Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 111

Discussione: 50" - budget 1000 euro

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387

    Si, me ne sto rendendo conto.
    Sto seguendo milioni di thread... non so più dove guardare.

    Quello che mi spaventa dei plasma pana è il rumore delle ventole (sono supersensibile), la ritenzione e lo stampaggio.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    La ritenzione è comunque un fenomeno reversibile, basta cambiare canale o mettere l'effetto "neve" per eliminare il problema. Comunque devi stare ore ed ore per cominciare a vedere qualcosina. Sul rumore non esistono problemi.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Aenor Visualizza messaggio
    Sul rumore non esistono problemi.
    Questa è una cosa soggettiva.
    Nel thread dedicato c'è gente che si lamenta delle ventole e, considerando che io sono sensibilissimo ai rumori di sottofondo, mi tranquillizzerò solo quando qualcuno mi dirà che la serie gt è fanless.

    Vi scrivo da un pc con un unica ventola da 140mm downvoltata a 5v, proprio perché adoro il silenzio ASSOLUTO.
    La mia è quasi un'ossessione.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Io ho il VT50 e non sento alcun rumore , poi concordo sia soggettiva la cosa

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    L'utente nobody ha appena confermato che sul 50gt60 non ci sono ventole, ma al limite si sente solo un po' di rumore elettrico.
    Non so cosa sia peggio a sto punto...

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    41
    Ma per chi ama anche giocarci con la tv (ps3), il gt50 é consigliabile?
    Ma in termini di consumi, un plasma consuma molto di piú?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Sì doctor, il gt50 è ottimo per giocare, l'unica accortezza che si deve prendere è quella di evitare lunghe sessioni con la stessa schermata. Però non esiste con diagonale da 55 pollici come invece chiedi nel tuo post.
    Dimenticavo i consumi: la differenza in bolletta è inferiore a 30 euro l'anno
    Ultima modifica di Ieia; 01-05-2013 alle 22:59

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Ieia Visualizza messaggio
    Sì doctor, il gt50 è ottimo per giocare, l'unica accortezza che si deve prendere è quella di evitare lunghe sessioni con la stessa schermata. Però non esiste con diagonale da 55 pollici come invece chiedi nel tuo post.
    Dimenticavo i consumi: la differenza in bolletta è inferiore a 30 euro l'anno
    Ok, ma perdona la mia ignoranza, uno come me che gioca molto a pes o FIFA rischia di aver problemi? Mi spiego meglio, in FIFA ad esempio ci sono delle immagini tipo il tempo residuo, il risultato della partita che sono sempre evidenziate e ferme a differenza del gioco in se che ovviamente è costituito da immagini in movimento (anche se il verde del terreno di gioco é sempre quello).
    Grazie per le dritte.

    Ps: sai se questo plasma supporta le cam Mediaset premium con il bollino gold?
    Ultima modifica di the doctor; 01-05-2013 alle 23:05

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    295
    Avendo parti del pannello sempre colla stessa immagine ogni due-tre ore ti conviene mettere per qualche minuto un canale della tv, così ti metti al riparo da problemi, comunque per riuscire a stampare il pannello devi quasi metterti a farlo di proposito.
    Il gt50 supporta le cam mediaset premium

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da terrornoize Visualizza messaggio
    ... al limite si sente solo un po' di rumore elettrico....
    sì, però ha scritto pure che lo sente solo su schermate bianche in modalità dinamica (!!!)... è come portare il motore di un'auto a 7000 giri a limitatore e poi lamentarsi perché strilla

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da the doctor Visualizza messaggio
    Ok, ma perdona la mia ignoranza, uno come me che gioca molto a pes o FIFA rischia di aver problemi? Mi spiego meglio, in FIFA ad esempio ci sono delle immagini tipo il tempo residuo, il risultato della partita che sono sempre evidenziate e ferme..........[CUT]
    Dipende dall'uso che se ne fa. Se gli elementi fissi restano a schermo occasionalmente, anche per qualche ora una volta tanto, non è un problema, poi quando si cambia canale o sorgente l'eventuale ritenzione (che è fisiologica della tecnologia) si smaltisce alla svelta.
    Se invece si gioca tutti i giorni, per molte ore al giorno, allo stesso gioco, sempre con gli stessi elementi fissi a schermo, senza mai alternare con altri canali/sorgenti/programmi, allora alla lunga si potrebbero avere problemi.
    Per intenderci, basterebbe anche solo alternare giochi diversi e non fissarsi sempre con lo stesso, per non avere problemi.
    Ultima modifica di rosmarc; 01-05-2013 alle 23:28

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da terrornoize Visualizza messaggio
    ... Vi scrivo da un pc con un unica ventola da 140mm downvoltata a 5v, proprio perché adoro il silenzio ASSOLUTO. La mia è quasi un'ossessione. .......[CUT]
    non c'è nient'altro nella stanza? Per dire, basterebbe una console o un decoder sky, oppure un frigorifero se è in cucina, per coprire le ventole del tv.
    Comunque, visto quel che dici, ti consiglio una prova diretta. Questo è un fattore altamente soggettivo e non è girando per forum che troverai la risposta. Devi provare i tv che ti interessano in prima persona. Quello che dicono altri utenti per una cosa del genere non conta, a mio avviso.
    Ultima modifica di rosmarc; 01-05-2013 alle 23:29

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Ieia Visualizza messaggio
    Avendo parti del pannello sempre colla stessa immagine ogni due-tre ore ti conviene mettere per qualche minuto un canale della tv, così ti metti al riparo da problemi, comunque per riuscire a stampare il pannello devi quasi metterti a farlo di proposito.
    Il gt50 supporta le cam mediaset premium
    Grazie Ieia.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    41
    Ho trovato il 55VL963 ad un prezzo di poco piú alto.
    Che ne pensate di questo toshiba?
    Ho letto che la luminositá é 360 cd/m2 mentre di solito gli altri lcd hanno 450 come valore.
    É molto penalizzante?
    Mi ha sorpreso apprendere che abbia il dvb-t2

  15. #45
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da the doctor Visualizza messaggio
    Ho letto che la luminositá é 360 cd/m2 mentre di solito gli altri lcd hanno 450 come valore.
    É molto penalizzante?
    Sì, se devi usare il tv come lampada abbronzante

    Scherzi a parte, generalmente il valore di riferimento in ambiente domestico è di 120 cd/m2. Personalmente tarerei anche a un livello più basso (80/90), perché l'eccesso di luminosità mi risulta molto affaticante per la vista. Però, come sempre, ognuno deve provare e valutare quale sia la migliore soluzione per i propri gusti.
    In ogni caso, posso capire chi predilige la luminosità a tutti i costi, anche a scapito dell'accuratezza delle immagini, ma credo che un'emissione luminosa superiore alle 300 candele (ma anche alle 200) sia deleteria in tutto e per tutto. Personale opinione, s'intende.


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •