Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36

    consiglio acquisto videoproiettore - 1000 euro


    Buongiorno e complimenti per il forum.
    Vorrei acquistare un vpr avendo a disposizione un budget di 1000 euro max.
    La distanza tra le pareti tra cui proiettare e' 390 cm.
    Lo utilizzerei prevalentamente per i film e lo sport.

    Avevo visto questi modelli:

    BenQ W1070
    Acer H6510BD

    Cosa mi consigliate? Questi o qualcosa di simile?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    21
    Be' io da felice possessore del benq w 1070 ti consiglierei questo anche perché l'acer non lo conosco!
    Ti posso dire che anch'io proiettò da 390 cm su una base di 260 cm e la visione e godibilissima immagine molto razor specialmente da blu ray e buon contrasto per la visione di eventi sportivi dipende molto dalla qualità di trasmissione io ho skyhd e come e risaputo non sempre è l'eccellenza per il resto ottimo 3D ( da blu ray) SKY 3D e pessimo.
    Spero di esserti stato d'aiuto buon acquisto!
    Ultima modifica di supernini; 27-06-2013 alle 15:56

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @supernini
    p.f. edita togliendo la quotatura per due motivi:
    1) non è necessaria in quanto hai risposto al messaggio precedente
    2) eccede le quattro righe.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta!

    Cosa ne pensate dell' Optoma HD25? L'ho trovato a circa 150 euro in più del BenQ W1070. Ne varrebbe la pena?

    Come schermo utilizzerei la parete tinteggiata con vernice speciale. Che dimensioni mi consigliate per lo schermo?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    166
    Da quello che so l'optoma hd131x è una rimarchiatura del hd25... Hd25 è bianco mentre l'altro è nero... su un noto forum inglese ci sono review che confermano.
    Ultima modifica di spywork; 26-06-2013 alle 19:39
    No firma, no party

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta!

    Cosa ne pensate dell' Optoma HD25? L'ho trovato a circa 150 euro in più del BenQ W1070. Ne varrebbe la pena?

    Come schermo utilizzerei la parete tinteggiata con vernice speciale. Che dimensioni mi consigliate per lo schermo?
    Macchine con prestazioni piu o meno uguali. 1070 e' a tiro un po' piu corto ed e' piu luminoso pure. Con una base schermo di 2,6 -2,7 metri starai benissimo.

    Di che tinta speciale si tratta?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da spywork Visualizza messaggio
    Da quello che so l'optoma hd131x è una rimarchiatura del hd25... Hd25 è bianco mentre l'altro è nero... su un noto forum inglese ci sono review che confermano.
    Su trovaprezzi l' OPTOMA hd131x costa lo stesso prezzo del BENQ W1070 (poco meno di 700 euro), mentre l'OPTOMA hd25 costa poco meno di 850 euro. A qusto punto il dubbio è:

    OPTOMA hd131x oppure BENQ W1070?

    Grazie!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Macchine con prestazioni piu o meno uguali. 1070 e' a tiro un po' piu corto ed e' piu luminoso pure. Con una base schermo di 2,6 -2,7 metri starai benissimo.

    Di che tinta speciale si tratta?
    Ciao,
    la vernice che intendo usare è quella della Leinwandfarbe suggerita da questo interessantissimo blog:

    http://oliscorner.blogspot.it/2010/0...roiezione.html



    Informazioni dettagliate sulla verniciatura di una parete per videoproiezione a basso costo e relativo confronto con i migliori schermi le ho trovate anche in quest'articolo:

    http://www.projectorcentral.com/paint_perfect_screen_$100.htm


    ma la vernice suggerita non è distribuita in Italia.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Ciao,
    la vernice che intendo usare è quella della Leinwandfarbe suggerita da questo interessantissimo blog:

    http://oliscorner.blogspot.it/2010/0...roiezione.html



    Informazioni dettagliate sulla verniciatura di una parete per videoproiezione a basso costo e relativo confronto con i migliori schermi le ho trovate anche ..........[CUT]
    Grazie delle informazioni!!

    Se mi permetti...

    non esistono vernici magiche o dedicate. Sul sito della Leinwandfarbe non ho trovato informazioni dettagliate circa RGB e Lab valori della tinta.

    Poi, nel sito Americano si parla del Sherwin Williams che come dici non viene distribuita in Europa (da quello che so...non sono sicuro se viene distribuita in Inghilterra). Comunque sia, la Sherwin Williams e' una vernice matte/flat plastica come tante altre.

    Io ti proporrei di passare il muro con un buon primer d' acqua e poi usare il Tundra 2133-70 di Benjamin Moore. E' un leggero grigio con guadagno di 0.8 ed il tuo risultato sara' neutrale e perfetto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Grazie delle informazioni!!

    Se mi permetti...

    non esistono vernici magiche o dedicate. Sul sito della Leinwandfarbe non ho trovato informazioni dettagliate circa RGB e Lab valori della tinta.

    Poi, nel sito Americano si parla del Sherwin Williams che come dici non viene distribuita in Europa (da quello che so...non sono sicuro se viene distribuit..........[CUT]
    Ciao Yiannis e grazie a te per i prezioni consigli.

    Non avevo dubbi che la Sherwin-Williams (ProClassic Smooth Enamel Satin Extra White, # B20 W 51) fosse una normale vernice che, chissà per quale caso, si adatta bene alla videoproiezione...e che sicuramente ce ne sono molte altre, anche italiane, che rendono alla stessa maniera. Ma come si fa a scoprire quali sono quelle adatte senza fare tanti tentativi???
    Sicuramente terrò in considerazione la Tundra 2133-70 di Benjamin Moore. Come l'hai scoperta? Tu per caso l'hai provata?
    Si adatta meglio all' OPTOMA hd131x oppure al BENQ W1070?
    Sono ancora indeciso tra questi due vpr e non so quale scegliere.

    Saluti!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Ciao Yiannis e grazie a te per i prezioni consigli.

    Non avevo dubbi che la Sherwin-Williams (ProClassic Smooth Enamel Satin Extra White, # B20 W 51) fosse una normale vernice che, chissà per quale caso, si adatta bene alla videoproiezione...e che sicuramente ce ne sono molte altre, anche italiane, che rendono alla stessa maniera. Ma come si fa a s..........[CUT]
    Salve!!

    E' un gran tema ma cerchero' di essere piu sintetico possibile.

    Ogni tinta ha un valore di RGB (Red, Green, Blue) che contradistingue il colore e il valore di luminosita'. Per esempio:

    Se prendi un bianco, questo deve avere un RGB pari o vicino a 255, 255, 255. Questi valori segnalano tre cose....a) che il nostro colore e' bianco b) che il nostro colore bianco tocca la massima luminosita' e c) che il nostro colore e' neutrale.

    E' molto molto importante che il nostro schermo sia neutrale, cioe non avere deviazioni in termini di colore in nessun modo. La neutralita' del colore e' il nostro primo interesse. Il secondo e' il livello di luminosita' aka riflessione. Per esempio:

    Se vai a vedere le tinte propostesi dal site Leinwandfarbe, noterai 4 tipi di grigio (1,2,3,4). Quella sulla foto e' la scaletta Munsell a dieci gradi. Ora, quale e' il problema con i dati...

    Che in tutti e 4 dichiara gain 1!!!

    Questo non puo essere quando parliamo di vernici matte e l' unica cosa che cambia e' la luminosita'. In questo esempio se la No 1 avra' un gain 1 (non ha ma diciamo di si per l' economia del ipotesi), il No 4 avra' un gain di 0.6/0.7.

    Le vernici che provo le misuro con il spettrofotometro per vedere se sono conformi con la neutralita' che cerchiamo. Il Tundra e' una tinta neutrale alla scala Munsell (N9) e i suoi valori sono:


    Tundra lab.jpg

    Tundra RGB.jpg

    Tundra 2133-70.jpg



    si tratta di un grigio con gain di 0.8 e va bene per entrambi i vpr. Se vuoi una tinta un po piu scura ma sempre vicina alla neutralita', puoi provare il Pelican Gray 1612.
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Salve!!

    E' un gran tema ma cerchero' di essere piu sintetico possibile.

    Ogni tinta ha un valore di RGB (Red, Green, Blue) che contradistingue il colore e il valore di luminosita'. Per esempio:

    Se prendi un bianco, questo deve avere un RGB pari o vicino a 255, 255, 255. Questi valori segnalano tre cose....a) che il nostro colore e' bianco b..........[CUT]
    Grazie di nuovo yiannis! Sei stato chiarissimo.
    Dove posso trovare la vernice TUNDRA? Solo online o anche presso negozi italiani? Tale vernice richiede uno specifico primer? Esiste una guida per l'applicazione?

    Saluti!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    Grazie di nuovo yiannis! Sei stato chiarissimo.
    Dove posso trovare la vernice TUNDRA? Solo online o anche presso negozi italiani? Tale vernice richiede uno specifico primer? Esiste una guida per l'applicazione?

    Saluti!
    Salve!

    Tundra 2133-70 o il Pelican Gray 1612 sono tinte di Benjamin Moore. Le puoi trovare in qualsiasi negozio in Italia che distribuisce i prodotti di tale azienda.

    Non ci vuole un primer speciale. Un sempice d' acqua va bene.

    E' meglio usare un roller con profilo piu basso possibile. Cerca i cosidetti roller mohair. Non usare roller tipo spugna.

    Ciao!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Salve!

    Tundra 2133-70 o il Pelican Gray 1612 sono tinte di Benjamin Moore. Le puoi trovare in qualsiasi negozio in Italia che distribuisce i prodotti di tale azienda.

    Non ci vuole un primer speciale. Un sempice d' acqua va bene.

    E' meglio usare un roller con profilo piu basso possibile. Cerca i cosidetti roller mohair. Non usare roller tipo spug..........[CUT]
    OK. Tra poco vado a fare un giro da Leroy Merlin per cercare uno di questi.
    Ho la possibilità di farlo verniciare a spruzzo (la casa è in costruzione ed i pittori sono sono sul cantiere), me lo consigli?

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da gindolfi Visualizza messaggio
    OK. Tra poco vado a fare un giro da Leroy Merlin per cercare uno di questi.
    Ho la possibilità di farlo verniciare a spruzzo (la casa è in costruzione ed i pittori sono sono sul cantiere), me lo consigli?

    Grazie!
    Ancor meglio!!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •