Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 447
  1. #46
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Meglio oppo 103...
    "Purtroppo" la penso come te. Dico purtroppo perchè sulla carta, il 9700 con l'alimentazione più curata e separata potrebbe spingere più dell'Oppo 103 ed andare a posizionarsi a metà strada con il 105. Sarebbe bello un confronto....
    Poi se valutiamo il lato SW cambia tutto. Purtroppo un lettore BD, e soprattutto multimediale, se non è seguito bene dal lato SW (sviluppo + AGGIORNAMENTI) perde molto del suo valore.... e li ci stan tutti quei 150-200E di differenza che anch'io sarei disposto a spendere (averceli)
    TV Panasonic TX-P50ST60E - LETTORE Multi: Sony BDP-S790 + Zidoo X6 Pro - SINTOAMPLIFICATORE: Marantz SR5004 - DIFFUSORI: FR: IL Arbour 5.40 - CENT: Arbour Center - SURR: IL Ego - IL SUB!: Sunfire HRS-12 - CAVI: G&BL

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Peccato pero' la costruzione di questi top di gamma Philips e' molto bella anche a vedersi, certo l'oppo rimane l'OPPO !!!

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ottima costruzione ma certi bug nella riproduzione bd ne minano la qualità in modo netto.Spero proprio che con il 9700 abbiano risolto tutti i problemi degli altri modelli ma io mi sono rivolto altrove.Sulla carta vedendo la costruzione e la componentistica utilizzata penso che non abbia niente da invidiare a Oppo pur avendo un prezzo di listino decisamente + basso ma non dimentichiamoci del fatto che Oppo ha inserito da sempre dei setting di ottimizzazione soprattutto video che spesso hanno fatto la differenza.

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Cmq ci vuole del fegato a rischiare con un Philips quando con 150 euro si puo' andare direttamente sull'Oppo e fare sogni tranquilli

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99
    Dopo molti dubbi mi sono deciso ad acquistare il 9700 con la speranza di avere una sola elettronica per VIDEO e Audio CD-SACD e liberare un pò di spazio nel mobile per far contenta mia moglie ...

    Ho preso il BDP-9700 sull'amazzone consapevole dei rischi del marchio Philips ma anche della possibilità di ritrovarmi tra le mani una ottima macchina dall'invidiabile rapporto qualità prezzo (vedi le elettroniche in firma).

    Il lettore mi è arrivato venerdì scorso e dopo una giornata di test e confronti ho deciso di restituirlo.

    La macchina rispetto alle precedenti è sicuramente meno solida con coperchio in plastica, rivestimento frontale -laterale in sottile allumino e display dalle dimensioni ridicole.

    Sicuramente l'interno del lettore è ben costruito ma se permettete la plastica non è accettabile su elettroniche di questo livello.

    Il "vecchio" BDP-9500 (come il 9600) ha un coperchio in alluminio spesso che è un'opera d'arte .
    Tralasciando il discorso estetico, perchè alla fine conta il comportamento della macchina, vi posso dire che la qualità video è eccezionale ed ottima la qualità dell'audio.

    Ho confrontato il BDP-9700 con il Phililips SA963 sia con CD che SACD e devo dire che si comporta alla grande e con difficoltà si riesce a preferire l'uno o l'altro in pratica è come scegliere tra il cioccolato nero e quello bianco , sono buoni entrambi è solo questione di gusti.

    Il confronto con il lettore CD Yamaha CDX-993 non l'ho fatto per correttezza in quanto adoro questa macchina per la capacità che ha di rendere un suono molto caldo, mi verrebbe da dire analogico, ed una gamma bassa impressionante.

    Prima di utilizzare il player ho fatto l'aggiornamento del firmware all'ultimo disponibile 3.76.

    Veniamo ora alle cose che non vanno e che ho potuto notare in breve tempo.

    Il lettore si è bloccato più volte durante la lettura di SACD e ho dovuto staccare il cavo di alimentazione per il Reset.

    Il CD text non funziona e non viene visulizzata nessuna informazione a video e sul display

    Il display è inutile fornisce solo la traccia e tempo trascorso.

    Se il SACD è ibrido e contiene la traccia multicanale, stereo e quella classica stereo CD non c'è alcuna possibilità di passare alla traccia STEREO SACD perchè viene solo riprodotta per default quella multi channel.

    Ho voluto provare a riprodurre dei file video presenti su un disco NTFS da 1TB WD 2.5" USB 3.0 e subito sono comparsi i problemi.

    L'Hard Disk dopo vari tentativi con le due porte USB è stato riconosciuto ma peccato che al momento della riproduzione il lettore si è piantato sulla scritta "BROWSE" e ho dovuto staccare la spina.

    Ho riprovato più volte stessa storia.

    Premetto che l'hd utilizzato viene letto senza problemi dalle mie TV e media player.
    Solo cambiando disco sono riuscito a vedere qualche film.

    Di fronte a tali problemi mi è venuto il dubbio che il mio esemplare fosse difettoso ma da un giro su internet e sul forum di supporto ufficiale philips si evince che tutti i lettori hanno problemi di gioventù :

    http://www.supportforum.philips.com/...BDP9000-Series

    Sicuramente molti bug saranno e potranno essere corretti con firmware successivi ma io sinceramente non ho intenzione , vista l'esperienza pregressa, di vivere nella speranza e preghiera di avere un prodotto adeguato al prezzo pagato.

    Naturalmente sono mie considerazioni e come tali vanno valutate.
    Ultima modifica di roby; 06-05-2013 alle 08:37
    VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    55
    E' l'esperienza che più temevo....grazie per averci raccontato la tua esperienza, come temevamo prodotti di questo tipo ormai han bisogno di un supporto dal lato software importante quanto se non più quello HW.... mi sa Che Philips questo aspetto non l'ha proprio preso in considerazione....
    Peccato
    TV Panasonic TX-P50ST60E - LETTORE Multi: Sony BDP-S790 + Zidoo X6 Pro - SINTOAMPLIFICATORE: Marantz SR5004 - DIFFUSORI: FR: IL Arbour 5.40 - CENT: Arbour Center - SURR: IL Ego - IL SUB!: Sunfire HRS-12 - CAVI: G&BL

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    ...come volevasi dimostrare...meno male mi sono preso un Pana 500!!!

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Ecco la cosa che non capisco di Philips... Perché, nonostante hanno avuto un sacco di problemi documentati e con tanto di testimonianze dirette dei clienti, continuano incessantemente, a fare questi errori di gestione software che provoca poi un sacco di bug!!! Ragazzi poi non ci si può lamentare se la gente cambia bandiera ca..., quando voi siete i primi che non vi impegnate a sistemare i problemi! Boh io proprio non capisco...!

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Allora ragazzi, devo fare qualche precisazione doverosa dopo aver letto un'altro forum...! Un utente di questo forum ha acquistato il 9700, ha redatto le sue prime e anche seconde impressioni, lui ne è entusiasta e spiega abbastanza dettagliatamente le sue impressioni audio/video, facendo anche riferimenti al mitico 9000s. Alla fine parlano anche di alcuni problemi riscontrati sia dal nostro roby, che da altri che hanno scritto nel forum ufficiale Philips. Per quanto riguarda i blocchi dei SACD, dice che il lettore così come è venduto ha dei bachi appunto, ma basta aggiornare subito il firmware e il problema dei blocchi SACD ad esempio è risolto. Per quanto riguarda l'impossibilità di leggere in stereo in modalità SACD, anche lui ha riscontrato ovviamente lo stesso problema e che nel suo caso non si fa problemi perché a lui interessa la lettura MCH in quanto per la 2CH ha un'altro lettore, però ovvio il problema di per se è assurdo, quindi ci vuole un aggiustamento che si augura arrivi presto visto che si stanno lamentando in molti con Philips per questa cosa...! Niente io direi che dobbiamo avere un po di pazienza ancora prima di trarre le conclusioni finali quindi vediamo come si evolve la cosa... In ogni caso dice che a livello video/audio è davvero un gran lettore di qualità, non sfigura con Oppo, Marantz e altri e che è molto veloce nel riconoscimento e nel caricamento dei vari dischi. Vedremo...

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Penso che le qualità audio/video non siano in discussione come non lo erano dei modelli precedenti.Ciò che non capisco è perchè non possano mettere in commercio un prodotto finito e basta.Questi standard sono ormai consolidati da anni per cui uscire sul mercato e subito dover fare delle correzioni trovo sia assurdo.Sembrerebbe un prodotto che nessuno a mai testato e questo non credo possa essere successo.Sarà che io non sono molto paziente ma avere un lettore che presenta dei bug del genere...mah!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    377
    Io me lo prenderò lo stesso...

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Si Giorgio, su questo hai perfettamente ragione, io la penso esattamente come te, difatti il mio post numero 53 verte proprio su questo, l'assurdità di far uscire sul mercato un prodotto con dei bug e inoltre è assurdo pensare che non siano effettuati dei test, memori anche delle esperienze precedenti e per giunta con tutte le lamentele che hanno avuto...! Non capisco questo io di Philips e da una grande azienda di prestigio assoluto come loro, non ti aspetti una cosa tanto strana...! In ogni caso che devo dirti, basta dopo l'acquisto, aggiornare subito prima di iniziare ad usarlo, l'utente dell'altro forum che lo ha testato, ha detto che accetta tutto al primo colpo senza avere problemi di riconoscimento o simili.

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    che peccato, a me interessa proprio la lettura dei sacd stereo... visto che l'alternativa sembra essere l'oppo 103 (oltre il mio budget) penso che non ne farò di nulla.

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.274
    Ed in effetti l'ho seguito a lungo anche perchè ritengo che il Qdeo sia il miglior processore in commercio almeno su prodotti consumer oltre ad avere una costruzione paragonabile a quella Oppo ma il pensiero di accendere un lettore,fare subito un aggiornamento sennò si pianta ecc...la trovo francamente assurda come ho già detto.Oltretutto con l'altro mi trovo benissimo.Boh...aspetterò un eventuale usato futuro...

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Citazione Originariamente scritto da dc_gem Visualizza messaggio
    Io me lo prenderò lo stesso...
    Dai retta a un "Bip" fatti l'oppo 103 !!!


Pagina 4 di 30 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •