|
|
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2555
Discussione: [sony bdp s-790] lettore blu ray
-
03-05-2013, 14:22 #1276
Scarica Homestream:
Windows:
http://homestreamdownload.sony-europ...-win-setup.exe
Mac:
http://homestreamdownload.sony-europ...1.1-osx.tar.gz
Dopo che lo avvi, tutto dovrebbe "agganciarsi" automaticamente.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
03-05-2013, 16:12 #1277maveric77 .......
Ultima modifica di laba; 03-05-2013 alle 16:13
TV:PANASONIC TX-P55ST50E - SAMSUNG PS50C530 - SONY KDL-48W605B - DEC:TS7900HD black - REC:Pioneer DVR 555HX-S - BRD:PS3 + Sony BDP-S790 - AMP: Onkyo SR508 + Kit Onkyo 5.1 + 2 JBL SAT125 Surround Back (7.1) + 2 Technics CS65 Front Stereo - MediaCenter:Intel Core2 Quad Q8200 + Nvidia Gforce 8500 HD pure video.
-
03-05-2013, 16:25 #1278
Io ti consiglio Serviio, funziona meglio di Homestream.
http://www.serviio.org/downloadTV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-05-2013, 16:46 #1279
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 195
Vi invito a leggere la sezione riguardante Serviio per capire/scoprire cosa si cela dietro Homestream
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
-
03-05-2013, 18:51 #1280
Appunto! Cito ...
"N.B. Homestream fornito da Sony non è altro che lo stesso software a cui Sony ha messo il suo marchio, ma la cui versione è molto più vecchia e sorpassata (esattamente si tratta di Serviio 0.6.2)"TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
07-05-2013, 15:05 #1281
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 28
Salve mi hanno consigliato di postare qui alcune domande sul modello in oggetto...
se cercate i miei post sono da un po' alla ricerca di qualcosa che mi faccia da lettore multimediale e lettore blu ray...
ultima ipotesi sorta è proprio questo modello... ma
mi sapreste dire 2 cose prima che io lo compri?
1) se collego un hard disk usb 3.0 o 2.0 autoalimentato o no... con file video di vario genere (mp4, divx, xvid, mkv... principalmente serie tv...) le vedo? le posso leggere? (sul sito ufficiale dice di sì anche sui divx... ma mi sembrava di aver capito dal vecchio thread che non lo faceva... eventualmente li converto...)
2) dovendolo collegare per ora ad una tv vecchio modello... con ingressi scart, svideo e analogico (i 3 cavi giallo rosso e bianco... non mi ricordo come si chiama... lapsus...) lo posso fare? mi sembra di capire di sì... naturalmente perdendo in qualità... vedo tutto lo stesso?
Grazie e scusate
-
08-05-2013, 02:04 #1282
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Voglio precisare che non esiste un lettore compatibile al 100% con tutti i tipi di file compressi e il 790 non e' tra i migliori sotto questo aspetto , ho trovato molta piu' compatibilita' cn i lettori della LG.
Se cerchi un lettore di qualita' audio e video prenditi il 790 ma se vuoi maggior compatibilita' per i file compressi vai su altro
2) lo puoi collegare e puoi vedere tuttoUltima modifica di guest_114372; 08-05-2013 alle 02:06
-
08-05-2013, 18:38 #1283
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Salve a tutti,
ho letto le prime e e le ultime 10 pagine e ho fatto qualche ricerca anche negli altri topic senza riuscire a trovare molte informazioni riguardo al noleggio dei film dalle funzioni smart di questo lettore.
So che forse non sarà il massimo del rapporto qualità\prezzo, ma pensavo potrebbe essere comoda visto che è sempre più difficile trovare un videonoleggio che non abbia chiuso.
In generale volevo capire se è una feature valida e quali caratteristiche abbia in questo particolare lettore.
Grazie
-
12-05-2013, 08:39 #1284
Ragazzi ho molti problemi con la funzione
Schiarimento del nero.
Mi spiego... io ho idea che agisca come una regolazione del gamma, sbaglio?
Se così fosse coinvolge tutta la banda del gamma, dagli alti ai bassi, oppure solo il gamma nella zona bassa?
Quando calibrate, anche solo con i pattern, come vi regolate?
Regolate perfettamente il display o il vpr con schiarimento a zero, poi eventualmente lo alzate... ma così non affogate la scena?
Oppure lasciate il display-vpr leggermente più luminoso, magari con banda 16, visibile leggermente e usate la funzione scurimento del nero per sistemare dopo?
Se fosse come una regolazione del gamma, tanto non vale agire direttamente su quello del display-vpr?Ultima modifica di Neros22; 12-05-2013 alle 09:12
-
12-05-2013, 09:49 #1285
Per curiosità... leggete qui:
http://www.avsforum.com/t/1386151/of...#post_21988666
-
12-05-2013, 09:59 #1286
Assolutamente d'accordo.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
12-05-2013, 10:39 #1287
Quindi meglio non toccare schiarimento nero, rimasterizzazione contrasto e gli altri filtri?
-
12-05-2013, 10:44 #1288
Io uso "felicemente" la Direct
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
12-05-2013, 13:25 #1289
Io ho modificato leggermente solo i parametri della risoluzione e rimasterizzazione struttura, gli altri li ho lasciati tutti a 0.
VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
12-05-2013, 15:30 #1290
Quindi... ero rimasto solo io a usarli in modo inconsapevole. Mea culpa.