Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 104 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1560
  1. #1096
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Strano dicano funzioni l'upscaling solo con gli ingressi analogici.Mica vero
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #1097
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    esatto batmax... ah... questi francesi... :-) in ogni modo rispecchia l'analisi che esce da questo thread: qualche pecca in campo multimediale ma tanta ciccia dove serve!
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  3. #1098
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    E tanta,tanta qualita'.
    Sia in ht che in 2 ch
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #1099
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Citazione Originariamente scritto da marzapower Visualizza messaggio
    Su quali parametri lavori per settare il target? Io a parte le frequenze di taglio non vedo molto.
    Tagli, room gain, e i vari settaggi del sub per equalizzare al meglio la frequenza d'incrocio dei tagli col sub.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  5. #1100
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Citazione Originariamente scritto da Caccamo84 Visualizza messaggio
    Tagli, room gain, e i vari settaggi del sub per equalizzare al meglio la frequenza d'incrocio dei tagli col sub.
    Esatto, ma così facendo non puoi cambiare l'andamento puntuale della curva target. Se Anthem decide che quella curva deve avere una sovraelongazione ad una certa frequenza quanto posso agire io con i settaggi? A parte l'equalizzazione del sub, che è un discorso a parte, per gli altri diffusori la curva target la crea Anthem e quindi a che livello è un mio problema se la curva non è "bella"?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  6. #1101
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    Ripeto la curva target la decidi TE!!!! L'ARC in modalità automatica ti da un suggerimento e crea una curva target tramite le tue preferenze(tagli) e settaggi automatici che mette lei. Se fai tutto manuale sei te che decidi per filo e per segno la curva target.
    Giusto per essere precisi perchè mi sembra che non sia chiaro. La migliore curva target è uguale per qualsiasi ambiente eh?! scelto il reference dei decibel, la migliore curva target che puoi avere è una curva rettilinea fino alla frequenza di taglio, sovrapposta in corrispondena dei dB reference scelti. Esempio se si ha come reference 90dB la curva target migliore è quella rettilinea su tutte le frequenze in corrispondenza di 90 dB.
    Non è che la curva target nel tuo ambiente è diversa rispetto alla mia nel mio ambiente. Il punto di arrivo ottimale è uguale per entrambi, poi differisce dall'ottimale per ognuno a seconda dei vari problemi del proprio ambiente e di quanto riesce ad avvicinarsi all'ottimale. L'ARC non mette sempre l'ottimale proprio perchè in base alle impostazioni che mettiamo calcola quanto è possibile correggere i lsegnale nel tuo ambiente e quanto vicino ci si avvicina al target. stop. Se tu sbagli impostazioni ti crea il target per le impostazioni che hai creato e fa di tutto per avvicinarsi ai tuoi settaggi.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  7. #1102
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Con impostazione di calcolo automatica non decidi nulla se non intervenire sul gain room
    Anche i tagli li decide automaticamente Arc con l'impostazione automatica di calibrazione, poi puoi intervenire e ricalcolare. Puoi intervenire sul gain room....ma qui mi sa che si vada a casaccio finchè non vedo qualcuno,per adesso buio, che mi spieghi come utilizzarlo correttamente ed in base a quali parametri
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  8. #1103
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    403
    infatti nejiro aveva cambiato i tagli e di conseguenza era cambiata la sua curva target.

    Il room gain è semplice ti basta capire che più e alto più l'arc fa affidamento su quanto gain ti da la stanza più è basso e più gli dici di non utilizzarlo per apportare le modifiche. io per esmepio avevo u nroom gain di 3 e spicci e ho trovato il risultato ottimale utilizzando 2.20000.
    Naturalmente le hai in grafico le differenze che porta ogni singolo cambiamento e se utilizzaste la funzione manuale a ricalcolare con i nuovi dati ci vuole 1 secondo.

    Plasma:Panasonic P65VT50 Ampli A/V:Anthem MRX700 Video: Darbee DVB5000 Ampli 2ch: Denon PMA2000ae DAC audio:CambridgeAudio DacMagic Plus Lettore BD: Oppo 103 Decoder:MySkyHD Media Player:Nvidia Shield TV Network Storage:Qnap NAS 653Pro 6x8TB Frontali:Paradigm Studio 100 v5 Centrale:Paradigm Studio CC 690 v5 Surround:Paradigm Studio 10 v5 Subwoofer:2 x JL Audio F112 Cavi HDMI:Cablesson Platinum Cavi RCA: Oehlbach NF214 Cavi di Potenza: DIY Cat5e Bi-Wiring

  9. #1104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Credo sia di base il 3 e spicci, sinceramente io ho provato tantissime variazioni sul room gain,dalle piu' basse alle piu' alte (ovviamente lavorando sul risultato gia' ottenuto in fase di calibrazione) senza ottenere sostanziali differenze.
    Penso di aver raggiunto il massimo possibile per un ambiente non trattato, poi subentrano sicuramente i trattamenti e li si ci sono le differenze sostanziali
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  10. #1105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io ho solo messo tutto il front anteriore su large e flat,riprendendo il file ottenuto con la calibrazione automatica,il risultato è che le klipsch sprigionano tutta la loro "potenza"(mi riferisco ai bassi) ma anche il sub come ho già detto più volte fa il suo lavoro,appena ho tempo vorrei fare altre prove anche se così mi piace un casino....per esempio,per "addolcire" un pò le Klipsch e dare più lavoro al sub cosa mi suggerite di fare?Togliere flat e cosa metto?Il sub ce l'ho a 80hz,cosa metto?È solo per fare un pò di prove,tanto alla fine lascio sempre la configurazione che più mi soddisfa ovviamente.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #1106
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Sembrera' strano,ma io il miglior risultato sui frontali l'ho ottenuto mettendo a 30hz i frontali nonostante il sistema li riconoscesse a 80....siccome scendono........
    a me il gain room non cambia nulla praticamente

    Nejiro fai le prove sul file ottenuto post calibrazione....ci metti 10 secondi ad ogni modifica e vedi subito il risultato....ne ho fatte a decine in pochi minuti.....target e calculate....velocissimo.
    Ovviamente non puoi ascoltare il risultato senza un upload.....pero' magari fai 2 configurazioni diverse con il file,una per il film e una per la musica e ascolti la differenza passando tra movie e music e cosi' via con altre 2 successivamente
    Ultima modifica di batmax63; 07-06-2013 alle 20:25
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  12. #1107
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Qualcuno riesce a spiegarmi in modo semplice, senza troppi arzigogoli, come faccio a disegnare io la curva target manualmente?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  13. #1108
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    771
    Ad esempio, io navigando dentro ARC ho trovato solo questi parametri che sono configurabili:
    - Frequenza di taglio per ogni canale (o coppia)
    - Room gain
    - Max EQ frequency
    - Ordine del filtro passa alto del sub
    - Frequenza di taglio del passa alto del sub
    - Minima frequenza di EQ del sub

    Per curiosità ho preso il file di Nejiro e ho provato a giocare un po' con tutti i parametri, e ho cercato di capire come fare ad ottenere una curva target "ideale". Bene, l'unica cosa che aiuta a togliere le sovraelongazioni tra i 50 e i 400 Hz è impostare il room gain a 0. Solo così la curva si appiattisce e diventa simile ad un filtro passa alto ideale del primo ordine senza punti critici.

    Mi pare di capire che l'andamento di queste sovraelongazioni dipendano molto da come effettivamente risponde l'ambiente alle sollecitazioni acustiche. Probabilmente ARC le inserisce nelle curve target per compensare i difetti di diffusione dell'ambiente in cui sono inseriti i diffusori e l'amplificatore.

    Se ci sono altre impostazioni e altri tool da configurare sull'Anthem mi/ci potete indicare quali sono?
    VPR: Epson EH-TW9300W UHD/4K + HDR + 3D - HT AVR: Denon AVR-X6300H - Diffusori: Klipsch RF-82 (custom steampunk design) + RC-52 MKII + RS-52 MKII - Subwoofer: SVS SB1000 - Player: Panasonic DMP-UB700 UHD/4K + PS4 Pro + Apple TV

  14. #1109
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Leggo con interesse la discussione e sto valutando l'acquisto dell'MRX700.
    Qualcuno di voi lo usa con diffusori B&W ? com'è l'accoppiata ?

  15. #1110
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Ti consiglio di ascoltarlo perché mi pare di ricordare che ad un utente non è piaciuto con le B&W, non tutti siamo uguali però. ....Le b&w le hai già o devi prenderle?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 74 di 104 PrimaPrima ... 246470717273747576777884 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •