|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
-
30-05-2013, 22:23 #1
Nuova gamma LG 47LA667S vs 47LA660S VS 47LA690S VS 47LA740S
Ciao a a tutti,
scusate per il disturbo, ma sto valutando di acquistare un 47 pollici e vedendo gli ultimi LG in azione ne sono rimasto incantato!!!
Ora con il budget a disposizione non posso puntare ai top di gamma, ma vorrei capire quali differenze reali ci siano tra questi 4 modelli, ad eccezione del fatto che i 3 della serie 6 sono a 400hz, mentre il 740s vanta gli 800hz.
Si ok piccolezze estetiche, ma come pannelli?
Ho visto che poi il 690 ha lo stesso prezzo del 740... come è possibile?
Ho provato a cercare su internet e naturalmente a comparare direttamente sul sito della LG, ma non riesco a venirne a capo...
Grazie cmq a tutti quelli che vorranno dedicarmi un poco del loro tempo
-
02-06-2013, 14:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 4
Ciao :-) sono nella tua stessa condizione, sarei tentato dal 740 che è a 200hz ma poi mi chiedo si vedrà la differenza? O conviene spendere 2-300€ in meno x il 100hz
In teoria x quel che ho capito i pannelli sono uguali x tutti.
Pure io nei confronti del 667 / 690 / 691 non si capisce la differenza nel 690/ 691 potrebbe essere solo la finitura Bhòòò...
-
04-06-2013, 15:54 #3
Grazie, ora almeno non penso di essere l'unico che sta impazzendo su questo strano vuoto cosmico di informazioni...
Per quanto possa capire e condividere la volontà di un'azienda a voler rispondere a diversi gusti estetici dei suoi clienti, creando versioni di uno stesso tv (la serie 690, 691,667 ecc) con diverse scocche e colori per un diverso stile, non capisco invece come sia possibile l'equivalenza di prezzo tra il 740 e il 690, come pure la totale assenza di informazioni dettagliat al riguardo!!!
Certo, se dovessi scegliere, sarei tentato a priori a buttarmi su un modello di serie superiore (ovvero il 740)...
Il raddoppio di hz credo si noti più che altro nel 3d... sicuramente anceh io sceglierei un modello più economico se ci fosse un tangibile risparmio a fronte di un dimezzamento della frequenza (400hz al posto degli 800hz) senza decadimento davvero apprezzabile di qualità... ma credo che solo un raffronto diretto con almeno due modelli come il 667 e il 740 messi uno accanto all'altro e con le stesse impostazioni video ecc., potrebbe fugare ogni dubbio...
A qualcuno è capitato? Magari sapete se da qualche parte a Roma c'è un negozio con questi due modelli?
Grazie a tuttiUltima modifica di 7wolf; 04-06-2013 alle 15:58
-
04-06-2013, 18:28 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 4
Concordo sulla mancanza di info degli altri appassionati visto che sù un singolo modello vedo anche decine di pagine! O non è stato provato o paragonato!!! Non saprei ma mi sembra strano visto che non essedo un top gamma ma da favorevole rapporto Q/P e con prestazioni tutto sommato apprezzabili! Ho visto un 3D sù un modello 2012 3 sono rimasto sbalordito,quindi se tanto mi dà tanto questi modelli dovrebbero far ancora meglio!!!
-
04-06-2013, 23:01 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 77
Se vi può essere d'aiuto, anche io ero in dubbio tra LA691 e LA740, alla fine ho preso la 691 55", 1690€, credo non si possa chiedere di più ad un televisore, sfido chiunque a notare la differenza tra 400 e 800 hz tra questi due modelli..
L'unica differenza che mi sembra di aver capito tra la 690 e 691 è che quest'ultima monta l'ultimo processore..Plasma Pioneer PDP43-HDE - MySky HD 3D - Humax 5400z - Amplificatore Aeron AV-2800 - Kef KHT 2005.2 - CAVI "MONSTER CABLE" - XBOX360 - XBOX ORIGINAL.
-
11-06-2013, 15:32 #6
Grazie a tutti per le risposte
in particoalre per trinky2000: di solito i mhz in più sono apprezzabili solo con la visione del 3d, che mi pare di capire nel tuo caso giri tutto perfettamentema hai scelto il 691 perché costava meno del 740 di pari taglio?
Almeno sul 47 (il taglio di mio interesse) la differenza di prezzo è praticamente ininfluente.
-
11-06-2013, 16:07 #7
ho trovato su un sito spagnolo che afferma ci siano solo differenze di tipo estetico, tra il 660s e il 690s... ma vista la differenza di prezzo di circa 120-130€... tanto vale prendere il 660s! Ora però il dubbio si insinua sul discorso cpu che mi dicevi (trinky2000) esserci differenza tra 690 e 691 (tra questi due altri 100€ di differenza).
la fonte di cui parlo è questa
Sempre dalla stessa fonte ho trovato un altra pagina dove dice:LG LA691S (mismo modelo en otro color sin sintonizador DVB-T2)
Forse ci siamo... se le informazioni QUI riportate sono corrette si riesce a fare un poco di chiarezza tra i vari modelliUltima modifica di 7wolf; 11-06-2013 alle 16:17
-
11-06-2013, 16:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 4
Nel dubbio ho prenotato 860 e morta lì!
-
12-06-2013, 16:07 #9
Hai fatto bene!!! Beato te!!!!
Io purtroppo non disponendo di simile budget, sono infine approdato a questi due modelli:
1. 47LA660S della nuova serie 2013 che monta un dual core e forse dovrebbe avere un imput lag più basso della vecchia serie;
2. 47LM765S che fa parte della serie del 2012 e che ha un MCI di 800hz contro i 400hz del LA660S.
Insomma leggendo recensioni del LM765S sembra che il pannello qualitativamente sia leggermente superiore al nuovo LA660S, ma "SEMBRA" che l'input lag sia troppo elevato e che "FORSE" nella nuova serie questo valore sia più basso...
Insomma a me piace anche videogiocare, forse più offline che online, ma non lo disdegno certamente (soprattutto perché se ho modo mi piace giocare con altri amici con la x360) e non ho ben capito quanto questo valore dovrebbe in pratica incidere sulla qualità di gioco (non sono neanche sicuro se questo lag comport un ritardo di risposta tra comando impartito via pad a movimento a video).
Qualcuno ha uno di questi televisori e potrebbe confermarmi la bontà di un utilizzo anceh videoludico di tali TV?
Grazie
-
12-06-2013, 17:57 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 4
Nel dubbio ho preferito anche xchè poi la tele la tengo x degli anni!
-
13-06-2013, 07:14 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 77
@7wolf
Ho preso la 691 poichè la 740 non era disponibile..
I processori della nuova serie dovrebbero essere tutti dualcore, ma solo alcuni sono potenziati..
Per quanto riguarda l'imput lag di cui tutti parlano e si preoccupano, è praticamente impercettibile.. Almeno nel mio caso..
Uso molto Xbox 360 e gioco online.. Onestamente non ho notato tutti questi ritardi di cui si parlava sui modelli precedenti, ora due sono le cose.. O hanno migliorato la riproduzione riducendo il lag, oppure è una cosa con la quale si riesce a convivere, a meno che non si è maniaci della perfezione..Plasma Pioneer PDP43-HDE - MySky HD 3D - Humax 5400z - Amplificatore Aeron AV-2800 - Kef KHT 2005.2 - CAVI "MONSTER CABLE" - XBOX360 - XBOX ORIGINAL.
-
13-06-2013, 17:11 #12
Deo grazias!!! Anzi ti ringrazio tantissimo, mi sto facendo duemila pippe mentali su sto cacchio di input lag!!! A leggere certe recensioni online sembra sia un o dei cavalieri dell'apocallise di tutti i TV LED!!!! xD
Ho visto invece che il dual play è possibile realizzarlo anche con tv di marche diverse purché abbiano la modalità 3D che sovrappone le immagini a "strati" orizzontali e naturalmente comprare gli occhiali dual play della LG!
Ma ciò nonostante mi sono fissato e credo prenderò uno dei due modelli che menzionavo poco sopra...
Ah tra il 660 e il 691 cambia solo l'estetica se non ricordo male, giusto?
Se hai tempo e voglia mi diresti più approfonditamente le tue impressioni nei vari ambiti? Ad esempio Velocità di risposta dei vari menu, delle funzioni smart tv, la tua impressione sul 3d? ecc?
Grazie
-
15-06-2013, 09:17 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti. Sono interessato anch'io a questi TV. C'è incertezza sulle reali differenze tra 740, 690 e 691. Dal sito ufficiale LG sembra che le uniche differenze siano gli 800 Hz del 740 vs i 400 degli altri due. Dal sito spagnolo citato prima mi pare che la differenza più rilevante sia la presenza del sintonizzatore in standard DVB-T2 sul 690 mentre sia il 691 e il 740 hanno il DVB-T. Boh !!! Ciao a tutti di nuovo
-
16-06-2013, 12:17 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 25
Ciao a tutti, io è da quasi due mesi che ho preso il lg 42la740 sono soddisfatto però non grido al miracolo
A livello d’immagine la visione standard accettabile però dipende anche dal programma che stiamo vedendo per esempio ho visto di recente supernatural su rai 2 su alcune scene scure non convince pero durante la pubblicità nelle scene scure erano buone in hd è super io skyhd in questo caso è veramente ok anche i film in dvd standard eccezionale in bluray 3d meglio del hd il 3d è favoloso mentre la conversione da 2 a 3d non tanto buona come smartv è veramente ok a tante connessioni poi se avete un cell lg con NFC potete connettervi al tv
Non a dvb-t2 ma quello attuale andrà avanti almeno 10 anni cosi dicono in rete e non vuoi che entro 10 anni tireranno fuori il t3?? Per i giochi non saprei non la uso per giocare comunque non mi lamento io lo pagata 1060 ora si trova anche ad 800
-
18-06-2013, 10:40 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 68
Il processore piu veloce serve principlamente per avere meno tempo di accesso nelle funzioni smart e migliora leggermente la fliudita' dei movimenti...non conta quasi nulla nel imput lag,quello dipende da altre cose.Il 400 del la660s é un dual core mentre l'800 del 765 no.
I pannelli sono tutti uguali e se vuoi una qualita leggermente migliore devi salire sull'860 che ha un altro prezzo.
Quando si gioca si deve mettere in modalita gioco...un mio amico ha preso il la 690s e lo abbiamo provato con grand turismo sulla ps3 e nessun imput lag...a meno che non si intenda come lag per internet che non abbiamo ancora provato.Ti do un consiglio:io ho il lm 660s del 2012 e mi trovo benissimo,secondo me ti compri un modello del 2012 e risparmi un bel po di soldi anche perche i modelli nuovi sono davvero cari per essere degli lg (a quel punto spendo qualcosa in piu e passo a panasonic) e non hanno grosse differenze per giustificare il prezzo cosi elevato ( te lo dice uno che ha confrontato un modello del 2012 con quello nuovo del 2013 della stessa fascia).Inoltre considera che ormai questi pannelli sono mega sfruttati.Ti buttano sul mercato i nuovi modelli per stare al passo della concorrenza ma senza novita'...magari migliorano leggermente il processore e mettono qualche cosa in piu tipo il nuovo sistema di comandare la tv tramite controlli sullo schermo...comandi vocali e di movimento,web cam etc etc. ma i pannelli son sempre gli stessi e te le fanno pagare il doppio.Ultima modifica di Red_Bull; 18-06-2013 alle 11:03