|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
17-04-2013, 10:52 #4021
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sul fatto che l'HI FI abbia problematiche ed esigenze diverse dall'HT sono pienamente d'accordo Mimmo, purtroppo non tutti le sanno e non tutti hanno la possibilità di avere due impianti separati in due sale separate, l'HTS è una macchina che consente di unire i due mondi in modo del tutto soddisfacente per entrambe le tipologie d'impianto ed è questo il punto del perchè sempre di più viene apprezzata la qualità di questo pre. Sa essere cattivo come nessun pre al mondo per l'uso filmico e se accuratamente ottimizzato va come un pre da oltre 8K euri e più in sterefonia, ovvio che anche solo per il posizionamento dei diffusori frontali ci siano dei compromessi ma fidati che io sono uno che ai compromessi ci scende facilmente e ascoltando anche tanta musica in multicanale DVD/BD questo pre ti da sonorità e dinamiche che restano sconosciute fin quando non le si ha colte in un impianto ottimizzato. Ovvio è che ci sono 1000 compromessi in qualsiasi scelta e ognuno deve avere la consapevolezza della sua per godere del suo impianto, io ad esempio ho scelto di alzare il centrale anche per motivo di spazio, il mio telo ha la base ad un metro di altezza, il videofilo mi dice che che il posizionamento dello schermo è troppo alto ma quando sente il risultato audio conviene che è il male minore, il telo microforato va bene per il cinema ma è troppo sottrattivo per la musica se si ascolta ad una distanza superiore ai 4/5 metri, in questo le trombe aiutano ma in un sistema dinamico normale a mio avviso il telo davanti alle casse è mortificante, come vedi i compromessi sono tanti ed ognuno deve sapere i pregi e i difetti di ogni compromesso per valutare qual'è quello migliore per lui..
-
17-04-2013, 10:56 #4022
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
17-04-2013, 11:23 #4023
Figurati, Mimmo: ci scherzo per riderci su un po'...
(Però il link pubblicalo...
)
Per il mio personale modo di utilizzare l'impianto non ho alcuna intenzione di separare Hi-Fi da Home Theater: ho raggiunto un compromesso PER ME soddisfacente che mi consente un buon uso misto. Che poi probabilmente utilizzerei set diversi per i due usi è senz'altro pure vero...
Sentire le voci (ma anche una colonna sonora non "disassata" rispetto alle immagini) che provengono "dallo schermo" e non da "altra parte" è innegabilmente il massimo e non si discute. Questo risultato, forse, è più facilmente raggiungibile quando si può usufruire di un ambiente (lasciamo stare il tuo, che non posso definire tale: come minimo è una sala d'ascolto...) espressamente dedicato e acusticamente trattato, mentre è un po' più complicato in un ambiente non trattato e quotidianamente condiviso con moglie e figli... Per quest'ultimo tipo di installazioni, caro mio, il compromesso è sempre dietro l'angolo...Ultima modifica di adslinkato; 17-04-2013 alle 11:26
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-04-2013, 11:27 #4024
Ahaha sul ventre ci qualche sltra cosa
Diciamo che il 99% degli impianti ha dei compromessi, sempre secondo me.
Facci caso con attenzione e ascolta unp stralcio di film dove c'è solo voce e poi mi dirai
Ciao
-
17-04-2013, 11:33 #4025
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Puoi scrivere anche il 100%, vorrei proprio vedere chi non è consapevole di questo e crede di avere l'impianto perfetto senza nessun compromesso...
-
17-04-2013, 11:45 #4026
Io ne ho dovuti fare moltissimi di compromessi....se non altro il centrale, trovandosi tra due Line Array di quasi due metri, a qualsiasi altezza lo metto si trova sempre in asse!
Oddio, all'inizio lo avevo posizionato davvero basso, ora è ad un'altezza sufficente, e pur trovandosi sotto lo schermo o la TV ho sempre i dialoghi ben centrati....
-
17-04-2013, 12:19 #4027La mia sala Cinema: Entra
-
17-04-2013, 12:37 #4028
Vabbè questa citazione del cinema è veramente fantastica quando ti siedi nel punto centrale orizzontalmente e verticalmente! Se invece ti capita come quella volta di AVATAR, quando il mio amico per sbaglio ha preso posti a sedere a caso (e non era DS SCHERZI ELETTRONICI), nelle prime file e appoggiato alla parete di sinistra! Praticamente il FRONT LEFT faceva da centrale e il centrale faceva da FRONT RIGHT, il FRONT RIGHT era LEFT della sala accanto, i surrounds SX non li sentivo mentre i DX arrivavano con la scena successiva... bello AVATAR!!! L'unico al quale non è piaciuto quel capolavoro. Ne riporto ancora le conseguenze: torcicollo e sordo all'orecchio destro oltre che convergenza degli occhi già rifatta... si al cinema, a parte una decina di posti su alcune centinaia, è proprio tutta un'altra cosa... meglio a casa! Ah ah
Ma tornate a parlare dell'HTS vs 707 che è più emozionante di sto popò di centrale che, a quanto pare, di centrale c'ha solo il nome!
Siete forti...OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
17-04-2013, 12:56 #4029
K
Io mi riferivo a quelli che comprano iper centrali e poi lo piantano dove possono mortificandolo e poi magari si fanno moddare le elettroniche da te
-
17-04-2013, 13:21 #4030
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ne conosco un bel po' di HTSisti e nessuno lo ha posizionato così male, l'HTS per il cinema è eccellente anche da originale, chi lo modifica è perchè vuole avere di più dal punto di vista musicale li la differenza è enorme su ogni aspetto, nei film abbinato ad una buona sorgente diventano più prestanti i canali posteriori, che prendono nuova vita, e i piccoli particolari che tendono a perdersi quando il messaggio sonoro si fa complicato soprattutto nei film d'azione che danno di fatto una grande ambienza, oltre a questo la differenza la fa al 50% anche la sorgente che se non è di qualità vanifica quello che c'è di buono a seguire. Comunque il buon senso e le scelte oculate è ovvio che sono importanti per una corretta riproduzione dell'insieme..
-
17-04-2013, 13:22 #4031
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
-
17-04-2013, 14:41 #4032
il cinema sarà anche un'altra cosa... ma 99 cinema su 100 si sentono e si vedono peggio di molti nostri impianti. Onestamente, pur rispettando quanto da te esposto, credo che gli ambiti HT e 2CH possano coesistere tranquillamente, penso che nessuno al mondo, andando ad ascoltare una delle nostre salette, dica:
Cavolo... come si sentono bene i film... ma in stereofonia che disastro! .... e viceversa...
Ci sono compromessi e con questo? Non credo che DS, ascoltando il suo MERAVIGLIOSO impianto pensi all'ubicazione del centrale! Puntualizzarlo fa informazione, ma è come voler criticare la bellezza di una fuoriserie per una macchietta di fango sulle gomme!Poi non capisco cosa intendete per centrale in linea con le torri... se avessi messo il centrale in linea sarebbe altissimo, da seduto lo vedrei fluttuare in aria... e dietro lo schermo? ma quanto peggiorerebbe l'immagine su uno schermo forato?
Ultima modifica di new77; 17-04-2013 alle 16:32
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-04-2013, 15:40 #4033
Io debbo dire che i film preferisco vederli nella mia sala dedicata, sia per l'immagine che per il suono (soprattutto per il suono).
l'emozione che provo sopratutto nei film d'azione è molto superiore a quella delle sale cinematografiche, che hanno a loro favore solo uno schermo più grande.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-04-2013, 16:01 #4034Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
17-04-2013, 17:21 #4035
Ciao Giankaiser, ti meriti l'ultimo mio messaggio della mia giornata... innazitutto devo dirti che hai proprio un nickname cazzuto!
Poi mi sorprende sapere che hai ascoltato il l'agente 707 (James Bomb... è una bomba) da Slide, non avevo alcun feedback da parte sua o cmq della congrega.
E un appello a KAPPA che mi ha citato... vedi di fare una modifichina a skype, sei sempre off line perchè dedicherai tutto il tempo a spiegare dove mettere sto HTM1D che nessuno lo sa e quindi nessuno lo compra... ecco perchè non lo fanno più (gran dispiacere per gli amanti delle grandiosità dimensionali e qualitative)! Prossimo contest KTS master vs KTS-mode x Conte... e se non finisce pari... finisce a skifìo!!!
Un consiglio a chi pensa di poter posizionare meglio l'HTM1D: comprare l'HTM1D e poi pensarle tutte per comprendere che non è semplicemente comodo lasciarlo li, bensì è impossibile spostarlo da lì... provare per credere... ripetiamo insieme... estrarre i soldini dal portafogli con lacrima, spaccarsi la schiena per trasportarlo dall'auto alla saletta con entusiasmo causa aspettative novità, bestemmiare per decidere se usare le punte lato gomma o lato punta cromata, sudore per estrazione dalla confezione, con fiatone pensare dove imbucare lo scatolone grande come mezza automobile, collegare cavi grossi come tubi dell'acqua, test ascolto con birra gelata... quella sarà la posizione dalla quale si sposterà solo di centimentri per essere al centro perfetto rispetto allo schermo!
Ma dopo questa faticosa scenetta torniamo all'oggetto di questo 3d: io ho visto e sentito cose che non vi potete immaginare nella mia vita, ho visto solo alcune delle 7 Meraviglie (una di queste la Grande Muraglia Cinese), l'8^ non c'è ancora, il ponte che unisce la Calabria alla Sicilia, ma la 9^ è a Modena ed è il risultato dell'impianto di KAPPA!!!!!!! E' la Meraviglia più vicina che potete andare a visitare al momento è sufficiente la prenotazione gratuita, ben presto sarà a pagamento (almeno il parcheggio come al TAV).
Non vi sto prendendo in giro anche se mi piace colorare il racconto, trattasi di un impianto dimensionalmente medio, ma dalle prestazioni da pesi massimi.
Di originale è rimasta solo la mamma e forse il divano, il resto K-mode, costo modifiche incalcolabile, tempo dedicato inimmaginabile, si racconta che suonino anche le pareti opportunamente modificate e ridipinte con i colori del suono e un po' di effetto sparkling, il tutto alimentato da energia derivata dall'idrogeno liquido di stabilità e potenza atomiche, persino il suono del vento è stato moddato in quel di casa sua (da noi fa fiiiiii da lui fieouiauiiiiiiiii, più articolato e più esteso).
Ed è stato li che abbiamo sfidato il KTS con il 707... cosa devo dire Krell ha dato una nuova frontiera se pur non vincente in tutti gli aspetti e sicuramente non dandogli la polvere, un nuovo muro del suono da infrangere al Grande Kappa che si stava rilassando sul primato mondiale raggiunto con la sua creatura... oggi Kappa ha rimesso la testa (probabilmente non l'ha mai tolta) nel motore del suo JET privato, il KTS, in cerca di nuovi miglioramenti in quello che si pensava fosse il top dei top... SCONTRO TRA TITANI part2... La leggenda continua! Buonanotte a tutti qui è mezzanotte.OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod