Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 110 di 171 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima
Risultati da 1.636 a 1.650 di 2555
  1. #1636
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Ovviamente un lettore 3D deve essere HDMI 1.4 per audio e video.
    Invece lo sfruttamento del canale ethernet e' facoltativo e attualmente praticamente nessuno lo ha implementato nei prodotti consumer.
    Si, giusto :-) credevo, sbagliando, che anche l'1.3 supportasse il 3D. allora continuerò ad usare il wifi integrato. grazie
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  2. #1637
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    si, i cavi versione HDMI 1.3 supportano il 3D tranquillamete
    io attualmente sia con PS3 che col 790 uso cavi 1.3 e vedo in 3D senza nessun problema.
    in ogni caso, correggetemi se sbaglio, una sorgente con uscita v. 1.3 dovrebbe funzionare correttamente anche usando un cavo v. 1.4

    diverso il discorso sorgenti: suppongo che tutte le sorgenti 3D abbiano l'uscita HDMI 1.4
    Ultima modifica di e.frapporti; 01-08-2013 alle 13:22
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #1638
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    credevo, sbagliando, che anche l'1.3 supportasse il 3D.
    In realta' non sbagli...
    Ci sono buonissimi cavi HDMI delle versioni precedenti che possono supportare benissimo il 3D.
    Io per esempio nel 2006 ho cablato in canalina la mia saletta con un ottimo cavo HDMI 1.1 lungo 20 mt e con spessore di 1 cm (il migliore che potevo trovare allora) e ad oggi funziona benissimo in 3D con il Sony o l'Oppo e il VPR JVC...
    Ultima modifica di Eldest; 01-08-2013 alle 13:27
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  4. #1639
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    Ma allora che volevi dire prima? "Ovviamente un lettore 3D deve essere HDMI 1.4 per audio e video"
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  5. #1640
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    Ma allora che volevi dire prima? "Ovviamente un lettore 3D deve essere HDMI 1.4 per audio e video"
    Un lettore 3D deve essere per forza conforme alle specifiche HDMI 1.4, ma invece un cavo HDMI prodotto qualche anno fa potrebbe nella realta' essere benissimo conforme ai requisiti necessari per il video 3D e audio HD, solo che all'epoca della produzione del cavo non esistevano ancora queste specifiche e quindi nessuno a quel tempo le avrebbe potute certificare..

    In altre parole, ovviamente limitatamente al video 3D e all'audio HD, e' solo una questione di limite di banda passante nel cavo HDMI, e quindi anche un buon vecchio cavo puo' farcela benissimo a garantire la banda minima prevista dalle specifiche 1.4.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #1641
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Stessa situazione tua, Eldest, cavo Thender del 2005 o 2006 non ricordo, da 15mt, bello spesso, e il 3D va perfettamente.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #1642
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    non esistono i cavi hdmi 1.3, 1.4 etc etc
    un buon cavo HDMI porta tranquillamente tutti i tipi di segnali anche 3D, anche se fatto nel 2001.
    io ancora non posto le impressioni sul lettore perchè sono alle prese con i settings e con la calibrazione del tv. da quel pochissimo che ho visto, con i BD si comporta decisamente meglio rispetto al samsung precedente, l'immagine mi sembra molto più tridimensionale (provato con il BD di Avengers, in 2D), a parità di risultati post calibrazione del tv (quindi linearità RGB, gamma più o meno lineare, temperatura colore costante a 6500K° e CMS in target al 75% di luminanza e saturazione) e modalità Direct nel sony. ho inoltre visionato il DVD di Rocky III, che ha un master decisamente vecchio e che presenta un quadro mediamente sporco (direi lercio) e con enorme grana. in quel caso, ho dovuto giocare molto con i filtri, ma sono riuscito a ottenere un'ottima pulizia generale del quadro (considerando il materiale di partenza) senza inserire al contempo alcun artefatto visibile. Quindi per ora sono sicuramente più che soddisfatto dell'acquisto (a quel prezzo poi).
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  8. #1643
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Dopo aver individuato lo spazio colore corretto in uscita da settare sul sony ( YCbCr 4:4:4 per il mio tv) e aver rifatto la calibrazione, ho visto qualche scena di tdkr, in particolare quelle in imax. Confermo che qualitativamente siamo su un altro livello rispetto al samsung. Enorme tridimensionalità, livello di dettaglio incredibile, velocissimo nel caricamento e silenziosissimo.
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  9. #1644
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329
    cosa hai fatto sul lettore e che vuol dire che hai trovato lo spazio colore adatto alla tv?
    E cosa è tdkr?
    Grazie
    Ultima modifica di guadix73; 04-08-2013 alle 09:49
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.

  10. #1645
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da guadix73 Visualizza messaggio
    E cosa è tdkr?
    The dark knight rises, ossia Il cavaliere oscuro - Il ritorno- .... io però mi fermo qui,
    ciao

  11. #1646
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da EdoM Visualizza messaggio
    Bene, proseguono i miei problemini di ottimizzazione del player. E' regolarmente connesso in wifi alla rete domestica, accedo regolarmente ad internet e ai contenuti multimediali che su esso girano, viene regolarmente visto dal computer su cui risiedono le cartelle dei file multimediali personali ed è "autorizzato" alla lettura dei file c..........[CUT]
    Ho risolto tutto installando Serviio Media Center. Poi, dopo, magicamente, è apparso anche Windows Media Player. Misteri, per me, dell'informatica.

  12. #1647
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Lazio
    Messaggi
    12
    Ciao a tutti,volevo chiedere se si sa qualcosa del successore di questo lettore blu-ray.Devo comprare un vero e proprio lettore,ma visto che ho la PS3 non ho fretta,quindi se Sony ne farà uscire un nuovo a breve o comunque diciamo entro marzo,che non sia come la linea di quest'anno ma un Sony 790 migliorato,penso che opterò per aspettare e prendere quello una volta uscito.Voi cosa mi consigliate sapendo che non ho fretta?



    Considerate che ho una tv Panasonic VT60
    Ultima modifica di Reyzen; 05-08-2013 alle 12:21

  13. #1648
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Dato che ovviamente non si sa ancora nulla, e dato che non è detto che il successore del 790, se mai ci sarà, sia per forza migliorato, il mio consiglio è di prendere al volo il 790. Soprattutto abbinata ad un gran bel TV come il tuo. Vedrai che miglioramento rispetto alla PS3!!.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #1649
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Ciao Reyzen, anche io fino a poco tempo fa utilizzavo la ps3 come lettore blu-ray e ti posso confermare che da quando sono passato al S790 il miglioramento in qualità video c'è ed è evidente! ovviamente molto dipende anche dai vari settaggi

    recentemente ho visionato Lo Hobbit 3D... che spettacolo.

    Ragazzi ma secondo voi con i film vecchi che diciamo non hanno una grandissima qualità video (magari non è stato fatto un gran trasferimento oppure c'era master vecchio) ci può comunque essere un miglioramento visionandoli su s790? se no li guardo sulla ps3...
    TV: LG Oled TV G3 55"
    Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
    Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
    Game : PS5
    Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio

  15. #1650
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    531

    Visto l entusiasmo che scaturisce ,mi sono appena finito di leggere le 110 pagine inerenti a questo piccolo mostro , piccolo mostro che è entrato nella mia catena av da circa 10 giorni . Che dire ... Ha scalzato il buon vecchio denon 2910 pagato ai tempi 950 euro sto parlando del 2005 !! Scalzato per la completezza e modernità del nuovo arrivato, per quel che riguarda l audio logicamente non è all altezza del predecessore e per il video mi aspettavo di più poiché la riproduzione dei dvd e la medesima del 2910, c e da dire che non sono ancora per poco nelle condizioni di spremerlo come si deve avendo come display un 32 lcd f5500 del 2013 fullhd ma piccolo in pollici ,e il vpr che a giorni cambierò hd ready prendendo l epson 8100. Inutile dire che la riproduzione blu ray di questo lettore e spettacolare . Lo streaming trasmesso tramite dlna e migliore ma non sempre all altezza tanto che gli eventi sportivi come ad esempio la MotoGP su Mediaset in differita e inguardabile. Comunque sono contentissimo di quanto visto ad oggi ora aspetto il videoproiettore e di mettere alla corda tutte le potenzialità di questo piccolo mostro .
    Ps: nota non tanto positiva x la multimedialità: il browser web non apre i video ne in HTML ne in flash quello del samsung smart e decisamente meglio in tutto .
    Ultima modifica di rekillium; 06-08-2013 alle 21:05
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB4000,Tv Samsung q60 55'


Pagina 110 di 171 PrimaPrima ... 1060100106107108109110111112113114120160 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •