Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 429

Discussione: Sony W805

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    42

    Qualcuno mi sa dire i tempi effettivi di input lag di questa TV?

    Cerco una tv con il basso input lag effettivo. Al momento ho una Hx855

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    Buongiorno e buona domenica a tutti, volevo chiedervi un consiglio, possiedo il 47 pollici e la mia distanza di visione è di circa 2.20 2.30 mt. premesso che sono contentissimo ma purtroppo (forse sto leggendo troppo questo forum) ieri sera (stanza buia) mentre vedevo la partita juve lazio ho notato specialmente nelle inquadrature da lontano e dx sx veloci delle ombre che sembravano a righe, non sono molto accentuate ma adesso che ho focalizzato il "difetto" ci faccio caso. Le notato solo con la partita in quanto con altri canali (tipo la f1 di ieri sera o il golf non vedevo nulla neanche con i film). Mi sono informato e dovrebbe essere il famigerato vertical banding si puo' fare qualcosa oppure è insita in questa tecnologia ed io vedo troppo da vicino?
    Inoltre ho cambiato i settaggi da auto 24p in film non toccando altro per paura di fare casino, qualcuno mi puo' consigliare una taratura considerando che non amo i colori sparati tipo Samsung (che prima avevo e avevo settato su cinema subito) e che la tv viene utilizzata un pochino nel pomeriggio (ho 1 bimba) e un pochino la sera (purtroppo ad una certa ora crollo dal sonno sob). Grazie davvero per l'attenzione e perdonatemi se vi ho annoiato.
    Ps per il resto gran tv

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Non so se dire mal comune mezzo gaudio...scherzo...anche io ho il tuo problema. Ma credimi devo essere lucido e dirti che è soprattutto psicologico. Mi spiego, ieri un mio amico è venuto a vedere la partita (e la tv...). Nonostante le mie insistenze su giudizi di visione, non se ne è minimamente accorto in 90' di partita. Concludo che lo vedi perchè lo sai e quindi il tuo occhi va sempre li...
    Cmq penso non si possa fare nulla. Sono i limiti di questi TV.
    Prova con questi setting Cinema: immagine, standard. Retro,8.contrasto 90.luminositá 45.colore 60.tinta 0.temp colore, neutro. Nitidezza,50. Il resto tutto auto e basso. Io uso un diverso setting anche per lo sport. Ho notato che contribuisce ad attenuare moltissimo il VB. Quasi non lo noto più
    Scena sport. Retro 9.contrasto 90.luminositá 50.colore 65. Tinta0. Temp colore, neutro.nitidezza 60. Riduzione rumore, alto. Reality creation, auto. Motion flow, fluido. Il resto basso e no. Ottimizzazione contorni, alto.
    Fammi sapere come va

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da gianpagoto Visualizza messaggio
    Qualcuno mi sa dire i tempi effettivi di input lag di questa TV?

    Cerco una tv con il basso input lag effettivo. Al momento ho una Hx855
    Allora? nessuno sa niente?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Input lag 18.8 ms http://www.avforums.com/reviews/Sony...60/Review.html

    "...At just under 23ms the 40W905 was one of the lowest input lags we've measured but the W805A is most certainly the quickest and registered a lag under 20ms – an AVF first!. Whatever Sony are doing to bypass all their processing, it's certainly working and it's a big improvement on last year. What’s more, Sony has achieved this with the notoriously tardy IPS panel so it’s double the back slaps!..."

    Input Lag Test Database http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag

    Sony KDL-42W653 42" LED LCD 15 ms
    Sony KDL-47W805A 47" LED LCD 17 ms
    Sony KDL-55W905A 55" LED LCD 20 ms
    Ultima modifica di Rik'55; 02-09-2013 alle 07:39

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da g.cesare Visualizza messaggio
    Ciao a tutti vorrei dire la mia: ho avuto per una settimana un samsung 55f6400 che non avendomi convinto ho tornato indietro (questi sono i vantaggi delle grandi catene...) avendo preso dei buoni da spendere in un anno ho del tempo per valutare e scegliere, cosi facendo un giro per schiarirmi le idee ho visto il sony w8 in vari tagli sia 47 che 55 ..........[CUT]
    Ciao, l' HX 855 anche se ha impressionato molti non lo si trova più in giro quindi ormai mettitela via, la serie W8 è decisamente più economica pensa che il 55 in quasi tutti i centri commerciali te lo puoi portare a casa a 1530 euro quando il 46 della serie W9 costa sui 1600 euro, poi comunque resta una questione di gusti e di necessità. La visione dei canali del digitale terrestre è secondo me, pressoché uguale come negli altri tv, la differenza la si vede nei canali hd, bluray e dvd...cmq si gli appassionati mettono al primo posto la serie W9....magari se aspetti scende di prezzo e ti prendi il 46 serie W9

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    35
    il mio dubbio era appunto prendere il 55 w8 o il 46 w9 di più non posso proprio...
    per il resto l'unico neo resta il lato smart e connettività dei sony che sono molto indietro cmq questo già si sapeva...

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    33
    Buongiorno a tutti volevo rispondere a Bolla 70 per ringraziarlo dei settaggi che mi ha comunicato che li trovo ottimi specialmente il primo direi che è ben bilanciato secondo me. Grazie davvero.
    Tornando all'ultima discussione effettivamente c'è molto interesse sulla serie w9 mentre la nostra scelta (la W8) mi sembra molto snobbata dai "guru". Pazienza io comunque sono soddisfatto certo se avessi potuto spendere circa 2000 euro per il 46 l'avrei fatto ma mi sembra davvero eccessivo per il mio utilizzo. Ciao e buona visione

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    BASSANO DEL GRAPPA
    Messaggi
    24
    Oddio secondo me una tv deve rimanere tale, quindi per me lo smart tv non serve a nulla...c'è il computer o il telefono per quel tipo di necessità! Più cose mettono da una parte meno mettono dalla'altra, almeno io la penso così!
    Buona scelta!!!

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da littleflower Visualizza messaggio
    Oddio secondo me una tv deve rimanere tale, quindi per me lo smart tv non serve a nulla...c'è il computer o il telefono per quel tipo di necessità! Più cose mettono da una parte meno mettono dalla'altra, almeno io la penso così!
    Buona scelta!!!
    grazie del consiglio....

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Trapani
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Input lag 18.8 ms http://www.avforums.com/reviews/Sony...60/Review.html

    "...At just under 23ms the 40W905 was one of the lowest input lags we've measured but th..........[CUT]

    Grazie

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    33
    Buongiorno a tutti!
    Sono nuovo della discussione ma non del forum che frequento ormai assiduamente da circa 6 mesi perché starei per cambiare TV ( il mio Sony LED a retroproiezione KDF50A11E dopo 8 anni di onorata carriera credo sia ai limiti...).
    Mentre attendo che il papabile 55ST60 Pana scenda ancora un po' di prezzo, ho visto questo 3D e mi sono incuriosito.
    Credete ci possa essere un paragone plausibile fra i due considerato il parametro di giudizio di partenza ( sembra ci siano anni luce di distanza tra il mio vecchio LCD e il PANA ST o il SONY W805...).
    Inoltre le differenti tecnologie per il 3D attiva per il Pana e passiva per il Sony mi trovano indeciso ( infatti in un altro thread avevo posto il quesito) dato che sia io che mio figlio di 10 anni sima miopi e portiamo già occhiali da vista ( non vorrei che si affaticasse la vista soprattutto a lui....).
    Potreste aiutarmi a scegliere?
    grazie

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Doct Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti!
    Sono nuovo della discussione ma non del forum che frequento ormai assiduamente da circa 6 mesi perché starei per cambiare TV ( il mio Sony LED a retroproiezione KDF50A11E dopo 8 anni di onorata carriera credo sia ai limiti...).
    Mentre attendo che il papabile 55ST60 Pana scenda ancora un po' di prezzo, ho visto questo 3D e mi ..........[CUT]
    Che il sappia, la passiva affatica molto meno la vista

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    90
    Scegli il 3d passivo senza incertezze. Ho avuto entrambe le tipologie e non sono neppure paragonabili in termini di comfort di visione. Anche io porto gli occhiali da vista e dopo quattro mesi di 3d attivo e ripetuti problemi, ho dovuto interrompere ogni utilizzo. Dopo circa un anno ho comprato il Sony w805 e me lo gusto da maggio senza nessun problema.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    33

    Grazie della risposta,GUSMO!
    Spero di non abusare della tua cortesia chiedendoti qualche altro chiarimento visto che hai il W805:
    Hai notato sul tuo pannello problemi di Ghosting o coni di luce, ecc. che sembra affliggano i LED di grandi dimensioni?
    Se si, sono molto evidenti e fastidiosi?
    Se hai SKY HD, come si vedono le partite e i film?
    Se hai il BD Player quale modello mi consiglieresti?

    Scusami per la raffica di domande, ma ....


Pagina 3 di 29 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •