Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 47 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 697

Discussione: Nuovo Wd Tv Live

  1. #511
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    26

    Quindi in parole povere?
    Lo riconverte in DTS normale? Tanto mi sembra che sono retrocompatibili i due formati, no?

  2. #512
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Esatto, lo riconverte in DTS normale.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #513
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Ciao a tutti!
    Ho preso il wd tv live ad inizio anno e fino ad ora ha funzionato in modo molto soddisfacente.
    In questi giorni ha cominciato a non vedere più nuovi file video (di ogni estensione) che carico da pc sul wd passport che poi collego ad tv live. Per quelli che erano caricati il precedenza nessuna problema: continua a leggerli benissimo!
    Potete aiutarmi??

  4. #514
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    Sto valutando l'acquisto del wd TV live il mio obiettivo è collegarlo alla TV via HDMI e all'ampli via ottico. Mi aspetto che il wd legga i file dal nas qnap in rete e fin qui niente di straordinario. Quello che vorrei però è la possibilità di far partire la musica (sempre su nas in formato flac) senza accendere il TV. Ho visto sul sito Asus che non so quale versione di oplay lo permette, ma leggendo in giro pare sia meglio il wd. Quello che ho in mente è fattibile? Qualche indicazione o pareri in merito?
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  5. #515
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    57
    Salve, mi rivolgo a voi per un aiutino tecnico circa il collegamento del WD TV LIVE al iMac e all'hd WD My book Live.
    Premessa 1 non hom l'adsl e penso che nn l'avrò a lungo
    Premessa 2 non ho un tv e per ora non mi interessa
    Premessa 3 non ho un ampli ma sto per acquistare un HARMAN KARDON - AVR-156 al quale collelgherò le casse del mio vecchio impianto (centrale sub e frontali per le posteriori dovrò attendere ancora un pochetto)

    Per ora ho l'hd collegato al mac via ethernet e ascolto la musica dal mac ( audio penoso e a volte va a scatti, che odio!!)
    Ho acquistato sia il My book Live che il TV LIVE pensando di poterli collegare via ethernet e di vederli dal mac via Wifi ma, purtroppo non è così, o meglio non riesco.
    Mi piacerebbe avere la possibilità di far partire la musica dal mac, magari creando anche delle playlist e di prelevare il segnale dall'uscita ottica del WD TV live per indirizzarla all'ampli. con la speranza che si capisca qualcosa di quanto scritto, è possibile un collegamento simile?.
    Volendo ho anche un modem Netgear DGN 2200M, se può essere utile per creare una rete domestica ma sempre senza internet.
    In pratica vorrei collegare l'uscita ottica del WD TV LIVE all'ampli, e magari un domani anche via hdmi per i video, l'etheret all'hard disk My book, ma non avendo una tv vorrei lanciare la musica dal mac o comunque poter vedere l'elenco dei file e scegliere cosa ascoltare.
    (Nella mia vita precedente avevo un vecchio modem router al quale avevo collegato un vecchio WD TV con un HD WD my book che si spegneva appena spegnevo il WT TV, ma usufruivo della tv per vedere i vari menu del WD TV e caricavo i file via wi fi, ma ora non riesco proprio a far vedere e comunicare i tre dispositivi)
    Grazie anche solo della pazienza per aver letto il tutto ;-)

    1° aggiornamento
    bene, per ora mi è chiaro che se collego l' hard disk e il tv live al modem , il mio imac li vede in wifi e legge i file presenti, se clicco su My book live mi dice - connesso come "ospite" come posso non essere ospite ma il capo?
    se clicco su WD TVLive mi dice connessione fallita
    Ultima modifica di ng69; 20-06-2013 alle 21:33 Motivo: Aggiornamento
    Bye by NG
    -----------------------------------------------------------------------------------------
    In e a viaggia protetto
    TV LCD 42"Philips, Sintompli H.K. AVR355,DVD Philips DVP5140, VHS Samsung SV651X, Decoder Telesystem TS7900HD + usb key Kingston 16GB, MediaPlayer WD TV Live HD + HDD WD My book 1TB, Game Wii, Center Ciare H2.03 autocostruito, Front Ciare H03.9 autocostruiti, Surround Ciare H02 autocostruiti, Sub Onkyo SKV205, Cell Iphone 4 16GB, iMac 20"

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    se qualcuno dovesse avere problemi nello streaming di file da nas a wdtv, consiglio di impostare se possibile la ethernet della sorgente a 100mbit e non gigabit. io così ho risolto il problema dei blocchi di file mkv dal qnap al wd
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  7. #517
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    esiste un post con i settaggi consigliati per la parte video?

  8. #518
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    non è che ci sia tanto da settare in realtà. dipende dal materiale che visualizzi e dal tuo tv.
    materiale nativo a 23.96p lo fai uscire a 24p (selezioni 1080p-24 nel menu HDMI della wd)
    materiale a 25 lo fai uscire a 50hz (selezioni 1080p 50hz dal menu HDMI della wd).

    non dovrei aver detto castronerie, in caso contrario correggete
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da Radagast82 Visualizza messaggio
    non è che ci sia tanto da settare in realtà. dipende dal materiale che visualizzi e dal tuo tv.
    materiale nativo a 23.96p lo fai uscire a 24p (selezioni 1080p-24 nel menu HDMI della wd)
    materiale a 25 lo fai uscire a 50hz (selezioni 1080p 50hz dal menu HDMI della wd).

    non dovrei aver detto castronerie, in caso contrario correggete
    ok grazie stasera provo allora... ma è vero (a detta del negoziante) che collegando la sorgente video ad esempio il wd diretto alla tv piuttosto che passare da un ampli si ha maggior qualità video?

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    mah, come in tutte le catene dipende da quello che ci metti in mezzo. se puoi impostare l'ampli come pass through, disabilitando lo scaler interno, allora equivale a collegare direttamente il wd al tv. alla fine conta che la bontà dello scaler, ovunque esso sia, entra in gioco solo quando visualizzi materiale in SD
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11
    Alcuni giorni fà l'ho acquistato online per un mio amico,che non ha mai usato"ordigni"del genere.
    Mi è arrivato Lunedì scorso e,sia pure per poche ore,l'ho potuto un pò provare.
    Appena acceso ha subito cercato una rete a cui connettersi,e per inciso lo fà tutt'ora,senza che io sia riuscito ad evitare la ricerca,visto che il mio amico non ha collegamenti internet.
    Ha trovato il miop modem Tiscali,a cui si è pure collegato per qualche minuto,per poi perdere la connessione,a causa del segnale debolissimo,data la distanza tra le due apparecchiature.
    Ha letto tutto quello che gli ho dato in pasto,anche in HD a 1080.
    AVI,MKV,MPEG di vario tipo ed anche files.TS,anche se con un paio di questi,registrati in HD dal Sat,hanno accusato un pò di scattosità. Ho installato il nuovo firmware senza problemi,e senza notare particolari ritardi di sincronizzazione,neanche con gli.mkv.
    Il menù si scorre bene e velocemente,ed è anche ben leggibile,qualità da me molto apprezzata,visto che ho qualche problema con la vista.
    Nelle poche prove fatte ho notato una certa lentezza nel trovare il contenuto di chiavette e hd da 2,5".
    Il piccolo si fà attendere,assai di più del mio 4Geek Playo,che però è molto più in difficoltà con i files in HD,forse anche perchè non è più stato rilasciato un aggiornamento,da un'anno e mezzo,oramai.
    Un altro difetto dell'HD TV LIVE Streaming è il calora che raggiunge dopo un pò. Quasi scotta...un difetto che però ho riscontrato nel mio Playo,anche se il Playo scalda comunque meno,ma credo sia un difetto dovuto alle piccole dimensioni,che impediscono un corretto smaltimento del calora,sopratutto in giornate come queste.
    Nella stanza dove l'ho usato c'erano 28 gradi.
    Un altro difetto,secondo me,è all'accensione,e non parlo solo del fatto che perde assai tempo nel tentare di collegarsi ad una rete,ma anche del fatto che,all'accensione,si apre subito la pagina col logo,ma si richiude anche,per diversi secondi,per poi riaprirsi,per un paio di secondi,richiudersi e poi subito dopo riaprirsi in modo finalmente definitivo.
    Non capisco se sia un difetto od un modo tutto suo di comportarsi...
    Altre prove non ne ho potute fare,ma conto di dargli ancora un'occhiata dal mio amico,spratutto se mi darete qualche delucidazione.

  12. #522
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    ciao,
    sono molto interessato al prodotto, visto che lo si trova ad un prezzo stracciatissimo...
    Volevo solo capire se veicola l'audio da hdmi oppure si è costrelli a collegare il cavo ottico...
    vorrei collegare il tutto al sintoampli ed è il motivo della mi perplessità sui collegamenti.
    Qualcuno se è nella mia circostanza, potrebbe darmi un parere ???
    Ringrazio molto...
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO

  13. #523
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    certo che veicola l'audio via hdmi! io l'ho collegato al denon
    Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud

  14. #524
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    773
    fantastico...grazie mille...
    lo codifiche auidio sono quelle che si leggono nelle prime 10 pagine, circa, oppure con i vari firmware sono cambiate, ampliate ?
    SALA TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: IL TESI 561 C: IL TESI 761 SL/SR: IL TESI 261 ATMOS: QUADRAL PHASE A5 SUB: SVS SB1000
    SHELTER TV: LG OLED 65 C14 4K SINTO: DENON AVC-X4700H FR/FL: TRIANGLE BR08 C: TRIANGLE BRC1 SL/SR: TRIANGLE BR03 ATMOS: TRIANGLE BRA1 SUB: SVS SB2000 PRO

  15. #525
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    78

    Ragazzi, ma per visualizzare filmati in HD da YouTube (selezionare 720p o 1080p), come bisogna fare?


Pagina 35 di 47 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •