|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: PLASMA 32" esistono?
-
05-09-2013, 14:27 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Arriva a 370 e prenditi il Panasonic 42X60 che è un milione di volte migliore di qualsiasi lcd anche di prezzo maggiore. Ah legge anche i divx tramite porta usb se t'interessa.
-
05-09-2013, 14:30 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
-
05-09-2013, 14:36 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
1) A parità di prestazioni costano almeno il 30% in meno del corrispondente LCD/LED
2) Hanno un nero al buio o con poca luce nettamente migliore (il nero lo vedi nero e non grigio come sugli LCD/LED).
3) Hanno colori piu naturali
4) Non hanno alcuna limitazione dell'angolo di visione laterale (anche se lo guardi non stando perfettamente di fronte si vede bene come i vecchi tv a tubo)
5) Non hanno clouding e coni di luce
6) Il pannello è molto piu veloce e non presentano mai scie sui movimenti veloci.
-
05-09-2013, 14:44 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
grazie per le info
il punto 4 è molto interessante dato che non avrò problemi di angolo di visione laterale ma VERTICALE in quanto il letto è ovviamente più in basso del mobile della tv (che poi sarebbe uno spazio nel muro quindi + alto del normale ma vabbè)
Sulla visione VERTICALE come stiamo messi?
-
05-09-2013, 14:46 #20
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il 42X60 non ha limiti nemmeno in verticale.
-
05-09-2013, 14:48 #21TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
05-09-2013, 19:20 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
mi sto convincendo sul 42x60
una domanda....ho un notebook con risoluzione 1366x768
se collego HDMI per un DIVX come visualizzerò lo schermo dato che la TV è 1024x768?
-
05-09-2013, 20:11 #23
Non c'entra niente la risoluzione del monitor del notebook con quella del TV. La vga del Notebook può gestire autonomamente schermi separati. Quoto inoltre che il 42x60 è il miglior acquisto possibile per te.
Ultima modifica di Aenor; 06-09-2013 alle 15:01
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-09-2013, 13:28 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
mi sono informato su wikipedia
1024x768 è XGA
il minimo per HTDV è 1280x720p
significa che non è nenache HD READY?
-
06-09-2013, 14:48 #25
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
06-09-2013, 14:55 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
-
06-09-2013, 14:56 #27
Con VGA intendo la scheda video del notebook, non l'interfaccia VGA. Ho sbagliato a scrivere, ho scritto "VGA del monitor", intendevo VGA del Notebook.
Ultima modifica di Aenor; 06-09-2013 alle 15:01
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-09-2013, 15:03 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1.310
Dal pc puoi settare la risoluzione che preferisci per la tv... cmq anche mandando sul tv un segnale ad esempio di 1280*720 l'elettronica del pannello stesso dovrebbe downscalare/upscalare l'immagine adattandola al meglio allo schermo (purchè sia una risoluzione adattabile ai 16:9 ovviamente...) l'x60 dovrebbe accettare in entrata anche segnali full-hd, qualcuno mi smentisca se sbaglio.
-
06-09-2013, 15:04 #29
Il 50x60 downscala, dovrebbe farlo anche il "fratellino" 42.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
06-09-2013, 19:55 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
fermi tutti
sono appena rientrato a casa e ho preso il metro
con profondo dispiacere devo comunicare che non ho i 110cm di larghezza per il 42"
purtroppo devo accontentemi di un tv con larghezza 70-75cm
a che polliciaggio corrisponde?