreresti? Io vorrei un televisore che sia soprattutto nitido e con immagini il più fluido possibile...grazie mille per l'aiuto!!