Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    Di Canon forse volevi dire HF M52? se è così tieni presente che ha un sensore CMOS PRO ideato apposta per catturare più luce ...
    Questo invece è il CMOS Exmor R™ della Sony:

    http://www.sony.it/hub/twilight-football/5

    e questo è un video di dimostrazione:

    http://www.youtube.com/watch?v=iCbtlI044yM
    Ultima modifica di Ferny; 28-05-2013 alle 19:43

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    10
    Io invece ho fatto l'ordine......ed ho scelto la Panasonic X800....è stato un testa a testa insieme
    alla v720, ma alla fine, grazie anche all'ottimo prezzo trovato in rete ho deciso.
    E' stata una decisione non facile perchè dovevo valutare i molti pro e contro delle 2 cam prescelte.
    Speriamo di aver fatto la scelta giusta e non vedo l'ora di cominciare a provarla....

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    390
    PANASONIC HC-X800EG-K FULL HD 3D SD CARD sei sicuro che sia proprio questa ? io non riesco a trovarla a meno di 693,00 euro.....mi puoi indicare in privato il prezzo e dove l'hai ordinata ?
    grazie e saluti

    Angelo

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    10
    Buonasera a tutti,
    la Pana X800 è arrrivata puntuale con il corriere insieme alla Sandisk Extreme cl.10 da 32gb.
    Prime impressioni, bella, maneggevole e discretamente leggera.
    Avendo il pollice corto, per agire agevolmente sul tasto di registrazione devo allargare
    la cinghia dell'impugnatura per avere una presa sicura.
    Il display da 3" consente un agevole lettura dei menù anche se il touch screen
    deve essere deciso e non a sfioramento.
    Il menù in Italiano è sicuramente di facile apprendimento e non mi ha comportato problemi
    nei settaggi, forse anche perchè provengo da un'altra Panasonic miniDV 3ccd. in cui le voci dei menù
    sono abbastanza simili.

    Inserito la scheda nell'alloggiamento e formattato la scheda regolarmente, provo
    subito qualche ripresa in esterno e con molta luce, senza fare alcuna regolazione manuale.
    Nei cambi di luce repentini la messa a fuoco del soggetto non è proprio immediatissima,
    ed il cielo sbianca, per poi tornare azzurro se l'inquadratura si fà meno luminosa.

    Confermo la ottima qualità dell'immagine e la resa dei colori, uno zoom non molto potente
    ma più che sufficente per le mie esigenze ( a mè non piacciono le zoomate selvagge ,
    ma preferisco le panoramiche o le macro...)
    La visione a tv ( Sony 46HX820 ) del girato comunque è veramente eccezzionale ed
    il livello di dettaglio è impressionante.

    Anche nelle riprese con poca luce, devo dire che sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla
    qualita dell'immagine, che non sarà luminosissima, ma risulta nitida e quasi priva di quel
    inevitabile grana e rumore video che si nota inevitabilmente in questo tipo di riprese, almeno con telecamere prosumer.

    Provo anche riprese in movimento con e senza lo stabilizzatore e devo dire che fà il suo lavoro egregiamente.
    Al termine delle riprese però sul diplay è comparso il seguente messaggio:
    "PANNING DELL'UNITA TROPPO VELOCE"
    Cosa significa ???
    Il girato comunque viene registrato regolarmente.

    Per quanto riguarda la parte fotografica della cam, posso affermare che la qualità della foto
    può essere paragonata ad buon cellulare di buona marca, per cui ne sono soddisfatto.

    Non ho provato ancora a fare delle riprese con settaggi manuali, ma non appena avrò un po' di tempo
    mi riprometto di farle.

    Il trasferimento dei file sul pc , almeno per mè, è risultato molto facile, basta estrarre la SD
    e metterla nel lettore di card , per poi copiarne il contenuto dove voglio nel pc.

    Salute a tutti.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Beh, complimenti per l'acquisto, sono convinto che ti darà grandi soddisfazioni!

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da dlc63 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,
    la Pana X800 è arrrivata puntuale con il corriere insieme alla Sandisk Extreme cl.10 da 32gb.
    Prime impressioni, bella, maneggevole e discretamente leggera.
    Avendo il pollice corto, per agire agevolmente sul tasto di registrazione devo allargare
    la cinghia dell'impugnatura per avere una presa sicura.
    Il display da 3" co..........[CUT]
    Sono contento per te, i miei complimenti per l'acquisto e l'augurio che possa appagare le tue aspettative.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti...
    intervengo nella discussione perchè ho bisogno anche io di un consiglio. Sono orientato all'acquisto di una videocamera del budget assegnato a questa discussione (massino 500/600 euro); su altri forum ho letto che uno con la Panasonic in risoluzione HD 1080/50P non riusciva ad acquisire i filmati tramite il mac con final cut e doveva convertire prima in mp4. E' un problema di final cut legato ai filmati 50P in hd oppure è un problema legato al tipo di viedocamera?
    Siccome io ho il mac e utilizzo final cut vorrei importare i filmati senza fare conversioni; della videocamera non mi interessa la ripresa 3d ma un ottimo HD da vedere poi sul mio tv Panasonic P55ST60. Vorrei sapere la miglior videocamera su questa fascia di prezzo quale sia.

    Grazie per l'aiuto
    Ultima modifica di bracao; 12-09-2013 alle 14:49

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382
    Ciao bracao,

    Sony, Panasonic e Canon hanno tutte dei buoni modelli, dipende esattamente cosa cerchi in una videocamera.....

    Sony e Panasonic hanno il 50p che è una gran bella cosa sopratutto nelle immagini in continuo movimento.

    se leggi la discussione personalmente ho scelto Sony per una ricerca di immagini più luminose, e sono contento

    il mio consiglio rimane sempre quello: prove test con propria SDcard da vedere a casa.


    Uso Windows anche per questi motivi: massima compatibilità e programmini (gratuti e non) a josa per qualsiasi cosa uno si possa sognare. Quindi per l'uso con Mac non ti posso aiutare.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    2
    uhm, mi accodo perchè ero anch'io indeciso, ma tra la sony cx410 e la panasonic x920! La seconda la pagherei 300 euro in più della prima e mi stavo chiedendo se per come la userei ne vale la pena: classici filmini, spesso in casa con luce scarsa, sarebbe utile il grandangolo, non uso comandi manuali e wi-fi.
    Per le condizioni di scarsa luce ho letto che le Canon sono le migliori, ma nei negozi dalle mie parti non ne trovo

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    382

    Citazione Originariamente scritto da Aranar Visualizza messaggio
    Per le condizioni di scarsa luce ho letto che le Canon sono le migliori, ma nei negozi dalle mie parti non ne trovo
    mentre le altre due ?

    sia Sony che Panasonic hanno il 50p

    quanto al grand'angolo, la cx410 lo l'ha e forse pure abbastanza spinto.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •