Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 186 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2781

Discussione: [Sony] VPL-HW50ES

  1. #2011
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    65

    ok.. sto già più tranquillo
    dovrei acquistarne 4 paia, sicuramente identici agli originali..2 sono inclusi vero?
    ma le lenti sono abbastanza scure, dalle foto in rete si direbbe di si

  2. #2012
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    A chi avesse ancora qualche dubbio, ieri mi è arrivato una mail di un noto seller (affidabile 100%) che vende il Sony nuovo a 2900€...best buy imho a quella cifra
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  3. #2013
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    io qui in Cina allora ho proprio fatto un affare... pagato 2k
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #2014
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    direi di si
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  5. #2015
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    il miglior prezzo attuale secondo me è quello di un altro negozio, ben conosciuto, che vende le versioni ex demo grado a, con pochissime ore di vita a 2599,00
    Alex

  6. #2016
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    A proposito di rumore video, a mio avviso oltre i 2,5m di base, da 3,8m distanza di visione, l'immagine per i miei gusti diventa poco compatta anche con RC e si inizia a vedere il rumore più spesso.
    Ho provato i 2,8m di base e la differenza qualitativa VS il mio solito 2,3m era enorme a favore di quest'ultimo...a parte il fatto che comunque trovo fastidiosa la visione di basi così grandi, voi come siete sistemati con il vostro Sony? Che rapporto dimensioni/visione usate? Settaggi per recuperare compattezza?
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  7. #2017
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Marsell io ho 335 di base e distanza visione 4.70 ma mi sembra spettacolare proprio ieri sera con il film Titanic in 3D era
    incredibile e i settaggi sono come quando l'ho comprato

  8. #2018
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    telo 2.4 mt base 16:9 da 3.6 mt testa-telo... sono al limite della dimensione secondo me

    in 21:9 ok azzarderei anche il 280 di base ma a 16:9 già sono dentro lo schermo così....imho
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  9. #2019
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Telo 265 di base distanza di visione circa 4m. A me sembra perfetto, ma sono amante dello schermo molto grande.... A mia moglie andava bene il 240
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #2020
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Quindi voi state a base x 1.5 tranne pier con un x1.4!!
    In effetti il 2,5m base dalla mia distanza (x avere il moltiplicatore a 1,5) la reggo abbastanza ma l'altro giorno provando appunto a spingermi più in la come dimensioni, al momento della ola durante la partita dell'Italia stavo per rimettere...ancora troppo indeciso per comprare il telo...
    Ultima modifica di Marsell; 26-06-2013 alle 19:05
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  11. #2021
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    242
    io ho un 2,9 mt, e la visione è da circa 4 mt, e mi trovo benissimo
    Alex

  12. #2022
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    64
    Salve a tutti! Questa sera ho visionato il mio primo film in 3d, le 5 leggende. La prima cosa che ho notato e' stato il forte aumento di luminosita' che rende giustizia alla lampada di questo eccezionale proiettore, quindi su questo il mio giudizio e' positivo, poi anche il motion flow e' stato secondo me di aiuto. Pero' nel complesso, a fine visione, i miei occhi erano molto stanchi. Mi chiedevo, posso provare a fare qualcosa per migliorare l' immagine in 3d (regolazione del parallasse etc..) o devo arrendermi al fatto che e' una tecnologia con i suoi limiti indipendenti dal tipo di macchina che proietta? In fondo, anche al cinema, non e' che si esce con la vista riposata dopo la visione di un film in 3d. Tra l' altro, tornando al nostro sony, ho percepito un miglioramento della visione con gli occhiali xpand 105 rispetto agli originali sony, oltre al fatto che gli xpand 105 sono molto piu' leggeri e leggermente piu' luminosi! Comunque, ripeto, posso regolare qualcosa per provare a veder meglio? p.s. Qualcuno ha fatto un confronto in 3d per esempio con un jvc rs48, siamo sullo stesso livello? Pregi e difetti sono gli stessi oppure ci sono enormi differenze? Grazie a tutti!
    Ultima modifica di rango73; 03-07-2013 alle 00:03

  13. #2023
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Caro Rango, benvenuto nel club dei 3D haters.
    Il mio uso del 3D è praticamente limitato ai soli documentari (durata max 40min) proprio perchè la tecnologia odierna mi devasta gli occhi...anzi, a casa è un pochino meglio che al cinema.
    Ha tutta la mia stima chi è riuscito a vedersi Lo Hobbit in 3D tutto di un fiato

    Credo sia una cosa soggettiva (chi più affaticato, chi meno) ma se per te il 3D è una "tortura", dimenticatelo perchè imho non c'è setting che ti possa aiutare...al max molte pause e qualche lacrima artificiale per gli occhi.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  14. #2024
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    Io penso sia soggettiva la visione, perche qualche sera fa ho visto Titanic in 3D e posso dire che e' abbastanza lungo ma non ho avuto nessun affaticamento a parte un po' di fastidio tenere appoggiati gli Xpand sopra gli occhiali da vista, mentre un mio amico non lo sopporta neanche per 1 minuto ma questo anche nelle sale cinematografiche, io trovo che il 3D con questo VPR e' spettacolare cerco sempre di acquistare film in 3D

    Vpr Sony HW50 - Telo Jago 335- Frontali Klipsch RF 82- Centrlale Klipsch RC64- Ampli Onkyo 818- Finale Advance 406- Lettore Sony bd 790- Surround Klipsch RB81- Back Sorround RB 81 - 3 Subwoofer SVS PB 1000

  15. #2025
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    concordo! il 3d di questo vpr mi soddisfa davvero, certo qualche film ha ancora dei problemi di crosstalk in alcune scene, secondo me dovuti ad un'errata valutazione della profondità di campo proprio di quelle scene, perchè se il vpr avesse difetti di lentezza della sincronia occhiali o altro lo si vedrebbe sempre, invece salta fuori sempre in alcune scene dei soliti film e questo con tutte le macchine tranne i jvc nuovi che lo eliminano artificiosamente via hardware diminuendo di fatto la profondità 3d alla misura ottimale, quello che avrebbero dovuto fare fin dall'inizio in postproduzione imho...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm


Pagina 135 di 186 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •